Page 97 of 404

95
Consigli per la ventilazione e la
climatizzazione
Per fare in modo che questi sistemi siano
pienamente efficaci, rispettare le seguenti
regole d'uso e di manutenzione:
F
Pe
r garantire un'omogenea distribuzione
dell'aria, verificare che le griglie di
ingresso aria situate alla base del
parabrezza, le bocchette, gli aeratori,
le uscite d'aria e l'aspiratore d'aria nel
bagagliaio non siano ostruiti.
F
N
on ricoprire il sensore di irraggiamento
solare, situato sul cruscotto, che viene
utilizzato per la regolazione automatica
della climatizzazione.
F
F
ar funzionare il sistema di
climatizzazione per almeno 5 -10
minuti,
una o due volte al mese, per mantenerlo in
per fetto stato di funzionamento.
F
V
erificare lo stato del filtro dell'abitacolo e
far sostituire periodicamente gli elementi
filtranti. Raccomandiamo di scegliere un
filtro abitacolo combinato. Grazie al suo
additivo attivo specifico, contribuisce a
purificare l'aria respirata dagli occupanti
e a tenere pulito l'abitacolo (riduzione dei
sintomi allergici, dei cattivi odori e dei
depositi grassi). Se dopo una sosta prolungata al sole,
la temperatura interna rimane molto
elevata, areare l'abitacolo per alcuni
istanti.
Posizionare il comando del flusso d'aria
ad un livello sufficiente per garantire un
corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
La condensa creata dalla climatizzazione
provoca un gocciolamento d'acqua sotto
al veicolo in sosta.
F
Pe r garantire il corretto funzionamento del
sistema di climatizzazione, si raccomanda
anche di farlo controllare secondo quanto
indicato nel libretto di manutenzione e di
garanzia .
F
S
e il sistema non produce aria fredda,
disattivarlo e rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
In caso di traino di carico massimo in salita
ripida e con una temperatura elevata,
l'interruzione della climatizzazione permette
di recuperare una certa potenza del motore e
di migliorare quindi la capacità di traino.
Stop & Star t
I sistemi di riscaldamento e dell'aria
condizionata funzionano solo a motore
avviato.
Al fine di assicurare una temperatura
confortevole nell'abitacolo, è possibile
disattivare temporaneamente il sistema
Stop & Start.
Per ulteriori informazioni sullo
Stop & Star t, consultare la sezione
corrispondente.
3
Ergonomia e confort
Page 98 of 404

96
Climatizzazione manuale
1.Regolazione della temperatura.
2. Accensione / Spegnimento della
climatizzazione.
3. Regolazione della distribuzione dell'aria.
4. Regolazione del flusso d'aria.
5. Ricircolo dell'aria dell'abitacolo.
Il sistema di climatizzazione funziona
unicamente a motore avviato.
Regolazione della
temperatura
F Ruotare questa manopola dal blu (freddo) al rosso (caldo).
Regolazione della
distribuzione d'aria
Parabrezza e vetri laterali.
Aeratori centrali e laterali. Piedi dei passeggeri.
F
P
remere questo tasto ripetutamente,
fino ad ottenere la distribuzione dell'aria
desiderata.
La distribuzione dell'aria può essere modulata
aggiungendo le spie corrispondenti.
Assistenza sonora
F Premere il tasto " elica
grande " o "elica piccola " per
incrementare o ridurre il flusso
d'aria.
Le spie corrispondenti si accendono.
Se si preme il tasto " elica piccola" fino allo
spegnimento di tutte le spie (disattivazione del
sistema), il confort termico non è più gestito.
Resta comunque percepibile un leggero flusso
d'aria dovuto allo spostamento del veicolo.
Accensione / Spegnimento
dell'aria climatizzata
L'aria climatizzata è predisposta per funzionare
efficacemente in qualsiasi stagione, con i vetri
chiusi.
Consente:
-
i
n estate, di abbassare la temperatura,
-
i
n inverno, con temperature superiori
a 3°C, di aumentare l'efficacia del
disappannamento.
Accensione
F Premere questo tasto; la relativa spia si accende.
Il sistema di climatizzazione non funziona
quando la regolazione del flusso d'aria è
disattivata.
Per ottenere aria fresca rapidamente, è
possibile utilizzare il ricircolo d'aria interna
per alcuni istanti.
Spegnimento
F Premere nuovamente questo tasto, la spia corrispondente si
spegne.
Lo spegnimento dell'aria climatizzata può
provocare la formazione di umidità, o di
condensa sui vetri.
Ergonomia e confort
Page 99 of 404

97
Aria climatizzata semi
automatica monozona
Premere il tasto del menu
Climatizzazione per visualizzare la
schermata dei comandi del sistema. La temperatura d'uscita dalle bocchette e dagli
aeratori è regolata dal sistema in funzione
della temperatura dell'abitacolo e del livello di
temperatura impostata.
Regolazione della
temperatura
F Premere uno dei tasti per
diminuire (blu) o aumentare
(rosso) il valore.
Il valore visualizzato corrisponde ad un livello
di confort e non ad una temperatura precisa.
Regolazione del flusso aria
1. Programma automatico visibilità.
2. Ricircolo dell'aria abitacolo.
3. Regolazione del flusso d'aria.
4. Regolazione della temperatura.
5. Regolazione della distribuzione dell'aria.
6. Arresto del sistema.
7. Accensione / spegnimento
climatizzazione.
8. Climatizzazione al massimo.
Regolazione della
distribuzione d'aria
Premere uno di questi tasti per
aumentare (+) o diminuire (-) la
velocità del ventilatore.
Il simbolo del flusso dell'aria (elica) si riempie
progressivamente in funzione della quantità
d'aria richiesta.
Diminuendo il flusso d'aria al minimo, si arresta
la ventilazione.
Evitare di guidare a lungo con la ventilazione
spenta – Rischio di formazione di condensa
e di peggioramento della qualità dell'aria!
Il sistema di climatizzazione funziona
unicamente a motore avviato. Questi tasti permettono di diffondere l'aria
nell'abitacolo combinando più bocchette
d'aerazione.
Parabrezza e vetri laterali.
Aeratori centrali e laterali.
Piedi dei passeggeri.
La distribuzione dell'aria può essere modulata
utilizzando più tasti: l'accensione della spia
segnala la presenza d'aria ventilata nella
direzione indicata; lo spegnimento della
spia segnala l'assenza d'aria ventilata nella
direzione indicata.
Per una diffusione omogenea nell'abitacolo,
i tre tasti possono essere attivati
contemporaneamente.
3
Ergonomia e confort
Page 100 of 404

98
Accensione / Spegnimento
dell'aria climatizzata
L'aria climatizzata è predisposta per funzionare
efficacemente in qualsiasi stagione, con i vetri
chiusi.
Consente:
-
i
n estate, di abbassare la temperatura,
-
i
n inverno, con temperature superiori a 3°C, di
aumentare l'efficacia del disappannamento.
Accensione
F Premere questo tasto; la relativa spia si accende.
Il sistema di climatizzazione non funziona
quando la regolazione del flusso d'aria è
disattivata.
Per ottenere aria fresca rapidamente, è
possibile utilizzare il ricircolo d'aria interna
per alcuni istanti. Poi, riattivare l'entrata
d'aria esterna.
Spegnimento
F Premere nuovamente questo tasto, la spia corrispondente si
spegne.
Lo spegnimento dell'aria climatizzata può
provocare la formazione di umidità o di
condensa sui vetri.
Aria climatizzata al massimo
Questa funzione permette di ottenere più
velocemente il raffreddamento dell'aria
nell'abitacolo.
Il sistema regola automaticamente la
temperatura impostata sul livello di confort più
basso, la diffusione dell'aria verso gli aeratori
centrali e laterali, il flusso dell'aria massimo e
attiva il riciclaggio dell'abitacolo. F
P
remere questo tasto per
attivare la funzione; la spia
corrispondente si accende.
Programma automatico
visibilità
Per ulteriori informazioni sul
Disappannamento / Sbrinamento anteriore ,
leggere la sezione corrispondente.
Arresto del sistema
F Premere questo tasto; la spia corrispondente si accende e
tutte le altre spie del sistema si
spengono.
Quest'azione disattiva tutte le funzioni del
sistema di climatizzazione.
Il confort termico non è più gestito. Resta
comunque percepibile un leggero flusso d'aria
dovuto allo spostamento del veicolo.
Evitare di guidare a lungo con il sistema
disattivato – Rischio di formazione di
condensa e di peggioramento della qualità
dell'aria!
Premendo un qualsiasi tasto si riattiva
il sistema con i valori precedenti alla
disattivazione.
F
P
remere di nuovo questo tasto per
disattivare la funzione e tornare
alle regolazioni precedenti; la spia
corrispondente si spegne.
Ergonomia e confort
Page 101 of 404

99
Aria climatizzata
automatica bizona
Premere il tasto del menu
Climatizzazione per visualizzare la
schermata dei comandi del sistema. 1.
Programma automatico visibilità.
2. Ricircolo dell'aria dell'abitacolo.
3. Regolazione della temperatura lato
guidatore.
4. Regolazione della temperatura lato
passeggero.
5. Regolazione della distribuzione d'aria.
6. Regolazione del flusso d'aria.
7. Spegnimento del sistema
8. Accensione / Spegnimento
climatizzazione.
9. Accensione / Spegnimento programma
automatico comfort.
10. Climatizzazione al massimo
11. Accesso alla seconda schermata.
12 . Selezione delle impostazioni del
programma automatico confort
(Lieve/Normale/Rapido).
13. Funzione "AQS (Air Quality System)" (con
sensore inquinamento).
14 . Monozona / Bizona.
15. Funzione"REAR" (secondo la versione).
Il sistema d'aria climatizzata funziona a
motore avviato ma è possibile accedere alla
ventilazione e ai suoi comandi a contatto
inserito.
L'attivazione dell'aria climatizzata, la
temperatura, il flusso e la ripartizione dell'aria
nell'abitacolo sono regolati in modo automatico.
Regolazione della temperatura
Programma confort
automatico
F Premere questo tasto per attivare o disattivare la modalità
automatica del sistema dell'aria
climatizzata.
Il guidatore ed il passeggero anteriore
possono regolare la temperatura desiderata
separatamente a loro piacere.
Il valore visualizzato corrisponde ad un livello
di confort e non ad una temperatura precisa.
F
P
remere uno di questi tasti per
aumentare il valore.
F
P
remere uno di questi tasti per
diminuire il valore.
Si raccomanda di evitare una differenza di
regolazione tra il lato sinistro e il lato destro
superiore a 3°C.
Quando la spia sul tasto è accesa, il sistema
dell'aria climatizzata funziona in modo
automatico: in funzione del livello di confort
che è stato selezionato, il sistema gestisce in
maniera ottimale la temperatura, il flusso e la
distribuzione dell'aria nell'abitacolo.
3
Ergonomia e confort
Page 102 of 404