Page 65 of 297

Funzionamento intermittente o
sensore pioggia
Senza sensore pioggia l'intervallo di funziona‐
mento del tergicristallo è preimpostato.
Con il sensore pioggia il funzionamento del ter‐
gicristallo viene comandato automaticamente
in relazione all'intensità della pioggia. Il sen‐
sore pioggia si trova sul parabrezza, diretta‐
mente davanti allo specchietto retrovisore in‐
terno.
Attivazione del funzionamento
intermittente o del sensore pioggia
Premere il tasto, freccia. Si accende il LED nel
tasto.
Impostazione della duratadell'intermittenza o della sensibilità
del sensore pioggia
Girare la rotella zigrinata.
Non usare il dispositivo di lavaggio in
presenza di ghiaccio
Usare i dispositivi di lavaggio soltanto se è
escluso che il liquido lavavetri geli sul para‐
brezza, altrimenti viene compromessa la visibi‐
lità. Per questo motivo usare l'antigelo.
Non utilizzare i dispositivi di lavaggio quando il
serbatoio del liquido è vuoto, altrimenti si dan‐
neggia la pompa di mandata.◀
Disattivazione del funzionamento intermittente o del sensore pioggia
Premere nuovamente il tasto, freccia. Il LED
nel tasto si spegne.
Disattivazione del sensore pioggia negli
autolavaggi
Negli autolavaggi disattivare il sensore pioggia
per evitare danni dovuti al funzionamento inde‐
siderato del tergicristallo.◀
Lavaggio parabrezza e fari
Tirare la leva, freccia.
Il liquido lavavetri viene spruzzato sul para‐
brezza ed i tergicristalli si inseriscono breve‐
mente.
Quando le luci della vettura sono accese, ad in‐
tervalli opportuni vengono puliti contempora‐
neamente anche i fari.
Seite 65MarciaAzionamento65
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 66 of 297

Ugelli lavavetriGli ugelli lavavetro vengono riscaldati automa‐
ticamente a motore acceso o accensione inse‐
rita.
Liquido lavavetri Aspetti generali Antigelo per il liquido lavavetri
L'antigelo è infiammabile e può causare
lesioni se utilizzato in modo improprio.
Tenerlo quindi lontano da sorgenti che pos‐
sano incendiarlo.
Conservarlo solo nei contenitori originali chiusi
e lontano dalla portata dei bambini.
Osservare le avvertenze e istruzioni riportate
sulla confezione.◀
Contenitore per il liquido lavavetri Rabbocco del liquido lavavetriRabboccare il liquido lavavetri solo a mo‐
tore freddo, quindi chiudere ermeticamente il
coperchio per evitare che il liquido lavavetri en‐
tri in contatto con i componenti caldi del mo‐
tore.
In caso contrario, se il liquido fuoriesce, sussi‐
ste il pericolo di incendio ed è compromessa la
sicurezza delle persone.◀
Tutti gli ugelli di lavaggio vengono alimentati
da un unico serbatoio.
La quantità minima di riempimento raccoman‐
data è di 1 litro.
Rabbocco con miscela di concentrato di li‐
quido lavavetri e acqua di acquedotto, all'oc‐
correnza con l'aggiunta di antigelo in base alle
istruzioni del Costruttore.
Per rispettare il rapporto di miscela, miscelare
il liquido lavavetri prima del rabbocco.
Non rabboccare il concentrato di liquido lava‐
vetri e antigelo non diluito e non rabboccare
acqua pura; questo può causare danni all'im‐
pianto tergicristallo.
Non miscelare concentrati di liquido lavavetri di
diversi produttori, altrimenti si potrebbero oc‐
cludere gli ugelli di lavaggio.
Cambio manuale
Prestare attenzione al settore di innesto
Quando si passa alla quinta o sesta mar‐
cia, spingere verso destra la leva del cambio,
altrimenti si possono causare danni al motore
inserendo per errore la terza o la quarta.◀
Retromarcia
Innestarla solo a vettura ferma. Si deve supe‐
rare la resistenza spingendo verso sinistra la
leva del cambio.
Anomalie di funzionamento La spia di avvertimento gialla si ac‐
cende. Sul Control Display compare
un avviso.Viene inoltre emesso un
segnale acustico.
Temperatura della frizione troppo elevata.
Seite 66AzionamentoMarcia66
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 67 of 297

Cambio automatico sportivo
a 8 marce
Posizioni del cambio
D Drive, marcia automatica Posizione per la marcia normale. Vengono in‐
nestate tutte le marce avanti.
Kick-down
Con Kick-down si ottengono le massime pre‐
stazioni. Premere a fondo il pedale oltre il
punto di tutto gas.
R Retromarcia
Innestarla solo a vettura ferma.
N Neutra, folle
La vettura può spostarsi.
N rimane inserito dopo l'arresto del motore se
si lascia il telecomando nel blocchetto di ac‐
censione. Questa funzione può essere utiliz‐
zata per es. nel tunnel di lavaggio, vedi pa‐
gina 265. Dopo circa 30 minuti, P verrà
inserita automaticamente.
P Parcheggio Le ruote posteriori vengono bloccate.
P viene innestata automaticamente se sono
soddisfatte le seguenti condizioni:▷La portiera del conducente viene aperta a
motore acceso, la cintura di sicurezza non
è allacciata e i pedali del freno e dell'acce‐
leratore non vengono utilizzati.▷Il motore viene arrestato, tranne se N è in‐
nestata e il telecomando è inserito nel
blocchetto di accensione.▷Il telecomando viene estratto dal bloc‐
chetto dell'accensione, vedi pagina 58.
Prima di allontanarsi dalla vettura assicurarsi
che il cambio sia inserito in posizione P, altri‐
menti la vettura potrebbe mettersi in movi‐
mento.
Inserimento delle posizioni del cambio▷È possibile modificare la posizione del
cambio P solo a motore acceso e pre‐
mendo il pedale del freno.▷A vettura ferma, prima di passare da P o N
ad un'altra posizione, premere il pedale del
freno, altrimenti non viene inserita la mar‐
cia desiderata: Shiftlock.
Premere il freno fino alla partenza
Premere il freno fino alla partenza, altri‐
menti se è innestata una marcia la vettura si
mette in movimento.◀
Inserimento delle posizioni D, R, N
Portare delicatamente la leva selettrice nella
posizione desiderata, se necessario oltre il
punto di pressione. Premere contemporanea‐
mente il tasto Unlock 1 dalla posizione P o
verso la posizione R.
La posizione del cambio inserita viene indicata
sulla leva selettrice.
Dopo essere stata rilasciata, la leva selettrice
torna in posizione centrale.
Inserimento della posizione P Innestarla solo a vettura ferma.
Seite 67MarciaAzionamento67
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 68 of 297

Premere il tasto P.
Programma sportivo DS e
azionamento manuale M/S
Attivazione del programma sportivo
DS
Disinserire la posizione D premendo verso sini‐
stra la leva selettrice.
Viene attivato il programma sportivo, nella
strumentazione combinata viene visualizzato
DS.
Si consiglia questa posizione per uno stile di
guida orientato a prestazioni brillanti.
Attivazione della modalità manuale
M/S
1.Disinserire la posizione D premendo verso
sinistra la leva selettrice.2.Spingere la leva selettrice in avanti o indie‐
tro.
Si attiva la modalità manuale e viene cambiata
marcia.
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐
zata la marcia inserita, per es. M1.
Al raggiungimento del numero di giri massimo
del motore, all'occorrenza nella modalità ma‐
nuale M/S avviene un passaggio automatico
alla marcia superiore.
Passaggio alla modalità manuale▷Passaggio alla marcia inferiore: spingere la
leva selettrice in avanti.▷Passaggio alla marcia superiore: spingere
la leva selettrice indietro.
Il passaggio ad un'altra marcia avviene solo ad
un numero di giri e ad una velocità adeguati.
Per esempio ad un regime motore eccessivo
non viene effettuato il passaggio alla marcia in‐
feriore.
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐
zata brevemente la marcia selezionata, poi di
nuovo quella corrente.
Evitare il passaggio automatico ad una
marcia superiore nella modalità
manuale M/S
I cambi marcia automatici, per es. al massimo
numero di giri, non vengono eseguiti se una
delle seguenti condizioni è soddisfatta:
▷DSC disattivato.▷TRACTION attivato.▷SPORT+ attivato.
Controllo dinamica di marcia, vedi pagina 106.
Inoltre il kickdown viene disattivato.
Termine programma sportivo/modalitàmanuale
Spingere la leva selettrice verso destra.
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐
zato D.
Cambio della marcia mediante i
pulsanti a bilico sul volante
Le leve al volante consentono un rapido cam‐
bio di marcia, in quanto entrambe le mani ri‐
mangono posizionate sul volante.
Seite 68AzionamentoMarcia68
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 69 of 297

▷Se, in modalità automatica D, il cambio di
marcia avviene mediante i pulsanti a bilico
posti sul volante, si passa brevemente alla
modalità manuale.▷Se per un determinato periodo di tempo
non si azionano i pulsanti a bilico e non si
accelera, il sistema torna in modalità auto‐
matica D se la leva selettrice si trova in po‐
sizione D.▷Cambio a marcia superiore: tirare il pul‐
sante a bilico destro.▷Cambio a marcia inferiore: tirare il pulsante
a bilico sinistro.
Il passaggio ad una marcia superiore o inferiore
avviene solo ad un numero di giri e ad una ve‐
locità adeguati. Per esempio ad un regime mo‐
tore eccessivo non viene effettuato il passag‐
gio alla marcia inferiore.
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐
zata brevemente la marcia selezionata, poi di
nuovo quella corrente.
Indicazioni strumentazione combinata
Viene visualizzata la posizione del cambio e
nella modalità manuale la marcia inserita, per
es. M4.
Cambio automatico sportivo
a 7 marce con doppia frizione
Principio di funzionamento Questo cambio è un dispositivo automatico
equipaggiato con due frizioni e due cambi par‐ ziali che consentono di cambiare marcia senza
alcuna interruzione della forza di trazione.
Azionamento del cambio tramite la leva selet‐
trice e i due pulsanti a bilico sul volante.
Funzioni:
▷Funzionamento manuale o automatico a
scelta: azionamento manuale o modalità
Drive.▷Passaggio automatico a marcia inferiore e
bloccaggio di protezione che impedisce il
passaggio alla marcia sbagliata, anche in
modalità manuale.▷Assistente di accelerazione, Launch Con‐
trol, vedi pagina 72.▷Debraiata automatica.
Limiti del sistema
Questo cambio dispone di una protezione da
surriscaldamento per proteggere le frizioni da
sollecitazioni estreme.
Seite 69MarciaAzionamento69
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 70 of 297

La spia di controllo gialla si accende
se il cambio si è surriscaldato. Evitare
sollecitazioni elevate del motore e
partenze frequenti.
Nel caso di cambio surriscaldato, la spia di
controllo rossa si accende e la trazione verso il
motore viene interrotta. È possibile proseguire
la marcia solo dopo che il cambio si è raffred‐
dato.
Evitare partenze frequenti e con forti accelera‐
zioni e, sulle salite, non tenere ferma la vettura
accelerando per evitare che il cambio si surri‐
scaldi.
Posizioni del cambio
P R N D M/S + –
Indicazioni strumentazione combinata
Vengono visualizzate la posizione della leva del
cambio e la marcia inserita, per es. M4.
Inserimento delle posizioni N, D, R
▷La posizione del cambio P può essere ab‐
bandonata solo a motore acceso.▷A vettura ferma, prima di cambiare marcia
dalla posizione P o N, premere il pedale del
freno, altrimenti il cambio di marcia non
viene eseguito.
Premere il freno fino alla partenza
Premere il freno fino alla partenza, altri‐
menti se è innestata una marcia la vettura si
mette in movimento.◀
Portare delicatamente la leva selettrice nella
posizione desiderata, se necessario oltre il
punto di pressione. Da P o verso R premere
contemporaneamente il tasto 1.
La posizione del cambio inserita viene visualiz‐
zata anche sulla leva selettrice.
Non appena si lascia la leva selettrice, essa
torna nella posizione centrale.
N Neutra, folle
La vettura può spostarsi.
N rimane inserito dopo l'arresto del motore se
si lascia il telecomando nel blocchetto di ac‐
censione. Questa funzione può essere utiliz‐
zata per es. nel tunnel di lavaggio, vedi pa‐
gina 265. Dopo circa 30 minuti, P verrà
inserita automaticamente.
Modalità Drive D Nella modalità Drive tutti i cambi di marcia ven‐
gono effettuati automaticamente.
R Retromarcia
Innestarla solo a vettura ferma.
P Parcheggio
Le ruote posteriori vengono bloccate.
P viene innestata automaticamente se sono
soddisfatte le seguenti condizioni:
▷La portiera del conducente viene aperta a
motore acceso, la cintura di sicurezza non
è allacciata e i pedali del freno e dell'acce‐
leratore non vengono utilizzati.Seite 70AzionamentoMarcia70
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 71 of 297

▷Il motore viene arrestato, tranne se N è in‐
nestata e il telecomando è inserito nel
blocchetto di accensione.▷Il telecomando viene estratto dal bloc‐
chetto dell'accensione, vedi pagina 58.
Prima di allontanarsi dalla vettura assicurarsi
che il cambio sia inserito in posizione P, altri‐
menti la vettura potrebbe mettersi in movi‐
mento.
Inserimento della posizione P Innestarla solo a vettura ferma.
Premere il tasto P.
Kick-down
Con Kick-down si ottengono le massime pre‐
stazioni. Premere il pedale dell'acceleratore ol‐
tre il punto di pressione.
Programma sportivo ed azionamento
manuale M/S
Spingere la leva selettrice dalla posizione del
cambio D verso sinistra, il programma sportivo
viene attivato.
Programma sportivo
Si consiglia questa posizione per uno stile di
guida orientato a prestazioni brillanti.
Nella strumentazione combinata vengono vi‐
sualizzate la posizione della leva del cambio e
la marcia inserita, per es. S1.
Azionamento manuale
Premendo la leva selettrice in avanti o all'indie‐
tro o tirando uno dei pulsanti a bilico, l'aziona‐
mento manuale viene attivato e ha luogo un
cambio di marcia.
Nella strumentazione combinata vengono vi‐
sualizzate la posizione della leva del cambio e
la marcia inserita, per es. M1.
Nelle seguenti situazioni il cambio aiuta nella
scelta delle marce:▷Il passaggio ad una marcia superiore o in‐
feriore avviene solo ad un numero di giri e
ad una velocità adeguati. Per esempio ad
un regime motore eccessivo non è possi‐
bile passare alla marcia inferiore.▷Fermandosi viene inserita automatica‐
mente la prima marcia.▷Prima di scendere al di sotto di una velocità
minima dipendente dalla marcia, si passa
alla marcia inferiore senza che sia necessa‐
rio intervenire.
Scalata veloce: in modalità manuale è possibile
saltare diverse marce ed ottenere così un'ac‐
celerazione ottimale. Per farlo, premere il pe‐
dale dell'acceleratore oltre il punto di pres‐
sione.
Passare alla modalità Drive
Spingere la leva selettrice verso destra.
Cambio di marcia mediante la leva
selettrice
Con l'azionamento manuale:
▷Per Il passaggio alla marcia superiore tirare
la leva selettrice all'indietro.Seite 71MarciaAzionamento71
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 72 of 297

▷Per il passaggio alla marcia inferiore spin‐
gerla in avanti.
Cambio della marcia mediante i
pulsanti a bilico sul volante
I pulsanti a bilico consentono di cambiare mar‐cia tenendo le mani sul volante. Non è neces‐
sario rilasciare l'acceleratore.
▷Cambio a marcia superiore: tirare il pul‐
sante a bilico destro.▷Cambio a marcia inferiore: tirare il pulsante
a bilico sinistro.
Il cambio della marcia attraverso i pulsanti a bi‐
lico può avere luogo nella modalità Drive o con
l'azionamento manuale.
Cambio della marcia con
l'azionamento manuale
Con modalità manuale attivata, vedi pagina 71,
il cambio della marcia avviene tramite i pulsanti
a bilico o la leva selettrice.
Cambio della marcia nella modalità
Drive
Anche nella modalità Drive i cambi della marcia
possono avvenire tramite i pulsanti a bilico.
Se dopo un determinato periodo di tempo non
ha luogo il cambio della marcia attraverso i pul‐ santi a bilico e non si verifica l'accelerazione,
vengono nuovamente innestate in automatico
le marce avanti.
Launch Control
Il Launch Control permette un'ottimale accele‐
razione della vettura su una carreggiata che
permetta una buona presa.
Non utilizzare Launch Control con ecces‐
siva frequenza
Non utilizzare Launch Control con eccessiva
frequenza, in caso contrario, a causa dell'ele‐
vata sollecitazione della vettura, sussiste il ri‐
schio di un'usura precoce dei componenti.◀
Launch Control è disponibile a motore caldo,
quindi dopo una marcia ininterrotta di almeno
10 km.1.A motore acceso premere il freno con il
piede sinistro.2.Attivare il programma SPORT+ del con‐
trollo dinamica di marcia, vedi pagina 106.3.A vettura ferma, attivare la modalità ma‐
nuale e inserire la 1a marcia.4.Premere a fondo il pedale dell'acceleratore.
Il numero di giri alla partenza viene rego‐
lato. Nella strumentazione combinata com‐
pare il simbolo di una bandiera.5.Al rilascio del pedale del freno la vettura
accelera. Continuare a tenere premuto il
pedale dell'acceleratore.6.Il passaggio alla marcia superiore avviene
automaticamente se il pedale acceleratore
rimane premuto a fondo.
Il Launch Control è disponibile solo dopo aver
percorso un certo tratto.
Launch Control può essere utilizzato solo dopo
la fase di rodaggio, vedi pagina 132.
Per garantire la stabilità di marcia, attivare il
DSC ogni qualvolta possibile.
Bloccaggio del cambio,
disinserimento e inserimento manuali
Nel caso di un'interruzione della corrente, per
es. con batteria scarica o scollegata, il bloccag‐
gio del cambio deve essere disinserito manual‐
Seite 72AzionamentoMarcia72
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15