Page 545 of 568
Trappola per NOx
(se in dotazione)
Il sistema trappola per NOx con
funzionamento in magro (sistema
LNT) rimuove l'ossido di azoto dal
gas di scarico. Può far insorgere
odore nel gas di scarico a seconda
della qualità del combustibile e può
degradare la capacità di riduzione di
NOx. Si raccomanda di utilizzare
combustibile diesel per autotrazione
a composizione regolata.
Riduzione catalitica selettiva
(se in dotazione)
Il sistema di riduzione catalitica
selettiva (sistema SCR) effettua la
conversione catalitica degli NOx
trasformandoli in azoto e acqua
usando una soluzione di urea come
agente riduttore.
Ureometro (se in dotazione)
L'ureometro indica la quantità
approssimativa di soluzione di urea
ancora presente nel serbatoio della
soluzione di urea medesima.
❈L'indicazione dell'ureometro
compare ogni qualvolta il
commutatore di accensione viene
premuto nella posizione ON.
7-89
7
ManutenzioneOTM048163L
Page 546 of 568

Messaggio spia basso livello
urea (se in dotazione)I messaggi spia indicanti la scarsità
di urea compaiono quando la riserva
di urea è inferiore a 5,4 litri. Quando
viene visualizzato il messaggio spia
"Low Urea [Basso livello di urea]"
con la spia luminosa SCR ( ), il
serbatoio di urea deve essere
rifornito. Se si percorre un
chilometraggio considerevole senza
effettuare il rifornimento, il sistema
spia ottica aumenta d'intensità
visualizzando il messaggio "Refill
Urea [Rabboccare urea]" con la spia
luminosa SCR ( ).
In questo caso il rifornimento del
serbatoio deve essere effettuato con
urgenza. La riserva di urea nel
serbatoio si avvicina al livello
d'insufficienza, viene visualizzato il
messaggio spia "Refill Urea tank or
vehicle will not start [Rabboccare
serb urea o il veicolo non si avvierà]"
con la spia luminosa SCR ( ). "xxx
km" rappresenta l'autonomia
rimanente, per cui non si deve
proseguire la guida fino a
raggiungere il limite di autonomia
senza fare rifornimento.Altrimenti il veicolo non si avvierà più
una volta spento il motore tramite la
chiave di accensione. A seconda
dello stile di guida, delle condizioni
ambientali e del tracciato della
strada, il chilometraggio indicato
come autonomia potrebbe risultare
diverso da quello effettivo.
Quando viene visualizzato il
messaggio "Low Urea [Basso livello
di urea]" o "Refill Urea [Rabboccare
urea]", aggiungere urea. Quando
viene visualizzato il messaggio
"Refill Urea tank or vehicle will not
start [Rabboccare serb urea o il
veicolo non si avvierà]", rabboccare
urea. Quando viene visualizzato il
messaggio "Refill Urea tank or
vehicle will not start [Rabboccare
serb urea o il veicolo non si avvierà]"
con la spia luminosa SCR ( ), il
veicolo non si avvierà più una volta
spento il motore tramite la chiave di
accensione. Nei casi di cui sopra, si
consiglia sempre di fare il pieno.
7-90
Manutenzione
OOS078080L/OOS078081L/OOS078082L/OOS078083L
Page 547 of 568
7-91
7
Manutenzione
Al rilevamento di un malfunzionamentoDopo aver percorso 50 km dal
rilevamento del malfunzionamento
Anomalia al sistema urea
(= nessuna iniezione urea)
Urea non appropriata
(= urea anomala)
Consumo soluzione di urea
anomalo
(= anomalia nel post trattamento)
Malfunzionamento nel sistema SCR (se in dotazione)
Il sistema SCR è malfunzionante a seguito dello scollegamento di componenti elettrici, uso di urea non appropriata
e così via.
"xxx km" rappresenta l'autonomia rimanente, per cui non si deve proseguire la guida fino a raggiungere il limite di
autonomia senza eliminare la causa del malfunzionamento. Altrimenti il veicolo non si avvierà più una volta spento il
motore tramite la chiave di accensione. In questo caso, noi consigliamo di far ispezionare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
OOS078084L
OOS078087LOTM078078L
OOS078088L OTM078077L
OTM078078L
Page 548 of 568

Una volta che il sistema di
persuasione è arrivato allo stato finale
per cui ha disabilitato il riavviamento
del veicolo, potrà essere disattivato
solo riempiendo il serbatoio di urea o
riparando il malfunzionamento. Se il
veicolo non può essere riavviato
causa la presenza del messaggio
"Refill Urea tank or vehicle will not
start [Rabboccare serb urea o il
veicolo non si avvierà]", rifornire di
urea, attendere alcuni minuti quindi
ritentare di avviare il veicolo. Se il
riavviamento del veicolo risulta
impossibile indipendentemente dal
livello di urea, noi consigliamo di far
ispezionare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
7-92
Manutenzione
Cancellazione dell'impedimento al riavviamento del veicolo (se in dotazione)
Non si riavvia
Basso livello soluzione di urea
Anomalia al sistema urea
(= nessuna iniezione urea)
Urea non appropriata
(= urea anomala)
Consumo soluzione di urea anomalo
(= anomalia nel post trattamento)
OOS078083L
OOS078089L
OOS078090L
OOS078089L
Page 549 of 568

Aggiunta della soluzione di urea
Per fare rifornimento di soluzione
di urea attraverso il tubo flessibile
di riempimento
1. Premere il commutatore di
accensione nella posizione OFF. .
2. Ruotare il tappo serbatoio soluzione
di urea in senso antiorario per
aprirlo.
3. Inserire completamente il tubo
flessibile di riempimento per
aggiungere la soluzione di urea
specificata da ISO 22241 in misura
superiore o comunque tale da
portare il livello sopra il
contrassegno sul serbatoio della
soluzione di urea.❈Prestare la massima attenzione
a non introdurre la soluzione di
urea nel serbatoio del
combustibile. Questo avrebbe
sicuramente effetti deleteri sulla
funzionalità del veicolo causando
vari malfunzionamenti.
❈Non usare mai soluzioni di urea
miscelate con additivi o acqua.
Ciò potrebbe favorire la
penetrazione di corpi estranei nel
serbatoio della soluzione di urea.
Questo avrebbe sicuramente
effetti deleteri sulla funzionalità
del veicolo causando vari
malfunzionamenti.
❈Usare esclusivamente la
soluzione di urea specificata da
ISO 22241.L'uso di
qualsiasi soluzione di urea non
autorizzata avrebbe sicuramente
effetti deleteri sulla funzionalità
del veicolo causando vari
malfunzionamenti.
4. Ruotare il tappo serbatoio soluzione
di urea in senso orario per chiuderlo
saldamente.
Per fare rifornimento di
soluzione di urea attraverso la
bombola di riempimento
1. Premere il commutatore di
accensione nella posizione OFF.
2. Ruotare il tappo serbatoio
soluzione di urea in senso
antiorario per aprirlo.
3. Aggiungere la soluzione di urea
specificata da ISO 22241 in
misura superiore o comunque tale
da portare il livello sopra il
contrassegno sul serbatoio della
soluzione di urea.
❈Prestare la massima attenzione
a non introdurre la soluzione di
urea nel serbatoio del
combustibile. Questo avrebbe
sicuramente effetti deleteri sulla
funzionalità del veicolo causando
vari malfunzionamenti.
7-93
7
ManutenzioneOOS048415
Page 550 of 568

❈Prestare la massima attenzione
ad evitare di continuare il
rifornimento fino allo
svuotamento della bombola di
riempimento, una volta che il
serbatoio di urea è stato riempito
(completamente). Un serbatoio
della soluzione di urea riempito
in eccesso si dilaterà in caso di
congelamento e questo potrebbe
causare seri malfunzionamenti al
serbatoio medesimo o al sistema
della soluzione di urea.
❈Non usare mai soluzioni di urea
miscelate con additivi o acqua.
Ciò potrebbe favorire la
penetrazione di corpi estranei nel
serbatoio della soluzione di urea.
Questo avrebbe sicuramente
effetti deleteri sulla funzionalità
del veicolo causando vari
malfunzionamenti.
❈Usare esclusivamente la
soluzione di urea specificata da
ISO 22241. L'uso di qualsiasi
soluzione di urea non autorizzata
avrebbe sicuramente effetti deleteri
sulla funzionalità del veicolo
causando vari malfunzionamenti.4. Ruotare il tappo serbatoio
soluzione di urea in senso orario
per chiuderlo saldamente.
Aggiunta della soluzione di urea: Ogni
5.600 km circa (il consumo della
soluzione di urea dipende dal tracciato
della strada, dallo stile di guida e dalle
condizioni ambientali)
❈Ci vuole un po' di tempo per
aggiornare gli indicatori del quadro
strumento dopo l'iniezione di UREA.
7-94
Manutenzione
•Non esporre il sistema DPF a
impatti dall'esterno. Ciò
potrebbe danneggiare il
catalizzatore che si trova
all'interno del sistema DPF.
•Non modificare o manipolare
arbitrariamente il sistema DPF
deviando o allungando il tubo
di scarico. Ciò potrebbe
impattare negativamente sul
sistema DPF.
•Evitare qualsiasi contatto con
l'acqua scaricata dal tubo di
scarico. L'acqua è
leggermente acida per cui
nuoce alla pelle. In caso di
contatto, lavarsi
accuratamente.
•Qualsiasi modifica o
manipolazione arbitraria del
sistema DPF può causare un
malfunzionamento del
sistema. Il sistema DPF è
controllato da un dispositivo
sofisticato.
ATTENZIONE
Page 551 of 568

7-95
7
Manutenzione
•Attendere che il sistema DPF
si raffreddi prima di eseguire
manutenzioni, dal momento
che questo si surriscalda a
causa della generazione di
calore. Altrimenti si
potrebbero riportare ustioni
alla pelle.
•Aggiungere esclusivamente la
soluzione di urea specificata
laddove il veicolo è
equipaggiato con sistema
della soluzione di urea.
•Il sistema della soluzione di
urea (cioè ugello soluzione di
urea, pompa soluzione di urea
e DCU) opera per altri 2 minuti
circa, al fine di eliminare la
soluzione di urea residua,
dopo che il commutatore di
accensione è stato premuto
nella posizione OFF. Prima di
eseguire manutenzioni,
assicurarsi che il sistema
della soluzione di urea si sia
completamente disattivato.
•L'uso di una soluzione di urea
scadente o di liquidi non
autorizzati può danneggiare
componenti del veicolo,
sistema DPF incluso. L'uso di
additivi non accertati nella
soluzione di urea può ostruire
il catalizzatore SCR e causare
altri malfunzionamenti
richiedenti la sostituzione del
costoso sistema DPF.
•Se la soluzione di urea viene a
contatto con gli occhi o la
pelle, occorre lavare per bene
la zona della pelle contaminata.
•Se la soluzione di urea viene
ingerita, sciacquare
abbondantemente la bocca e
bere molta acqua fresca.
Quindi consultare
immediatamente un medico.
•Se gli indumenti vengono
contaminati dalla soluzione di
urea, cambiarsi
immediatamente.
•Se si ha una reazione allergica
alla la soluzione di urea
consultare immediatamente
un medico.
•Tenere la soluzione di urea
fuori dalla portata dei
bambini.
•Rimuovere qualsiasi schizzo
di soluzione di urea con
acqua o strofinacci. Se la
soluzione di urea si è
cristallizzata, rimuoverla con
una spugna o uno
strofinaccio imbevuti con
acqua fredda. Se uno schizzo
di soluzione di urea resta
esposto all'aria per lungo
tempo, si cristallizza
sbiancando e danneggia la
superficie del veicolo.
•La soluzione di urea non è un
additivo per il combustibile.
Pertanto non deve essere
iniettata nel serbatoio del
combustibile. Altrimenti
potrebbe danneggiare il
motore.
Page 552 of 568

Conservazione della soluzione
di urea
• Non è opportuno conservare la
soluzione di urea in contenitori
realizzati con certi materiali (cioè
alluminio, rame, lega di rame,
acciaio non legato e acciaio
galvanizzato). La soluzione di urea
dissolve i materiali metallici,
danneggiando severamente il
sistema di depurazione dello
scarico in modo irreparabile.
• Conservare la soluzione di urea in
contenitori realizzati esclusivamente
con i materiali seguenti.
(Acciaio CR-Ni, acciaio Mo-Cr-Ni,
polipropilene e polietilene
specificati da DIN EN 10 088-1-/-2-
/-3)
Purezza della soluzione di urea
• Le situazioni di cui sotto possono
danneggiare il sistema DPF.
- Aggiunta di combustibili a liquidi
non autorizzati nel serbatoio della
soluzione di urea.
- Mescolamento di additivi nella
soluzione di urea.
- Aggiunta di acqua per diluire la
soluzione di urea.
• Usare esclusivamente la soluzione
di urea specificata da ISO 22241 o
da DIN7007O. Se è stata aggiunta
una soluzione di urea non
autorizzata nel serbatoio, noi
consigliamo di contattare un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
• Se nel serbatoio della soluzione di
urea entrano impurità con
autorizzate, potrebbero insorgere i
problemi seguenti.
- Aumento delle emissioni
- Malfunzionamento nel sistema
DPF
- Guasto al motore
7-96
Manutenzione
•La soluzione di urea è una
soluzione acquosa
infiammabile, non tossica,
incolore e inodore.
•Conservare la soluzione di
urea solamente in ambienti
ben ventilati. Se la soluzione
di urea rimane esposta ad alte
temperature di circa 50 ? per
un lungo periodo di tempo
(cioè sotto la luce diretta del
sole), può avvenire una
decomposizione chimica
sprigionante vapori di
ammoniaca.