Page 289 of 549
289
2-5. Informazioni sulla guida
2
Durante la guida
86_EL (OM18077L)
Traino di un rimorchio
Toyota sconsiglia di effettuare il traino di un rimorchio con il proprio
veicolo. Toyota sconsiglia anche il montaggio di un gancio di traino
o l'utilizzo di carrelli per sedie a rotelle, scooter, biciclette, ecc.
Questo veicolo Toyota non è progettato per il traino di rimorchi o per
l'uso di carrelli applicati al gancio di traino.
Page 290 of 549
290
2-5. Informazioni sulla guida
86_EL (OM18077L)
Page 291 of 549

3Caratteristiche dell'abitacolo
291
86_EL (OM18077L)
3-1. Uso dell'impianto di condizionamento aria e
dello sbrinatore
Impianto di condizionamento aria
manuale .......................... 292
Impianto di condizionamento
aria ................................. 300
Sbrinatori lunotto posteriore e specchietti
retrovisori esterni ............ 309
3-2. Uso dell'impianto audio Utilizzo della porta AUX/USB ........................ 312
Comandi audio al volante ............................ 313
3-3. Uso delle luci dell'abitacolo
Elenco delle luci abitacolo ......................... 314
• Luce abitacolo ................ 315 3-4. Uso delle soluzioni
portaoggetti
Elenco di soluzioni portaoggetti..................... 317
• Vano portaoggetti supplementare ................. 318
• Portabottiglie................... 319
• Portabicchieri/vano consolle ........................... 320
3-5. Altre caratteristiche dell'abitacolo
Alette parasole .................. 322
Specchietti di cortesia ........................... 323
Orologio ............................ 324
Posacenere....................... 325
Prese di alimentazione ..... 326
Riscaldatori sedili .............. 328
Tappetino .......................... 331
Caratteristiche della bagagliera ....................... 334
Page 292 of 549
292
86_EL (OM18077L)
3-1.Uso dell'impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Impianto di condizionamento aria manuale∗
Regolazione delle impostazioni
Per regolare la velocità del ventilatore, ruotare la ghiera di
controllo della velocità del ventilatore in senso orario (per
aumentarla) o in senso antiorario (per diminuirla).
La rotazione della ghiera su “0” spegne il ventilatore.
Veicoli senza il pulsante : Ruotare la ghiera di controllo
della temperatura in senso orario per aumentare la
temperatura.
∗: Se presente
Ghiera di controllo
velocità ventilatore
Ghiera di selezione delle
bocchette di aerazione
Pulsante di attivazione/
disattivazione del
condizionamento aria
(se presente)Ghiera di controllo
temperatura
Modalità aria esterna
o ricircolo aria
PASSO 1
PASSO 2
Page 293 of 549
293
3-1.
Uso dell'impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
3
Caratteristiche dell'abitacolo
86_EL (OM18077L)
Veicoli con pulsante : Per regolare l'impostazione della
temperatura, ruotare la ghiera di controllo della temperatura in
senso orario (più caldo) o in senso antiorario (più fresco).
Se non viene premuto, il sistema emetterà aria a
temperatura ambiente o riscaldata.
Per selezionare le bocchette dell'aria, impostare sulla
posizione desiderata la ghiera di selezione delle bocchette di
aerazione.
Per una regolazione più precisa, è anche possibile selezionare le
posizioni intermedie fra le selezioni delle bocchette di areazione
indicate qui di seguito.
PASSO 2
PASSO 3
Page 294 of 549
294
3-1.
Uso dell'impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
86_EL (OM18077L)
Sbrinamento del parabrezza
Impostare la ghiera di selezione
delle bocchette di areazione in
posizione .
Se era selezionato il modo
ricircolo aria, si passerà
automaticamente al modo aria
esterna.
Effettuare le seguenti operazioni rispettivamente:
●Per regolare la velocità del ventilatore, ruotare la ghiera di
controllo della velocità del ventilatore.
● Per regolare la temperatura, ruotare la ghiera di controllo
della temperatura.
● Veicoli dotati di pulsante : Se la funzione di
deumidificazione non è attivata, premere per
attivarla.
Per sbrinare rapidamente il parabrezza e i finestrini laterali,
aumentare la velocità del ventilatore e la temperatura.
PASSO 1
PASSO 2
Page 295 of 549
295
3-1.
Uso dell'impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
3
Caratteristiche dell'abitacolo
86_EL (OM18077L)
■
Bocchette di areazione e flusso dell'aria
L'aria defluisce verso la parte
superiore del corpo.
L'aria defluisce verso la parte
superiore del corpo e i piedi.
L'aria defluisce verso i piedi.
L'aria defluisce verso i piedi e si
attiva lo sbrinatore del
parabrezza.
Page 296 of 549
296
3-1.
Uso dell'impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
86_EL (OM18077L)
Passaggio dalla modalità aria esterna alla modalità di ricircolo aria
Premere .
Il modo commuta fra aria esterna
(immissione di aria dall'esterno del
veicolo) (indicatore spento) e ricircolo aria (ricircolo dell'aria dell'abitacolo)
(indicatore acceso), a ogni pressione del pulsante.
Regolazione della posizione delle bocchette di aerazione
Bocchette centrali Flusso d'aria diretto a sinistra o a
destra, su o giù.
Bocchette laterali destra e sinistra Flusso d'aria diretto a sinistra o a
destra, su o giù.
Quando si sbrinano i finestrini
laterali, direzionare le bocchette
laterali destra e sinistra verso di
essi.