Tutto sulla consolle centrale1Control Display 182Impianto lampeggio di emergenza 2593Chiusura centralizzata 354▷Impianto di riscaldamento e climatizza‐
zione 114▷Climatizzazione automatica 1165Lettore per▷CD audio/DVD 172▷DVD di navigazione 1406Comandi per▷Radio 166▷CD/DVD 1727Riscaldamento sedile 49Park Distance Control PDC 111Chiusura dell'hardtop a scom‐
parsa 42Apertura dell'hardtop a scom‐
parsa 42Disattivazione funzione start/stop
automatico 608Freno di stazionamento 629Controller e tasti 1810Tasti per il controllo della dinamica di mar‐
cia 106Seite 16PanoramicaCockpit16
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
6.Ruotare il Controller per impostare le ore e
premere il Controller.7.Ruotare il Controller per impostare i minuti
e premere il Controller.
Informazioni sullo stato
Campo di stato
Nel campo di stato in alto a destra vengono vi‐
sualizzate le seguenti informazioni:
▷Ora.▷Attuale fonte di intrattenimento.▷Emissione audio ON/OFF.▷Intensità del segnale di rete mobile.▷Stato telefono.▷Ricezione notiziari sul traffico.
Simboli nel campo di stato
I simboli vengono raggruppati e suddivisi in
singoli gruppi.
Simboli radio
SimboloSignificatoTPInformazioni sul traffico attivate.
Simboli telefono
SimboloSignificato Chiamata in entrata o in uscita. Chiamata persa. Intensità del segnale rete mobile, il
simbolo lampeggia: ricerca rete. Nessuna rete mobile disponibile. Bluetooth attivato. Trasferimento dati attivo. Roaming attivo.SimboloSignificato SMS, e-mail ricevuto/a. Verificare scheda SIM. Scheda SIM bloccata. Scheda SIM mancante. Inserire PIN.
Simboli intrattenimento
SimboloSignificato Lettore CD/DVD. Raccolta musicale. Banca dati Gracenote®. Presa AUX-In. Interfaccia USB/audio. Interfaccia audio cellulare.
Altre funzioni
SimboloSignificato Indicazioni vocali disattivate.
Visualizzazione affiancata,
Splitscreen
Aspetti generali Sul lato destro dello schermo in modalità Split‐
screen possono essere visualizzate informa‐
zioni supplementari, per es. le informazioni del
computer di bordo.
Queste informazioni possono essere visualiz‐
zate nella visualizzazione affiancata, il cosid‐
detto Splitscreen, anche se si passa ad un altro
menu.
Seite 22PanoramicaiDrive22
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Adeguamento del volumeRuotare la manopola del volume durante l'indi‐
cazione vocale fino ad impostare il volume de‐
siderato.▷Il volume rimane costante anche se viene
modificato il volume di altre fonti audio.▷Il volume viene memorizzato per il teleco‐
mando attualmente in uso.
Avvertenze per le chiamate
di emergenza
Non utilizzare il sistema di controllo vocale per
le chiamate di emergenza. In situazioni di
stress la voce e la tonalità possono risultare al‐
terate. Si ritarda così inutilmente il collega‐
mento telefonico.
Utilizzare invece il tasto SOS, vedi pagina 259,
in corrispondenza dello specchietto retrovisore
interno.
Condizioni ambientali
▷Pronunciare i comandi, i numeri e le lettere
parlando a volume, intonazione e velocità
normali.▷Pronunciare i comandi sempre nella lingua
del sistema di controllo vocale.▷Per la selezione della stazione radio utiliz‐
zare la normale pronuncia del nome della
stazione.
›Stazione ...‹ per es. emittente Classic
Radio▷Tenere chiusi i finestrini, le portiere e
l'hardtop a scomparsa in modo da evitare
rumori che possano disturbare.▷Evitare rumori di sottofondo nella vettura
quando si pronunciano i comandi.Seite 27Sistema di controllo vocalePanoramica27
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Personal Profile
Principio di funzionamento
È possibile personalizzare alcune funzioni della
vettura.▷Memorizzare automaticamente le imposta‐
zioni nel profilo attualmente attivato.▷Riconoscere il telecomando durante lo
sblocco e richiamare il profilo memorizzato.▷Le impostazioni personali vengono ricono‐
sciute e richiamate se nel frattempo la vet‐
tura è stata usata da altre persone con un
telecomando diverso.
È possibile memorizzare impostazioni perso‐
nalizzate per max. quattro telecomandi, nel
caso dell'accesso comfort per max. due.
Impostazioni Personal Profile
In un profilo possono essere memorizzate le
seguenti funzioni e impostazioni.
Per informazioni più dettagliate sulle imposta‐
zioni consultare:
▷Assegnazione dei tasti preferiti, vedi pa‐
gina 23.▷Comportamento della chiusura centraliz‐
zata al momento dello sblocco della vet‐
tura, vedi pagina 32.▷Bloccaggio automatico della vettura, vedi
pagina 35.▷Richiamo automatico delle posizioni del
sedile conducente e degli specchietti re‐
trovisori esterni dopo lo sbloccaggio, vedi
pagina 34.▷Lampeggio ripetuto, vedi pagina 64.▷Impostazioni della visualizzazione sul Con‐
trol Display e nella strumentazione combi‐
nata:▷Formato ora 12h/24h, vedi pagina 80.▷Formato data, vedi pagina 82.▷Luminosità del Control Display, vedi
pagina 82.▷Lingua del Control Display, vedi pa‐
gina 82.▷Visualizzazione affiancata, Splitscreen,
vedi pagina 22.▷Unità di misura per consumo, percorso/
distanza e temperatura, vedi pa‐
gina 80.▷Volume Park Distance Control PDC, vedi
pagina 112.▷Impostazioni luci:▷Luci di benvenuto, vedi pagina 89.▷Luci all'arrivo, vedi pagina 90.▷Luci diurne, vedi pagina 90.▷Assistente abbaglianti, vedi pa‐
gina 91.▷Climatizzazione automatica: programma
AUTO, raffreddamento e controllo automa‐
tico del ricircolo d'aria attivato/disattivato,
temperatura, portata d'aria e distribuzione
dell'aria, vedi pagina 116.▷Navigazione:▷Emissione vocale, vedi pagina 154.▷Impostazioni visualizzazione mappa,
vedi pagina 156.▷Criteri itinerario, vedi pagina 152.▷Intrattenimento:▷Impostazioni suono, vedi pagina 164.▷Radio, emittenti memorizzate, vedi pa‐
gina 170.▷CD/Multimedia, ultima fonte audio
ascoltata, vedi pagina 172.▷TV, programmi memorizzati, vedi pa‐
gina 191.▷Telefono:▷Volume, vedi pagina 203.Seite 31Apertura e chiusuraAzionamento31
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Pericolo di ustioni
Per evitare ustioni, prendere l'accendisi‐
gari caldo solo tramite l'impugnatura.
Quando si lascia la vettura, disinserire l'accen‐
sione e portare con sé il telecomando per evi‐
tare per es. che i bambini possano usare l'ac‐
cendisigari ustionandosi.◀
Dopo l'utilizzo, reinserire la copertura
Dopo l'utilizzo reinserire l'accendisigari o
la copertura della presa di corrente, altrimenti
gli oggetti che cadono nella sede dell'accendi‐
sigari o nella presa possono causare un corto‐
circuito.◀
Presa per apparecchi
elettrici
Avvertenza Non collegare il caricatore alla presa
Non collegare i caricabatterie alle prese
montate in fabbrica all'interno della vettura, per
evitare di danneggiarla.◀
Prese di corrente
A motore acceso o con l'accensione inserita,
nella Sua BMW può utilizzare apparecchi elet‐
trici quali lampada portatile, aspirapolvere per
auto e altri, purché esista almeno una delle se‐
guenti possibilità di allacciamento. Il carico to‐
tale di tutte le prese non deve superare
140 Watt a 12 V. Non danneggiare le prese
con spine inadatte.
Porta accendisigari
Accesso alla presa: estrarre l'accendisigari dal
porta accendisigari.
Sotto il bracciolo centrale
Apparecchio audio esterno, vedi pagina 127.Nel vano piedi lato passeggero
Una presa si trova sotto il cassetto portaog‐
getti, a sinistra.
Bagagliaio A seconda dell'equipaggiamento nel baga‐
gliaio sono disponibili anche le seguenti alter‐
native per riporre gli oggetti:▷Nastro di gomma per agganciare oggetti
leggeri.▷Vano portaoggetti.
Per l'apertura: ruotare prima l'elemento di
bloccaggio verso sinistra (vedi freccia) e solle‐
vare in seguito il coperchio verso l'alto.
Ampliamento del volume bagagliaio
Con l'hardtop chiuso è possibile aumentare il
volume del bagagliaio:
Spingere verso l'alto il divisorio del baga‐
gliaio 1.
Prima di aprire l'hardtop, abbassare il divisorio
del bagagliaio 1 tirandolo, fino a inserirlo a
scatto in entrambe le guide 2.
Seite 123Equipaggiamento internoAzionamento123
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Bloccaggio del vano portaoggettiSe si chiude la vettura dall'esterno, si chiuderà
anche il vano portaoggetti del bracciolo cen‐
trale.
Apertura
Ripiegare verso l'alto il bracciolo centrale,
come indicato dalla freccia.
Presa per apparecchio audio esterno
È possibile collegare un apparecchio audio
esterno, per es. un lettore CD o MP3, e ripro‐
durre il suono attraverso gli altoparlanti della
vettura:
▷Presa AUX-In, vedi pagina 183.▷Interfaccia USB/audio, vedi pagina 183.
Portaoggetti nell'abitacolo
Nessuna base antiscivolo sulla plancia
portastrumenti
Non utilizzare basi antiscivolo, per es. tappetini
antiscivolo, sulla plancia portastrumenti, poi‐
ché questa potrebbe essere danneggiata dai
materiali delle basi.◀
A seconda dell'equipaggiamento sono dispo‐
nibili i seguenti vani:
Nelle portiere
Apertura: aprire il coperchio.
Nella consolle centrale
Un vano portaoggetti aperto o un portacenere.
Nella plancia portastrumenti
Nella paratia di separazione
Per l'apertura: tirare l'impugnatura.
Il doppio fondo nel vano portaoggetti può es‐
sere prelevato e inserito a diverse altezze.
Seite 127PortaoggettiAzionamento127
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
SuonoEquipaggiamenti della
vettura
In questo capitolo sono descritti tutti gli equi‐
paggiamenti di Serie, del Paese e gli optional
disponibili per la Serie. Inoltre sono descritti
anche gli equipaggiamenti non disponibili in
una vettura per es. a causa degli optional sele‐
zionati o della variante del Paese. Questo vale
anche per funzioni e sistemi rilevanti per la si‐
curezza.
In caso di utilizzo delle funzioni e dei sistemi
corrispondenti, è necessario attenersi alle di‐
sposizioni nazionali vigenti.
Aspetti generali Le regolazioni del suono vengono memorizzate
per il telecomando attualmente in uso.
Alti, bassi, bilanciamento,
fader▷« Alti »: regolazione in altezza.▷« Bassi »: regolazione in profondità.▷« Balance »: bilanciamento sinistra/destra.▷« Fader »: bilanciamento avanti/dietro.Regolazione alti, bassi, bilanciamento,
fader1.« CD/Multimedia », « Radio » o
« Impostazioni »2.« Audio »3.Selezionare la regolazione del suono desi‐
derata.4.Regolazione: ruotare il Controller.5.Memorizzazione: premere il Controller.
Equalizzatore
Regolazione delle singole gamme di frequenze
audio.
Regolazione dell'equalizzatore
1.« CD/Multimedia », « Radio » o
« Impostazioni »2.« Audio »3.« Equalizzatore »Seite 164IntrattenimentoSuono164
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
4.Selezionare la regolazione desiderata.5.Regolazione: ruotare il Controller.6.Memorizzazione: premere il Controller.
Riproduzione multicanale,
surround
Selezione tra riproduzione stereo e multica‐
nale, surround.
Regolazione riproduzione multicanale,
surround
1.« CD/Multimedia », « Radio » o
« Impostazioni »2.« Audio »3.« Surround »
Nella riproduzione di una traccia audio in ste‐
reo con il surround attivo, viene simulata la ri‐
produzione multicanale.
Volume
▷« Speed volume »: regolazione del volumein funzione della velocità.▷« PDC »: volume del segnale acustico PDC
rispetto all'audio dell'intrattenimento.▷« Gong »: volume del segnale acustico, per
es. per l'avviso cinture, rispetto all'audio
dell'intrattenimento.▷« Microfono »: volume del microfono du‐
rante una telefonata.▷« Altoparlanti »: volume degli altoparlanti
durante una telefonata.
I seguenti volumi vengono memorizzati solo
per il telefono ogni volta registrato:
« Microfono », « Altoparlanti ».
Regolazione dei volumi
1.« CD/Multimedia », « Radio » o
« Impostazioni »2.« Audio »3.« Impostazioni volume »4.Selezionare il volume desiderato.5.Regolazione: ruotare il Controller.6.Memorizzazione: premere il Controller.
Reset delle regolazioni del
suono
È possibile resettare tutte le regolazioni del
suono ripristinando i valori standard.
1.« CD/Multimedia », « Radio » o
« Impostazioni »2.« Audio »3.« Reset »Seite 165SuonoIntrattenimento165
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15