Page 169 of 404

167
Seggiolini ISOFIX
raccomandati da
PEUGEOT
PEUGEOT propone una gamma di seggiolini
ISOFIX commercializzati e omologati per i
veicoli.Per ulteriori istruzioni di montaggio e
smontaggio del seggiolini per bambini,
consultare le istruzioni fornite dal
produttore del seggiolino. "RÖMER Baby- Safe Plus e base ISOFIX"
(classe di misura: E )
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kg
Si installa con lo "schienale rivolto verso la strada" mediante una base ISOFIX che si aggancia agli anelli A .
La base prevede un'asta di sostegno,
regolabile in altezza, che si appoggia al pianale del veicolo.
Questo seggiolino può essere fissato anche
con una cintura di sicurezza. In questo caso, sarà utilizzata e agganciata solo la scocca al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti. "
RÖMER Duo Plus ISOFIX "
(classe di misura: B1 )
Gruppo 1 9-18kg
Da collocare unicamente nel "senso di marcia".
Si aggancia agli anelli A e all'anello B ,
chiamato TOP TETHER, con una cinghia alta.
Tre posizioni d'inclinazione della scocca: posizione seduta, inclinata e sdraiata.
Questo seggiolino può essere utilizzato
anche su sedili non equipaggiati di ancoraggi ISOFIX. In questo caso, è obbligatoriamente agganciato al sedile del veicolo mediante
la cintura di sicurezza a tre punti. Regolare il sedile anteriore del veicolo in modo che i
piedi del bambino non tocchino lo schienale.
5
Sicurezza
Page 170 of 404

168
Tabella riassuntiva per la posizione dei seggiolini per bambini ISOFIX
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX per bambini sui sedili equipaggiati
di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini ISOFIX universali e semi universali, la classe di dimensione ISOFIX è determinata da una lettera compresa tra A e G ed è indicata sul
seggiolino accanto al logo ISOFIX.Peso del bambino / età indicativa
Inferiore a 10
kg
(gruppo 0)
Fino a ≈ 6
mesiInferiore a 10
kg
Inferiore a 13
kg
(gruppo 0)
(gruppo 0+)
Fino a ≈ 1
annoDa 9
a 18 kg
(g r u p p o 1)
Da 1
a ≈ 3 anni
Tipo di seggiolino ISOFIX Culla
"Schienale verso la strada""Schienale verso la strada""Nel senso di marcia"
Classe di dimensione ISOFIX F G C D E C D A B B1
Sedile Airbag frontale
passeggero
Fila 1
(a) Sedile
passeggero
con regolazione in altezza Disattivato "OFF"
Non ISOFIX
Attivato "ON" Non ISOFIX
Sedile
passeggero
senza regolazione in altezza Disattivato "OFF"
Non ISOFIX
Attivato "ON" Non ISOFIX
Fila 2 Sedile posteriore
dietro al guidatore X
IL(b) IL ILIUF / IL
Sedile posteriore dietro al
passeggero IL
(b) X IL ILIUF / IL
Sedile posteriore centrale X
IL ILIUF / IL
Sicurezza
Page 171 of 404

169
Peso del bambino/età indicativa
Inferiore a 10
kg
(gruppo 0)
Fino a ≈ 6
mesi Inferiore a 10
kg
Inferiore a 13
kg
(gruppo 0)
(gruppo 0+)
Fino a ≈ 1
anno Da 9
a 18 kg
(g r u p p o 1)
Da 1
a ≈ 3 anni
Tipo di seggiolino ISOFIX Culla
"Schienale verso la strada""Schienale verso la strada""Nel senso di marcia"
Classe di dimensione ISOFIX F G C D E C D A B B1
Sedile Airbag frontale
passeggero
Fila 3 Sedili posteriori
laterali Non ISOFIX
X: sedile non adatto per il montaggio di un
seggiolino per bambini o di una culla
ISOFIX del gruppo di peso indicato.
I UF: Sedile adatto alla collocazione di un
seggiolino per bambini I sofix Universale,
"nel senso di marcia" che si aggancia
con la cinghia alta. IL:
Sedile adatto alla collocazione di un
seggiolino per bambini I sofix Semi-
U niversale, di tipo:
-
"
schienale verso la strada" dotato di
cinghia alta o di asta di sostegno,
-
"
in senso di marcia" dotato di asta di
sostegno,
-
u
na navicella dotata di cinghia alta o
di sostegno.
Per agganciare la cinghia alta, leggere la
rubrica Fissaggi ISOFIX. (a)
consultare la legislazione in vigore nel
proprio Paese prima di collocare un
bambino su questo sedile.
(b) L'installazione di una navetta su questo
sedile può precludere l'utilizzo di uno o
più posti della stessa fila.
Rimuovere e riporre l'appoggiatesta, prima
di collocare un seggiolino per bambini
con schienale su un sedile passeggero.
Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver
rimosso il seggiolino per bambini.
5
Sicurezza
Page 172 of 404

170
Tabella riassuntiva per la posizione dei seggiolini I-Size per bambini
I seggiolini i-Size sono equipaggiati di due cricchetti che si agganciano ai due anelli A.
Questi seggiolini i-Size dispongono anche:
-
d
i una cinghia alta che si aggancia all'anello B ,
-
o d
i un'asta di sostegno che si appoggia al pianale del veicolo, compatibile con il sedile omologato i-Size,
il cui ruolo è di impedire che il seggiolino si sposti in avanti in caso di urto.
Per ulteriori informazioni sui Fissaggi ISOFIX , attenersi alla rubrica corrispondente.
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini i-Size sui sedili equipaggiati di ancoraggi
ISOFIX e omologati i-Size all'interno del veicolo.
Posizione sedile Airbag frontale passeggeroDispositivo di ritenuta i-Size
Fila 1
(a) Sedile passeggero Disattivato "OFF"
Non i-Size
Attivato "ON" Non i-Size
Fila 2 Sedile posteriore dietro al
guidatore i-U
Sedile dietro al passeggero anteriore i-U
Sedile posteriore centrale i-U
Sicurezza
Page 173 of 404
171
i- U:adatto esclusivamente a sistemi
di ritenuta i-Size della categoria
"universale", di tipo "con schienale rivolto
verso la strada" e "nel senso di marcia".
i-
UF: adatto esclusivamente a sistemi
di ritenuta i-Size della categoria
"universale", di tipo "nel senso di
marcia".
X: adatto esclusivamente a sistemi
di ritenuta i-Size della categoria
"universale". (a)
consultare la legislazione in vigore nel
proprio Paese prima di collocare un
bambino su questo sedile. Rimuovere e riporre l'appoggiatesta prima
di collocare un seggiolino per bambini su
un sedile passeggero.
Dopo aver rimosso il seggiolino
riposizionare l'appoggiatesta del sedile.
Posizione sedile
Airbag frontale passeggeroDispositivo di ritenuta i-Size
Fila 3 Sedili posteriori laterali Non i-Size
5
Sicurezza
Page 174 of 404

172
Un'errata installazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la sicurezza
del bambino in caso di impatto.
Verificare che la cintura di sicurezza o il
dispositivo d'aggancio non siano sotto al
seggiolino, ciò rischierebbe di renderlo meno
stabile.
Non dimenticare di allacciare le cinture di
sicurezza o le cinghie dei seggiolini per bambini
limitando al massimo il gioco rispetto al corpo del
bambino, anche per percorsi di breve durata.
Per l'installazione del seggiolino per bambini
con la cintura di sicurezza, verificare che questa
sia ben tesa sul seggiolino e che lo trattenga
saldamente al sedile del veicolo. Se il sedile del
passeggero è regolabile, spostarlo in avanti, se
necessario.
Ai sedili posteriori, lasciare sempre uno spazio
sufficiente tra il sedile anteriore e:
-
i
l seggiolino rivolto "schienale verso la
strada",
-
i p
iedi del bambino seduto su un seggiolino
"nel senso di marcia".
Per fare ciò, spostare in avanti il sedile anteriore
e, se necessario, raddrizzare lo schienale.
Per un'installazione ottimale del seggiolino
"nel senso di marcia", verificare che il relativo
schienale sia quanto più vicino allo schienale del
sedile, possibilmente a contatto con lo stesso.
Consigli
Rimuovere l'appoggiatesta prima di installare
il seggiolino con schienale su un sedile
passeggero.
Accertarsi che l'appoggiatesta sia riposto
correttamente o fissato, al fine di evitare che
diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
Rimontare l'appoggiatesta dopo aver rimosso il
seggiolino. PEUGEOT raccomanda di utilizzare un rialzo
con schienale, dotato di una guida per cintura di
sicurezza a livello della spalla
Per una maggiore sicurezza, non lasciare:
-
u
no o più bambini soli e senza sor veglianza
nel veicolo,
-
u
n bambino o un animale in un veicolo
esposto al sole, con i vetri chiusi,
-
l
e chiavi a portata di mano dei bambini
all'interno del veicolo.
Per impedire l'apertura accidentale delle porte
e dei vetri posteriori, utilizzare il dispositivo
"Sicurezza bambini".
Non aprire i vetri posteriori per più di un terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi del
sole, fissare tendine parasole ai vetri posteriori.
Bambini sul sedile anteriore
La regolamentazione sul trasporto dei bambini
sul sedile del passeggero anteriore è specifica
per ogni Paese. Attenersi quindi alla legislazione
in vigore nel proprio Paese.
Quando si colloca un seggiolino per bambini
"con schienale rivolto alla strada" sul sedile
anteriore è necessario disattivare l'airbag
frontale del passeggero,
altrimenti il bambino rischia ferite gravi o
addirittura mortali in caso di attivazione
dell'airbag.
Utilizzo di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezza deve
essere posizionata sulla spalla del bambino
senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della cintura
di sicurezza passi sopra alle cosce del bambino.
Sicurezza
Page 175 of 404
173
Sicurezza meccanica
bambini
Dispositivo meccanico per impedire l'apertura
della porta posteriore con il comando interno.
Il comando, di colore rosso, si trova sulla
battuta di ogni porta posteriore.
È segnalato da un pittogramma, stampato sulla
carrozzeria.
BloccaggioSbloccaggio
F Con la chiave di contatto o la chiave
integrata, secondo la versione, ruotare il
comando rosso fino in battuta:
-
v
erso sinistra sulla porta posteriore
sinistra,
-
v
erso destra sulla porta posteriore
destra.
F
C
on la chiave di contatto o la chiave
integrata, secondo la versione, ruotare il
comando rosso fino in battuta:
-
v
erso destra sulla porta posteriore
sinistra,
-
v
erso sinistra sulla porta posteriore
destra. Non confondere il comando di sicurezza
bambini, di colore rosso, con il comando
di bloccaggio d'emergenza, di colore nero.
5
Sicurezza
Page 176 of 404

174
Sicurezza elettrica
bambini
Sistema di comando a distanza per impedire
l'apertura delle porte posteriori tramite i
comandi interni.
Il comando è situato sul cruscotto, lato
guidatore.
AccensioneDisattivazione
F Premere nuovamente questo pulsante.
La spia del tasto si spegne, accompagnata
dalla visualizzazione di un messaggio di
disattivazione.
Questa spia resta spenta finché la sicurezza
bambini è disattivata.
Questo sistema è indipendente e non
sostituisce in alcun modo il comando di
bloccaggio centralizzato.
Verificare lo stato della sicurezza bambini
ad ogni inserimento del contatto.
Estrarre sempre la chiave di contatto
quando si esce dal veicolo, anche per un
breve periodo.
In caso di urto violento, le sicurezza
elettrica dei bambini si disattiva
automaticamente per consentire ai
passeggeri posteriori di uscire dal veicolo.
F
Pr
emere questo tasto.
La spia del pulsante si accende, accompagnata
dalla visualizzazione di un messaggio
d'attivazione.
La spia resta accesa per tutto il tempo in cui la
sicurezza bambini è attivata.
Sicurezza