Page 457 of 536

7-13
7
Manutenzione
Il motorino elettrico del ventilatore di
raffreddamento è controllato da
temperatura liquido di raffreddamento
motore, pressione refrigerante e
velocità veicolo. Non appena la
temperatura del liquido di
raffreddamento motore si abbassa, il
motorino elettrico si spegnerà
automaticamente. Si tratta di una
condizione normale.Se il vostro veicolo è equipaggiato
con T-GDI, il motorino elettrico del
ventilatore di raffreddamento
potrebbe mettersi in funzione in
qualsiasi momento e continuare ad
operare fino a che non si scollega il
cavo batteria negativo.
Liquido refrigerante motore
raccomandato
• Quando si aggiunge liquido di raffreddamento nel vostro veicolo,usare solamente acqua distillata(deionizzata) e non mescolare mai
acqua dura con il liquido di
raffreddamento introdotto in
fabbrica. Una miscela di liquido
refrigerante inappropriata può
causare seri problemi di funziona-
mento o danni al motore.
• Il motore del vostro veicolo ha parti in alluminio e deve essere protettomediante un liquido di
raffreddamento a base di
glicoletilene con fosfato onde
prevenire corrosione e
congelamento.
• NON USARE alcool o refrigerante al metanolo né miscelarli con il
refrigerante specificato.
Non rimuovere mai iltappo liquido di
raffreddamento/tapporadiatore o il tappo discarico mentre motore
e radiatore sono caldi. Potrebbe
fuoriuscire un getto bollente di
liquido di raffreddamento o
vapore altamente pressurizzato,causando serie lesioni. Spegnere il motore e attendere
che il motore si raffreddi. Usare
estrema prudenza nel rimuovere il
tappo liquido di raffreddamento/
tappo radiatore. Avvolgergli
attorno uno straccio di un certospessore e ruotarlo lentamente insenso antiorario fino al primo
arresto. Fare un passo indietromentre la pressione vienerilasciata dal sistema di
raffreddamento. Quando si è certi
che la pressione è stata
totalmente rilasciata, premere il
tappo, usando uno straccio di un
certo spesse, e continuare aruotarlo in senso antiorario fino a
rimuoverlo.
ATTENZIONE
Il motorino elettrico
del ventilatore di
raffreddamento
potrebbe continuare
ad operare o avviarsi
quando il motore non è in
funzione, con il rischio dicausare serie lesioni.
Tenere le mani, gli indumenti e gli attrezzi lontano dalle pale
rotanti del ventilatore di
raffreddamento.
ATTENZIONE
Page 458 of 536
7-14
Manutenzione
• Non usare una soluzione checontenga pi
Page 459 of 536

7-15
7
Manutenzione
Se il livello è basso, aggiungere
fluido sino al livello MAX. Il livelloscenderà con il passare dei
chilometri. Questa è una condizione
normale legata all'usura delle
guarnizioni d'attrito dei freno/frizione.
Se il livello del fluido è troppo basso,
si consiglia di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.Informazioni
Usare solo fluido per freni del tipo
specificato. Vedere “Lubrificanti
raccomandati e relative quantità” nel
capitolo 8.
Informazioni
Prima di rimuovere il tappo di
riempimento freno/frizione, leggere
l'avvertenza riportata sul tappo.
Informazioni
Pulire il tappo di riempimento prima
di rimuoverlo. Usare esclusivamente
fluido freno/ frizione DOT3 o DOT4
prelevandolo da un contenitore
sigillato. • Evitare il contatto del fluido dei
freno/frizione con la vernicedell'auto in quanto potrebbe
danneggiarla.
• Un fluido per freni che sia stato a lungo esposto all'aria aperta
non deve mai essere utilizzato
dato che non sarebbe pi
Page 460 of 536
7-16
Manutenzione
Controllo livello fluido
lavacristalli
Controllare il livello del fluido nel
serbatoio e rabboccarlo se neces-
sario. Se non si ha a disposizione delfluido apposito è possibile utilizzare
acqua pura. Tuttavia con climi freddi
usare liquido con caratteristiche
antigelo per prevenirne il
congelamento.
FLUIDO LAVACRISTALLI
OOS077012Per prevenire il rischio di serie
lesioni o morte, adottare leseguenti precauzioni quando si
usa il fluido lavavetri:
•Non usare liquido di
raffreddamento o antigelo permotore nel serbatoio del
fluido lavavetri. Il liquido di
raffreddamento motore pu
Page 461 of 536
7-17
7
Manutenzione
Controllo del freno di stazionamento
Controllare la corsa del freno di
stazionamento tirando completa-
mente la leva dalla posizione di
riposo e contando il numero di scatti
(“click”). Inoltre solo il freno di
stazionamento può bloccare con
sicurezza il veicolo su un pendenza
anche lieve. Se la corsa è superiore
o inferiore a quella prescritta, si
consiglia di far riparare il sistema
da un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Corsa: 5~7 scatti con una forza di20 kg (196 N).
Sostituzione filtro
La cartuccia filtro aria può essere
pulita per ispezionarla usando ariacompressa.
Non tentare di lavarla o sciacquarla perché l'acqua danneggia la
cartuccia.
Se sporca, la cartuccia filtro aria
deve essere sostituita. 1. Allentare i fermagli di aggancio
coperchio filtro aria e aprire il
coperchio.
FRENO DI STAZIONAMENTO
OOS057010
FILTRO DELL'ARIA
OOS077013
OOS077015
Page 462 of 536
7-18
Manutenzione
2. Pulire l'interno del filtro aria.
3. Sostituire Il filtro dell'aria.
4. Bloccare il coperchio con ifermagli di aggancio coperchio.
5. Controllare se il coperchio è installato saldamente.
Informazioni
Se il veicolo viene usato in aree
estremamente polverose o sabbiose,
sostituire la cartuccia con maggiore
frequenza rispetto ai normali
intervalli consigliati (fare riferimento
a "Manutenzione in condizioni d'uso
severe" in questo capitolo). • Non usare il veicolo con il filtro
dell'aria rimosso; ci
Page 463 of 536
7-19
7
Manutenzione
Sostituzione filtro
1. Con il cassetto plancia aperto,rimuovere i fermi su entrambi i lati.
2. Rimuovere la cinghia di supporto (1). 3. Rimuovere il corpo filtro aria
climatizzatore premendo il blocco sul lato destro del coperchio
4. Sostituire Il filtro dell'aria del climatizzatore.
5. Reinstallare in ordine inverso rispetto alla rimozione. Installare un filtro aria
climatizzatore nuovo nella direzione
corretta con il simbolo a forma difreccia (
) rivolto in basso,
altrimenti il sistema potrebbe
rivelarsi rumoroso e l'efficacia del
filtro potrebbe risultare ridotta.
NOTA
7
OOS077018
OOS077017
OOS077019
OPD076026
Page 464 of 536

7-20
Manutenzione
Controllo delle spazzole
La contaminazione con materiale
estraneo sia del parabrezza che
delle spazzole può ridurre l'efficienza
dei tergicristalli.
Fonti abituali di contaminazione sono
insetti, resina delle piante, e i
trattamenti di ceratura a caldoutilizzati da alcuni impianti di
lavaggio. Se le spazzole non
puliscono bene, pulire sia il cristallo
che le spazzole con un apposito
detergente di buona qualità o con
sapone neutro, e risciacquare con
abbondante acqua pulita.
Per prevenire danni a spazzole, bracci o ad altri componenti del
tergicristallo, evitare di:
• Usare benzina, kerosene,solvente per vernici o altri solventi direttamente su di essi
o nelle loro vicinanze.
• Tentare di muovere i tergicristalli manualmente.
• Usare spazzole tergicristallo non specificate. Informazioni
È noto che le cere calde applicate dai
lavaggi automatici rendono difficile la
pulizia del parabrezza.
Informazioni
Le spazzole tergicristallo sono
materiali di consumo e la normale
usura delle stesse potrebbe non essere
coperta dalla garanzia del costruttore
del veicolo.
Sostituzione spazzole
Quando i tergicristalli non puliscono
pi