Page 617 of 702

5
617 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
ATTENZIONE
Guida per distribuire uniformemente il sigillante
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
La mancata osservanza può comportare una perdita del controllo del veicolo
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Guidare il veicolo con cautela e moderando la velocità. Prestare
particolare attenzione quando si affrontano curve e svolte.
Se il veicolo non mantiene la propria traiettoria o si percepisce uno
strappo attraverso il volante, arrestare il veicolo e verificare quanto segue.
• Condizione del pneumatico. Il pneumatico potrebbe essersi staccato
dalla ruota.
• Pressione di gonfiaggio del pneumatico. Se la pressione di
gonfiaggio del pneumatico è pari o inferiore a 130 kPa (1,3 kgf/cm
2 o
bar, 19 psi), il pneumatico potrebbe essere gravemente danneggiato.
NOTA
Quando si esegue una riparazione di emergenza
I pneumatici devono essere riparati utilizzando l’apposito kit di emergenza
solo nei casi in cui il danno sia causato da un oggetto affilato quale un
chiodo o una vite passanti attraverso il battistrada.
Non rimuovere l’oggetto affilato dal pneumatico. La rimozione dell’oggetto
potrebbe aumentare la larghezza dell’apertura già esistente e rendere
impossibile la riparazione d’emergenza tramite il kit.
Il kit per la riparazione non è impermeabile. Accertarsi di non esporre il kit
all’acqua, ad esempio quando lo si utilizza in presenza di pioggia.
Non collocare il kit direttamente a contatto con una superficie polverosa,
come ad esempio in caso di fondo sabbioso, a lato della strada. Se il kit
per la riparazione aspira della polvere, ecc. potrebbero verificarsi dei
malfunzionamenti.
Page 618 of 702

618 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
NOTA
Precauzioni nell’uso del kit di emergenza per la riparazione dei
pneumatici in caso di foratura
L’alimentazione del kit per la riparazione è di 12 V DC adatta all’utilizzo per
veicoli. Non collegare il kit a fonti di alimentazione diverse.
Il kit per la riparazione potrebbe deteriorarsi se viene a contatto con
spruzzi di benzina. Prestare la massima attenzione affinché il kit non entri
in contatto con la benzina.
Conservare il kit per la riparazione in un luogo idoneo ad evitarne
l’esposizione allo sporco o all’acqua.
Riporre il kit per la riparazione nel bagagliaio fuori dalla portata dei
bambini.
Non smontare o modificare il kit per la riparazione. Non esporre
componenti quali l’indicatore della pressione di gonfiaggio ad urti. Ciò
potrebbe causarne il malfunzionamento.
Per evitare danni alle valvole e ai trasmettitori di controllo della
pressione dei pneumatici (veicoli con sistema di controllo pressione
pneumatici)
Quando si ripara un pneumatico con sigillanti liquidi, la valvola e il
trasmettitore di controllo della pressione dei pneumatici potrebbero non
funzionare correttamente. Se si utilizza un sigillante liquido, contattare
appena possibile un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina,
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato o un’altra
officina specializzata. Assicurarsi di sostituire la valvola e il trasmettitore di
controllo della pressione quando si sostituisce il pneumatico. (P. 477)
Page 619 of 702

5
619
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Se il motore non si avvia
Se il motore non si avvia dopo aver seguito la corretta procedura di
avviamento (P. 216, 220) o rilasciato il bloccasterzo (P. 218, 223),
confermare i seguenti punti.
Il motore non si avvia anche se la chiave utilizzata è corretta
La causa del problema potrebbe essere una delle seguenti.
Potrebbe non esserci abbastanza carburante nel serbatoio
del veicolo.
Motore a benzina: Rifornire il veicolo di carburante.
Motore diesel: (P. 637)
Il motore potrebbe essere ingolfato. (motore a benzina)
Provare ancora a riavviare il motore seguendo le procedure di
avviamento corrette. (P. 216, 220)
Potrebbe esserci un guasto nel sistema immobilizer motore.
(P. 133)
Il motorino d’avviamento gira lentamente, le luci di cortesia/
abitacolo e i fari sono deboli o l’avvisatore acustico non
suona o suona a basso volume
La causa del problema potrebbe essere una delle seguenti.
La batteria potrebbe essere scarica. (P. 629)
I collegamenti ai morsetti della batteria potrebbero essere
allentati o corrosi.
Il motorino d’avviamento non gira (veicoli con sistema di
entrata e avviamento intelligente)
Il circuito di avviamento del motore potrebbe non funzionare
correttamente a causa di un problema elettrico come un circuito
aperto o un fusibile bruciato. Tuttavia, è disponibile una
procedura temporanea per avviare il motore. (P. 620)
Page 620 of 702

620 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Funzione di avviamento di emergenza (veicoli con sistema di
entrata e avviamento intelligente)
Quando il motore non parte, attuare la procedura temporanea
descritta di seguito per avviare il motore se l’interruttore “ENGINE
START STOP” funziona correttamente.
Veicoli con cambio Multidrive o cambio automatico
Inserire il freno di stazionamento.
Spostare la leva del cambio in posizione “P”.
Portare l’interruttore “ENGINE START STOP” in modalità
ACCESSORY.
Premere e tenere premuto l’interruttore “ENGINE START
STOP” per circa 15 secondi azionando saldamente il pedale
del freno.
Il motorino d’avviamento non gira, le luci di cortesia/
abitacolo e i fari non si accendono o l’avvisatore acustico
non suona
La causa del problema potrebbe essere una delle seguenti.
Uno o entrambi i morsetti della batteria potrebbero essere
scollegati.
La batteria potrebbe essere scarica. (P. 629)
Potrebbe essere presente un malfunzionamento nel sistema
bloccasterzo. (veicoli con sistema di entrata e avviamento
intelligente)
Se il problema non può essere risolto o se le procedure di
riparazione non sono note, contattare un concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.
Page 621 of 702
5
621 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Veicoli con cambio manuale
Inserire il freno di stazionamento.
Portare la leva del cambio in posizione “N”.
Portare l’interruttore “ENGINE START STOP” in modalità
ACCESSORY.
Premere e tenere premuto l’interruttore “ENGINE START
STOP” per circa 15 secondi azionando saldamente il pedale
del freno e il pedale della frizione.
Anche se è possibile avviare il motore con questa procedura, il
sistema potrebbe non funzionare correttamente. Far controllare il
veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o
da un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Page 622 of 702

622
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se non è possibile spostare la leva del cambio dalla posizione “P” (veicoli con cambio Multidrive o cambio automatico)
Per i veicoli con cambio Multidrive o cambio automatico: Se non è
possibile spostare la leva del cambio mentre si preme il pedale del
freno, potrebbe esserci un problema nel sistema di blocco del
cambio (un sistema che evita l’attivazione accidentale della leva del
cambio). Far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Per riuscire a spostare la leva del cambio, si possono attuare le
misure di emergenza descritte di seguito.
Inserire il freno di stazionamento.
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente:
Portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione
“ACC”.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente:
Portare l’interruttore “ENGINE START STOP” in modalità
ACCESSORY.
Premere il pedale del freno.
Sollevare il coperchio facendo
leva con un cacciavite a testa
piatta o un attrezzo
equivalente.
Per evitare di danneggiare la
copertura, avvolgere la punta
del cacciavite con uno straccio.
Page 623 of 702
5
623 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Premere il pulsante di
bloccaggio override.
Tenendo premuto il pulsante, è
possibile spostare la leva del
cambio.
Page 624 of 702
624
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si perdono le chiavi
Nuove chiave originali Toyota possono essere fornite da qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. Per veicoli
senza sistema di entrata e avviamento intelligente, portare una
chiave principale e il numero della chiave stampato sulla piastrina.
Per veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente, portare
le altre chiavi e il numero della chiave stampato sulla piastrina.