Page 65 of 549

65
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e della bagagliera
1
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18077L)
AVVISO
●Non applicare alla bagagliera accessori diversi da quelli originali Toyota.
Tale peso aggiuntivo applicato alla bagagliera potrebbe farla nuovamente
chiudere improvvisamente dopo essere stata aperta.
■ Pistoncini del cofano del bagagliaio
Non tirare né smontare i pistoncini del cofano del bagagliaio né smaltirli nel
fuoco. Le illustrazioni presenti sui pistoncini del cofano del bagagliaio
indicano quanto segue:
●Quando si chiude il cofano del
bagagliaio, adottare le seguenti
precauzioni:
• Prestare particolare attenzione
per evitare l'intrappolamento delle
dita e simili.
Veicoli senza spoiler posteriore
• Esercitare una leggera pressione sulla superficie esterna del cofano
del bagagliaio.
Veicoli con spoiler posteriore
• Non mettere le mani tra lo spoiler posteriore e il cofano del
bagagliaio quando si chiude il
cofano del bagagliaio.
• Per chiudere il cofano del bagagliaio, premere lo spoiler
posteriore su una delle parti .
: Non tirare
: Non smontare
: Non smaltire nel fuoco
Page 66 of 549
66
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e della bagagliera
86_EL (OM18077L)
NOTA
■Pistoncini della bagagliera
Il cofano della bagagliera è dotato di pistoncini che mantengono il cofano in
posizione.
Attenersi alle seguenti precauzioni.
In caso contrario si potrebbe causare danni ai pistoncini della bagagliera,
con un conseguente malfunzionamento.
●Non applicare oggetti estranei come etic hette, fogli di plastica e adesivi
sulle aste dei pistoncini.
● Non toccare le aste dei pistoncini con guanti o altri oggetti in tessuto.
● Non applicare al cofano della bagagliera accessori diversi da quelli
originali Toyota.
● Non applicare forza laterale sui pistoncini né porre le mani su di essi.
Page 67 of 549
67
1
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18077L)
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Sedili anteriori
Leva di regolazione
posizione del sedile
Leva di regolazione
inclinazione dello schienale
Leva di regolazione altezza
verticale (solo lato
guidatore)
Cinghia di ripiegamento
schienale
Page 68 of 549
68
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
86_EL (OM18077L)
Come entrare e uscire dai sedili posteriori
Per entrare e uscire dai sedili posteriori, usare la leva di regolazione
inclinazione dello schienale o la cinghia di ripiegamento dello
schienale.
■ Prima di entrare o uscire dai sedili posteriori
Rilasciare la cintura di sicurezza dalla guida della cintura di
sicurezza. ( →P. 7 7 )
■ Come accedere ai sedili posteriori
Sollevare la leva di regolazione
inclinazione dello schienale.
Lo schienale si piegherà in avanti.
Solo sedile del passeggero
anteriore: Il sedile scorre in avanti
e indietro.
Page 69 of 549
69
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
1
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18077L)
■
Come uscire dai sedili posteriori
Tirare la cinghia di ripiegamento
dello schienale.
Lo schienale si piegherà in avanti.
Solo sedile del passeggero
anteriore: Il sedile scorre in avanti
e indietro.
■Dopo essere entrati o usciti dai sedili posteriori
Far ritornare lo schienale in posizione verticale finché il sedile non si
blocca.
Solo sedile passeggero anteriore: Il sedile si blocca in posizione nel punto
in cui lo schienale raggiunge la posizione verticale.
■ Copertura antipolvere
Prima di utilizzare il sedile, rimuovere sempre la copertura antipolvere del
sedile, la quale potrebbe essere attaccata al momento dell'acquisto.
Page 70 of 549

70
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
86_EL (OM18077L)
AVVISO
■
Regolazione del sedile
●Per ridurre il rischio di scivolar e sotto la cintura addominale durante una
collisione, non reclinare il sedile più del necessario.
Se il sedile è troppo inclinato, la cintura addominale può scivolare oltre i
fianchi e applicare forze di ritenuta direttamente all'addome, o il collo
potrebbe toccare la cintura a bandoliera, aumentando il rischio di morte o
lesioni gravi in caso di incidente.
Le regolazioni non devono essere fatte mentre si guida poiché il sedile
potrebbe inaspettatamente muoversi e causare al conducente la perdita
del controllo del veicolo.
● Dopo la regolazione del sedile, accertarsi che esso sia bloccato in
posizione.
● Prestare attenzione a non colpire i passeggeri con il sedile.
Quando si scorre il sedile all'indietro, fare attenzione a non schiacciare le
gambe dei passeggeri posteriori.
● Quando si fa tornare lo schienale in posizione verticale, eseguire la
regolazione dell'inclinazione dello schienale mentre si mantiene lo
schienale.
● Non tirare o usare la guida della cintur a di sicurezza anteriore per regolare
o piegare il sedile anteriore.
● Non mettere le mani sotto il sedile o in corrispondenza delle parti in
movimento per evitare lesioni. Dita o mani possono rimanere incastrate
nel meccanismo del sedile.
■ Durante la guida del veicolo
Non utilizzare mai la leva di regolazione inclinazione dello schienale o la
cinghia di ripiegamento schienale.
Ciò potrebbe provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Page 71 of 549
71
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
1
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18077L)
AVVISO
■
Come entrare e uscire dai sedili posteriori
●Quando si entra o si esce dai sedili posteriori, assicurarsi di non
schiacciarsi le mani, gambe e simili nei componenti semoventi o di
collegamento.
● Quando si entra o si esce dai sedili posteriori, assicurarsi di non
inciampare sulle longherine dei sedili.
● Dopo essere entrati o usciti dai sedili posteriori, assicurarsi sempre che il
sedile anteriore sia bloccato in posizione.
■ Quando si aziona il sedile anteriore dal sedile posteriore
Accertarsi che non ci sia nessun passeggero seduto sul sedile anteriore.
Page 72 of 549

72
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
86_EL (OM18077L)
Sedili posteriori
■Copertura antipolvere
Prima di utilizzare il sedile, rimuovere sempre la copertura antipolvere del
sedile, la quale potrebbe essere attaccata al momento dell'acquisto.
AVVISO
■Quando si ripiegano gli schienali posteriori
Attenersi alle seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe
causare lesioni gravi o mortali.
●Non ripiegare gli schienali durante la guida.
● Fermare il veicolo su un tratto di strada in piano, inserire il freno di
stazionamento e spostare la leva del cambio in posizione P (cambio
automatico) o N (cambio manuale).
● Vietare a chiunque di sedersi su uno schienale ripiegato o nella bagagliera
durante la guida.
● Non consentire ai bambini l'accesso alla bagagliera.
Gli schienali dei sedili posteriori possono essere ripiegati.
Premere i pulsanti di rilascio
del blocco dello schienale e
ripiegare lo schienale in
basso.
Premere il pulsante fino a
sbloccare lo schienale.
Per far tornare lo schienale alla
sua posizione originale,
sollevarlo finché non si blocca.