3
.
.
Consigli di guida 175
Avviamento / Spegnimento
del motore con la chiave
1
77
Avviamento / Spegnimento del motore con
l'Apertura e Avviamento a mani libere
1
79
Freno di stazionamento elettrico
1
81
Cambio manuale
1
85
Cambio automatico
1
85
Partenza assistita in salita
1
90
Pack Dynamique
1
91
Indicatore di cambio marcia
1
91
Stop & Start
1
92
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
95
Memorizzazione delle velocità
1
97
Riconoscimento dei segnali
di limite di velocità e di avvertenza
1
98
Limitatore di velocità
2
01
Regolatore di velocità
2
04
Regolatore di velocità adattativo
con funzione Stop
20
7
Distance Alert e Active Safety Brake
2
15
Segnalazione livello
di attenzione guidatore
2
19
Allarme superamento involontario linea
di carreggiata
2
21
Allarme attivo superamento
involontario linea di carreggiata
2
22
Sistema sorveglianza angolo cieco
2
27
Assistenza al parcheggio
2
30
Visiopark 1
–Visiopark 2
2
31
Park Assist
2
37Rifornimento
245
Posizionamento obbligato della pistola nel
bocchettone di rifornimento
carburante (Diesel)
2
46
Compatibilità carburanti
2
46
Traino di un rimorchio
2
48
Gancio di traino a sgancio rapido
2
48
Modalità risparmio energetico
2
52
Schermo di protezione neve
2
53
Catene da neve
2
54
Montaggio delle barre del tetto
2
55
Cofano motore
2
56
Vano motore
2
57
Verifica dei livelli
2
58
Controlli
26
0
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 2 62
Triangolo di presegnalazione
2
66
Mancanza di carburante (Diesel)
2
66
Attrezzatura di bordo
2
67
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
2
69
Ruota di scorta
2
73
Sostituzione di una lampadina
2
78
Sostituzione di una spazzola tergicristallo
2
84
Sostituzione di un fusibile
2
84
Batteria da 12
V
2
85
Traino del veicolo
2
89Generalità
291
Motorizzazioni benzina
2
92
Motorizzazioni Diesel
2
93
Dimensioni
295
Elementi di identificazione
2
96
Guida
Informazioni pratiche Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Audio e telematica
In caso di panne
.
Sommario
20
Indicatore / spia di allarmeStatoCausa Azione / osservazioni
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi) Fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa
tra 600
e 2.400 km.Effettuare al più presto un rabbocco di AdBlue
®
oppure rivolgersi alla rete PEUGEOT o a un
riparatore qualificato.
È possibile aggiungere fino a 10
litri di AdBlue
® nel
serbatoio corrispondente.
Lampeggiante,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia è inferiore a
600
km. Occorre effettuare tassativamente
un rabbocco
con AdBlue® per evitare una panne o rivolgersi al
più presto alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
È possibile aggiungere fino a 10
litri di AdBlue
® nel
serbatoio corrispondente.
Lampeggiante,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'impossibilità
di avviare il motore. Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto:
il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre
effettuare
tassativamente un rabbocco di AdBlue®, oppure
rivolgersi alla rete PEUGEOT o a un riparatore
qualificato.
È tassativo aggiungere una quantità minima di 4
litri
di AdBlue
® nel serbatoio corrispondente.
Strumentazione di bordo
21
Indicatore / spia di allarmeStatoCausa Azione / osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi)
Fissa, all'inserimento
del contatto, abbinata
alle spie ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio. È stato rilevato un
malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
Lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1.100
km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per evitare una panne.
Lampeggiante
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma
del malfunzionamento del
sistema antinquinamento: il
dispositivo antiavviamento
impedisce il riavvio del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre tassativamente
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull' AdBlue
® e sul sistemaspace SCR, fare riferimento alla sezione corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
32
Indicatori di autonomia
AdBlue®
Questi indicatori di autonomia sono presenti
unicamente nelle versioni diesel BlueHDi.
Quando il livello della riser va del serbatoio
dell'AdBlue
® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
Autonomia rimasta compresa tra 2.400 e 600 km
All'inserimento del contatto, la spia
AdBlue si accende, accompagnata
da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione di un messaggio
(ad esempio, "Rabboccare AdBlue:
Avviamento impossibile tra
1.500
km") indicante l'autonomia
rimasta in chilometri o miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300
km finché il livello di AdBlue non viene
rabboccato.
Il livello di riser va è stato raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile.
Questi messaggi sono accompagnati dalla
raccomandazione di non superare i 10
litri di
AdBlue per il rabbocco.
In caso di rischio di non
riavviamento dovuto ad una
mancanza di AdBlue
®
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto. Autonomia superiore a 2.400 km
All'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti non appare automaticamente
nessuna informazione sull'autonomia.
La pressione di questo tasto
permette di visualizzare
temporaneamente l'autonomia con
il messaggio "AdBlue: Autonomia
superiore a 2.400 km" seguito, se
il livello del serbatoio dell'AdBlue lo
permette, da un messaggio che è
possibile effettuare un rabbocco di
almeno 10
litri.
Strumentazione di bordo
33
Autonomia inferiore a 600 km
A ll'inserimento del contatto, la spia
AdBlue si accende, accompagnata
da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione di un messaggio
(ad esempio, "Rabboccare AdBlue:
Avviamento impossibile tra 300
km")
indicante l'autonomia rimasta in
chilometri o miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30 secondi finché il livello di AdBlue non viene
rabboccato.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà possibile
riavviare il motore dopo il successivo arresto.
Per ulteriori informazioni su AdBlue
® e sul
sistema SCR , e in particolare sul rabbocco,
attenersi alla sezione corrispondente.
Panne per mancanza di AdBlue®
All'inserimento del contatto, la spia
AdBlue lampeggia, accompagnata
da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione del messaggio
"Rabboccare AdBlue: Avviamento
impossibile".
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare impedisce il
riavviamento del motore.
Per riavviare il motore, è tassativo
aggiungere una quantità minima di 4
litri di
AdBlue
® nel serbatoio corrispondente.
In caso di malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR
Un dispositivo antiavviamento del
motore si attiva automaticamente oltre
i 1.100
km percorsi dopo la conferma
del malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR. Appena possibile, far
verificare il sistema presso la rete PEUGEOT
o presso un riparatore qualificato.
In caso di rilevamento di un
malfunzionamento
Le spie AdBlue, Ser vice e autodiagnosi motore
si accendono, accompagnate da un segnale
sonoro e dalla visualizzazione del messaggio
"Anomalia antinquinamento".
L'allarme si attiva durante la guida, se viene
rilevato un malfunzionamento per la prima
volta, quindi all'inserimento del contatto per i
tragitti successivi, finché persiste la causa del
malfunzionamento.
Se si tratta di un malfunzionamento
temporaneo, l'allarme sparisce durante
il tragitto successivo, al termine
dell'autodiagnosi del sistema SCR.
1
Strumentazione di bordo
34
Durante la fase di guida consentita (tra
1.100 e 0 km) Avviamento impossibile
Nel caso di un malfunzionamento confermato
nel sistema SCR (dopo una guida di 50
km
con la visualizzazione fissa del messaggio
indicante il malfunzionamento), le spie Ser vice
e diagnosi motore si accendono, e la spia
AdBlue lampeggia, accompagnata da un
segnale sonoro e dalla visualizzazione di un
messaggio (ad esempio, "Anom antinquin:
Avviam impossibile in 300
km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30 secondi finché il malfunzionamento del sistema
SCR persiste.
L'allarme riappare ad ogni inserimento del contatto.
Appena possibile, rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il motore
. Ad ogni inserimento del contatto, le spie
Ser vice e diagnosi motore si accendono e la
spia AdBlue lampeggia, accompagnata da
un segnale sonoro e dalla visualizzazione del
messaggio "Anom antinquin: Avv vietato".
È stato superato il limite di guida
autorizzato: il dispositivo antiavviamento
impedisce il riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente rivolgersi PEUGEOT alla rete o
ad un riparatore qualificato.
Test manuale nel quadro
strumenti
Questa funzione permette, in qualsiasi istante,
di verificare alcuni indicatori e di visualizzare
l'elenco degli allarmi.
F
A m
otore avviato, premere brevemente
questo tasto:
Sul quadro strumenti appaiono in successione
le seguenti informazioni:
-
i
l livello dell'olio motore,
-
l
a scadenza della manutenzione,
-
l
'autonomia di guida per il AdBlue e il
sistema SCR per le versioni Diesel BlueHDi,
-
g
li allarmi in corso.
Queste informazioni appaiono
automaticamente anche ad ogni
inserimento del contatto.
Strumentazione di bordo
187
SPORT
SPORT
Tasto "Sport"
A motore avviato, se il programma associato al
tasto è attivato, il cambio ritarda l'inserimento
della marce più alte per avere uno stile di guida
più dinamico.
Il programma si disattiva automaticamente
all'interruzione del contatto.
È sconsigliato attivare il programma Sport o il
pack Dynamique nelle seguenti situazioni:
-
u
tilizzo delle modalità specifiche del
Advanced Grip Control, modalità standard
esclusa,
-
r
iserva del carburante raggiunta,
-
r
iserva dell'AdBlue raggiunta.La pressione di questo tasto non produce
effetto in caso di traino e di collegamento
di un rimorchio.
Programma sport
In modalità D , la pressione di questo
tasto attiva il programma Sport .
Sul quadro strumenti appare " S".
Pack Dynamique
La spia del tasto è accesa quando il
pack Dynamique è attivato.
Visualizzazioni sul quadro
strumenti
A contatto inserito, all'apertura della porta del
guidatore, appare un messaggio per chiedere
di mettere il cambio in modalità P .
All'interruzione del contatto, lo stato del cambio
resta visualizzato sul quadro strumenti.
Funzionamento
È possibile attivare / disattivare la funzione:
- p remendo questo tasto,
oppure
-
a
ttraverso la funzione i-Cockpit Amplify ,
modificando il parametraggio di un
ambiente, partendo dal il display touch
screen.
Per ulteriori informazioni sul Pack Dynamique
e sulla funzione i-Cockpit Amplify , leggere le
sezioni corrispondenti.
All'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti appare lo stato del cambio:
P : stazionamento.
R : retromarcia.
N : folle.
D1...D6 : modalità automatica.
S . Programma Sport o Pack Dynamique.
M1...M6
modalità manuale.
- : richiesta non presa in conto in modalità
manuale. A motore avviato, se è necessaria una
pressione del pedale del freno e/o del tasto
Unlock
per cambiare modalità, sul quadro
strumenti appare un messaggio d'allarme.
Sono prese in conto solo le richieste di cambio
di modalità conformi.
Non premere mai contemporaneamente
i pedali dell'acceleratore e del freno –
Rischio di deterioramento del cambio !
In caso di panne della batteria,
posizionare tassativamente i cunei forniti
con l'attrezzatura di bordo contro ad una
delle ruote per immobilizzare il veicolo. A motore avviato, freni disinseriti, se sono
selezionate le posizioni R , D o M , il veicolo
si sposta anche senza premere il pedale
dell'acceleratore.
A motore avviato, non lasciare mai
bambini non sor vegliati all'interno del
veicolo.
6
Guida
260
Il liquido lavacristallo deve essere rabboccato
un mix pronto all'uso.
In inverno, con temperature sotto lo zero, il
liquido antigelo deve essere utilizzato nelle dosi
corrette per preser vare gli elementi del sistema
(pompa, serbatoio, condotti, ecc.).
In qualsiasi situazione è' vietato riempire con
acqua (rischio di congelamento, depositi di
calcare, ecc.).
Livello dell'additivo del
gasolio (Diesel con filtro
antiparticolato)
Il livello minimo del serbatoio
dell'additivo è indicato
dall'accensione fissa della spia,
accompagnata da un segnale
acustico e dal messaggio livello
minimo dell'additivo del filtro
antiparticolato troppo basso.
Rabbocco
Il rabbocco di questo additivo deve essere
effettuato tassativamente e al più presto dalla
rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Livello di AdBlue
Un allarme informa del raggiungimento del
livello di riserva.
Per evitare l'immobilizzo del veicolo, in
conformità delle normative,è necessario
effettuare un rabbocco di AdBlue.
Per ulteriori informazioni sull'AdBlue
®e sul
sistema SCR , e in particolare per realizzare il
rabbocco, leggere la sezione corrispondente.
Caratteristiche del liquidoControlli
Salvo indicazione contraria, controllare
questi elementi conformemente al piano di
manutenzione del Costruttore e in funzione
della motorizzazione.
Altrimenti, farli controllare dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
Batteria da 12 V
La batteria non necessita di
manutenzione.
Tuttavia, verificare regolarmente il
serraggio dei morsetti avvitati (per le
versioni senza fascetta rapida) e lo
stato di pulizia dei collegamenti.
Per ulteriori informazioni e precauzioni da
adottare prima di qualsiasi intervento sulla
Batteria da 12
V, consultare la sezione
corrispondente.
Le versioni equipaggiate di Stop & Start
sono dotate di una batteria al piombo da
12
V con tecnologia e con caratteristiche
specifiche.
La sua sostituzione deve essere effettuata
esclusivamente presso la rete PEUGEOT
o presso un riparatore qualificato.
Informazioni pratiche