Page 457 of 672
4577-3. Manutenzione “fai da te”
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Vano motore
Motore a benzina
Serbatoio liquido lavavetro
(P. 470)
Serbatoio refrigerante del motore
(P. 465)
Tappo di rabbocco olio motore
(P. 462)
Astina livello olio motore
(P. 460)Batteria (P. 467)
Scatola fusibili (P. 501)
Ventola elettrica di
raffreddamento
Condensatore (P. 467)
Radiatore (P. 467)1
2
3
4
5
6
7
8
9
Page 458 of 672
4587-3. Manutenzione “fai da te”
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
Motore diesel
Serbatoio liquido lavavetro
(P. 470)
Serbatoio refrigerante del motore
(P. 465)
Tappo di rabbocco olio motore
(P. 462)
Astina livello olio motore
(P. 460)
Filtro carburante (P. 471)Scatola fusibili (P. 501)
Batteria (P. 467)
Ventole elettriche di
raffreddamento
Condensatore (P. 467)
Scambiatore di calore (P. 467)
Radiatore (P. 467)1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Page 459 of 672
4597-3. Manutenzione “fai da te”
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
7
Manutenzione e cura
■Rimozione del coperchio del vano motore
■Montaggio dei fermagli
Ruotare la parte centrale
Spingere verso l’alto la parte
centrale
Inserire
Premere
Coperchio del vano motore
1
2
3
4
NOTA
■ Dopo aver installato il coperchio del vano motore
Assicurarsi che il coperchio sia installato saldamente nella sua posizione originale.
Page 460 of 672
4607-3. Manutenzione “fai da te”
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
Portare il motore alla normale temperatura di esercizio e quindi spegnerlo.
Controllare il livello dell’olio con l’apposita astina.
■Controllo dell’olio motore
Parcheggiare il veicolo su una superficie piana. Quando si spegne il
motore dopo averlo scaldato, attendere almeno 5 minuti per consentire
il deflusso dell’olio alla base del motore.
Tenere uno straccio sotto l’estremità dell’astina di livello ed estrarre
l’astina.
Pulire l’astina di livello.
Astina di livello piatta: reinserire completamente l’astina di livello.
Astina di livello non piatta: rein-
serire completamente l’astina di
livello non piatta con le parti
sporgenti (indicate con in
figura) rivolte in direzione del
motore.
Olio motore
1
2
Motore a benzinaMotore diesel
3
4
1
Page 461 of 672
4617-3. Manutenzione “fai da te”
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Tenendo uno straccio sotto l’estremità, estrarre l’astina di livello e con-
trollare il livello dell’olio.
Basso
Normale
Eccessivo
La forma dell’astina di livello può variare a seconda del tipo di veicolo o di
motore
Pulire l’astina di livello e reinserirla completamente.
5
1
2
3
Astina di livello piattaAstina di livello non piatta tipo A
Astina di livello non piatta tipo B
Lato di misurazione
6
Page 462 of 672

4627-3. Manutenzione “fai da te”
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)■
Rabbocco dell’olio motore
Se il livello dell’olio è basso o in prossimità del segno di minimo, aggiun-
gere olio motore dello stesso tipo di quello contenuto nel motore.
Assicurarsi di controllare il tipo di
olio e predisporre gli elementi
necessari prima di rabboccare
l’olio.
Togliere il tappo di rabbocco olio motore girandolo in senso antiorario.
Aggiungere lentamente l’olio motore controllando l’astina di livello.
Installare il tappo di rabbocco ruotandolo in senso orario.
■Consumo dell’olio motore
Una certa quantità di olio motore verrà consumata durante la guida. Nelle seguenti
situazioni, il consumo di olio può aumentare e può essere necessario rabboccare l’olio
motore tra un intervallo di cambio olio e l’altro.
●Quando il motore è nuovo, ad esempio subito dopo l’acquisto del veicolo oppure
dopo la sostituzione del motore
●Se viene utilizzato un olio di qualità scadente oppure di una viscosità inappropriata
●Quando si guida con regimi elevati del motore oppure con un carico pesante,
durante il traino, oppure quando si guida accelerando e decelerando di frequente
●Quando si lascia il motore al minimo per lungo tempo, oppure quando si guida
spesso in condizioni di traffico intenso
Scelta dell’olio motoreP. 6 2 4
Quantità di olio
(Livello minimo
Livello mas-
simo)Motore a benzina 1,5 litri
Motore diesel 1,3 litri
Strumenti Imbuto pulito
1
2
3
Page 463 of 672

4637-3. Manutenzione “fai da te”
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
7
Manutenzione e cura
■Dopo il cambio dell’olio motore (motore diesel)
I dati di manutenzione dell’olio motore devono essere azzerati. Eseguire le seguenti
procedure:
Commutare la visualizzazione sulle informazioni sulla manutenzione necessaria
(P. 107) quando si porta l’interruttore motore in posizione “ON” (veicoli senza
sistema di accesso e avviamento intelligente) o in modalità IGNITION ON (veicoli
con sistema di accesso e avviamento intelligente).
Portare l’interruttore motore in posizione “LOCK” (veicoli senza sistema di accesso
e avviamento intelligente) oppure spegnerlo (veicoli con sistema di accesso e avvia-
mento intelligente).
Premere l’interruttore “TRIP” e portare l’interruttore motore in posizione “ON” (veicoli
senza sistema di accesso e avviamento intelligente) o in modalità IGNITION ON
(veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente). Sul display verrà visualiz-
zato il messaggio illustrato nella figura.
Continuare a tenere premuto il pulsante fino a quando viene visualizzato “00000”. Il
resettaggio del sistema sarà quindi completato.
Veicoli con display monocromatico
Veicoli con display a colori
1
2
3
4
Page 464 of 672

4647-3. Manutenzione “fai da te”
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
AVVISO
■Olio motore usato
● L’olio motore usato contiene particelle contaminanti che potrebbero causare danni
alla pelle, quali infiammazioni o cancro. Pertanto, prestare estrema attenzione ed
evitare il contatto prolungato e ripetuto. Per rimuovere l’olio motore usato dalla
pelle, lavare con abbondante acqua e sapone.
● Smaltire i filtri e l’olio usati esclusivamente in modo sicuro e adeguato. Non smaltire
i filtri e l’olio usati in contenitori per rifiuti domestici, nelle fognature o nel terreno.
Per informazioni sulla procedura di riciclaggio o smaltimento, rivolgersi a un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia, una sta-
zione di servizio o un negozio di ricambi per auto.
● Tenere l’olio motore usato fuori dalla portata dei bambini.
NOTA
■Per evitare seri danni al motore
Controllare con regolarità il livello dell’olio.
■ Durante il cambio dell’olio motore
● Prestare attenzione a non versare l’olio motore sui componenti del veicolo.
● Evitare di aggiungere una quantità eccessiva di olio, perché il motore potrebbe
danneggiarsi.
● Controllare il livello dell’olio sull’apposita astina ogni volta che si esegue un rab-
bocco.
● Assicurarsi che il tappo di rabbocco olio motore sia correttamente serrato.
■ Olio motore (motore diesel)
P. 6 2 9