Page 41 of 745

39
Display monocromatico C
In funzione del contesto, appaiono
- l'ora,
-
l
a data,
-
l
a temperatura esterna (lampeggia in caso
di rischio di ghiaccio),
-
l
'assistenza al parcheggio,
-
l
a modalità audio in corso d'ascolto,
-
l
e informazioni del telefono o del kit viva
voce,
-
i m
enu di parametraggio del display e degli
equipaggiamenti del veicolo. Dal frontalino Autoradio premere :
F
i l tasto A per scegliere tra la
visualizzazione delle informazioni
della modalità audio a pieno schermo
o la visualizzazione suddivisa tra le
informazioni della modalità audio e l'ora,
F
i
l tasto "MENU" per accedere al menu
generale ,
F
i t
asti "5" o " 6" per far scorrere gli elementi
sul display,
F
i t
asti "7" o " 8" per modificare un valore di
regolazione,
F
i
l tasto "OK" per confermare,
oppure
F
i
l tasto "Indietro" per uscire
dall'operazione in corso. F
P
remere il tasto "MENU"
per accedere al
menu generale :
-
"
Sistemi Multimediali",
- "Telefono",
-
"
Collegamento Bluetooth",
-
"Personalizzazione-Configurazione".
F P remere i tasti "
7" o " 8" per selezionare
il menu desiderato, quindi confermare
premendo il tasto "OK" .
Visualizzazioni sul displayco mandiMenu generale
Spie di funzionamento
Page 42 of 745

Con l'autoradio accesa, questo menu permette
di attivare o di disattivare le funzioni relative
all'utilizzo della radio (RDS, Ricerca auto DAB/
FM, Visualizzazione Radio Text (TXT)), o di
scegliere la modalità di lettura del sistema
multimediale (Normale, Casuale, Casuale su
tutti i sistemi multimediali, Ripetizione).
Per ulteriori dettagli sull'applicazione "Sistemi
Multimediali", fare riferimento alla rubrica
"Audio e telematica".
Con l'autoradio accesa, questo menu permette
di ricevere una chiamata e consultare le varie
rubriche telefoniche.
Per ulteriori dettagli sull'applicazione
"Telefono", attenersi alla rubrica
"Audio e telematica".Con l'autoradio accesa, questo menu permette
di collegare o scollegare una periferica
Bluetooth (telefono, lettore multimediale) e
definire la modalità di connessione (kit viva
voce, lettura di files audio).
Per ulteriori dettagli sull'applicazione
"Collegamento Bluetooth", consultare la rubrica
"Audio e telematica".
Questo menu permette di accedere alle
seguenti funzioni:
-
"
Definire i parametri veicolo",
-
"
Scelta della lingua",
-
"
Configurazione visualizzatore".
Definire i parametri del veicolo
Questo menu permette di attivare o disattivare
i seguenti equipaggiamenti classificati in più
categorie :
-
"
Accesso al veicolo" (vedere rubrica
"Aperture") :
●
"
Azione plip" (Sbloccaggio selettivo della
porta del guidatore),
●
"
Sbloccaggio del solo bagagliaio"
(Sbloccaggio selettivo del bagagliaio).
Menu "Sistemi
Multimediali" Menu "
co llegamento
Bluetooth"
Menu "Telefono" Menu
"Personalizzazione-
con
figurazione"
Page 43 of 745

41
- "Assistenza alla guida" :● " Freno di stazionam aut" (Freno di
stazionamento elettrico automatico ;
vedi rubrica "Guida"),
●
"
Tergicrist post in retrom" (Tergicristallo
posteriore abbinato alla retromarcia ;
vedi rubrica " Visibilità"),
●
"
Velocità memorizzate"
(Memorizzazione delle velocità ; vedi
rubrica "Guida").
-
"
Illuminazione di guida" (vedi rubrica
"Visibilità") :
●
"
Fari direzionali" (Illuminazione
direzionale principale / supplementare),
-
"
Illum. abitacolo" (vedi rubrica " Visibilità") :
●
"
Accensione temporizzata fari"
(Accensione temporizzata automatica),
●
"
Illuminazione d'accoglienza"
(Illuminazione d'accoglienza esterna).
●
"
Illuminazione d'ambiente"
(Illuminazione d'ambiente). Esempio : regolazione della durata
dell'accensione temporizzata dei fari
F
P
remere i tasti "7" o " 8" per selezionare
il menu "Definire i parametri veicolo", poi il
tasto "OK" .
F
P
remere i tasti "5" o " 6" per selezionare la
riga "Illuminazione abitacolo", poi premere
il tasto "OK" ; procedere allo stesso
modo per selezionare la riga "Accensione
temporizzata". F
P remere i tasti "7" o " 8" per impostare il
valore desiderato (15, 30
o 60 secondi),
quindi il tasto "OK" per confermare.
F
P
remere i tasti "5" o " 6", quindi il tasto
"OK" per selezionare la casella "OK"
e confermare o il tasto "Indietro" per
annullare.
Spie di funzionamento
Page 44 of 745

Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere la lingua di
visualizzazione del display in una lista definita.
Configurazione del display
Questo menu permette di accedere alle
seguenti regolazioni :
-
"
Scelta delle unità",
-
"
Regol. data e ora",
-
"
Parametri visualizzazione",
-
"Luminosità".
Per ragioni di sicurezza, il guidatore
deve tassativamente effettuare la
configurazione dei display multifunzione
a veicolo fermo.
Regolazione data e ora
F
P
remere i tasti "
7" o " 8" per selezionare il
menu "Configurazione visualizzatore", poi il
tasto "OK" .
F
P
remere i tasti "
5" o " 6" per selezionare la
riga "Regol. data e ora", poi il tasto "OK" .
F
P
remere i tasti "
7" o " 8" per selezionare
il parametro da modificare. Confermare
premendo il tasto "OK" , poi modificare
il parametro e confermare di nuovo per
salvare la modifica.
F
I
mpostare i parametri uno ad uno
confermando con il tasto "OK" .
F
P
remere i tasti "5" o " 6", poi il tasto
"OK" per selezionare la casella "OK" e
confermare oppure il tasto "Indietro" per
annullare. L'orologio a lancette, situato sul
cruscotto, è sincronizzato con l'ora
del display. L'ora si aggiornerà
automaticamente, alla conferma della
regolazione effettuata nel menu di
configurazione, e ad ogni inserimento
del contatto.
Page 45 of 745

43
Display touch screen
Associato al sistema di navigazione, questo
display permette di accedere :
-
a
i menu di parametraggio delle funzioni e
degli equipaggiamenti del veicolo,
-
a
i menu delle impostazioni audio e di
visualizzazione,
-
a
i comandi degli equipaggiamenti audio
e del telefono e alla visualizzazione delle
informazioni associate,
-
a
i comandi del sistema di navigazione e ai
servizi Internet e alla visualizzazione delle
informazioni associate.
Permette anche la visualizzazione :
-
d
ella temperatura esterna (con rischio di
ghiaccio, appare un fiocco blu),
-
d
el computer di bordo,
-
d
ell'assistenza grafica al parcheggio,
-
d
ell'immagine della telecamera di
retromarcia.
Per ragioni di sicurezza il guidatore
deve tassativamente realizzare
le operazioni che necessitano di
un'attenzione elevata a veicolo fermo.
Alcune funzioni non sono accessibili
durante la guida.Funzionamento generale
Raccomandazioni
Il suo utilizzo è possibile con tutte le
temperature e con i guanti.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul touch
screen.
Non toccare il touch screen con le dita bagnate.
Utilizzare un panno pulito e morbido per la
pulizia del touch screen.
Principi
Premere i tasti disposti sul touch screen.
Ogni menu appare in una o due schermate
(prima schermata e seconda schermata).
Utilizzare il tasto "Opzioni" per accedere alla
seconda schermata.
Entro alcuni istanti senza azione
sulla seconda schermata, la prima
schermata appare automaticamente.
Utilizzare questo tasto per accedere
a delle informazioni complementari e
alle regolazioni di alcune funzioni.
Utilizzare questo tasto per
confermare.
Utilizzare questo tasto per uscire
dalla visualizzazione in corso o per
tornare alla prima schermata.
Per le versioni equipaggiate di sistema
di navigazione con touch screen,
leggere il complemento allegato alla
documentazione di bordo.
Spie di funzionamento
Page 46 of 745
Menu
Premere uno dei tasti del frontalino per
accedere direttamente al menu interessato.
g
uida.
Permette di impostare alcune
funzioni.
Vedere rubrica corrispondente.
Navigazione .
Vedere rubrica "Audio e telematica".
Radio Media .
Vedere rubrica "Audio e telematica".
Telefono .
Vedere rubrica "Audio e telematica".
Internet.
I servizi Internet sono accessibili
attraverso le connessioni Bluetooth,
Wi-Fi, MirrorLink™ o CarPlay
®.
Vedere rubrica "Audio e telematica". Regolazioni
.
Permette di configurare la
visualizzazione ed il sistema.
Lingue, unità, data e ora,
argomenti, ... 1.
C
omando di regolazione del volume / suono.
2.
A
ttivazione / Spegnimento.
3.
B
lack panel (visualizzazione notturna di
confor t).
4.
C
ambio della modalità sonora.
5.
A
ccesso alle regolazioni audio.
Vedere rubrica "Audio e telematica".
Page 47 of 745

45
Menu "guida"
Le funzioni programmabili sono dettagliate nella tabella seguente.
Ta s t i Funzione corrispondente
co
mmenti
Regolazione delle velocità Memorizzazione delle velocità da riutilizzare in modalità limitatore o regolatore di velocità.
Impostazioni veicolo Accesso alle altre funzioni parametrabili.
-
F
reno a mano automatico (Freno di stazionamento elettrico automatico; vedere voce "Guida"),
-
T
ergicristallo posteriore per la retromarcia (Attivazione del tergicristallo posteriore
abbinato alla retromarcia ; vedere rubrica "Visibilità")
-
A
ccensione temporizzata dei fari (Accensione automatica dei fari ; vedere rubrica
"Visibilità"),
-
I
lluminazione d'accoglienza (Illuminazione d'accoglilenza esterna ; vedere rubrica
"Visibilità"),
-
I
lluminazione d'ambiente (Illuminazione d'ambiente ; vedere rubrica "Visibilità"),
-
I
llumin autodattativa (Fari direzionali ; vedere rubrica " Visibilità").
-
A
zione plip guidatore (Sbloccaggio selettivo della porta del guidatore ; vedere rubrica
"Aperture"),
-
"
Sbloccaggio del bagagliaio" (Sbloccaggio selettivo del bagagliaio ; vedere rubrica
"Aperture").
Stop & Star t Disattivazione della funzione.
Funzione disattivata = spia accesa (arancione).
Spie di funzionamento
Page 48 of 745

Computer di bordo
Sistema che fornisce delle informazioni sul tragitto in corso (autonomia, consumi…).
display del quadro strumenti
Visualizzazione dei dati
F Premere il pulsante, situato all'estremità del comando del tergicristallo , per
visualizzare in successione i vari menu. -
L
e informazioni immediate con :
●
l
'autonomia,
●
i
l consumo immediato,
●
i
l contatore di tempo del
sistema Stop & Start.
-
I
l tragitto "1"
con:
●
l
a velocità media,
●
i
l consumo medio,
p
er il primo tragitto.
-
I
l tragitto "2"
con :
●
l
a velocità media,
●
i
l consumo medio p
er il secondo tragitto.F
Q
uando il tragitto desiderato è visualizzato,
premere per almeno due secondi il
pulsante, situato all'estremità del comando
del tergicristallo .
I tragitti "1" e "2" sono indipendenti e di utilizzo
identico.
Il tragitto " 1" permette di effettuare, ad
esempio, dei calcoli giornalieri, ed il tragitto "2"
dei calcoli mensili.
- L a radio o il sistema multimediale.
-
L
a navigazione.
Azzeramento del tragitto