Page 289 of 428

saggio consultando i passi descritti in "Dis-
play quadro strumenti" in "Descrizione della
plancia portastrumenti" per ulteriori informa-
zioni.
Sostituzione del filtro dell'olio motore
Se l'olio residuo non viene scaricato dall'al-
loggiamento o se non è trascorso un tempo
sufficiente a consentire il riflusso dell'olio
verso il motore, l'olio residuo presente nell'al-
loggiamento può fuoriuscire al momento
della sostituzione del filtro. Quando si ese-
guono interventi di manutenzione sul filtro
dell'olio su questo motore, rimuovere con
cautela il filtro e utilizzare una pistola di
aspirazione per rimuovere l'olio residuo an-
cora presente nell'alloggiamento oppure at-
tendere circa 30 minuti per consentire all'o-
lio di rifluire nel motore.
Per garantire la migliore esperienza di guida
possibile, il Costruttore ha individuato speci-
fici intervalli di manutenzione della vettura
necessari per garantirne il corretto funziona-
mento e la sicurezza.Il Costruttore consiglia di far eseguire la ma-
nutenzione a tali intervalli presso la Rete
Assistenziale. I tecnici della Rete Assisten-
ziale conoscono al meglio la vettura e hanno
accesso alle informazioni di fabbrica, ai com-
ponenti originali Mopar e ad attrezzi elettro-
nici e meccanici speciali atti a evitare futuri
interventi di riparazione decisamente costosi.
Gli intervalli di manutenzione riportati de-
vono essere rispettati in base alle indicazioni
del presente capitolo.
NOTA:
• In nessun caso gli intervalli di cambio del-
l'olio devono essere superiori a20.000 km
(12.500 miglia) o, comunque, a 12 mesi.
•
Scaricare e sostituire il liquido di raffredda-
mento del motore dopo 120 mesi o 240.000 km
(150.000 miglia).
A ogni rifornimento carburante
• Controllare il livello dell'olio motore circa
5 minuti dopo aver spento il motore, una
volta raggiunta la piena temperatura diesercizio. Il controllo del livello dell'olio con
la vettura parcheggiata su una superficie
piana migliora la precisione della lettura.
Aggiungere olio solo se il livello ha rag-
giunto la tacca ADD (Aggiungi) o MIN op-
pure si trova al di sotto di essa.
• Controllare il liquido lavacristalli e, se ne-
cessario, rabboccare.
Una volta al mese
• Controllare la pressione, lo stato di usura e
l'integrità degli pneumatici. Ruotare gli
pneumatici al primo segno di usura disu-
guale, anche se tale condizione si verifica
prima che la spia dell'olio si accenda.
• Ispezionare la batteria, quindi pulire e
stringere i morsetti secondo necessità.
• Controllare il livello nel serbatoio del li-
quido di raffreddamento e nella pompa
freni e rabboccare secondo necessità.
• Controllare che tutte le luci e gli altri com-
ponenti elettrici funzionino correttamente.
287
Page 290 of 428

A ogni cambio d'olio
• Sostituire il filtro dell'olio motore.
•I
spezionare i flessibili e le tubazioni dei freni.
• Controllare se è presente acqua nel filtro
del separatore carburante/acqua.
• Riempire il serbatoio del liquido AdBlue
®
(urea) al livello massimo.
Uso intensivo della vettura
• Ripristinare il livello di additivo AdBlue
®
(urea) per emissioni diesel (se in dota-
zione), quando la spia si accende o viene
visualizzato il messaggio sulla plancia por-
tastrumenti.Ad ogni secondo cambio olio
• Sostituire il filtro carburante.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle norme di
manutenzione potrebbe risultare dannosa
per la vettura.Manutenzione pianificata — motori diesel
NOTA:
Una volta effettuato l'ultimo intervento in
tabella, continuare con la manutenzione pro-
grammata, mantenendo la frequenza indi-
cata nel programma, contrassegnando ogni
operazione con un punto o una nota dedicata.
La semplice ripresa della manutenzione dal-
l'inizio del programma può causare il supera-
mento dell'intervallo consentito per alcune
operazioni.
Miglia o periodo di tempo trascorso
(a seconda della scadenza che si verifica per prima):
12.500
25.000
37.500
50.000
62.500
75.000
87.500
100.000
112.500
125.000
137.500
150.000
Oppure mesi: 12 24 36 48 60 72 84 96 108 120 132 144
Chilometri:
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
160.000
180.000
200.000
220.000
240.000
Cambiare l'olio motore e sostituire il filtro dell'olio. (*)
Controllare e, se necessario, ripristinare i livelli dei liquidi. (°) X X X X X X XXXXXX
Ruotare gli pneumatici X X X X X X XXXXXX
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
288
Page 291 of 428

Miglia o periodo di tempo trascorso
(a seconda della scadenza che si verifica per prima):
12.500
25.000
37.500
50.000
62.500
75.000
87.500
100.000
112.500
125.000
137.500
150.000
Oppure mesi: 12 24 36 48 60 72 84 96 108 120 132 144
Chilometri:
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
160.000
180.000
200.000
220.000
240.000
Utilizzo della vettura in una delle seguenti condizioni: tratti polverosi
o fuoristrada. Controllare ed eventualmente sostituire la cartuccia del
filtro aria del motore.XXXXXXXXXXXX
Esaminare le guarnizioni freni e sostituire se necessario. X X X X X X XXXXXX
Ispezionare l'impianto di scarico. X X X X X X X
Ispezionare i giunti omocinetici X X X X X X
Controllare visivamente le condizioni di: carrozzeria esterna, prote-
zione sottoscocca, tubi e flessibili (scarico - impianto di alimenta-
zione - impianto frenante), elementi in gomma (cuffie, manicotti,
boccole, ecc.).XXX X X X
Ispezionare la sospensione anteriore, le teste dei tiranti e i soffietti di
tenuta e sostituirli secondo necessità.XXX X X X
Cambiare il liquido freni ogni 24 mesi se si utilizza il liquido freni
DOT 4. (**)XXX X X X
Ispezionare il liquido degli assi anteriore e posteriore e sostituirlo in
caso di utilizzo della vettura negli allestimenti polizia, taxi, come
veicolo aziendale, fuoristrada o per il frequente traino di rimorchi.XXX X X X
Sostituire il filtro carburante. Il filtro carburante deve essere sostituito ogni due cambi olio.
Regolare il freno di stazionamento sulle vetture dotate di freni a disco
sulle quattro ruote.XXX X X X
Sostituire il filtro aria del motore. X X X X X X
Sostituire il filtro dell'aria condizionata/abitacolo X X X X X X XXXXXX
289
Page 292 of 428

Miglia o periodo di tempo trascorso
(a seconda della scadenza che si verifica per prima):
12.500
25.000
37.500
50.000
62.500
75.000
87.500
100.000
112.500
125.000
137.500
150.000
Oppure mesi: 12 24 36 48 60 72 84 96 108 120 132 144
Chilometri:
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
160.000
180.000
200.000
220.000
240.000
Sostituire le cinghie di trasmissione degli organi ausiliari. X
Lavare l'impianto di raffreddamento e sostituire il liquido di raffred-
damento del motore dopo 10 anni o 240.000 km (150.000 miglia),
a seconda della scadenza che si verifica per prima.XX
Se si utilizza la vettura negli allestimenti polizia, taxi, come veicolo
aziendale o per il frequente traino di rimorchi, cambiare o controllare
il liquido del gruppo di rinvio.XX X
Cambiare il liquido del gruppo di rinvio X X X
(*) L'intervallo effettivo per il cambio dell'olio
e la sostituzione del filtro dell'olio motore
dipende dalle condizioni d'uso della vettura
ed è segnalato tramite l'accensione della spia
o la comparsa del messaggio sulla plancia
portastrumenti. In ogni caso, non superare
mai 1 anno/20.000 km.
(**) L'intervallo di sostituzione del liquido
freni si basa esclusivamente sull'intervallo
temporale e non sul chilometraggio.(°) Il consumo di additivo AdBlue®(urea)
dipende dalle condizioni d'uso della vettura
ed è indicato dall'accensione di un LED e/o
dalla comparsa di un messaggio sulla plancia
portastrumenti.
ATTENZIONE!
•L'esecuzione di interventi su una vettura
può essere pericolosa. Eseguire personal-
mente solo riparazioni per le quali si è
sicuri di possedere le conoscenze tecniche
ATTENZIONE!
e gli attrezzi necessari. In caso di dubbi
sulla propria preparazione o capacità di
esecuzione di una riparazione affidare la
vettura a un meccanico competente.
•Un'errata ispezione e manutenzione della
vettura può portare al malfunzionamento
di un componente o influire sulle presta-
zioni e la manovrabilità della vettura.
Questo potrebbe causare un incidente.
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
290
Page 293 of 428
VANO MOTORE
Motore 3.6L
1 — Morsetto positivo per l'avviamento di emergenza a distanza 6 — Serbatoio liquido freni
2 — Centralina di distribuzione corrente (fusibili) 7 — Filtro aria motore
3 — Astina di livello olio motore 8 — Serbatoio del liquido lavacristalli
4 — Accesso al filtro dell'olio motore 9 — Serbatoio del liquido di raffreddamento del motore
5 — Bocchettone di rifornimento olio motore 10 — Morsetto negativo per l'avviamento di emergenza a distanza
291
Page 294 of 428
Motore 5.7L
1 — Morsetto positivo per l'avviamento di emergenza a distanza 6 — Filtro aria
2 — Centralina di distribuzione corrente (fusibili) 7 — Serbatoio del liquido lavacristalli
3 — Astina di livello olio motore 8 — Tappo radiatore
4 — Riempimento olio motore 9 — Serbatoio del liquido di raffreddamento del motore
5 — Serbatoio liquido freni 10 — Morsetto negativo per l'avviamento di emergenza a distanza
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
292
Page 295 of 428
Motore 6.2L sovralimentato
1 — Morsetto positivo per l'avviamento di emergenza a distanza
2 — Centralina di distribuzione corrente (fusibili)
3 — Serbatoio del liquido di raffreddamento intercooler
4 — Riempimento olio motore
5 — Serbatoio liquido freni
6 — Filtro aria7 — Serbatoio del liquido lavacristalli
8 — Astina di livello olio motore
9 — Tappo liquido di raffreddamento in pressione (radiatore)
10 — Serbatoio del liquido di raffreddamento del motore
11 — Morsetto negativo per l'avviamento a distanza di emergenza
293
Page 296 of 428
Motore 6.4L
1 — Morsetto positivo per l'avviamento di emergenza a distanza 6 — Filtro aria
2 — Centralina di distribuzione corrente (fusibili) 7 — Serbatoio del liquido lavacristalli
3 — Astina di livello olio motore 8 — Tappo radiatore
4 — Riempimento olio motore 9 — Serbatoio del liquido di raffreddamento del motore
5 — Serbatoio liquido freni 10 — Morsetto negativo per l'avviamento di emergenza a distanza
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
294