Page 137 of 297

fase evitare regimi elevati e passare tempesti‐
vamente alla marcia superiore.
Una volta raggiunta la velocità desiderata pas‐
sare alla marcia più alta possibile e procedere a
regime basso e velocità costante.
La regola di base è: la marcia a basso regime
riduce il consumo di carburante e l'usura.
Il suggeritore cambio, vedi pagina 77, della vet‐
tura indica la marcia migliore dal punto di vista
del consumo.
Sfruttamento della forza di inerzia Avvicinandosi ad un semaforo rosso rilasciare
l'acceleratore e lasciare che la vettura deceleri
nella marcia più elevata possibile.
Sui tratti in discesa rilasciare l'acceleratore e
lasciare che la vettura proceda nella marcia
adeguata.
L'alimentazione di carburante si interrompe se
la forza di inerzia è sufficiente.
Arresto del motore in caso di sostaprolungata
Spegnere il motore in caso di fermate prolun‐
gate, per es. ai semafori, ai passaggi a livello o
in coda.
Funzione start/stop automatico La funzione start/stop automatico arresta auto‐
maticamente il motore durante una sosta.
Se il motore viene spento e successivamente
riacceso, il consumo di carburante e le emis‐
sioni diminuiscono rispetto ad un motore ac‐
ceso in modo permanente. Un piccolo rispar‐
mio si ottiene già arrestando il motore per
pochi secondi.
Il consumo di carburante dipende da altri fat‐
tori, quali lo stile di guida, le condizioni della
strada, la manutenzione o fattori ambientali.
Ulteriori avvertenze sulla funzione start/stop
automatico, vedi pagina 60.Disinserimento delle funzioni
superflue
Funzioni quali per es. la climatizzazione auto‐
matica necessitano una grande quantità di
energia e consumano più carburante, in special
modo nel traffico cittadino e stop&go.
Per tale motivo disinserire queste funzioni se
non strettamente necessarie.
Manutenzione Effettuare regolarmente la manutenzione della
vettura per massimizzare risparmio e durata
utile. Far eseguire la manutenzione dal Centro
Assistenza di fiducia.
Consultare anche il sistema di manutenzione
BMW, vedi pagina 251.Seite 137Durante la guidaConsigli guida137
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 138 of 297
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 139 of 297
Navigazione
Con l'ausilio di esempi viene illustrato come
raggiungere in tutta sicurezza la propria meta tramite il sistema di navigazione.Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 140 of 297

Sistema di navigazioneEquipaggiamenti della
vettura
In questo capitolo sono descritti tutti gli equi‐
paggiamenti di Serie, del Paese e gli optional
disponibili per la Serie. Inoltre sono descritti
anche gli equipaggiamenti non disponibili in
una vettura per es. a causa degli optional sele‐
zionati o della variante del Paese. Questo vale
anche per funzioni e sistemi rilevanti per la si‐
curezza.
In caso di utilizzo delle funzioni e dei sistemi
corrispondenti, è necessario attenersi alle di‐
sposizioni nazionali vigenti.
Aspetti generali
Grazie ai satelliti e ai sensori della vettura, il si‐
stema di navigazione è in grado di localizzare
con precisione la vettura e di guidarla verso la
destinazione impostata.
Inserimenti solo a vettura ferma
Inserire tutti i dati a vettura ferma. Se
viene riscontrata una contraddizione tra la si‐
tuazione del traffico e le indicazioni del sistema
di navigazione, dare sempre priorità alle norme
del codice della strada. In caso contrario, si ri‐
schiano contravvenzioni e si può mettere in
pericolo l'incolumità dei passeggeri e degli altri
utenti della strada.◀
Richiamo del sistema di navigazione1. Premere il tasto sul Controller.2.« Navigazione »
Il sistema di navigazione può essere ri‐
chiamato anche direttamente con il tasto
sul Controller.
Dati di navigazione
Informazioni sui dati di navigazione1.« Navigazione »2.Richiamare « Opzioni ».3.« Versione navigatore »
Vengono visualizzate le informazioni sulla
versione dei dati.
Aggiornamento dei dati di navigazione
Aspetti generali I dati di navigazione vengono memorizzati nella
vettura e possono essere aggiornati.
I dati di navigazione attuali e il codice di abilita‐
zione sono disponibili presso il Centro Assi‐
stenza di fiducia.
▷L'aggiornamento dei dati può richiedere, a
seconda della mole di dati, anche diverse
ore.▷Eseguire l'aggiornamento durante la mar‐
cia, per non sovraccaricare la batteria.▷Durante l'aggiornamento sono disponibili
solo le funzioni base del sistema di naviga‐
zione.▷È possibile verificare lo stato dell'aggiorna‐
mento.▷Dopo l'aggiornamento il sistema si riavvia.▷Dopo l'aggiornamento prelevare il sup‐
porto con i dati di navigazione.
Esecuzione dell'aggiornamento
1.Inserire il CD/DVD di navigazione nel let‐
tore DVD con il lato stampato rivolto verso
l'alto.2.Seguire le indicazioni sul Control Display.3.Inserire il codice di abilitazione del DVD di
navigazione.4.Se necessario, sostituire il DVD.Seite 140NavigazioneSistema di navigazione140
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 141 of 297
Dopo l'interruzione della marcia seguire le indi‐
cazioni sul Control Display.
Verifica dello stato1.Richiamare « Opzioni ».2.« Aggiornamento navigatore »
Estrazione del DVD di navigazione
1.Premere il tasto 1 .
Il DVD viene parzialmente espulso dal let‐
tore.2.Estrarre il DVD.Seite 141Sistema di navigazioneNavigazione141
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 142 of 297

Inserimento della destinazioneEquipaggiamenti della
vettura
In questo capitolo sono descritti tutti gli equi‐
paggiamenti di Serie, del Paese e gli optional
disponibili per la Serie. Inoltre sono descritti
anche gli equipaggiamenti non disponibili in
una vettura per es. a causa degli optional sele‐
zionati o della variante del Paese. Questo vale
anche per funzioni e sistemi rilevanti per la si‐
curezza.
In caso di utilizzo delle funzioni e dei sistemi
corrispondenti, è necessario attenersi alle di‐
sposizioni nazionali vigenti.
Panoramica Per inserire la destinazione si può scegliere tra
le seguenti possibilità:▷Inserimento manuale della destinazione,
vedi in seguito.▷Selezione della destinazione dalla rubrica,
vedi pagina 144.▷Ultima destinazione, vedi pagina 145.▷Punti di interesse, vedi pagina 146.▷Inserimento della destinazione tramite
mappa, vedi pagina 147.▷Utilizzo dell'indirizzo di casa come destina‐
zione, vedi pagina 145.▷Inserimento della destinazione tramite
controllo vocale, vedi pagina 148.▷Inserimento della destinazione tramite il
servizio informazioni, vedi pagina 147.
Le destinazioni per la navigazione possono es‐
sere salvate anche tramite i tasti preferiti, vedi
pagina 23.
Inserimenti solo a vettura ferma
Inserire tutti i dati a vettura ferma. Se
viene riscontrata una contraddizione tra la si‐
tuazione del traffico e le indicazioni del sistema
di navigazione, dare sempre priorità alle norme
del codice della strada. In caso contrario, si ri‐
schiano contravvenzioni e si può mettere in
pericolo l'incolumità dei passeggeri e degli altri
utenti della strada.◀
Inserimento manuale della
destinazione
Aspetti generali
Durante l'inserimento dei nomi delle località o
delle vie, il sistema aiuta l'utente tramite il
completamento automatico del nome e i con‐
fronti degli inserimenti, vedi pagina 24.
È così possibile richiamare velocemente i nomi
delle località e delle vie memorizzate.▷Se non è necessario modificare le voci esi‐
stenti, è possibile saltare l'inserimento del
Paese e della località.▷Se è stata inserita solamente la località,
viene avviato l'autopilota fino al centro
della località.
Inserimento del Paese
1. Premere il tasto.2.« Navigazione »Seite 142NavigazioneInserimento della destinazione142
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 143 of 297

3.« Inserimento indirizzo »4.Selezionare « Paese » o il Paese visualiz‐
zato.
Inserimento della località
1.Selezionare « Città/CAP: » o la località vi‐
sualizzata.2.Eventualmente selezionare le lettere.
Ciascun inserimento riduce progressiva‐
mente la lista.3.Spostare il Controller a destra.4.Selezionare il nome della località all'interno
della lista.
Se sono presenti più nomi uguali:
1.Passare all'elenco dei nomi delle località.2.Evidenziare la località.3.Selezionare la località.
Inserimento del codice di avviamento postale
1.Selezionare « Città/CAP: » o la località vi‐
sualizzata.2. Selezionare il simbolo.3.Selezionare le cifre.4.Passare all'elenco dei codici di avviamento
postale e delle località.5.Evidenziare la voce.6.Selezionare la voce.
Inserimento della via e dell'incrocio
1.Selezionare « Via » o la via visualizzata.2.Inserire strada e incrocio come fatto per la
località.
Se sono presenti più nomi uguali:
1.Passare all'elenco dei nomi delle vie.2.Evidenziare la via.3.Selezionare la via.
Alternativa: inserire via e numero
civico
1.Selezionare « Via » o la via visualizzata.2.Inserire la via in modo analogo alla località.3.« N. civico »4.Selezionare le cifre.5.Passare all'elenco dei numeri civici.6.Selezionare il numero civico o il gruppo di
numeri civici.
La via non si trova nella località di
destinazione
Nella località indicata la via non esiste poiché
fa parte di un'altra frazione.
1.« Navigazione »2.« Inserimento indirizzo »3.Selezionare « Via » o la via visualizzata.4.Passare all'elenco dei nomi delle vie.5.Selezionare « In » con il paese attualmente
visualizzato.
Vengono presentate tutte le vie del Paese
selezionato. Accanto al nome della viaSeite 143Inserimento della destinazioneNavigazione143
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 144 of 297

viene visualizzata la località corrispon‐
dente.6.Selezionare una lettera.7.Passare all'elenco dei nomi delle vie.8.Evidenziare la via.9.Selezionare la via.
Avviamento dell'autopilota dopo
l'inserimento della destinazione
1.« Accetta destinazione »2.« Avvia autopilota » o « Aggiungi come altra
dest. »
Aggiunta, vedi pagina 150, di un'altra de‐
stinazione.
Rubrica
Creazione di contatti, vedi pagina 221.
Scelta della destinazione dalla rubrica
1.« Navigazione »2.« Rubrica »
I contatti con gli indirizzi vengono visualiz‐
zati se questi indirizzi sono stati controllati
come destinazione.
Se i contatti non vengono visualizzati dal
telefono cellulare o dalla rubrica BMW On‐
line, questi contatti devono essere primaverificati come destinazione, vedi pa‐
gina 223.3.Selezionare un contatto dalla lista o even‐
tualmente tramite « Ricerca A-Z ».4.Event. « Indirizzo ufficio » o « Indirizzo
casa »
Memorizzazione della destinazione
nella rubrica
Dopo avere inserito la destinazione, memoriz‐
zarla nella rubrica.
1.« Navigazione »2.« Mappa »3. « Autopilota »4.Richiamare « Opzioni ».5.« Salva come nuovo contatto » o « Aggiungi
a contatto »6.Selezionare eventualmente un contatto
esistente.7.« Indirizzo ufficio » o « Indirizzo casa »8.Inserire « Cognome » ed eventualmente « Nome ».9.« Salva in vettura »Seite 144NavigazioneInserimento della destinazione144
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15