Page 145 of 290
Vista superiore/Vista posteriore
Visualizza l'immagine dell'area attorno al veicolo e dietro al veicolo.
1.
Schermo vista superiore
2. Schermo vista posteriore
3. Viene visualizzato il messaggio "Controllo sicurezza dintorni."
4-88
i-ACTIVSENSE
Page 146 of 290
Vista superiore/Vista posteriore a schermo intero
Visualizza l'immagine dell'area attorno al veicolo e dietro al veicolo (a schermo intero).
1.
Schermo vista superiore
2. Schermo vista posteriore a schermo intero
3. Viene visualizzato il messaggio "Controllo sicurezza dintorni."
Come usare il sistema
Vista superiore/Vista anteriore, Vista superiore/Vista anteriore
a schermo intero, Vista laterale
Indicazione
Le immagini vengono visualizzate sullo schermo quando l'interruttore monitor vista
360° viene premuto mentre tutte le condizioni indicate di seguito sono soddisfatte.
4-89
Al volante
i-ACTIVSENSE
4
Page 147 of 290
L'accensione viene commutata su ON. La leva cambio/leva selettrice è in una posizione diversa da R.
Cambio del display
La schermata visualizzata può essere cambiata ogni volta che si preme l'interruttore
monitor vista 360°.
1. Vista superiore/Vista anteriore
2. Vista superiore/Vista anteriore a schermo intero
3. Vista laterale
4. Schermo iniziale
Vista superiore/Vista posteriore, Vista superiore/Vista posteriore
a schermo intero
La vista superiore/vista posteriore, vista superiore/vista posteriore a schermo intero
viene visualizzata quanto vengono soddisfatte tutte le condizioni indicate di seguito.
L'accensione viene commutata su ON. La leva cambio/leva selettrice è in posizione R.
4-90
i-ACTIVSENSE
Page 148 of 290
Cambio del display
La schermata visualizzata può essere cambiata ogni volta che si preme l'interruttore
monitor vista 360°.
1. Vista superiore/Vista posteriore
2. Vista superiore/Vista posteriore a schermo intero
4-91
Al volante
i-ACTIVSENSE
4
Page 149 of 290

Regolatore automatico
di velocità*
Regolatore automatico
di velocità
Con il regolatore automatico di velo-
cità è possibile impostare e mantenere
automaticamente la velocità desiderata,
purché sia superiore a 30 km/h.
ATTENZIONE
Non utilizzare il regolatore automatico
di velocità in presenza delle condizioni
seguenti:
Usare il regolatore automatico di velocità
in presenza delle condizioni elencate di
seguito è pericoloso in quanto può far
perdere il controllo del veicolo.
Terreno collinoso Pendenze ripide Traffico intenso o irregolare Strade sdrucciolevoli o battute dal vento Situazioni analoghe che impongono
continue variazioni di velocità
Interruttore regolatore
automatico di velocità
1. Interruttore CANCEL
2. Interruttore RES
3. Interruttore regolatore automatico
di velocità
Attivazione/disattivazione
Attivazione
Per attivare il sistema, premere
l'interruttore regolatore automatico
di velocità. L'indicazione regolatore
automatico di velocità in standby
(bianca)
si accende.
Disattivazione
Per disattivare il sistema, premere
di nuovo l'interruttore regolatore
automatico di velocità.
L'indicazione regolatore automatico di
velocità in standby (bianca)
si
spegne.
Per impostare la velocità
1. Attivare il sistema regolatore
automatico di velocità premendo
l'interruttore regolatore automatico
di velocità. L'indicazione regolatore
automatico di velocità in standby
(bianca)
si accende.
2. Accelerare sino a raggiungere la
velocità desiderata, che deve essere
superiore a 25 km/h.
3. Regolare il sistema alla velocità
veicolo desiderata usando il pedale
acceleratore. Premere l'interruttore
RES in alto (SET+) o in basso (SET-)
per avviare il regolatore automatico
di velocità. L'indicazione regolatore
automatico di velocità (verde)
nel quadro strumenti si accende
contemporaneamente. Rilasciare
rapidamente l'interruttore quando
l'indicazione regolatore automatico
di velocità (verde)
si accende.
La velocità veicolo preimpostata
usando il regolatore automatico di
velocità viene visualizzata sul quadro
strumenti e sull'Active Driving Display
(veicoli con Active Driving Display).
*Alcuni modelli.4-92
Regolatore automatico di velocità
Page 150 of 290
Quadro strumenti (Display di base)
Quadro strumenti (Display
i-ACTIVSENSE)
Active Driving Display
Per disattivare
Premere di nuovo l'interruttore
regolatore automatico di velocità.
Sistema di
monitoraggio
pressione pneumatici
(TPMS)
Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici
(TPMS)
Il TPMS monitora la pressione di
ciascun pneumatico e se questa scende
sotto al valore specificato, il sistema
avvisa il conducente accendendo la
spia luminosa TPMS
nel quadro
strumenti e visualizzando un messaggio
sul display multinformazioni.
Per il TPMS, i dati di pressione
trasmessi dai sensori pressione
pneumatici installati su ciascuna ruota
via segnale radio vengono ricevuti
dall'unità ricevitore nel veicolo per
monitorare la pressione pneumatici.
1. Sensori pressione pneumatici
4-93
Al volante
Regolatore automatico di velocità
4
Page 151 of 290

AVVERTENZA
Ciascuno pneumatico, incluso quello
di scorta (se in dotazione), va control-
lato mensilmente a freddo e gonfiato
alla pressione raccomandata dal
costruttore sulla targhetta di fabbri-
cazione del veicolo o sulla targhetta
della pressione di gonfiaggio degli
pneumatici. (Se il veicolo è dotato di
pneumatici di dimensioni diverse da
quelle indicate sulla targhetta del vei-
colo o sulla targhetta della pressione
di gonfiaggio degli pneumatici, biso-
gna stabilire la pressione di gonfiaggio
corretta per tali pneumatici.)
Come dispositivo di sicurezza supple-
mentare, il veicolo è dotato di sistema
di monitoraggio pressione pneumatici
(TPMS) con una spia che si accen-
de quando uno o più pneumatici
sono sgonfi in maniera significativa.
Di conseguenza, quando la spia di
bassa pressione degli pneumatici si
accende, bisogna fermarsi, controllare
gli pneumatici al più presto e gonfiarli
alla pressione corretta. Guidare con
uno pneumatico eccessivamente
sgonfio provoca il surriscaldamento
dello pneumatico e la probabile
rottura. Un gonfiaggio insufficiente,
inoltre, aumenta il consumo di carbu-
rante e riduce il ciclo di vita del bat-
tistrada e può influire negativamente
sulla manovrabilità e sulla capacità di
frenata del veicolo.
Tenere presente che il TPMS non
sostituisce la manutenzione corretta
degli pneumatici ed è responsabilità
del conducente mantenere adeguata
la pressione degli pneumatici, anche
se il livello di sgonfiaggio non ha
raggiunto il limite per l'accensione
della spia TPMS.
Il veicolo è inoltre equipaggiato con
un indicatore di malfunzionamento
TPMS che si attiva quando il sistema
non funziona correttamente.
AVVERTENZA
L'indicatore di malfunzionamento
TPMS è combinato con la spia di
bassa pressione degli pneumatici.
Quando il sistema rileva un'anomalia,
la spia lampeggia per circa un minuto,
quindi si accende di luce fissa. Questa
sequenza continuerà ad ogni succes-
sivo avviamento del veicolo finché il
malfunzionamento esiste. Quando
l'indicatore di malfunzionamento
è acceso, il sistema potrebbe non
essere in grado di rilevare o segnalare
correttamente che la pressione degli
pneumatici è bassa. Il malfunziona-
mento del TPMS potrebbe essere
provocato da una serie di ragioni,
inclusa l'installazione, la sostituzio-
ne o la rotazione degli pneumatici.
Tenere sempre sotto controllo la spia
di malfunzionamento TPMS dopo
aver sostituito uno o più pneumatici
in modo da assicurarsi che la sostitu-
zione o la rotazione degli pneumatici
non intacchi il corretto funzionamen-
to del sistema TPMS.
Se c'è un problema con il
sistema di monitoraggio
pressione pneumatici
(TPMS)
Se la spia luminosa TPMS lampeg-
gia, ci potrebbe essere un problema al
sistema. Consultare un Concessionario
Autorizzato Mazda per far ispezionare
il sistema.
Nei seguenti casi, il sistema non riesce a
riconoscere la pressione degli pneuma-
tici in modo corretto e la spia luminosa
TPMS
potrebbe lampeggiare.
4-94
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS)
Page 152 of 290

Nelle vicinanze c'è qualche appa-
recchiatura o dispositivo che emette
gli stessi segnali radio di un sensore
pressione pneumatico.
Vicino al centro del cruscotto è
installato un oggetto metallico
quale un dispositivo elettronico non
originale (che ostruisce i segnali
radio inviati dai sensori pressione
pneumatici al ricevitore).
Un dispositivo come quelli elencati
di seguito viene utilizzato all'interno
dell'abitacolo.
Dispositivi elettronici come un
computer.
Dispositivi convertitori come un
convertitore DC-AC.
Si è accumulata una massiccia
quantità di neve o ghiaccio sugli
pneumatici.
La batteria di un sensore pressione
pneumatico è scarica.
È utilizzata una ruota senza sensore
pressione pneumatico.
Sono installati pneumatici con
acciaio nelle pareti laterali.
Sono utilizzate catene da neve.
Pneumatici e cerchi
Quando si cambiano
pneumatici e cerchi
Quando si cambiano gli pneumatici o
i cerchi (come quando si installano gli
pneumatici invernali), sarà necessario
registrare il codice segnale ID del sensore
pressione pneumatico nel TPMS.
Far eseguire la registrazione da un
Concessionario Autorizzato Mazda
oppure registrare i codici segnale
ID dei sensori pressione pneumatici
tramite la seguente procedura.
1.
Attendere 15 minuti circa dopo
aver sostituito uno pneumatico o
un cerchio. 2.
Una volta trascorsi 15 minuti,
guidare il veicolo a una velocità pari
o superiore a 25 km/h circa per
3 minuti o più. Durante la guida,
i codici segnale ID dei sensori
pressione pneumatici vengono
registrati automaticamente.
Quando si sostituiscono
pneumatici e cerchi
Quando si sostituisce uno pneumatico
o un cerchio, installare sempre il sensore
pressione pneumatico. Sono possibili le
seguenti combinazioni di pneumatici,
cerchi o pneumatici e cerchi.
Il sensore pressione pneumatico
del vecchio cerchio viene rimosso e
installato sul cerchio nuovo.
Viene sostituito il solo pneumatico
senza sostituire il sensore pressione
pneumatico e il cerchio.
Un nuovo sensore pressione
pneumatico viene installato su un
nuovo cerchio.
4-95
Al volante
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS)
4