6-8
Cosa fare in situazioni di emergenza
Se il termometro indica una condi-
zione di surriscaldamento, si avverteun calo di potenza, o si sente un
forte battito in testa, può essere che
il motore sia surriscaldato. Se ciò
accade, si deve:
1. Accostare al bordo della strada efermarsi non appena le condizioni
di sicurezza lo consentano.
2. Mettere la leva cambio in P (Parcheggio, per veicolo con
cambio a doppia frizione) o in folle
(per veicolo con cambio manuale)e applicare il freno di
stazionamento. Se il
condizionamento aria è acceso,
spegnerlo.
3. In caso di fuoriuscita del refrigerante motore inferiormente
al motore o di fuoriuscita di vapore
dal cofano, arrestare il motore.
Non aprire il cofano fino a quando
non termina la fuoriuscita di
refrigerante o di vapore. Se non si
rilevano perdite di refrigerante e
vapore, lasciare il motore infunzione e controllare che il
ventilatore di raffreddamento del
motore funzioni. Se il ventilatore
non funziona, spegnere il motore. 4. Controllare per perdite di liquido
refrigerante da radiatore, tubi
flessibili o sotto al veicolo. (Se si
stava usando il condizionamento
aria, è normale che vi sia uno
scarico di acqua fredda dal
medesimo quando il veicolo è
fer mo.)
5. Se c'è una perdita di liquido refrigerante motore, arrestare
immediatamente il motore, quindinoi consigliamo di chiedere
assistenza ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
SURRISCALDAMENTO DEL MOTORE
Mentre il motore è infunzione, tenere le
mani, gli indumenti egli attrezzi lontano da
parti in movimentocome il ventilatore
raffreddamento e la
cinghia di trasmis-
sione, onde prevenireserie lesioni.
ATTENZIONE
Non rimuovere MAI il tappo radiatore o iltappo di scaricomentre motore eradiatore sono caldi.
Potrebbe fuoriuscire un getto
bollente di liquido refrigerante o
vapore altamente pressurizzato,causando serie lesioni. Spegnere il motore e attendere
che il motore si raffreddi. Usareestrema prudenza nel
rimuovere il tappo radiatore.
Avvolgergli attorno uno
straccio di un certo spessore eruotarlo lentamente in sensoantiorario fino al primo arresto.
Fare un passo indietro mentrela pressione viene rilasciata dal
sistema di raffreddamento.
Quando si è certi che lapressione è stata totalmente
rilasciata, premere il tappo,
usando uno straccio di un certo
spesse, e continuare a ruotarloin senso antiorario fino a
rimuoverlo.
ATTENZIONE
7-13
7
Manutenzione
Il motorino elettrico del ventilatore di
raffreddamento è controllato da
temperatura liquido di raffreddamento
motore, pressione refrigerante e
velocità veicolo. Non appena la
temperatura del liquido di
raffreddamento motore si abbassa, il
motorino elettrico si spegnerà
automaticamente. Si tratta di una
condizione normale.Se il vostro veicolo è equipaggiato
con T-GDI, il motorino elettrico del
ventilatore di raffreddamento
potrebbe mettersi in funzione in
qualsiasi momento e continuare ad
operare fino a che non si scollega il
cavo batteria negativo.
Liquido refrigerante motore
raccomandato
• Quando si aggiunge liquido di raffreddamento nel vostro veicolo,usare solamente acqua distillata(deionizzata) e non mescolare mai
acqua dura con il liquido di
raffreddamento introdotto in
fabbrica. Una miscela di liquido
refrigerante inappropriata può
causare seri problemi di funziona-
mento o danni al motore.
• Il motore del vostro veicolo ha parti in alluminio e deve essere protettomediante un liquido di
raffreddamento a base di
glicoletilene con fosfato onde
prevenire corrosione e
congelamento.
• NON USARE alcool o refrigerante al metanolo né miscelarli con il
refrigerante specificato.
Non rimuovere mai iltappo liquido di
raffreddamento/tapporadiatore o il tappo discarico mentre motore
e radiatore sono caldi. Potrebbe
fuoriuscire un getto bollente di
liquido di raffreddamento o
vapore altamente pressurizzato,causando serie lesioni. Spegnere il motore e attendere
che il motore si raffreddi. Usare
estrema prudenza nel rimuovere il
tappo liquido di raffreddamento/
tappo radiatore. Avvolgergli
attorno uno straccio di un certospessore e ruotarlo lentamente insenso antiorario fino al primo
arresto. Fare un passo indietromentre la pressione vienerilasciata dal sistema di
raffreddamento. Quando si è certi
che la pressione è stata
totalmente rilasciata, premere il
tappo, usando uno straccio di un
certo spesse, e continuare aruotarlo in senso antiorario fino a
rimuoverlo.
ATTENZIONE
Il motorino elettrico
del ventilatore di
raffreddamento
potrebbe continuare
ad operare o avviarsi
quando il motore non è in
funzione, con il rischio dicausare serie lesioni.
Tenere le mani, gli indumenti e gli attrezzi lontano dalle pale
rotanti del ventilatore di
raffreddamento.
ATTENZIONE