Page 481 of 568
7-25
7
Manutenzione
Installare un filtro aria
climatizzatore nuovo nella direzione
corretta con il simbolo a forma di
freccia (
↓) rivolto in basso,
altrimenti il sistema potrebbe
rivelarsi rumoroso e l'efficacia del
filtro potrebbe risultare ridotta.
NOTA
7
Page 482 of 568

7-26
Manutenzione
Controllo delle spazzole
La contaminazione con materiale
estraneo sia del parabrezza che
delle spazzole può ridurre l'efficienza
dei tergicristalli.
Fonti abituali di contaminazione sono
insetti, resina delle piante, e i
trattamenti di ceratura a caldo
utilizzati da alcuni impianti di
lavaggio. Se le spazzole non
puliscono bene, pulire sia il cristallo
che le spazzole con un apposito
detergente di buona qualità o con
sapone neutro, e risciacquare con
abbondante acqua pulita.
Per prevenire danni a spazzole,
bracci o ad altri componenti del
tergicristallo, evitare di:
• Usare benzina, kerosene,
solvente per vernici o altri
solventi direttamente su di essi
o nelle loro vicinanze.
• Tentare di muovere i
tergicristalli manualmente.
• Usare spazzole tergicristallo
non specificate.
Informazioni
È noto che le cere calde applicate dai
lavaggi automatici rendono difficile la
pulizia del parabrezza.
Informazioni
Le spazzole tergicristallo sono
materiali di consumo e la normale
usura delle stesse potrebbe non essere
coperta dalla garanzia del costruttore
del veicolo.
Sostituzione spazzole
Quando i tergicristalli non puliscono
più in modo adeguato, è possibile
che le spazzole siano usurate o
rotte, e debbano essere sostituite.
Per prevenire danni ai bracci dei
tergicristalli o ad altri componenti,
non tentare di muovere manual-
mente i tergicristalli.L'uso di una spazzola tergicristalli
non specifica può causare
malfunzionamenti ed avarie.
• Onde evitare danni al cofano e ai
bracci tergicristallo, i bracci
tergicristallo devono essere
sollevati solo quando sono nella
posizione di tergitura superiore.
• Riportare sempre i bracci
tergicristallo sul parabrezza
prima di mettersi alla guida.
NOTA
NOTA
NOTA
i
i
NOTA
SPAZZOLE TERGICRISTALLI
Page 483 of 568
7-27
7
Manutenzione
Tipo A
1. Sollevare il fermaglio spazzola
tergicristallo. Sollevare quindi la
spazzola tergicristallo.2. Tenendo premuto il blocco (1),
tirare in giù la spazzola
tergicristallo (2).
3. Rimuovere la spazzola
tergicristallo dal braccio
tergicristallo.
4. Installare il gruppo spazzola
tergicristallo nuovo procedendo in
ordine inverso rispetto alla
rimozione.
5. Riportare il braccio tergicristallo
sul parabrezza.
Tipo B
1. Sollevare il braccio tergicristallo.
2. Sollevare il fermaglio spazzola
tergicristallo. Quindi abbassare il
gruppo spazzola e rimuoverlo.
OGSR076067
OGSR076066
OGSR076068
OLF074017
OLF074018
Page 484 of 568
7-28
Manutenzione
3. Installare il gruppo spazzola nuovo
procedendo in ordine inverso
rispetto alla rimozione.
4. Riportare il braccio tergicristallo
sul parabrezza.
Sostituzione spazzola
tergilunotto
1. Sollevare il braccio del tergi-
cristallo e sfilare la spazzola.2. Installare la nuova spazzola
inserendo la parte centrale
nell'asola del braccio del
tergicristallo finchè questa non
scatta in posizione.
3. Tirare leggermente la spazzola
per verificare che sia installata
saldamente.
Per prevenire danni ai bracci dei
tergicristalli o ad altri componenti, si
consiglia di far sostituire le spazzole
da un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
OTL075050
OLF074019OTL075051
Page 485 of 568
7-29
7
Manutenzione
• Quando non si utilizza il veicolo
per un lungo periodo di tempo in
un'area geografica a clima
freddo, scollegare la batteria e
conservarla al chiuso.
• Caricare sempre la batteria al
massimo per prevenire che la
scatola batteria venga
danneggiata dalle basse
temperature.
NOTA
BATTERIA
Per preservare voi e chi vi
Page 486 of 568

7-30
Manutenzione
L'utilizzo di dispositivi elettrici
non autorizzati potrebbe far
scaricare la batteria. Non utilizzare
mai dispositivi non autorizzati.
Per la massima efficienza della
batteria
• Mantenere la batteria saldamente
ancorata.
• Mantenere la parte superiore della
batteria pulita ed asciutta.
• Mantenere le connessioni ed i
terminali puliti, stretti, e coperti con
un velo di vaselina o di grasso per
terminali.• Eliminare immediatamente ogni
traccia di elettrolito fuoriuscito dalla
batteria mediante una soluzione di
acqua e bicarbonato di sodio.
• Se il veicolo resta a lungo
inutilizzato, scollegare i terminali
della batteria.
Etichetta capacità batteria
L'effettiva configurazione dell'etichetta
della batteria può differire da quella
mostrata figura.
1. CMF60L-BCI: Nome assegnato da
HYUNDAI al modello di batteria
2. 12 V: Tensione nominale3. 60Ah(20HR): Capacità nominale (in
Amperora)
4. 92RC: Capacità di riserva nominale
(in minuti)
5. 550CCA: Corrente di prova a freddo
in ampere secondo SAE
6. 440A: Corrente di prova a freddo in
ampere secondo EN
Ricarica della batteria
Tramite caricabatteria
La batteria del veicolo è del tipo a
base di calcio e senza manuten-
zione.
• Se la batteria si scarica rapida-
mente (per esempio perché si
sono lasciati accessi i fari o le luci
interne a veicolo fermo), ricaricarla
mediante carica lenta per circa 10
ore.
• Se la batteria si è scaricata
progressivamente a causa
dell'elevato carico elettrico durante
l'uso del veicolo, ricaricarla a 20-
30A per due ore.
NOTA
OOS077020OLMB073072 ■Esempio
Page 487 of 568

7-31
7
Manutenzione
Seguire sempre queste
istruzioni quando si ricarica la
batteria del proprio veicolo,
onde evitare il rischio di
LESIONI SERIE o MORTE da
esplosione o ustioni da acido:
•Prima di effettuare la
manutenzione o la ricarica
della batteria, disattivare tutti
gli accessori e smistare il
pulsante di Avviamento/
Arresto Motore nella
posizione OFF.
•Tenere lontano dalla batteria
qualsiasi fiamma, scintilla o
articoli per il fumo.
•Lavorare sempre all'aperto o
in un'area adeguatamente
ventilata.
•Indossare occhiali protettivi
quando si controlla la batteria
durante la carica.
•La batteria deve essere
rimossa dal veicolo e
posizionata in un'area ben
ventilata.
ATTENZIONE •Osservare la batteria durante
la ricarica, ed interrompere la
ricarica o ridurne la velocità
qualora le celle della batteria
inizino ad andare in
ebollizione violentemente.
•Il suo cavo negativo batteria
deve essere rimosso per
primo e installato per ultimo
quando si scollega la batteria.
Scollegare il caricabatteria nel
seguente ordine:
(1) Spegnere l'interruttore di
alimentazione del
caricabatterie.
(2) Sganciare il morsetto
negativo dal terminale
batteria negativo.
(3) Sganciare il morsetto
positivo dal terminale
batteria positivo.
•Usare sempre una batteria
originale approvata da
HYUNDAI quando si
sostituisce la batteria.
Batteria AGM (se in dotazione)
•Le batterie AGM (Absorbent
Glass Matt) non richiedono
manutenzione, tuttavia si
consiglia che ogni intervento
sulle medesime sia eseguito
da un concessionario
autorizzato HYUNDAI. Per
caricare la batteria AGM,
usare esclusivamente i
caricabatteria completamente
automatici ideati apposta per
le batterie AGM.
•Quando si sostituisce la
batteria AGM, si consiglia di
usare parti di ricambio fornite
da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
•Non aprire o rimuovere il
tappo in cima alla batteria.
Ciò potrebbe causare la
fuoriuscita dell'elettrolita
interno con grave rischio per
l'incolumità personale.
AVVERTENZA
Page 488 of 568

7-32
Manutenzione
Tramite avviamento con cavi di
emergenza
Dopo un avviamento con cavi di
emergenza eseguito con l'ausilio di
una buona batteria, guidare il veicolo
per 20-30 minuti prima di spegnerlo.
Il veicolo potrebbe non riavviarsi se
lo si spegne prima che la batteria
abbia potuto ricaricarsi in misura
adeguata. Vedere "Avviamento con
cavi di emergenza" nel capitolo 6 per
maggiori informazioni sulle
procedure di avviamento con cavi di
emergenza.
Informazioni
Un inappropriato
smaltimento della batteria
può recare danni
all'ambiente e alla salute.
Smaltire la batteria nel rispetto delle
normative locali o a norma di legge.
Funzioni da ripristinare
Le funzioni seguenti potrebbero
dover essere resettate dopo che la
batteria si è scaricata o è stata
scollegata.
• Salita/discesa automatica cristalli
• Tetto apribile
• Computer di viaggio
• Sistema di climatizzazione
• Sistema memoria posizione di
guida
• Orologio
• Sistema audio
i
Un guasto agli pneumatici
potrebbe far perdere il controllo
del veicolo e causare un
incidente. Per ridurre il rischio di
LESIONI SERIE o MORTE,
adottare le seguenti precauzioni:
•Ispezionare gli pneumatici per
gonfiamento appropriato
nonché per usura e
danneggiamento almeno una
volta al mese.
•La pressione a pneumatici
freddi consigliata per il vostro
veicolo è riportata nel presente
manuale e si può trovare
sull'etichetta degli pneumatici
ubicata sul montante centrale
della porta lato conducente.
Usare sempre un manometro
per pneumatici per misurare la
pressione degli pneumatici.
Pneumatici con pressione
eccessiva o insufficiente si
usurano in modo non uniforme
esponendo a rischi di scarsa
manovrabilità.
ATTENZIONE
PNEUMATICI E RUOTE