Page 337 of 536
5-64
Al volante
• Il sistema potrebbe nonfunzionare a dovere se il
paraurti
Page 338 of 536

5-65
Al volante
5
Messaggio spia
Sistema BCW disattivato.
Radar bloccato
• Questo messaggio spia potrebbecomparire quando:
- Uno o entrambi i sensori sulparaurti posteriore sono ostruiti
da morchia o neve o da un corpo
estraneo.
- Si sta guidando in aree rurali dove il sensore BCW non rileva la
presenza di altri veicoli per un
lungo periodo di tempo.
- Quando ci sono condizioni meteo inclementi come in caso di forte
nevicata o pioggia intensa. - Quando è installato un rimorchio
o un portabagagli. Per usare il
sistema BCW, rimuovere il
rimorchio o il portabagagli dal
veicolo.
Se si verifica una di questecondizioni, la segnalazione luminosa
sull'interruttore BCW e il sistema si
disattiveranno automaticamente. Quando il messaggio spia di BCW
annullato viene visualizzato sul
quadro strumenti, verificare che il
paraurti posteriore sia esente da
morchia o neve nelle aree dove è
ubicato il sensore. Rimuovere
qualsiasi traccia di morchia, neve o
corpi estranei che potrebbe
interferire con i sensori radar.
Una volta rimossa qualsiasi traccia di
morchia e corpi estranei, il sistema
BCW dovrebbe operare
normalmente dopo circa 10 minuti di
guida del veicolo.
Se il sistema continua a non operare
normalmente, far ispezionare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI. Informazioni
Spengere il sistema premendo
l'interruttore BCW e deselezionando
l'allarme RCCW (Avviso traffico di
attraversamento posteriore) modo
Impostaz. utente sul quadro strumenti
usando un rimorchio o un
portabagagli.
i
OOS057077L
Page 339 of 536

5-66
Al volante
Controllare sistema BCW
Se c'è un problema con il sistema
BCW, comparirà un messaggio spia ela segnalazione luminosa
sull'interruttore si spegnerà. Il sistema
si spegnerà automaticamente. Noi
consigliamo di far ispezionare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Limitazioni del sistema
Il conducente deve usare prudenza nelle situazioni di cui sotto poiché il
sistema potrebbe non rilevare la
presenza di altri veicoli od oggetti in
determinate circostanze.
• Quando è installato un rimorchio oun portabagagli.
• Il veicolo viaggia in mezzo a condizioni climatiche avverse come una pioggia intensa o la
neve.
• Il sensore è contaminato da pioggia, neve, fango, ecc.
• Il tratto di paraurti posteriore nel quale è ubicato il sensore è
coperto da corpi estranei come un
adesivo, un rostro per paraurti, un
supporto per biciclette, ecc.
• Il paraurti posteriore è danneggiato o il sensore è fuori dalla sua
posizione originale.
• L'altezza del veicolo risulta alterata a causa di un pesante carico nel
vano bagagli, di una pressionedegli pneumatici anomala, ecc. • Quando la temperatura del
paraurti posteriore è alta o bassa.
• Quando i sensori sono ostruiti da altri veicoli, pareti o colonne di un
parcheggio.
• Il veicolo percorre una strada tortuosa o attraversa un casello
autostradale.
• Il veicolo viene guidato vicino ad aree con sostanze metalliche quali
cantieri, ferrovie, ecc.
• Nelle vicinanze del veicolo c'è un oggetto fisso come un guardrail,
una persona, un animale, ecc.
• Mentre si scende o si sale su una strada ripida dove l'altezza della
corsia varia.
• Quando si percorre una strada stretta con molti alberi e cespugli.
• Quando si viaggia su asfalto bagnato.
• Quando si guida attraverso un'area grande con pochi veicoli o strutture
attorno, come il deserto, lacampagna, ecc.
• C'è un veicolo di grosse dimensioni nelle vicinanze come un autobus oun camion.
■Tipo A■Tipo B
OOS057078L/OOS057079L
Page 340 of 536

5-67
Al volante
5
• Quando ci sono altri veicoli vicini alvostro veicolo.
• Quando l'altro veicolo è troppo vicino.
• Quando anche il veicolo rilevato si muove in retromarcia come il
vostro veicolo.
• Mentre si cambia corsia.
• Se il veicolo è partito contemporaneamente al veicolo
accanto ed ha accelerato.
• Quando l'altro veicolo sorpassa molto velocemente.
• Quando il veicolo nella corsia adiacente si sposta a due corsie di
distanza dal vostro veicolo
OPPURE quando il veicolo che è adue corsie di distanza si sposta
nella corsia adiacente al vostro
veicolo.
• Il veicolo sta girando a sinistra o a destra a un incrocio.
• C'è una motocicletta o una bicicletta nelle vicinanze.
• C'è un veicolo con un rimorchio piatto nelle vicinanze. • Se nell'area di rilevamento ci sono
oggetti piccoli come un carrellodella spesa o un passeggino o un
pedone.
• Se è presente un veicolo basso come un'auto sportiva.L'indicatore BCW sullo specchietto
retrovisore esterno potrebbe non
illuminarsi a dovere quando:
• L'alloggiamento dello specchiettoretrovisore esterno è danneggiato.
• Lo specchietto è coperto da morchia, neve o corpi estranei.
• Il finestrino è coperto da morchia, neve o corpi estranei.
• Il finestrino è oscurato.
Page 341 of 536

5-68
Al volante
Il sistema di assistenza anti
collisione anteriore (sistema FCA) è
progettato per aiutare a rilevare e
monitorare il veicolo davanti o per
rilevare la presenza di un pedone (se
in dotazione) nella strada attraverso
segnali radar e riconoscimento
tramite telecamera, al fine di
avvisare il conducente che c'è un
rischio di collisione imminente e, se
necessario, applicare la frenata diemergenza.Impostazione e attivazione del sistema
Impostazione del sistema
• Il conducente può attivare l'FCAsmistando il commutatore di accensione nella posizione ON eselezionando: 'Impostaz.utente Assist.
Conducente Frenata di
emergenza autonoma'
L'FCA si disattiva quando il
conducente annulla l'impostazionedel sistema. La spia luminosa s'illumina
sul display LCD, quando si
annulla il sistema FCA. Ilconducente può
monitorare lo stato di FCA ON/OFF sul
display LCD. Inoltre, la spia luminosas'illumina quando l'ESC (controllo
elettronico di stabilità) è disattivato. Se
la spia luminosa rimane accesa
quando FCA è attivato, noi consigliamo
di far controllare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
Adottare le seguenti precauzioniquando si usa sistema diassistenza anti collisioneanteriore (sistema FCA):
•Questo sistema
Page 342 of 536