Page 297 of 536

5-24
Al volante
Surriscaldamento della
trasmissione!
• Se il veicolo continua ad essereguidato e le temperature delle frizioni
raggiungono il limite massimo di
temperatura, verrà visualizzata laspia "Cambio caldo! Sostare conmotore acceso" Quando ciò si
verifica, la frizione viene disabilitata
fino a quando non si raffredda e
torna a temperature normali.
• La segnalazione mostrerà il tempo di attesa per il raffreddamento del
cambio. • Se questo si verifica, raggiungere
un luogo sicuro, fermare il veicolo
tenendo il motore in funzione,
applicare i freni e mettere il veicolo
in P (Parcheggio), quindi lasciare
che il cambio si raffreddi.
• Quando appare il messaggio "Cambio raffreddato. Riprendere laguida" si può proseguire nella
guida del veicolo
• Laddove possibile, guidare il veicolo fluidamente.
Se un qualsiasi messaggio spia nel
display LCD continua a lampeggiare,
per la vostra sicurezza noiconsigliamo di contattare un
concessionario autorizzato
HYUNDAI e far controllare il sistema.
Rapporti della trasmissione
L'indicatore nel quadro strumenti
visualizza la posizione della leva
cambio quando il commutatore diaccensione è nella posizione ON.
P (Parcheggio)
Fermare sempre completamente la
vettura prima di innestare la
posizione P (Parcheggio).
Per cambiare da P (Parcheggio), bisogna premere con decisione il
pedale freno e assicurarsi che ilpiede non sia appoggiato al pedale
acceleratore.
Se dopo aver eseguito quanto descritto sopra non si riesce
ancora a spostare la leva da P
(Parcheggio), vedere "Rilascio del
blocco cambio" in questocapitolo.
La leva cambio deve essere in P
(Parcheggio) prima di spegnere il
motore.
OPD047471N/OPD047472N
Page 298 of 536
5-25
Al volante
5
R (Retromarcia)
Usare questa posizione per
muoversi in retromarcia.
Fermarsi sempre completamente prima d'innestare o disinnestare
la R (Retromarcia); si potrebbe
danneggiare il cambio innestando
la R (Retromarcia) a veicolo in
movimento.
N (Folle)
Le ruote e il cambio non sono
bloccate.
Usare la N (Folle) se si deve
riavviare un motore andato in stallo o
ci si deve fermare con il motore
acceso. Cambiare in P (Parcheggio)
se si deve scendere dal veicolo per
qualsiasi ragione. Premere sempre il pedale freno
quando si cambia da N (Folle) a
un'altra marcia.
D (Marcia avanti)
Questa è la normale posizione di
marcia. Il cambio eseguiràautomaticamente una sequenza di
cambiate attraverso 7 marce,ottimizzando il consumo di
combustibile e la potenza erogata.
Per ottenere maggiore potenza
durante un sorpasso o una guida in
salita, premere a fondo l'accelera-
tore. Il cambio scalerà automatica-mente alla marcia immediatamente
inferiore (o scalerà pi
Page 299 of 536
5-26
Al volante
Con leva cambio nel modo
cambiata manuale
Sia a veicolo fermo che in
movimento, il modo cambiata
manuale viene selezionato
spingendo la leva cambio dalla
posizione D (Marcia avanti) al settore
manuale. Per tornare ad usare il
range D (Marcia avanti), spingere
nuovamente la leva cambio nel
settore principale.
Nel modo cambiata manuale,
muovendo la leva cambio indietro o
avanti si potranno eseguire i cambi di
marcia rapidamente.+ (Su): Spingere la leva in avanti di
uno scatto per salire di unamarcia.
- (Gi
Page 300 of 536
5-27
Al volante
5
Con leva cambio nella posizione D
Il selettore a joystick opererà quando
la velocità del veicolo sarà superiorea 10km/h.
Tirare il selettore a joystick [+] o [-] di uno scatto per salire o scendere di
una marcia e il sistema commuta dal
modo automatico al modo manuale.
Quando la velocità del veicolo è
inferiore a 10 km/h, se si preme il
pedale acceleratore per pi
Page 301 of 536

5-28
Al volante
Se si deve ricorrere al rilascio del
blocco cambio, noi consigliamo di farispezionare il sistema da un con-
cessionario autorizzato HYUNDAI
immediatamente.
Sistema di blocco chiaved'accensione (se in dotazione)
La chiave di accensione può essere
rimossa solamente quando la leva di selezione è in posizione P
(Parcheggio).
Parcheggio
Fermarsi sempre completamente e
tenere premuto il pedale freno.
Spostare la leva cambio nella
posizione P (Parcheggio), applicare ilfreno di stazionamento e smistare il
commutatore di accensione nella
posizione LOCK/OFF. Portare con sé
la chiave quando si scende dal veicolo.
Buone procedure di guida
• Non spostare la leva selettrice dalla posizione P (Parcheggio) o N
(Folle) a qualsiasi altra posizione
con il pedale dell'acceleratore
premuto.
• Non portare mai la leva selettrice su P (Parcheggio) a veicolo in
movimento.
Accertarsi che la vettura sia
completamente ferma prima ditentare di mettere il selettore inposizione R (Retromarcia) o D
(Marcia avanti).
• Non spostare la leva cambio su N (Folle) a veicolo in marcia.
Facendolo si potrebbe causare unincidente per assenza di freno
motore e si potrebbe danneggiare
il cambio.
• Non guidare tenendo il piede appoggiato sul pedale freno. Una
pressione costante sul pedale,
seppure leggera, potrebbe
surriscaldare, usurare o ancheguastare i freni.
Quando si rimane a bordo del
veicolo con il motore in funzione,
avere cura di non tenere premuto
il pedale acceleratore troppo a
lungo. Il motore o il sistema di
scarico potrebbero surriscal-
darsi e innescare un incendio. Il gas di scarico e il sistema di scarico sono estremamente
caldi. Tenersi a distanza daicomponenti del sistema discarico.
Non fermarsi o parcheggiare su materiali infiammabili come erba
secca, carta o foglie. Potrebbero
infiammarsi e causare unincendio.
ATTENZIONE
Page 302 of 536

5-29
Al volante
5
• Quando si guida nel modocambiata manuale, rallentare
prima di scalare a una marcia
inferiore. Altrimenti la marcia
inferiore potrebbe non innestarsi
qualora i giri del motore siano fuori
dal range consentito.
• Applicare sempre il freno di stazionamento quando si scende
dal veicolo. Non limitarsi a mettere
il cambio in P (Parcheggio) per
tenere fermo il veicolo.
• Esercitare la massima cautela quando si guida su un fondo
sdrucciolevole. Usare particolare
prudenza quando si frena,
accelera o si cambia marcia.
Su un fondo sdrucciolevole, una
repentina variazione della velocità
del veicolo potrebbe causare la
perdita di trazione da parte delle
ruote motrici, con conseguente
perdita di controllo del veicolo e
rischio di provocare un incidente.
• Il raggiungimento di prestazioni e consumi ottimali risulta favorito se
l'acceleratore viene premuto e
rilasciato con gradualità. Informazioni
- Meccanismo
di kickdown (se in dotazione)
Usare il meccanismo di kickdown
per massimizzare l'accelerazione.
Premere il pedale acceleratore oltre il
punto di pressione. Il cambio a doppia
frizione scalerà a una marcia inferiore
a seconda del regime motore.
i
Per ridurre il rischio di LESIONI
GRAVI o MORTE:
•Indossare SEMPRE la cintura
di sicurezza. In caso di
collisione, un occupante privodi cintura di sicurezza
ha molte pi
Page 303 of 536
5-30
Al volante
Servofreni
La vettura è dotata di servofreni che
si registrano automaticamente in
base all'usura. Se il motore non è in funzione o
viene spento a veicolo in marcia, la
servoassistenza dei freni non
funzionerà. Si può comunque
sempre arrestare il veicolo
applicando una maggiore forza sul
pedale freno rispetto al solito. Lo
spazio di arresto risulterà tuttavia pi
Page 304 of 536

5-31
Al volante
5
Indicatore d'usura dei freni a disco
Quando le pastiglie dei freni sono
usurate al punto di dover essere
sostituite, i freni anteriori o posteriori
provocano uno stridio anomalo. E'
possibile che questo rumore sia
intermittente o che si manifesti
premendo il pedale del freno.
Si tenga presente che determinate condizioni di guida o climatiche
possono causare lo stridio dei freni
alla prima applicazione (o leggera
applicazione) dei freni stessi. Questo
è normale e non indica che c'è un
problema con i freni.
Per evitare costose riparazioni ai
freni, non continuare ad utilizzare
il veicolo con le pastiglie usurate.Informazioni
Sostituire sempre le pastiglie freni
come set completo su ciascuno dei due
assali anteriore o posteriore.
Freno di stazionamento
Inserire sempre il freno di staziona-
mento prima di scendere dal veicolo;
per applicarlo:
Premere con decisione il pedale freno.
Tirar su la leva freno di staziona-
mento fin dove possibile. Per rilasciare: Premere con decisione il pedale
freno.
Tirar su leggermente la leva freno di
stazionamento.
Mentre si preme il pulsante di rilascio
(1), abbassare il freno di staziona-mento (2). Se il freno di stazionamento non
viene rilasciato o viene rilasciato in
modo parziale, si consiglia di farcontrollare il sistema da un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI.
i
NOTA
Per ridurre il rischio di LESIONI
SERIE o MORTE, non azionare ilfreno di stazionamento a veicolo
in movimento se non in una
situazione di emergenza. Si
potrebbe danneggiare il sistema
freno e provocare un incidente.
ATTENZIONE
OOS057010
OOS057011