Page 57 of 536
2-40
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
1. Far passare la cinghia ancoraggioflessibile superiore del sistema
seggiolino per bambini sopra lo
schienale sedile. Nel posizionare
la cinghia ancoraggio flessibile
superiore, seguire le istruzioni
fornite dal costruttore del sistemaseggiolino per bambini.
2. Collegare la cinghia superiore all'ancoraggio cinghia superiore,
quindi serrare la cinghia superiore
seguendo le istruzioni fornite dal
costruttore del sistema seggiolinoper bambini per attaccaresaldamente il sistema seggiolino
per bambini medesimo al sedile. Adottare le precauzioniseguenti quando s'installa lacinghia superiore:
•Leggere e seguire tutte le istruzioni per l'installazione
fornite con il sistema
seggiolino per bambini.
•Non attaccare MAI pi
Page 58 of 536

2-41
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
Appropriatezza di ciascuna posizione di sistemazione per i sistemi seggiolino per bambini ISOFIX inconformità alle norme ECE
Fascia di pesoClasse
dimensionaleFissaggio
Posizioni ISOFIX del veicolo
Passeggero anteriore2ª fila
Lato sinistroCentraleLato destro
CarrycotFISO/L1N/AXN/AX
GISO/L2N/AXN/AX
0-: FINO a 10kgEISO/R1N/AILN/AIL
0+: FINO a 13kg
EISO/R1N/AILN/AIL
DISO/R2N/AILN/AIL
CISO/R3N/AILN/AIL
1: da 9 a 18kg
DISO/R2N/AILN/AIL
CISO/R3N/AILN/AIL
BISO/F2N/AIUF, ILN/AIUF,IL
B1ISO/F2XN/AIUF, ILN/AIUF,IL
AISO/F3N/AIUF, ILN/AIUF,IL
IUF = Adatto per sistemi seggiolino per bambini rivolti in avanti ISOFIX di classe universale omologati per uso in questa fascia di peso.
IL = Adatto per sistemi seggiolino per bambini ISOFIX particolari coma da lista allegata. Questi CRS ISOFIX sono quelli appartenenti alle categorie "veicolo specifico", "limitato" o "semiuniversale".
X = Posizione non adatta per seggiolini di sicurezza ISOFIX per questo peso/classe dimensionale. A - ISO/F3: Seggiolino prima infanzia alto rivolto in avanti (altezza 720 mm)
B - ISO/F2: Seggiolino prima infanzia altezza ridotta rivolto in avanti (altezza 650 mm)
B1 - ISO/F2X: Seggiolino prima infanzia rivolto in avanti, schienale sagomato seconda versione, altezza ridotta (altezza 650 mm)
C - ISO/R3: Seggiolino grande prima infanzia rivolto all'indietro
D - ISO/R2: Seggiolino dimensione ridotta prima infanzia rivolto all'indietro
E - ISO/R1: Seggiolino per bambini piccoli rivolto all'indietro
F - ISO/L1: Seggiolino (culla portatile) sistemato longitudinalmente verso sinistra
G - ISO/L2: Seggiolino (culla portatile) sistemato longitudinalmente verso destra
Page 59 of 536
2-42
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Fissaggio di un sistemaseggiolino per bambini con
cintura a tre punti
Quando non si usa il sistema ISOFIX, tutti i sistemi seggiolino per
bambini devono essere fissati a un
sedile posteriore tramite la parte
addominale di una cintura a tre punti.
Installazione di un sistema
seggiolino per bambini con cintura
a tre punti
Per installare un sistema seggiolino
per bambini sui sedili posteriori, farequanto segue:
1. Sistemare il sistema seggiolino per bambini su un sedile
posteriore e far passare la cintura
a tre punti attorno o attraverso il
seggiolino seguendo le istruzioni
del costruttore del seggiolino.
Assicurarsi che il nastro cintura di
sicurezza non sia attorcigliato.
Assicurarsi d'inserire la cinturanella guida (1). 2. Allacciare la linguetta cintura a tre
punti nella fibbia. Ascoltare che si
senta distintamente un "click".
OLMB033044OOS037030
ODH033063
Page 60 of 536
2-43
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
Informazioni
Posizionare il pulsante di rilascio in
modo che sia facilmente accessibile in
caso di emergenza.
3. Recuperare il lasco della cinturanella misura maggiore possibilespingendo in basso il sistemaseggiolino per bambini e
riavvolgendo nel contempo il tratto
dorsale della cintura nell'arrotola-
tore.
4. Spingere e tirare il sistema seggiolino per bambini per
verificare che la cintura di
sicurezza lo trattenga saldamente
in posizione.
Se il costruttore del sistema
seggiolino per bambini raccomandadi usare la cinghia flessibile
superiore con la cintura a tre punti,
vedere pagina 2-39. Per rimuovere il sistema seggiolinoper bambini, premere il pulsante
di rilascio sulla fibbia, quindi
estrarre la cintura a tre punti dalseggiolino e lasciare che la
cintura di sicurezza si riavvolga
completamente.i
OLMB033046
Page 61 of 536

2-44
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Appropriatezza di ciascuna posizione di sistemazione per i sistemi seggiolino per bambinivincolati tramite cintura di categoria "universale" in conformità alle norme ECE
U = Adatto per sistema seggiolino per bambini di categoria "universale" omologato per l'uso in questa fascia di peso.
U* = Adatto per sistema seggiolino per bambini di categoria "universale" omologato per l'uso in questa fascia di peso (Quando s ’installa il seggiolino
per bambini sul sedile passeggero anteriore, si deve alzare l'altezza del sedile e spostare lo schienale sedile in avanti per f issare in modo
appropriato il seggiolino per bambini.)
❈ Il dispositivo di regolazione altezza del sedile passeggero anteriore è un accessorio opzionale.
U** = Posizione non idoneo per l’installazione di seggiolini per bambini con poggiapiedi.
UF = Adatto per seggiolini di categoria "universale" rivolti in avanti omologati per l'uso in questa fascia di peso.
X = Posizione del sedile non adatta per bambini appartenenti a questa fascia di peso.
Si raccomanda di installare il seggiolino per bambini sul sedile posteriore anche se l'interruttore ON/OFF
dell'air bag frontale del passeggero è in posizione OFF. Per garantire la sicurezza del bambino, l'air bag frontale
del passeggero va disattivato quando, in casi eccezionali, il seggiolino va installato sul sedile anteriore.
ATTENZIONE
Fascia di peso
Posizione di sistemazione
Passeggero anterioreSeconda fila
Airbag
attivatoAirbag
disattivatoEsterno
lato sinistroCentrale
(CINTURA A 3 PUNTI)Esterno
lato destro
Gruppo 0
(0 - 9 mesi)fino a 10kgXU*UU**U
Gruppo 0 + (0 - 2 anni)fino a 13kgXU*UU**U
Gruppo I
(9 mesi - 4 anni)da 9kg a 18kgXU*UU**U
Gruppo II
(da 15kg a 25kg)da15 kg a 25kgUFU*UUU
Gruppo III
(da 22kg a 36kg)da 22kg a 36kgUFU*UUU
Page 62 of 536

2-45
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
Sistemi seggiolino per bambini i-Size conformi alle norme ECE
i-U : Adatto per sistemi seggiolino per bambini "universali" i-Size rivolti in avanti e all'indietro
i-UF: Adatto per soli sistemi seggiolino per bambini "universali" i-Size rivolti in avanti
X : Posizione del sedile non adatta per il sistema seggiolino per bambini i-size
Fascia di peso
Posizione di sistemazione
PasseggeroanterioreSeconda fila
Esterno lato sinistroCentrale Esterno lato destro
Sistema seggiolino per bambini i-SizeXi-UXi-U
Seggiolini di sicurezza per bambini raccomandati (Per Europa)
Informazioni del fabbricante di seggiolini di sicurezza per bambini
Maxi Cosi Cabriofix & Familyfix http://www.maxi-cosi.com
Britax Römmer http://www.britax.com
Graco http//www.gracobaby.com
Fascia dipesoNomeMarcaTipo di fissaggioOmologazione Nº
ECE-R44
Gruppo 0 + Cabriofix & FamilyfixMaxi CosiRivolto all'indietro con ISOFIXE4 04443907
Gruppo IDuo PlusBritax RömerRivolto in avanti con ISOFIX e cinghia superioreE1 04301133
Gruppo IIKidFix II XPBritax RömerRivolto in avanti con ISOFIX e cinghia veicoloE1 04301323
Gruppo IIIJunior IIIGracoRivolto in avanti con cinghia veicoloE11 03.44.164 E11 03.44.165
Page 63 of 536
2-46
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
AIR BAG - SISTEMA SUPPLEMENTARE DI SICUREZZA PASSIVA
OOS037034/OOS037070L
L'effettiva configurazione dell'air bag pu
Page 64 of 536

2-47
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
I veicoli sono equipaggiati con sistema airbag supplementare persedile del conducente e sedili dei
passeggeri anteriori. Gli airbag frontali sono progettati per fungere da supplemento alle cinture
di sicurezza a tre punti. Perché
questi airbag offrano protezione, è
necessario che le cinture di
sicurezza vengano tenute sempre
allacciate a veicolo in marcia.
In caso d'incidente potreste riportare
gravi lesioni o trovare la morte se
non indossate la cintura di sicurezza.Gli airbag sono concepiti per
svolgere una funzione supple-
mentare e non sostitutiva a quella
delle cinture di sicurezza. Inoltre gliairbag non sono progettati per
dispiegarsi in qualunque collisione.
In alcuni incidenti, l'unico dispositivo
di trattenuta ad offrire protezione ècostituito dalle cinture di sicurezza.PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA RIGUARDANTI L'AIRBAG
Usare SEMPRE le cinture di sicurezza e il sistema seggiolino per
bambini - in ogni viaggio, in ogni momento, tutti quanti! Anche con gli
airbag, in caso di collisione potreste riportare lesioni serie o trovare la
morte se non indossate la cintura di sicurezza o l'indossate in modo
improprio quando l'airbag si gonfia.
Non mettere MAI un bambino in un sistema seggiolino per bambini o
seggiolino ausiliario posto sul sedile del passeggero anteriore, almeno
che l'airbag non sia disattivato. Un airbag in fase di gonfiamentopotrebbe colpire con violenza il neonato o bambino causandogli lesioniserie o fatali.
ABC - Allacciare sempre i bambini sotto i 13 anni nel sedile posteriore. È la posizione pi