Page 577 of 702
5
577 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Estrazione del martinetto (veicoli senza la terza fila di sedili)
Aprire la sezione anteriore del
pianale.
Estrarre il martinetto.
Veicoli con la terza fila di sedili
Ruota di scorta
Manovella
del martinetto
Martinetto
Chiave per dadi ruote
Occhiello di traino
Page 578 of 702
578 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Estrazione della ruota di scorta (veicoli senza la terza fila di sedili)
Aprire la sezione posteriore del pianale.
Veicoli con ruota di scorta standard
Veicoli con ruotino di scorta
Bloccare la sezione posteriore
del pianale utilizzando il gancio
in dotazione.
Togliere il gancio
Bloccare il gancio
Page 579 of 702
5
579 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Rimuovere il coperchio.
Allentare il bloccaggio centrale
che tiene ferma la ruota di
scorta.
Estrarre la ruota di scorta.
Veicoli con ruota di scorta standard
Page 580 of 702
580 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Veicoli con ruotino di scorta
Estrazione del martinetto e della ruota di scorta (veicoli con la terza fila di sedili)
Accertarsi che il sedile della terza fila sia in posizione
verticale.
Aprire il pianale.
Prestare attenzione alla caduta
improvvisa del pianale.
Estrarre il martinetto.
Serrare
Allentare
Page 581 of 702
5
581 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Rimuovere il vano portaoggetti
supplementare.
Allentare il bloccaggio centrale
che tiene ferma la ruota di
scorta.
Estrarre la ruota di scorta.
La ruota di scorta non può
essere estratta quando la terza
fila di sedili è abbattuta.
Page 582 of 702
582 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Sostituzione di un pneumatico sgonfio
Bloccare i pneumatici tramite
cunei.
Veicoli con ruota in acciaio,
togliere il copricerchione
utilizzando la chiave.
Per proteggere il copricerchione,
interporre uno straccio tra la
chiave e il copricerchione, come
mostrato in figura.
Allentare leggermente i dadi
della ruota (un giro).
Pneumatico sgonfioPosizioni dei cunei
AnterioreLato sinistro Dietro il pneumatico destro posteriore
Lato destro Dietro il pneumatico sinistro posteriore
PosterioreLato sinistro Davanti al pneumatico destro anteriore
Lato destro Davanti al pneumatico sinistro anteriore
Page 583 of 702
5
583 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Ruotare manualmente la parte
“A” del martinetto fino a quando
l’intaglio dentellato non viene a
contatto del punto di attacco del
martinetto.
Sollevare il veicolo fino a quando
il pneumatico risulta leggermente
rialzato dal suono.
Rimuovere tutti i dadi della ruota
e la ruota.
Quando si appoggia il
pneumatico a terra, posarlo in
modo tale che il disegno della
ruota guardi verso l’alto per
evitare di graffiare la sua
superficie.
Page 584 of 702
584 5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Montaggio della ruota di scorta
Togliere sporco o corpi estranei
dalla superficie di contatto della
ruota.
Se sono presenti corpi estranei
sulla superficie di contatto ruota, i
dadi della ruota potrebbero
allentarsi durante la marcia e la
ruota potrebbe staccarsi dal
veicolo.
Montare la ruota e serrare manualmente ogni dado della ruota
cercando di applicare la stessa coppia.
Sostituzione di una ruota in acciaio con una dello stesso tipo
(compreso un ruotino di scorta)
Serrare i dadi della ruota fino a
quando la parte conica non tocca
appena la lamiera del cerchio.
Sostituzione di una ruota in alluminio con una in acciaio (compreso
un ruotino di scorta)
Serrare i dadi della ruota fino a
quando la parte conica non tocca
appena la lamiera del cerchio.
Parte conica
Lamiera
del
cerchio
Parte conica
Lamiera
del
cerchio