Page 377 of 536
5-104
Al volante
Informazioni
Il sistema ESC (se in dotazione) deve
essere disattivato prima di dondolare
il veicolo.
Se il veicolo continua a rimanere impantanato dopo alcuni tentativi
di dondolamento, far liberare il
veicolo ricorrendo a un carro
attrezzi onde evitare disurriscaldare il motore e causare
danni al cambio e agli pneumatici.
Vedere "Traino" nel capitolo 6.
Per affrontare le curve in massima sicurezza
Evitare di frenare o cambiare marcia
in curva, soprattutto su fondo
stradale bagnato. In condizioni
ottimali, le curve devono sempre
essere affrontate accelerando
leggermente.
Guida notturna
Guidando di notte s'incontrano
maggiori pericoli che non guidando
durante il giorno. Qui vengono
riportati alcuni importanti suggeri-menti da tenere presenti:
• Rallentare e mantenere una maggiore distanza dagli altri
veicoli, dato che di notte è pi
Page 378 of 536
5-105
Al volante
5
Guida sotto la pioggia
La pioggia e le strade bagnate
possono rendere pericolosa la guida.
Qui vengono indicati alcuni punti datenere presenti quando si guida sotto
la pioggia o su un fondo scivoloso:
• Rallentare e allungare la distanzadi sicurezza. Una pioggia intensa rende pi
Page 379 of 536
5-106
Al volante
Guida a velocità pi
Page 380 of 536
5-107
Al volante
5
Ci sono accorgimenti che il
conducente può attuare per ridurre il
rischio di cappottamento. Laddove
possibile, evitare brusche sterzate e
manovre improvvise, non caricare il
veicolo con carichi pesanti sul tetto e
non apportare mai alcuna modifica di
nessun genere al veicolo.I SUV sono esposti a rischio dicappottamento in misura
significativamente maggiorerispetto ad altri tipo di veicoli.
Per prevenire cappottamento o
perdita di controllo:
•Affrontare le svolte a velocità ridotta rispetto ad un veicolo
passeggeri.
•Evitare brusche sterzate e
manovre improvvise.
•Non apportare alcuna
modifica al veicolo che ne
faccia alzare il baricentro.
•Mantenere gli pneumatici
gonfiati a dovere.
•Non trasportare carichi pesanti sul tetto.
ATTENZIONE
In caso di cappottamento, una
persona senza cintura disicurezza
Page 381 of 536
5-108
Al volante
Le dure condizioni atmosferiche
presenti in inverno accelerano
l'usura degli pneumatici e causano
altri problemi. Per minimizzare i
problemi che s'incontrano guidando
in inverno, si devono osservare i
seguenti suggerimenti:
Fondo stradale innevato o ghiacciato
Occorre mantenere una sufficiente
distanza tra il vostro veicolo e il
veicolo davanti a voi.
Applicare i freni dolcemente. Eccessi
di velocità, rapide accelerazioni,
improvvise frenate e brusche
sterzate sono prassi potenzialmente
molto pericolose. In decelerazione,
usare il pi
Page 382 of 536
5-109
Al volante
5
Catene da neve
Dato che le pareti laterali degli
pneumatici radiali sono pi
Page 383 of 536
5-110
Al volante
Montaggio delle catene
Quando s'installano le catene,
seguire le istruzioni del costruttore e
montarle stringendole il pi
Page 384 of 536

5-111
Al volante
5
Eventuale sostituzione con olio di
tipo invernale
In alcune regioni, per l'inverno si consiglia di usare olio di tipo
"invernale" che è a bassa viscosità.
Per ulteriori informazioni, fare
riferimento al capitolo 8. Quando si
hanno dubbi sul tipo di olio invernale
da usare, consultare un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI.
Controllo candele e impianto di accensione Ispezionare le candele come specificato nel capitolo 7.Se
necessario, sostituirle. Controllare
anche tutti i cablaggi e componenti
dell'accensione per incrinature,
usura e danneggiamento.
Per prevenire il congelamento delle serrature
Per preservare le serrature dal
congelamento, iniettare un fluido
sghiacciante approvato o glicerina
nelle sedi della chiave. Quando una toppa della serratura è
già coperta da ghiaccio, iniettarvi un
fluido sghiacciante approvato per
sciogliere il ghiaccio. Quando ghiaccia
una parte interna della serratura,
provare a scongelarla usando una
chiave riscaldata. Usare la chiave
riscaldata con cautela per evitarelesioni. Usare una soluzione di liquido
antigelo approvato nel sistema
lavavetri
Per preservare il lavavetri dal
congelamento, aggiungere unasoluzione di liquido antigelo
autorizzata come specificato sul
contenitore del lavavetri. Il lavavetriantigelo è disponibile presso qualsiasi
concessionario autorizzato HYUNDAI
e la maggior parte dei punti vendita di
accessori per veicoli. Non usare liquido
refrigerante motore o altri tipi di
soluzioni antigelo onde prevenire
danni alla vernice del veicolo.
Precauzioni contro il bloccaggio del freno di stazionamento In alcune condizioni il freno distazionamento potrebbe bloccarsi in
posizione di inserimento. Questacondizione è pi