NOTA:
• Per limitare il rumore provocato dal vento
quando le barre trasversali non sono in uso,
collocare le barre trasversali anteriore e
posteriore a circa 24 poll. (61 cm) di di-
stanza l’una dall’altra. È possibile ottenere
una riduzione ottimale del rumore rego-
lando la barra trasversale anteriore in avanti
o indietro in incrementi di 2,5 cm (1 poll.).
• Se un carico, o altro oggetto metallico,
viene collocato sopra l’antenna dell'autora-
dio satellitare, se in dotazione, si potreb-
bero verificare interruzioni della ricezione
dell'autoradio satellitare. Per ottimizzare la
ricezione dell’autoradio satellitare, evitare
di collocare la barra trasversale posteriore
sull’antenna dell'autoradio satellitare.
ATTENZIONE!
Prima di avviare la vettura accertarsi che il
carico sia assicurato correttamente. Il
mancato rispetto di questa precauzione
può avere come risultato la perdita del
carico, particolarmente alle alte velocità,
ATTENZIONE!
con il rischio di provocare danni a persone
e cose. Per il trasporto di un carico sul
portapacchi, attenersi sempre alle racco-
mandazioni fornite in proposito.
AVVERTENZA!
• Per evitare di danneggiare il tetto della
vettura, non sistemare carichi sul porta-
pacchi senza aver prima montato le
barre trasversali. Fissare il carico sulle
barre trasversali e non direttamente sul
tetto. Se non si può fare a meno di
sistemare il carico sul tetto, interporre
almeno una coperta o altra protezione
idonea tra tetto e carico.
• Per non danneggiare il portapacchi e la
vettura, non superare la capacità di ca-
rico massima ammessa di 68 kg
(150 lb) del portapacchi. Distribuire
sempre i carichi pesanti quanto più uni-
formemente possibile e assicurarli in
modo appropriato.
AVVERTENZA!
• Gli oggetti lunghi che sporgono oltre il
parabrezza, quali pannelli di legno o
tavole da surf, ovvero carichi con area
frontale ampia, devono essere assicurati
a entrambe le estremità della vettura.
• Proteggere la superficie del tetto con
una coperta o un altro mezzo idoneo.
• Quando sul portapacchi si trovano cari-
chi di peso o dimensioni notevoli gui-
dare sempre a velocità ridotta e affron-
tare le curve con prudenza. Colpi di
vento o spostamenti d'aria dovuti a
cause naturali o provocati dall'affianca-
mento di autocarri possono aumentare
improvvisamente la portanza del carico.
Ciò vale particolarmente quando si tra-
sportano oggetti di scarso spessore e di
notevole superficie; possono derivarne
danni al carico o alla vettura stessa.
• L'uso della modalità Sport non è consi-
gliato quando si utilizza il portapacchi
per trasportare un carico.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
76