Page 289 of 619
▼Per disattivare
Quando è stata impostata la regolazione
automatica della velocità [l'indicatore
luminoso impostazione regolatore
automatico di velocità/indicazione
impostazione regolatore automatico di
velocità (verde) si accende]
Premere a lungo l'interruttore OFF/
CANCEL o premere due volte
l'interruttore OFF/CANCEL.
Quando non è stata impostata la
regolazione automatica della velocità
[l'indicatore luminoso principale
regolatore automatico di velocità
(ambra)/indicazione principale
regolatore automatico di velocità
(bianca) si accende]
Premere l'interruttore OFF/CANCEL.
Al volante
Regolatore automatico di velocità
4-141
Page 290 of 619

Sistema di monitoraggio pressione pneumatici (Veicolo
con pneumatici convenzionali)
*
Il sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) controlla la pressione di tutti e
quattro gli pneumatici. Se la pressione di uno o più pneumatici è troppo bassa, il sistema
informa il conducente mediante la spia luminosa pressione pneumatici nel quadro strumenti
e l'azionamento di una segnalazione acustica. Il sistema esegue il monitoraggio della
pressione degli pneumatici in modo indiretto, usando i dati forniti dai sensori di velocità
ruota ABS.
Perché possa operare correttamente, il sistema deve essere inizializzato con la pressione
degli pneumatici specificata (valore riportato sulla targhetta pressione pneumatici). Eseguire
l'inizializzazione seguendo l'apposita procedura.
Vedi Inizializzazione sistema di monitoraggio pressione pneumatici a pagina 4-145.
La spia luminosa lampeggia quando si verifica un malfunzionamento nel sistema.
Vedi Spia indicazione/Spia luminosa a pagina 4-43.
Sensore velocità ruota ABS
Al volante
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
4-142*Alcuni modelli.
Page 291 of 619

AVVERTENZA
•Ciascuno pneumatico, incluso quello di scorta (se in dotazione), va controllato
mensilmente a freddo e gonfiato alla pressione raccomandata dal costruttore sulla
targhetta di fabbricazione del veicolo o sulla targhetta della pressione di gonfiaggio
degli pneumatici. (Se il veicolo è dotato di pneumatici di dimensioni diverse da quelle
indicate sulla targhetta del veicolo o sulla targhetta della pressione di gonfiaggio degli
pneumatici, bisogna stabilire la pressione di gonfiaggio corretta per tali pneumatici).
Come dispositivo di sicurezza supplementare, il veicolo è dotato di sistema di
monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) con una spia che si accende quando uno o
più pneumatici sono sgonfi in maniera significativa. Di conseguenza, quando la spia di
bassa pressione degli pneumatici si accende, bisogna fermarsi, controllare gli
pneumatici al più presto e gonfiarli alla pressione corretta. Guidare con uno
pneumatico eccessivamente sgonfio provoca il surriscaldamento dello pneumatico e la
probabile rottura. Un gonfiaggio insufficiente, inoltre, aumenta il consumo di
carburante e riduce il ciclo di vita del battistrada e può influire negativamente sulla
manovrabilità e sulla capacità di frenata del veicolo.
Tenere presente che il TPMS non sostituisce la manutenzione corretta degli pneumatici
ed è di responsabilità del conducente mantenere adeguata la pressione degli
pneumatici, anche se il livello di sgonfiaggio non ha raggiunto il limite per l'accensione
della spia TPMS.
Il veicolo è inoltre equipaggiato con un indicatore di malfunzionamento TPMS che si
attiva quando il sistema non funziona correttamente.
L'indicatore di malfunzionamento TPMS è combinato con la spia di bassa pressione
degli pneumatici. Quando il sistema rileva un'anomalia, la spia lampeggia per circa un
minuto, quindi si accende di luce fissa. Questa sequenza continuerà ad ogni successivo
avviamento del veicolo finché il malfunzionamento esiste. Quando l'indicatore di
malfunzionamento è acceso, il sistema potrebbe non essere in grado di rilevare o
segnalare correttamente che la pressione degli pneumatici è bassa. Il
malfunzionamento del TPMS potrebbe essere provocato da una serie di ragioni, inclusa
l'installazione, la sostituzione o la rotazione degli pneumatici. Tenere sempre sotto
controllo la spia di malfunzionamento TPMS dopo aver sostituito uno o più pneumatici
in modo da assicurarsi che la sostituzione o la rotazione degli pneumatici non intacchi
il corretto funzionamento del sistema TPMS.
•Per evitare false letture, il sistema esegue dei campionamenti prima di indicare un
problema. Per questo motivo non registrerà in tempo reale una repentina perdita di
pressione o lo scoppio di uno pneumatico.
Al volante
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
4-143
Page 292 of 619

NOTA
Poiché questo sistema rileva minime variazioni nelle condizioni degli pneumatici, la spia
può attivarsi in anticipo o in ritardo nei casi seguenti:
•Gli pneumatici non sono conformi a specifica in termini di dimensioni, marca o tipo.
•Uno pneumatico è diverso dagli altri per dimensioni, marca o tipo, oppure il livello di
usura differisce in misura eccessiva fra uno pneumatico e un altro.
•Vengono usati pneumatici run-flat, pneumatici studless, pneumatici da neve o catene da
neve.
•Viene usato uno pneumatico d'emergenza (La spia luminosa sistema di monitoraggio
pressione pneumatici potrebbe lampeggiare e poi rimanere accesa di luce fissa).
•Uno pneumatico è stato riparato usando il kit per riparazione di emergenza
pneumatico.
•La pressione di uno pneumatico è eccessivamente superiore alla pressione specificata
oppure si verifica un repentino abbassamento della pressione di uno pneumatico per
svariate ragioni tipo lo scoppio di pressione di uno pneumatico durante la guida.
•La velocità del veicolo è inferiore a 15 km/h circa (o il veicolo è fermo) o la guida è
durata meno di 5 minuti.
•Il veicolo sta percorrendo un strada estremamente irregolare o una strada
sdrucciolevole o ghiacciata.
•Il veicolo effettua continuamente brusche sterzate e repentine accelerazioni/
decelerazioni come nel caso di una guida sportiva su una strada tortuosa.
•Il carico del veicolo è supportato da un singolo pneumatico in quanto un pesante
bagaglio è stato sistemato su un lato del veicolo stesso.
•L'inizializzazione del sistema non è stata implementata con la pressione degli
pneumatici specificata.
Al volante
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
4-144
Page 293 of 619

▼Inizializzazione sistema di
monitoraggio pressione pneumatici
Nei casi indicati di seguito, il sistema deve
essere inizializzato perché possa operare
normalmente.
•Viene regolata la pressione di uno
pneumatico.
•Viene eseguita la rotazione degli
pneumatici.
•Viene sostituito/a uno pneumatico o una
ruota.
•La batteria è stata sostituita o si è
completamente scaricata.
•La spia luminosa sistema di
monitoraggio pressione pneumatici è
accesa.
Modalità d'inizializzazione
1. Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro e applicare saldamente il freno
di stazionamento.
2. Lasciare che gli pneumatici si
raffreddino, quindi regolare la
pressione di ciascuno pneumatico (4)
al valore specifico indicato sulla
targhetta pressione pneumatici ubicata
sul telaio della porta del conducente
(porta aperta).
Vedi Pneumatici a pagina 9-8.
3. Commutare l'accensione su ON.
4. Premere e tenere premuto l'interruttore
SET del sistema di monitoraggio
pressione pneumatici e verificare che
la spia luminosa sistema di
monitoraggio pressione pneumatici
situata nel quadro strumenti lampeggi
due volte e che venga emessa una
segnalazione acustica.
AVVERTENZA
Se l'inizializzazione del sistema viene
eseguita senza regolare la pressione
degli pneumatici, il sistema non è in
grado di rilevare la normale pressione
degli pneumatici per cui potrebbe non
far accendere la spia luminosa sistema
di monitoraggio pressione pneumatici
quando uno pneumatico è sgonfio o,
viceversa, farla accendere quando tutte
le pressioni sono normali.
Regolare la pressione di tutti e quattro
gli pneumatici e inizializzare il sistema
quando la spia luminosa è accesa. Se la
spia luminosa si accende per altri
motivi e non perché c'è uno pneumatico
a terra, può essere che la pressione di
tutti e quattro gli pneumatici si sia
abbassata naturalmente.
L'inizializzazione del sistema non verrà
eseguita se l'interruttore viene premuto
a veicolo in marcia.
Al volante
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
4-145
Page 294 of 619

Sistema di monitoraggio pressione pneumatici (Veicolo
con pneumatici run-flat)
*
Il sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) controlla la pressione di ogni
pneumatico.
Se la pressione di uno o più pneumatici è troppo bassa, il sistema informerà il conducente
mediante la spia luminosa nel quadro strumenti e la segnalazione acustica.
Vedi Spia indicazione/Spia luminosa a pagina 4-43.
Vedi Spia acustica pressione di gonfiaggio pneumatici a pagina 7-56.
I sensori pressione pneumatici installati su ciascuna ruota inviano i dati relativi alla
pressione degli pneumatici tramite segnali radio all'unità ricevitore posta nel veicolo.
Sensori pressione pneumatici
NOTA
Se la temperatura ambiente è bassa a causa dei cambi di stagione, anche la temperatura
degli pneumatici è bassa. Se la temperatura degli pneumatici si abbassa, la pressione
diminuisce di conseguenza. La spia luminosa TPMS potrebbe accendersi con più
frequenza. Controllare visivamente gli pneumatici quotidianamente prima di mettersi alla
guida e verificare la pressione una volta al mese con un apposito manometro. Quando si
controlla la pressione degli pneumatici, si raccomanda l'uso di un manometro digitale.
La presenza del TPMS non giustifica il mancato controllo di pressione e condizione degli
pneumatici.
Al volante
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
4-146*Alcuni modelli.
Page 295 of 619

AVVERTENZA
•Ciascuno pneumatico, incluso quello di scorta (se in dotazione), va controllato
mensilmente a freddo e gonfiato alla pressione raccomandata dal costruttore sulla
targhetta di fabbricazione del veicolo o sulla targhetta della pressione di gonfiaggio
degli pneumatici. (Se il veicolo è dotato di pneumatici di dimensioni diverse da quelle
indicate sulla targhetta del veicolo o sulla targhetta della pressione di gonfiaggio degli
pneumatici, bisogna stabilire la pressione di gonfiaggio corretta per tali pneumatici).
Come dispositivo di sicurezza supplementare, il veicolo è dotato di sistema di
monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) con una spia che si accende quando uno o
più pneumatici sono sgonfi in maniera significativa. Di conseguenza, quando la spia di
bassa pressione degli pneumatici si accende, bisogna fermarsi, controllare gli
pneumatici al più presto e gonfiarli alla pressione corretta. Guidare con uno
pneumatico eccessivamente sgonfio provoca il surriscaldamento dello pneumatico e la
probabile rottura. Un gonfiaggio insufficiente, inoltre, aumenta il consumo di
carburante e riduce il ciclo di vita del battistrada e può influire negativamente sulla
manovrabilità e sulla capacità di frenata del veicolo.
Tenere presente che il TPMS non sostituisce la manutenzione corretta degli pneumatici
ed è di responsabilità del conducente mantenere adeguata la pressione degli
pneumatici, anche se il livello di sgonfiaggio non ha raggiunto il limite per l'accensione
della spia TPMS.
Il veicolo è inoltre equipaggiato con un indicatore di malfunzionamento TPMS che si
attiva quando il sistema non funziona correttamente.
L'indicatore di malfunzionamento TPMS è combinato con la spia di bassa pressione
degli pneumatici. Quando il sistema rileva un'anomalia, la spia lampeggia per circa un
minuto, quindi si accende di luce fissa. Questa sequenza continuerà ad ogni successivo
avviamento del veicolo finché il malfunzionamento esiste. Quando l'indicatore di
malfunzionamento è acceso, il sistema potrebbe non essere in grado di rilevare o
segnalare correttamente che la pressione degli pneumatici è bassa. Il
malfunzionamento del TPMS potrebbe essere provocato da una serie di ragioni, inclusa
l'installazione, la sostituzione o la rotazione degli pneumatici. Tenere sempre sotto
controllo la spia di malfunzionamento TPMS dopo aver sostituito uno o più pneumatici
in modo da assicurarsi che la sostituzione o la rotazione degli pneumatici non intacchi
il corretto funzionamento del sistema TPMS.
•Per evitare false letture, il sistema esegue dei campionamenti prima di indicare un
problema. Per questo motivo non registrerà in tempo reale una repentina perdita di
pressione o lo scoppio di uno pneumatico.
Al volante
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
4-147
Page 296 of 619

▼Segnalazione errore sistema
Quando la spia luminosa TPMS
lampeggia, significa che il sistema è
malfunzionante. Consultare un
Concessionario Autorizzato Mazda.
La segnalazione di errore del sistema si
può verificare nei seguenti casi:
•Quando nei pressi del veicolo è presente
un dispositivo che utilizza la stessa
frequenza radio dei sensori di pressione
pneumatici.
•Se si posiziona un dispositivo metallico
come ad esempio un navigatore
satellitare non originale, si potrebbero
creare interferenze con i segnali radio
trasmessi dal sensore pressione
pneumatici all'unità ricevitore.
•L'utilizzo dei seguenti dispositivi
all'interno del veicolo può provocare
interferenze con l'unità ricevitore.
•Dispositivo digitale come personal
computer.
•Convertitore di corrente come
convertitore DC-AC.
•Quando c'è una quantità eccessiva di
neve o ghiaccio sul veicolo, in
particolare intorno alle ruote.
•Quando le batterie dei sensori di
pressione pneumatici sono esaurite.
•Quando si usa una ruota su cui non è
installato il sensore di pressione
pneumatico.
•Quando si usano pneumatici rinforzati
sulle pareti laterali.
•Quando si usano le catene da neve.
▼Pneumatici e cerchi
AVVERTENZA
Quando si controlla o regola la
pressione degli pneumatici, non
applicare una forza eccessiva sullo stelo
della valvola presente sull'unità cerchio.
Si potrebbe danneggiare lo stelo.
Cambio di pneumatici e cerchi
La procedura descritta di seguito permette
al sistema TPMS di riconoscere il codice
del segnale ID univoco dei sensori di
pressione pneumatici ogni volta che si
sostituiscono pneumatici o cerchi, come ad
esempio quando si montano pneumatici
invernali.
NOTA
Ciascun sensore di pressione
pneumatico ha un codice del segnale ID
univoco. Il codice del segnale va
registrato nel sistema TPMS prima che
questo si attivi. Il modo migliore per
fare ciò è recarsi da un Concessionario
Autorizzato Mazda per farsi sostituire
gli pneumatici e registrare il codice del
segnale ID.
Quando si fanno sostituire gli
pneumatici da un Concessionario
Autorizzato Mazda
Quando un Concessionario Autorizzato
Mazda sostituisce gli pneumatici del
veicolo, provvederà alla registrazione del
codice del segnale ID del sensore
pressione pneumatico.
Al volante
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
4-148