Page 305 of 536
5-32
Al volante
• Non applicare il pedaleacceleratore mentre il freno di
stazionamento
Page 306 of 536

5-33
Al volante
5
Controllare la spia luminosa freno di sta
-
zionamento smistando
il commutatore diaccensione nellaposizione ON (non
avviare il motore). Quando il freno di stazionamento è
inserito ed il commutatore d'accen-
sione è in posizione START o ON,
questa spia si accende.
Prima di mettersi alla guida,
assicurarsi che il freno di
stazionamento sia rilasciato e la spialuminosa freno sia spenta. Se la spia luminosa freno di
stazionamento rimane accesa dopoche il freno di stazionamento è stato
rilasciato a motore in funzione,
potrebbe esserci un malfunziona-
mento nel sistema freno. Prestare
immediata attenzione.
Se appena possibile, interrompere
immediatamente la guida del veicolo.
Se ciò non è possibile, usare
estrema prudenza e proseguire nella
guida del veicolo solo quanto basta
per raggiungere il primo posto sicuro
dove fermarsi.
Sistema antibloccaggio freni (ABS)
L'ABS è un sistema frenante
elettronico che aiuta a prevenire
slittamenti in frenata. L'ABS
permette al conducente di sterzare e
frenare contemporaneamente.
Un sistema frenante antibloc-
caggio (ABS) o un sistema di
controllo elettronico di stabilità(sistema ESC) non potranno
prevenire incidenti derivanti da
manovre improprie o pericolose
da parte del conducente. Anchese si può contare su un
controllo del veicolo pi
Page 307 of 536
5-34
Al volante
Uso dell'ABS
Per ottenere il massimo beneficio dal sistema ABS in una situazione di
emergenza, non provare a modularela pressione sul freno e non tentare
di pompare i freni. Premere il pedale
freno il pi
Page 308 of 536
5-35
Al volante
5
Non tenere mai una velocità
eccessiva per le condizioni
della strada o per sterzare. Ilsistema ESC non potrà
prevenire incidenti. L'eccesso di velocità in una
curva, manovre brusche e il
fenomeno dell'acquaplaning su
strade bagnate possono
sfociare in gravi incidenti.
ATTENZIONE
Diversamente, ci può essere un
problema all'ABS. Noi consigliamodi contattare un concessionario
autorizzato HYUNDAI nel pi
Page 309 of 536
5-36
Al volante
Funzionamento dell'ESC
ESC inserito
Quando il commutatore di accen- sione è nella posizione ON, gli
indicatori luminosi ESC e ESC OFFs'illuminano per circa tre secondi e
poi si spengono, dopodiché l'ESC è
attivato.
Quando interviene
Quando interviene l'ESC, l'indicatore luminoso ESClampeggia:
• Se si applicano i freni in condizioni che potrebbero bloccare le ruote, si
potrebbe percepire un qualche
rumore prodotto dai freni o il suo
effetto sul pedale freno. Ciò è
normale e significa che l'ESC è
attivo.
• Quando l'ESC si attiva, il motore potrebbe non rispondere
all'acceleratore nel modo usuale.
• Se il Cruise Control era in uso quando l'ESC si è attivato, il CruiseControl viene automaticamente
disattivato. Il Cruise Control può essere
riattivato una volta che le
condizioni della strada lo
consentono.
Vedere "Sistema
Cruise Control" pi
Page 310 of 536
5-37
Al volante
5
Indicatore luminoso
Quando il commutatore di accensione è nella posizione ON,l'indicatore luminoso ESC s'illumina
e poi si spegne qualora il sistema
ESC funzioni normalmente. L'indicatore luminoso ESC
lampeggia mentre l'ESC è operante.
Se l'indicatore luminoso ESC rimane
acceso, il veicolo potrebbe avere un
malfunzionamento nel sistema ESC.Quando questa spia luminosa
s'illumina, noi consigliamo di far
controllare il veicolo da un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI nel
pi
Page 311 of 536

5-38
Al volante
Per prevenire danni al cambio:
• Non permettere ad una (oentrambe) delle ruote di un
assale di avvitarsi eccessiva-mente mentre sono visualizzate
le spie luminose ESC, ABS e
freno di stazionamento. Leriparazioni non verranno
coperte dalla garanzia del
veicolo. Ridurre la potenza del
motore ed evitare un eccessivo
avvitamento della ruota (o delle ruote) quando questesegnalazioni luminose sono
visualizzate.
• Quando si p rova il veicolo su un
banco dinamometrico, assi-
curarsi che l'ESC sia disattivato(segnalazione luminosa ESCOFF illuminata).
Informazioni
La disattivazione dell'ESC non
influisce sul funzionamento dell'ABS
o del sistema frenante convenzionale.
Controllo dinamico della vettura (se in dotazione)
La gestione stabilità veicolo (VSM) è una funzione del sistema di controlloelettronico di stabilità (sistema ESC).
Contribuisce ad assicurare la stabilità
del veicolo quando si accelera o si
frena improvvisamente su strade
bagnate, sdrucciolevoli o accidentate
dove la trazione delle quattro ruote
può diventare di colpo non omogenea.
Funzionamento del VSM
Condizione di VSM ON
La VSM opera quando:
• Il controllo elettronico di stabilità (ESC) è attivo.
• La velocità del veicolo è superiore a 15 km/h circa su strade tortuose.
• La velocità del veicolo è superiore a 20 km/h circa quando il veicolo
frena su una strada accidentata.
Quando interviene
Se si applicano i freni in condizioni
che potrebbero attivare l'ESC, si
potrebbe percepire un qualche
rumore prodotto dai freni o il suo
effetto sul pedale freno. Ciò è
normale e significa che la VSM è
attiva.
i
NOTA
Adottare le seguenti precau-
zioni quando si usa la gestionestabilità veicolo (VSM):
•Controllare SEMPRE la velocità e la distanza dal
veicolo davanti. La VSM non
Page 312 of 536

5-39
Al volante
5
Informazioni
Il sistema VSM non è operativo nei
seguenti casi:
• Guidando su un terrapieno cioè una strada in pendenza o inclinata.
• Guida in retromarcia.
• L'indicatore luminoso ESC OFF è acceso.
• La spia luminosa EPS (spia luminosa servosterzo elettrico) ( )
è accesa o lampeggia.
L'uso del veicolo con pneumatici
o ruote di dimensioni diverse puòcausare un malfunzionamento nel
sistema VSM. Prima di sostituire
pneumatici, assicurarsi che le
quattro ruote e i quattropneumatici abbiano tutti le stesse
dimensioni. Non guidare mai unveicolo su cui sono installati
pneumatici e ruote aventi
dimensioni differenti.Dispositivo di controllo
partenze in salita (HAC)(se in dotazione)
Il controllo assistenza partenza in
salita (HAC) aiuta a prevenire che il
veicolo rotoli indietro quando si
effettua una partenza da fermo su
una strada in salita. Il sistema azionaautomaticamente i freni per circa 2
secondi e rilascia i freni stessi allascadenza dei 2 secondi o quando
viene premuto il pedale acceleratore.
Informazioni
• L'HAC non opera quando la leva cambio è in P (Parcheggio) o N (Folle).
• L'HAC si attiva anche se l'ESC (controllo elettronico di stabilità) è
disattivato. Tuttavia, non si attiva
quando l'ESC non opera normal-
mente.
i
NOTA
i
Se l'indicatore luminoso ESC
( ) o la spia luminosa EPS
( ) rimane acceso/a o
lampeggia, il veicolo potrebbe
avere un malfunzionamento nel
sistema VSM. Quando la spia
luminosa s'illumina, noi
consigliamo di far controllare ilveicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI nel pi