Page 177 of 549

177
2-1. Procedure di guida
2
Durante la guida
86_EL (OM18077L)
AVVISO
■
Quando si avvia il veicolo (veicoli con cambio automatico)
●Mantenere sempre il piede sul pedale freno quando si è fermi con il
motore acceso. In questo modo si eviterà l'avanzamento del veicolo.
● Premere a fondo il pedale freno poiché il regime del motore potrebbe
aumentare immediatamente dopo l'avviamento, quando l'impianto di
condizionamento aria è in funzione, quando si ruota il volante, ecc.,
causando un maggiore avanzamento. All'occorrenza inserire il freno di
stazionamento.
■ Durante la guida del veicolo
●Non guidare se non si conoscono esattamente la posizione del pedale del
freno e dell'acceleratore, per evitare di premere il pedale sbagliato.
• Premere accidentalmente il pedale dell'acceleratore anziché quello del
freno provocherà un'accelerazione improvvisa che potrebbe causare
un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
• Quando si fa retromarcia, la torsione del busto potrebbe comportare una certa difficoltà di azione sui pedal i. Accertarsi di azionare i pedali
correttamente.
• Assumere sempre una postura corretta durante la guida anche se si sposta il veicolo solo di poco. Ciò consente di agire correttamente sui
pedali del freno e dell'acceleratore.
• Premere il pedale del freno con il piede destro. In caso d'emergenza, premendo il pedale del freno con il piede sinistro l'eventuale ritardo
nella risposta potrebbe provocare un incidente.
● Non guidare o fermare il veicolo sopra o vicino materiali infiammabili.
Il sistema di scarico e i gas di scarico possono essere estremamente
caldi. Queste parti calde potrebbero causare un incendio se nelle
vicinanze si trovano materiali infiammabili.
Page 178 of 549

178
2-1. Procedure di guida
86_EL (OM18077L)
AVVISO
●
Sui veicoli con cambio automatico, non lasciare né che il veicolo rolli
all'indietro con la leva del cambio in posizione di innesto né che rolli in
avanti con la leva del cambio in posizione R.
In caso contrario, il motore potrebbe fermarsi o determinare scarse
prestazioni di volante e freni, provocando incidenti o danni al veicolo.
● Se all'interno del veicolo si rileva odore di scarico, aprire i finestrini e
verificare che la bagagliera sia chiusa. La penetrazione di grandi
quantitativi di gas di scarico all' interno del veicolo può provocare
sonnolenza al guidatore con il rischio di incidenti, che possono avere
conseguenze per la salute gravi o addirittura mortali. Far controllare
immediatamente il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
● Sui veicoli con cambio manuale, non spostare la leva del cambio su R,
mentre il veicolo si muove in avanti.
In questo modo si può danneggiare la trasmissione e si può perdere il
controllo del veicolo.
● Non portare la leva del cambio in una posizione di guida mentre il veicolo
sta arretrando.
Ciò potrebbe provocare danni al cambio con conseguente perdita di
controllo del veicolo.
● Sui veicoli con cambio manuale, non rilasciare il pedale della frizione
troppo rapidamente. Ciò potrebbe sospingere il veicolo in avanti,
causando un eventuale incidente.
● Portare la leva del cambio in posizione N a veicolo in movimento
disaccoppia il motore dalla trasmissione. La frenata motore non è
disponibile quando è selezionata la posizione N.
● Durante la guida normale, non spegnere il motore. Lo spegnimento del
motore durante la guida non comporta la perdita del controllo di sterzo o
freni, ma tali sistemi non saranno più servoassistiti. Ciò rende più difficile
sterzare e frenare, rendendo necessario accostare e arrestare il veicolo
non appena sia possibile farlo in condizioni di sicurezza.
Tuttavia, in caso di emergenza, come quando diventa impossibile fermare
il veicolo in modo normale: →P. 5 1 1
Page 179 of 549

179
2-1. Procedure di guida
2
Durante la guida
86_EL (OM18077L)
AVVISO
●
Utilizzare la frenata motore (scalo) per mantenere una velocità di
sicurezza quando si guida lungo una collina ripida.
Usare i freni continuamente può causare il surriscaldamento dei freni e la
perdita di efficacia. ( →P. 204, 211)
● Durante la guida non regolare la posiz ione del volante, del sedile, o degli
specchietti retrovisori interni o esterni.
Ciò potrebbe tradursi in una perdita di controllo del veicolo che potrebbe
causare incidenti, con conseguente morte o lesioni gravi.
● Controllare sempre che le braccia, la testa o altre parti del corpo dei
passeggeri non sporgano all'esterno del veicolo, in quanto ciò potrebbe
causare lesioni gravi o mortali.
■ Quando si guida su manto stradale sdrucciolevole
●Frenate, accelerazioni e sterzate improvvise possono causare lo
slittamento dei pneumatici e ridurre la capacità di controllo del veicolo,
provocando un incidente.
● L'accelerazione improvvisa, la frenata del motore dovuta al cambio di
marcia o cambiamenti nel regime del motore potrebbero causare lo
slittamento del veicolo, provocando un incidente.
● Dopo aver guidato in una pozzanghera, premere leggermente il pedale del
freno per assicurarsi che i freni funzionino correttamente. Quando le
pastiglie dei freni si bagnano possono impedire il corretto funzionamento
dei freni. Se solo i freni di un lato sono bagnati e non funzionano
correttamente, ciò potrebbe influire sul controllo della sterzata, causando
un incidente.
Page 180 of 549

180
2-1. Procedure di guida
86_EL (OM18077L)
AVVISO
■
Quando si innestano le marce con la leva del cambio
●Sui veicoli con cambio automatico, fare attenzione a non spostare la leva
del cambio con il pedale dell'acceleratore premuto. Portando la leva del
cambio in una posizione diversa da P o N si potrebbe causare una rapida
accelerazione improvvisa del veicolo, che potrebbe generare un incidente
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
● Non posizionare oggetti nell'area circostante la leva del cambio. Ciò
potrebbe pregiudicare il corretto funzionamento.
● Se la cuffia della leva del cambio è stata rimossa durante la pulizia,
riportarla nella sua collocazione originale. Se la cuffia della leva del
cambio non viene rimessa nella sua collocazione, potrebbe essere
difficoltoso azionare la leva del cambio.
■ Se si avverte un fischio o un rumore di sfregamento (indicatori di usura
delle pastiglie dei freni)
Controllare le pastiglie dei freni e sostituirle, appena possibile, da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, oppure da un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Se le pastiglie non vengono sostituite quando è necessario, si può
provocare danni al motore.
È pericoloso guidare il veicolo quando si supera il limite d'usura delle
pastiglie dei freni e/o quello dei dischi freno.
Page 181 of 549

181
2-1. Procedure di guida
2
Durante la guida
86_EL (OM18077L)
AVVISO
■
Quando il veicolo è fermo
●Non aumentare il regime del motore.
Se il cambio è in una posizione diversa da P (solo per veicoli con cambio
automatico) o N, il veicolo potrebbe accelerare in modo improvviso e
inatteso, provocando un incidente.
● Non lasciare il veicolo con il motore acceso per molto tempo.
Se tale situazione non può essere evitata, parcheggiare il veicolo in uno
spazio aperto e verificare che i gas di scarico non entrino all'interno del
veicolo.
● Sui veicoli con cambio automatico, per evitare incidenti dovuti allo
spostamento accidentale del veicolo, quando il motore è acceso tenere
sempre premuto il pedale del freno e all'occorrenza inserire il freno di
stazionamento.
● Se il veicolo è fermo su una strada in pendenza, per evitare incidenti
causati dallo spostamento del veicolo premere sempre il pedale del freno
e all'occorrenza inserire il freno di stazionamento.
● Evitare di aumentare il regime del motore o di imballarlo.
Un aumento del numero di giri del motore a veicolo fermo potrebbe
causare il surriscaldamento dell'impianto di scarico con conseguente
rischio di incendio se nelle vicinanze è presente materiale infiammabile.
Page 182 of 549

182
2-1. Procedure di guida
86_EL (OM18077L)
AVVISO
■
Quando il veicolo è parcheggiato
●Quando il veicolo è esposto al sole, non lasciare nell'abitacolo occhiali,
accendini, contenitori spray o lattine di bibite.
La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe avere le seguenti
conseguenze:
• La fuoriuscita di gas da un accendino o da un flacone spray potrebbe
provocare un incendio.
• La temperatura all'interno de l veicolo potrebbe provocare la
deformazione o l'incrinatura delle lenti in plastica e delle montature di
occhiali in plastica.
• Le lattine di bibite potrebbero crep arsi, provocando la fuoriuscita del
contenuto all'interno del veicolo e quindi il cortocircuito nei componenti
elettrici del veicolo.
● Non lasciare accendini all'interno del veicolo. Se un accendino si trova ad
esempio nel vano portaoggetti o sul pianale, si potrebbe accendere
accidentalmente quando si caricano i bagagli o si regola il sedile,
causando un incendio.
● Non attaccare ventose sul parabrezza o sui finestrini. Non posizionare
contenitori come quelli dei deodoranti per l'ambiente sulla plancia o sul
cruscotto. Ventose o contenitori possono agire come lenti causando un
incendio nel veicolo.
● Non lasciare aperte porte o finestrini se il vetro curvato è rivestito da una
pellicola metallizzata, per esempio di color argento. Con la luce riflessa del
sole, il vetro potrebbe avere l'effetto di una lente causando un incendio.
● Inserire sempre il freno di stazionamento, spostare la leva del cambio su P
(solo veicoli con cambio automatico), spegnere il motore e bloccare il
veicolo.
Non lasciare il veicolo incustodito mentre il motore è in funzione.
● Non toccare il terminale di scarico mentre il motore è in funzione o
immediatamente dopo averlo spento.
In caso contrario, potrebbero verificarsi ustioni.
Page 183 of 549

183
2-1. Procedure di guida
2
Durante la guida
86_EL (OM18077L)
AVVISO
●
Non lasciare il motore in funzione in una zona in cui possono verificarsi
accumuli di neve, o durante una nevicata. Se dovessero formarsi accumuli
di neve attorno al veicolo mentre il motore è in funzione, i gas di scarico
potrebbero concentrarsi e penetrare al l'interno dell'abitacolo. Ciò potrebbe
avere conseguenze gravi per la salute o addirittura mortali.
■ Gas di scarico
I gas di scarico contengono il pericoloso monossido di carbonio (CO), che è
incolore e inodore. Inalare gas di scarico può avere per la salute
conseguenze gravi o addirittura mortali.
●Se il veicolo si trova in una zona scarsamente ventilata, spegnere il
motore. In un ambiente chiuso, come ad esempio un garage, i gas di
scarico potrebbero concentrarsi e penetrare all'interno dell'abitacolo. Ciò
potrebbe avere conseguenze gravi per la salute o addirittura mortali.
● L'impianto di scarico del veicolo deve essere regolarmente controllato. Se
si rilevano fori o incrinature provocati dalla corrosione, danni ad un giunto
o un'anormale rumorosità, far controllare il veicolo e farlo riparare presso
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. In caso contrario, si
potrebbe verificare la penetrazione di gas di scarico nel veicolo che
metterebbe seriamente a rischio la salute e la vita degli occupanti.
■ Quando si dorme in macchina
Spegnere sempre il motore. In caso contrario si potrebbe spostare
accidentalmente la leva del cambio o premere il pedale dell'acceleratore,
provocando un incidente o un incendio dovuto al surriscaldamento del
motore. Inoltre, se il veicolo si trova in sosta in un'area scarsamente
ventilata, i gas di scarico potrebbero concentrarsi ed entrare nel veicolo con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
Page 184 of 549

184
2-1. Procedure di guida
86_EL (OM18077L)
AVVISO
■
In fase di frenata
●Quando i freni sono bagnati, guidare con maggior cautela.
Lo spazio di frenata aumenta quando i freni sono bagnati, e questo può
causare che un lato del veicolo freni in modo diverso dall'altro lato. Anche
il freno di stazionamento potrebbe non bloccare il veicolo in modo sicuro.
● Se la funzione di assistenza alla frenata non funziona, non seguire gli altri
veicoli troppo da vicino ed evitare ripide discese o curve strette che
richiedono frenate.
In questo caso, la frenata è ancora possibile, ma il pedale freno dovrebbe
essere premuto più vigorosamente del solito. Inoltre, lo spazio di frenata
aumenterà. Far riparare i freni immediatamente.
● Non pompare il pedale freno se il motore si arresta.
Ogni pressione sul pedale freno utilizza la riserva per il servofreno.
● L’impianto frenante è formato da 2 impianti idraulici indipendenti; in caso di
guasto di uno di essi, l’altro continuerà a funzionare. In questo caso, il
pedale freno dovrebbe essere premuto più vigorosamente del solito e lo
spazio di frenata aumenterà.
Far riparare i freni immediatamente.