Segnalazione "Service FCW" (Richiesto
intervento su FCW)
Se l'impianto si spegne e sul quadro stru-
menti viene visualizzato:
• ACC/FCW Unavailable Service Required
(ACC/FCW non disponibili, richiesto inter-
vento)
• Cruise/FCW Unavailable Service Required
(Cruise Control/FCW non disponibili, ri-
chiesto intervento)
Ciò indica che si è verificata un'anomalia di
sistema interna. È comunque possibile gui-
dare la vettura in condizioni normali, rivol-
gersi tuttavia alla Rete Assistenziale.
Sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS)
NOTA:
Per vetture dotate di pneumatici anti-
sgonfiamento — Quando il TPMS indica una
pressione degli pneumatici di 96 kPa
(14 psi) o inferiore, verificare sempre la pres-
sione e sostituire lo pneumatico alla prima
opportunità. Alla pressione di gonfiaggio pario inferiore a 14 psi (96 kPa), lo pneumatico
si trova nella modalità di funzionamento anti-
sgonfiamento. In questa condizione, si rac-
comanda di condurre la vettura a una velocità
massima di 50 miglia/h (80 km/h) per una
distanza massima di 50 miglia (80 km). Il
costruttore sconsiglia l'uso della funzione
anti-sgonfiamento durante la guida di un
veicolo con carico pieno o durante il traino di
un rimorchio.
Il sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS) segnala al conducente un'eventuale
pressione insufficiente degli pneumatici
sulla base della pressione a freddo prescritta.
La pressione degli pneumatici varia con la
temperatura di circa 1 psi (7 kPa) ogni 6,5 °C
(12 °F). Ciò significa che alla diminuzione
della temperatura esterna corrisponde una
diminuzione della pressione degli pneuma-
tici. Regolare sempre la pressione su quella
di gonfiaggio degli pneumatici a freddo. Que-
st'ultima è definita come la pressione degli
pneumatici dopo almeno tre ore di inattività
della vettura o una percorrenza inferiore a
1,6 km (1 miglio) dopo l'intervallo di tre ore.Per informazioni sul corretto gonfiaggio degli
pneumatici, fare riferimento a "Pneumatici"
in "Assistenza e manutenzione".La pressione
degli pneumatici aumenta anche durante la
guida della vettura: è una condizione normale
e non richiede alcuna regolazione della pres-
sione.
Il sistema TPMS segnala al conducente l'e-
ventuale presenza di una condizione di pres-
sione degli pneumatici insufficiente se que-
sta scende al di sotto del limite minimo di
pressione per qualsiasi motivo, ivi compresi
gli effetti della bassa temperatura o la perdita
di pressione naturale dallo pneumatico.
Il sistema TPMS continua a segnalare al
conducente la condizione di pressione pneu-
matici insufficiente fintanto che la condi-
zione persiste e non cesserà di farlo finché la
pressione di gonfiaggio degli pneumatici non
sarà pari o superiore a quella di gonfiaggio a
freddo prescritta. Se la segnalazione pres-
sione pneumatici insufficiente si accende,
aumentare la pressione di gonfiaggio fino a
raggiungere il valore a freddo prescritto, af-
finché la spia TPMS possa spegnersi.
SICUREZZA
122