Page 153 of 290
Filtro antiparticolato
diesel (SKYACTIV-D
1.8)
Filtro antiparticolato diesel
Il filtro antiparticolato diesel raccoglie
e rimuove gran parte del particolato
(PM) presente nei gas di scarico di un
motore diesel.
Il PM raccolto dal filtro antiparticolato
diesel viene eliminato durante la
normale marcia; tuttavia il processo di
smaltimento del PM potrebbe non
avvenire, e la spia indicazione/spia
luminosa filtro antiparticolato diesel
accendersi, nelle seguenti condizioni:
Se il veicolo non supera mai la
velocità di 15 km/h.
Se il veicolo viene ripetutamente
usato per brevi tragitti (per non più
di 10 minuti) o con il motore freddo.
Se il veicolo rimane fermo con
il motore al regime minimo per
lungo tempo.
4-96
Filtro antiparticolato diesel
Page 154 of 290

*Alcuni modelli.
Monitor retrovisore*
Monitor retrovisore
Il monitor retrovisore fornisce le imma-
gini visive dell'area retrostante il veico-
lo quando questo è in retromarcia.
ATTENZIONE
Usare sempre la massima prudenza
verificando le condizioni reali dell'area
retrostante il veicolo con i propri occhi.
Commutazione del
display nel modo monitor
retrovisore
Mettere la leva del cambio (cambio
manuale) o la leva selettrice (cambio
automatico) in posizione di retromarcia
(R) quando l'accensione è commutata
su ON per commutare il display nel
modo monitor retrovisore.
Guardando il display
Tipo con visualizzazione linee di riferimento percorso
veicolo previsto
Il modo guida alla proiezione del percorso visualizza il percorso del veicolo previsto
una volta che il volante è stato sterzato.
Usare questo modo per parcheggiare il veicolo in un parcheggio o in un garage.
a)
Proiezione percorso veicolo (giallo)
Queste linee vengono visualizzate come riferimento per la proiezione del
percorso del veicolo.
Le linee che visualizzano la proiezione del percorso del veicolo cambiano una
volta che il volante viene sterzato.
b) Linee di prolungamento larghezza veicolo (blu)
Queste linee indicano il prolungamento della larghezza del veicolo.
Queste linee non vengono visualizzate quando le ruote del veicolo sono dritte.
c) Linee guida per la distanza
Queste linee indicano la distanza approssimativa da un punto misurata dal retro
del veicolo (dall'estremità del paraurti).
La linea blu indica che il punto si trova a circa 50 cm dal paraurti posteriore.
4-97
Al volante
Monitor retrovisore
4
Page 155 of 290

La linea rossa e le linee gialle, che cambiano di posizione qualora si sterzi il
volante, indicano rispettivamente i punti distanti circa 50 cm, linea rossa e
100 cm, linee gialle, dal paraurti posteriore (punto centrale di ciascuna linea).
Quando le ruote non sono dritte occorre considerare un certo grado d'errore.
Nella figura riportata sopra, il lato destro del veicolo è più vicino rispetto alla
distanza visualizzata dalle linee di guida per la distanza (rossa: punto a circa
50 cm, gialla: punto a circa 100 cm dietro il paraurti posteriore), mentre il lato
sinistro è più distante.
Tipo con visualizzazione linee di riferimento fisse
Le linee guida (gialle) che indicano la larghezza del veicolo vengono visualizzate
sullo schermo come riferimento indicativo della larghezza del veicolo rispetto alla
larghezza dello spazio di parcheggio nel quale s'intende entrare in retromarcia.
Usare questa visualizzazione per parcheggiare il veicolo in un parcheggio o in
un garage.
a)
Linee guida indicanti la larghezza del veicolo (gialle)
Le linee guida fungono da riferimento indicativo della larghezza del veicolo.
b) Linee guida per la distanza
Queste linee indicano la distanza approssimativa da un punto misurata dal retro
del veicolo (dall'estremità del paraurti).
Le linee rossa e gialla indicano i punti distanti circa 50 cm, per la linea rossa e
100 cm, per la linea gialla, dal paraurti posteriore (punto centrale di ciascuna linea).
4-98
Monitor retrovisore
Page 156 of 290
Funzionamento del monitor retrovisore
Tipo con visualizzazione linee di riferimento percorso
veicolo previsto
1.
Mettere la leva del cambio (cambio manuale) o la leva selettrice (cambio
automatico) in posizione di retromarcia (R) per commutare il display nel modo
monitor retrovisore.
2. Prima di entrare nello spazio di parcheggio in retromarcia, sterzare il volante
facendo riferimento alla proiezione del percorso del veicolo nel display in modo
che il veicolo entri al centro dello spazio di parcheggio.
1. (Condizione display)
2. (Condizione veicolo)
4-99
Al volante
Monitor retrovisore
4
Page 157 of 290
3. Una volta che il veicolo ha imboccato lo spazio di parcheggio, proseguire
lentamente la retromarcia in modo da mantenere pressappoco equidistanti le
linee indicanti la larghezza del veicolo dai due lati dello spazio di parcheggio.
1. (Condizione display)
2. (Condizione veicolo)
4. Continuare ad eseguire correzioni con il volante fino a quando le linee indicanti la
larghezza del veicolo non risultano parallele ai due lati dello spazio di parcheggio.
4-100
Monitor retrovisore
Page 158 of 290
5. Una volta che sono parallele, raddrizzare il volante ed entrare lentamente nello
spazio di parcheggio in retromarcia. Continuare a controllare i dintorni del
veicolo e fermarsi nella posizione migliore possibile. (Se lo spazio di parcheggio
ha linee divisorie, controllare se le linee indicanti la larghezza del veicolo sono
parallele ad esse.)
1. (Condizione display)
2. (Condizione veicolo)
6. Quando la leva del cambio (cambio manuale) o la leva selettrice (cambio
automatico) viene spostata dalla posizione di retromarcia (R) in un'altra
posizione, lo schermo ritorna sul display precedente.
4-101
Al volante
Monitor retrovisore
4
Page 159 of 290

*Alcuni modelli.
Sistema sensori di parcheggio*
Sistema sensori di parcheggio
I sensori di parcheggio sono sensori ad ultrasuoni che rilevano la presenza di
ostacoli attorno al veicolo quando questo viaggia a basse velocità, per esempio
in un garage o durante un parcheggio in parallelo, e il suono di un cicalino e un
indicatore di rilevamento notificano al conducente la distanza approssimativa tra il
veicolo e l'ostacolo vicino.
ATTENZIONE
Non affidarsi totalmente al sistema sensori di parcheggio e verificare visivamente le condizioni
di sicurezza intorno al veicolo durante la guida.
Funzionamento del sistema
sensori di parcheggio
Quando l'interruttore sensori di par-
cheggio viene premuto con l'accensio-
ne commutata su ON, il cicalino suona
e l'indicatore luminoso si accende.
Quando l'accensione viene commutata
su ON con sensori di parcheggio attivati,
l'indicatore luminoso si accende.
Premere nuovamente l'interruttore per
arrestare l'operazione.
1. Indicatore luminoso
Condizioni operative
Il sistema sensori di parcheggio
può essere usato quando vengono
soddisfatte tutte le condizioni seguenti:
L'accensione viene commutata su ON. L'interruttore sensori di parcheggio è
commutato su ON.
Indicazione di rilevamento
ostacolo
Viene indicata la posizione del sensore
che ha rilevato un ostacolo. L'indicato-
re si accende in zone diverse a seconda
della distanza rispetto ad un ostacolo
rilevata dal sensore.
Quando il veicolo si avvicina ad un
ostacolo, la zona dell'indicatore più
vicino al veicolo si accende.
4-102
Sistema sensori di parcheggio
Page 160 of 290

*Alcuni modelli.
Senza monitor vista 360°
1. Indicatore sensore ad ultrasuoni
anteriore*
2. Indicatore sensore ad ultrasuoni
angolo anteriore destro*
3. Indicatore sensore ad ultrasuoni
angolo posteriore destro/Indica-
tore sensore ad ultrasuoni laterale
posteriore destro*
4. Indicatore sensore ad ultrasuoni
posteriore
5. Indicatore sensore ad ultrasuoni
angolo posteriore sinistro/Indica-
tore sensore ad ultrasuoni laterale
posteriore sinistro*
6. Indicatore sensore ad ultrasuoni
angolo anteriore sinistro* Con monitor vista 360°1.
Indicatore sensore ad ultrasuoni
anteriore
2. Indicatore sensore ad ultrasuoni
angolo anteriore destro
3. Indicatore sensore ad ultrasuoni
angolo posteriore destro/Indica-
tore sensore ad ultrasuoni laterale
posteriore destro*
4. Indicatore sensore ad ultrasuoni
posteriore
5. Indicatore sensore ad ultrasuoni
angolo posteriore sinistro/Indica-
tore sensore ad ultrasuoni laterale
posteriore sinistro*
6. Indicatore sensore ad ultrasuoni
angolo anteriore sinistro
Segnalazione acustica sensori di parcheggio
Informa il conducente in merito alla distanza approssimativa tra il veicolo e
l'ostacolo usando spie acustiche a seconda della distanza. Se vengono rilevati
più ostacoli contemporaneamente, le spie acustiche vengono attivate in base alla
distanza dall'ostacolo più vicino. Le spie acustiche vengono attivate come segue
mente il sistema è operante. Tuttavia, le spie acustiche non vengono attivate mentre
è operante l'avviso di cintura di sicurezza slacciata.
4-103
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
4