Page 49 of 428

rimento proiettori, ruotare il commutatore
proiettori su ON, quindi su OFF oppure por-
tare il dispositivo di accensione su ON.
NOTA:
• Questa funzione può essere programmata
tramite il sistema Uconnect. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
• La funzione Headlight Delay (Temporizza-
tore disinserimento proiettori) viene atti-
vata automaticamente se il commutatore
proiettori viene lasciato in posizione A
(Automatico) con il dispositivo di accen-
sione in posizione OFF (Spento).
Segnalatore luci accese
Qualora si dimentichino i proiettori, le luci di
posizione o le luci del vano di carico accesi
con il dispositivo di accensione su OFF, all’a-
pertura della porta lato guida si attiva un
segnale acustico di richiamo.
Fendinebbia e retronebbia — se in
dotazione
I fendinebbia e i retronebbia possono essere
inseriti secondo necessità quando la visibilità
è compromessa dalla presenza di nebbia. I
fendinebbia si attivano nell'ordine seguente:
premere il commutatore proiettori una volta
per accendere i fendinebbia; premere il com-
mutatore una seconda volta per accendere i
retronebbia (i fendinebbia restano accesi);
premere il commutatore una terza volta per
spegnere i retronebbia (i fendinebbia restano
accesi); premere il commutatore una quarta
volta per spegnere i fendinebbia.
NOTA:
Prima di poter premere l'interruttore fendi-
nebbia, è necessario ruotare il commutatore
proiettori sulla posizione luci o proiettori.
Indicatori di direzione
Portare la leva di comando multifunzione in
alto o in basso; le frecce di segnalazione ai
lati del quadro strumenti lampeggeranno per
indicare il corretto funzionamento degli indi-
catori di direzione anteriori e posteriori.
Interruttore fendinebbia
47
Page 50 of 428

NOTA:
e uno degli indicatori rimane inserito e non
lampeggia o se lampeggia molto velocemente,
controllare l'integrità delle lampade degli indi-
catori. La mancata accensione di uno degli
indicatori allo spostamento della leva di co-
mando è dovuta, con molta probabilità, al fatto
che la lampada stessa è fuori uso.
Regolazione automatica assetto proiettori
— solo proiettori HID
Questa funzione impedisce che i proiettori
disturbino la visuale dei conducenti di altre
vetture che circolano nel senso di marcia
opposto. La funzione regola automatica-
mente l’altezza del fascio proiettori in base
alle variazioni di inclinazione della vettura.
Funzione di risparmio energetico della
batteria
Per proteggere la durata della batteria della
vettura, è previsto il disinserimento program-
mato dell'alimentazione per le luci interne ed
esterne.Se il dispositivo di accensione è posizionato
su OFF (Spento) e una qualsiasi delle porte
rimane aperta per 10 minuti o se il comando
di regolazione luminosità viene ruotato nella
posizione di accensione plafoniera per
10 minuti, le luci interne si spegneranno
automaticamente.
NOTA:
La funzione di risparmio energetico della
batteria è annullata se il dispositivo di accen-
sione viene portato su RUN (Marcia).
Se i proiettori rimangono accesi mentre il
dispositivo di accensione è posizionato su
OFF, le luci esterne si spegneranno automa-
ticamente dopo otto minuti. Se i proiettori
sono lasciati accesi per otto minuti mentre il
dispositivo di accensione è posizionato su
OFF, le luci esterne si spegneranno automa-
ticamente.NOTA:
La modalità di risparmio energetico della
batteria è annullata se il dispositivo di accen-
sione si trova in posizione OFF e il commuta-
tore proiettori si trova nella posizione relativa
alle luci di posizione. Le luci di posizione
rimangono accese e scaricano la batteria del
veicolo.
TERGICRISTALLI E
LAVACRISTALLI
I comandi tergicristalli/lavacristalli si trovano
sulla leva di comando multifunzione sul lato
sinistro del piantone dello sterzo. I tergicri-
stalli anteriori si attivano ruotando un inter-
ruttore situato all'estremità della leva. Per
informazioni relative al tergi/lavalunotto, fare
riferimento a "Tergi/lavalunotto" in questo ca-
pitolo.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
48
Page 51 of 428

Funzionamento del tergicristalli
Ruotare l'estremità della leva portandola in
una delle prime quattro posizioni di scatto
per il funzionamento intermittente dei tergi-
cristalli, al quinto scatto per il funzionamento
lento e al sesto scatto per il funzionamento
veloce.
AVVERTENZA!
Rimuovere sempre dal cristallo parabrezza
eventuali accumuli di neve che potrebbero
impedire alle spazzole di tornare in posi-
zione di riposo. Il mancato ritorno delle
spazzole alla posizione di riposo quando si
disattiva il tergicristallo può provocare il
danneggiamento del motorino.
Funzionamento intermittente del tergicristalli
Utilizzare una delle quattro impostazioni di
funzionamento intermittente dei tergicristalli
quando la condizione climatica richiede un
ciclo di tergitura singolo con un ritardo varia-
bile tra i cicli. A velocità di guida superiori ai
16 km/h (10 miglia/h), il ritardo può essere
regolato da un massimo di circa 18 secondi
tra i cicli (primo scatto) fino a un ciclo ogni
secondo (quarto scatto).
NOTA:
Se la velocità della vettura è inferiore a
10 miglia/h (16 km/h), i tempi di pausa
raddoppiano.
Funzionamento dei lavacristalli
Per utilizzare il lavacristalli, premere l'estre-
mità della leva verso il volante e tenerla
premuta durante l'erogazione del getto. Se la
leva viene premuta durante il funzionamento
intermittente, i tergicristalli si attivano ed
eseguono diversi cicli di tergitura dopo il
rilascio dell'estremità della leva, quindi ri-
prendono a funzionare secondo l'intervallo
intermittente selezionato in precedenza.
Se si preme l'estremità della leva mentre i
tergicristalli si trovano nella posizione Off,
essi eseguiranno diversi cicli di tergitura per
poi fermarsi.
NOTA:
Come misura protettiva, la pompa si ferma se
l’interruttore viene trattenuto in posizione per
più di 20 secondi. Una volta rilasciato l’inter-
ruttore, la pompa riprende il funzionamento
normale.
Leva di comando multifunzione
49
Page 52 of 428

ATTENZIONE!
L'improvvisa perdita di visibilità attraverso
il parabrezza può causare incidenti. Po-
trebbe essere impossibile vedere altre vet-
ture od ostacoli. Per evitare che con tem-
perature esterne molto basse si formi
improvvisamente uno strato di ghiaccio sul
parabrezza, attivare lo sbrinamento prima
e durante l'uso del lavacristalli.
Disappannamento
Utilizzare il funzionamento a ciclo singolo se
le condizioni atmosferiche rendono necessa-
rio l'uso intermittente dei tergicristalli. Ruo-
tare l'estremità della leva verso il basso, nella
posizione MIST (Disappannamento), quindi
rilasciare per un ciclo di tergitura singolo.
NOTA:
La funzione Mist (Disappannamento) non at-
tiva la pompa lavacristalli, quindi il liquido
lavacristalli non verrà spruzzato sul para-
brezza. È necessario utilizzare la funzione di
lavaggio per spruzzare il liquido lavacristalli
sul parabrezza.
Tergicristalli a rilevamento pioggia – se in
dotazione
Questa funzione consente di rilevare la piog-
gia o la neve sul parabrezza e attiva automa-
ticamente i tergicristalli. La funzione risulta
particolarmente utile per schizzi provenienti
dal fondo stradale o dai lavacristalli delle
vetture antistanti. Per attivare questa fun-
zione, ruotare l'estremità della leva di co-
mando multifunzione in una delle quattro
posizioni predefinite.
Con la leva di comando multifunzione è pos-
sibile regolare la sensibilità del sistema. La
posizione 1 di intermittenza tergicristalli è la
meno sensibile, mentre la posizione4èla
più sensibile.
NOTA:
Utilizzare la posizione 3 di intermittenza ter-
gicristalli in condizioni di pioggia normali.
Le posizioni1e2possono essere utilizzate
se il conducente desidera un'inferiore sensi-
bilità del tergicristallo. La posizione 4 puòessere utilizzata se si desidera una maggiore
sensibilità del tergicristallo. Portare l'inter-
ruttore tergicristalli in posizione OFF quando
il sistema non è in uso.
NOTA:
• La funzione di rilevamento pioggia non si
attiva con l'interruttore tergicristalli impo-
stato su velocità alta o bassa.
• La funzione di rilevamento pioggia po-
trebbe inoltre non funzionare corretta-
mente in presenza di ghiaccio o salsedine
sul parabrezza.
• L'utilizzo di prodotti contenenti cera o sili-
cone può ridurre le prestazioni della fun-
zione Rain Sensing (Rilevamento pioggia).
• È possibile attivare e disattivare la funzione
Rain Sensing (Rilevamento pioggia) tra-
mite il sistema Uconnect; per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
50
Page 53 of 428

L'impianto di rilevamento pioggia ha funzioni
di protezione per le spazzole e i bracci dei
tergicristalli e non funziona nelle condizioni
seguenti:
•Bassa temperatura ambiente— Quando il
dispositivo di accensione viene portato per
la prima volta su RUN (Marcia), l'impianto
di rilevamento pioggia non funziona finché
l'interruttore tergicristalli non viene azio-
nato, la velocità della vettura non è supe-
riore a 3 miglia/h (5 km/h) o la temperatura
esterna non è maggiore di 32 °F (0 °C).
•Cambio in posizione N (folle)— Quando il
dispositivo di accensione viene portato su
RUN e il cambio automatico è nella posi-
zione N (folle), l'impianto di rilevamento
pioggia non funziona finché l'interruttore
tergicristalli non viene azionato, la velocità
della vettura non è superiore a 3 miglia/h
(5 km/h) oppure non si porta il selettore
marcia in una posizione diversa da N
(folle).Lava/tergilunotto
I comandi lava/tergilunotto si trovano sulla
leva di comando multifunzione sul lato sini-
stro del piantone dello sterzo. Il lava/
tergilunotto si attiva ruotando un interruttore
situato al centro della leva.
Ruotare verso l’alto la parte centrale della
leva fino al primo scatto per azionare il fun-
zionamento intermittente e fino al secondo
scatto per azionare il funzionamento conti-
nuo del tergilunotto.
Un'ulteriore rotazione verso l'alto della parte
centrale attiva la pompa lavacristalli che con-
tinua a funzionare finché l'interruttore viene
trattenuto in questa posizione. Dopo il rila-
scio dell’interruttore, il tergilunotto riprende
il funzionamento continuo. Quando questo
comando rotativo si trova nella posizione OFF,
ruotandolo verso il basso si attiva la pompa
lavacristalli posteriore che continua a funzio-
nare finché l'interruttore viene trattenuto in
questa posizione. Una volta rilasciato, l'inter-
ruttore ritorna nella posizione OFF e i tergi-
cristalli eseguiranno diversi cicli di tergitura
prima di tornare alla posizione di riposo.NOTA:
Come misura protettiva, la pompa si ferma se
l’interruttore viene trattenuto in posizione per
più di 20 secondi. Una volta rilasciato l’inter-
ruttore, la pompa riprende il funzionamento
normale.
Se in funzione quando si porta il dispositivo
di accensione su OFF, il tergilunotto torna
automaticamente in posizione di riposo.
COMANDI
CLIMATIZZATORE
L'impianto di climatizzazione consente di re-
golare la temperatura, il flusso e la direzione
di diffusione dell'aria in circolo nella vettura.
I comandi si trovano sul touch screen (se in
dotazione) e sulla plancia portastrumenti
sotto l'autoradio.
51
Page 54 of 428
Panoramica dei comandi del climatizzatore automatico
Comandi climatizzatore automatico di Uconnect 4 con display da 7"
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
52
Page 55 of 428
Comandi climatizzatore automatico di Uconnect 4C/4C NAV con display da 8,4"
53
Page 56 of 428
Comandi del climatizzatore automatico sulla mostrina di comando
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
54