Page 529 of 673

5298-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Se il veicolo deve essere trainato
Quanto segue può indicare un problema con il cambio. Rivolgersi a un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota o a un altro professionista debita-
mente qualificato ed attrezzato o a un servizio di carro attrezzi prima di
effettuare il traino.
●Il motore funziona, ma il veicolo non si sposta.
● Il veicolo produce un rumore anomalo.
Se occorre trainare il veicolo, si raccomanda che il traino venga effet-
tuato da un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato, ad esempio
un servizio di carro attrezzi con sollevatore per ruote o con pianale.
Utilizzare un sistema con catena di sicurezza per qualsiasi traino e
rispettare tutte le normative statali/provinciali e locali.
Circostanze in cui è necessario contattare il concessionario prima del
traino
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL).book Page 529 Wednesday, June 15, 20 16 2:44 PM
Page 530 of 673
5308-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL)
Non effettuare il traino con un carro
attrezzi con gru, per evitare di dan-
neggiare la carrozzeria.
Traino con carro attrezzi con gru
Traino con carro attrezzi con sollevatore per ruote
XDal lato anteriore XDal lato posteriore
Rilasciare il freno di stazionamento. Usare un carrello di traino posto sotto le ruote anteriori.
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL).book Page 530 Wednesday, June 15, 20 16 2:44 PM
Page 531 of 673
5318-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Se il veicolo viene trasportato mediante un carro attrezzi con pianale, anco-
rarlo nei punti indicati in figura.
Usare delle calzatoie per gli pneumatici anteriori, onde evitare che il veicolo si
possa mettere in movimento.
Fissare il veicolo assicurando gli pneumatici al pianale del carro attrezzi con
delle cinghie, come illustrato.
Se si utilizzano catene o cavi per
ancorare il veicolo al pianale, assicu-
rarsi che gli angoli di attacco colorati
di nero in figura siano di 45°.
Non serrare eccessivamente gli anco-
raggi per evitare di danneggiare il vei-
colo.
Uso di un carro attrezzi con pianale
XLato anteriore XLato posteriore
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL).book Page 531 Wednesday, June 15, 20 16 2:44 PM
Page 532 of 673

5328-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL)
Se non è disponibile un carro attrezzi, in una situazione di emergenza il vei-
colo può essere temporaneamente trainato con l’ausilio di cavi o catene
agganciati agli occhielli di traino di emergenza o ai ganci traino di emergenza.
Effettuare questa operazione unicamente su strade asfaltate dure, per
distanze non superiori a 80 km e a una velocità inferiore a 30 km/h.
Il conducente deve trovarsi all’interno del veicolo per sterzare e per azionare i
freni. Le ruote, il gruppo motore-trasmissi one, gli assali, lo sterzo e l’impianto
frenante del veicolo trainato devono essere in buone condizioni.
Sui veicoli dotati di cambio Multidrive, è possibile usare solo gli occhielli di
traino di emergenza anteriori.
Estrarre l’occhiello di traino di emergenza. ( →P. 583, 568)
Spingere il coperchio dell’occhiello
per aprirlo.
Il coperchio dell’occhiello è dotato di un
meccanismo girevole che consente di
aprire il coperchio esercitando una
pressione sul lato esterno.
Traino di emergenza
XOcchiello di traino di emergenza
(anteriore) XGancio traino di emergenza
(posteriore)
Procedura di traino di emergenza
1
2
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL).book Page 532 Wednesday, June 15, 20 16 2:44 PM
Page 533 of 673

5338-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Inserire l’occhiello di traino di
emergenza nel foro e serrare par-
zialmente a mano.
Inserire una chiave per dadi ruota
o barra di metallo rigida
nell’occhiello di traino di emer-
genza parallela alla superficie del
paraurti anteriore.
Per evitare danni al veicolo, rivestire la
punta della chiave per dadi ruota o
della barra di metallo rigida con stracci,
nastro o simile.
Serrare saldamente l’occhiello di
traino di emergenza con una
chiave per dadi ruota o una barra
di metallo rigida.
Fissare saldamente i cavi o le catene all’occhiello di traino di emergenza.
Fare attenzione a non danneggiare la carrozzeria.
Salire sul veicolo trainato e avviare il motore.
Se il motore non si avvia, portare l’interruttore motore in posizione “ON”
(veicoli senza sistema di accesso e avviamento intelligente) o in modalità
IGNITION ON (veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente).
Portare la leva del cambio su N e disinserire il freno di stazionamento.
Se non è possibile spostare la leva del cambio: →P. 2 2 7
3
4
5
6
7
8
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL).book Page 533 Wednesday, June 15, 20 16 2:44 PM
Page 534 of 673

5348-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL)
■Durante il traino
Se il motore è spento, sia il servosterzo che il servofreno non funzionano e quindi ster-
zare il veicolo o frenarlo risulterà più difficile.
■ Chiave per dadi ruota
La chiave per dadi ruota è installata nel bagagliaio o nel vano bagagli. ( →P. 583, 568)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■ Quando si effettua il traino del veicolo
■ Durante il traino
●Quando si effettua il traino utilizzando cavi o catene, evitare le partenze brusche,
ecc. che sottoporrebbero a un’eccessiva sollecitazione gli occhielli di traino di
emergenza, i cavi o le catene. Gli occhielli di traino di emergenza, i cavi o le catene
potrebbero danneggiarsi e i pezzi che si staccano potrebbero colpire le persone e
causare gravi danni.
● Non portare l’interruttore motore in posizione “LOCK” (veicoli senza sistema di
accesso e avviamento intelligente) o non spegnerlo (veicoli con sistema di accesso
e avviamento intelligente).
Esiste la possibilità che il volante venga bloccato e non possa essere azionato.
■ Installazione degli occhielli di traino di emergenza sul veicolo
Assicurarsi che gli occhielli di traino di emergenza siano montati saldamente. Se non
sono montati saldamente, gli occhielli di traino di emergenza potrebbero allentarsi
durante il traino.
Assicurarsi che il veicolo venga trasportato
con le ruote anteriori o con tutte e quattro le
ruote sollevate da terra.
Se il veicolo venisse trainato con la ruote
anteriori a contatto con il terreno, il gruppo
motore-trasmissione e le relative parti potreb-
bero subire danni.
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL).book Page 534 Wednesday, June 15, 20 16 2:44 PM
Page 535 of 673

5358-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL)
8
Se si verifica un problema
NOTA
■Per evitare danni al veicolo durante le op erazioni di traino con un carro attrezzi
con sollevatore per ruote
● Veicoli senza sistema di accesso e avviamento intelligente: Non trainare il veicolo
dal lato posteriore se l’interruttore motore è in posizione “LOCK” o se è stata tolta la
chiave. Il meccanismo del bloccasterzo non è in grado di mantenere diritte le ruote
anteriori.
● Veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente: Non trainare il veicolo dal
lato posteriore se l’interruttore motore è spento. Il meccanismo del bloccasterzo
non è in grado di mantenere diritte le ruote anteriori.
● Quando si solleva il veicolo, accertarsi che sul lato del veicolo opposto a quello sol-
levato, l’altezza minima da terra per il traino sia adeguata. Senza un’adeguata
altezza minima da terra, il veicolo potrebbe subire danni durante il traino.
■ Per evitare danni al veicolo durante il traino con un carro attrezzi con gru
Non eseguire mai il traino del veicolo con un carro attrezzi con gru, né dal lato ante-
riore né da quello posteriore.
■ Per evitare di danneggiare il veicolo dura nte le operazioni di traino di emer-
genza
Non fissare i cavi o le catene ai componenti delle sospensioni.
■ Per evitare danni al veicolo in caso di utilizzo di un carro attrezzi con pianale
●Non passare sulle calzatoie, in quanto gli pneumatici potrebbero rimanere danneg-
giati.
● Per assicurare gli pneumatici anteriori, non fissare il veicolo sfruttando parti diverse
dalle ruote (non usare altre parti, quali le sospensioni).
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL).book Page 535 Wednesday, June 15, 20 16 2:44 PM
Page 536 of 673

5368-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL)
Se si ritiene che siano presenti anomalie
●Perdita di liquidi sotto il veicolo
(l’impianto dell’aria condizionata scarica a terra acqua durante l’uso e que-
sta condizione è normale).
● Pneumatici apparentemente sgonfi o usura non uniforme degli pneumatici
● Il termometro refrigerante del motore segnala che la temperatura è supe-
riore alla norma
● Variazioni nella rumorosità dell’impianto di scarico
● Sibilo eccessivo prodotto dagli pneumatici in curva
● Rumori anomali provenienti dal sistema delle sospensioni
● Battito in testa o altri rumori provenienti dal motore
● Perdita di colpi, vuoti di motore o funzionamento irregolare
● Evidente calo di potenza
● Il veicolo tira notevolmente da un lato in frenata
● Il veicolo tira notevolmente da un lato durante la guida su strada diritta e in
piano
● Perdita di efficienza dei freni, sensazione di pedale spugnoso, pedale che
quasi tocca il pianale
Se si rileva uno dei seguenti sintom i, è probabile che occorra regolare
o riparare il veicolo. Rivolgersi al più presto a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
Sintomi visibili
Sintomi udibili
Sintomi di funzionamento
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL).book Page 536 Wednesday, June 15, 20 16 2:44 PM