Page 601 of 764
6016-3. Manutenzione “fai da te”
6
Manutenzione e cura
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)■
Luci di arresto/luci di posizione
posteriori e indicatori di direzione
posteriori
Aprire il portellone posteriore,
rimuovere i bulloni e quindi
rimuovere il gruppo ottico estra-
endolo con un movimento rettili-
neo dalla parte posteriore del
veicolo.
Ruotare il portalampada in senso antiorario.
Rimuovere la lampadina.
Per l’installazione, ripetere la procedura invertendo l’ordine delle opera-
zioni.
1
2
XLuci di arresto/luci di posizione
posteriori XIndicatori di direzione posteriori
3
XLuci di arresto/luci di posizione
posteriori XIndicatori di direzione posteriori
4
Page 602 of 764
6026-3. Manutenzione “fai da te”
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)■
Luci di posizione posteriori e luci retromarcia
Aprire il portellone posteriore e
rimuovere il coperchio.
Per evitare di causare danni, coprire
la testa del cacciavite con uno strac-
cio.
Ruotare il portalampada in senso antiorario.
Rimuovere la lampadina.
Per l’installazione, ripetere la procedura invertendo l’ordine delle opera-
zioni.
1
2
XLuci di posizione posteriori XLuci retromarcia
3
XLuci di posizione posteriori XLuci retromarcia
4
Page 603 of 764
6036-3. Manutenzione “fai da te”
6
Manutenzione e cura
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)■
Luci targa
Aprire il portellone posteriore e
rimuovere il coperchio.
Per evitare di causare danni, coprire
la testa del cacciavite con uno strac-
cio.
Ruotare il portalampada in senso antiorario.
Rimuovere la lampadina.
Per l’installazione, ripetere la procedura invertendo l’ordine delle opera-
zioni.
1
2
XLato sinistro XLato destro
3
4
Page 604 of 764
6046-3. Manutenzione “fai da te”
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)■
Luci retronebbia
Ruotare il portalampada in
senso antiorario.
Rimuovere la lampadina.
Per l’installazione, ripetere la
procedura invertendo l’ordine
delle operazioni.
Dopo aver fissato il portalampada,
assicurarsi che la protezione in
gomma sia montata in modo cor-
retto.
1
2
Protezione
in gomma
3
Page 605 of 764

6056-3. Manutenzione “fai da te”
6
Manutenzione e cura
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)■
Sostituzione delle seguenti lampadine
Se si brucia una delle lampadine elencate di seguito, farla sostituire da un
concessionario o da un’officina autorizzata Toyota, o da un altro professio-
nista debitamente qualificato ed attrezzato.
●
Fari anabbaglianti (fari a scarica di gas)
● Luci di posizione anteriori/luci diurne
● Indicatori di direzione laterali
● Terza luce di arresto
■Dopo aver spostato l’entrata de l serbatoio del liquido lavafari
■ Fari a scarica di gas (se in dotazione)
Se la tensione verso le lampadine a scarica di gas è insufficiente, esse potrebbero non
accendersi o spegnersi temporaneamente. Le lampadine a scarica di gas si accen-
dono quando viene ripristinata la normale alimentazione.
■ Luci LED
Le luci di posizione anteriori/luci diurne, gli indicatori di direzione laterali e la terza luce
di arresto sono composti da un certo numero di LED. Se si brucia un LED, portare il
veicolo da un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un altro professio-
nista debitamente qualificato ed attrezzato, per far sostituire la luce. Dopo aver sostituito le lampadine, riportare
l’entrata del serbatoio del liquido lavafari nella
sua posizione originale usando la molletta.
Inserire
Premere
1
2
Page 606 of 764

6066-3. Manutenzione “fai da te”
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)■
Accumulo di condensa all’interno delle lenti
Il temporaneo accumulo di condensa all’interno delle lenti dei fari non è sintomo di
anomalia. Nelle seguenti situazioni, contattare un concessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato:
●All’interno delle lenti si sono formate grosse gocce d’acqua.
● All’interno del faro si è accumulata acqua.
AT T E N Z I O N E
■ Sostituzione delle lampadine
●Spegnere le luci. Non cercare di sostituire la lampadina subito dopo aver spento le
luci.
Le lampadine si surriscaldano e possono provocare ustioni.
● Non toccare mai la parte in vetro della lampadina a mani nude. Qualora fosse indi-
spensabile toccare la parte in vetro, afferrarla con un panno asciutto e pulito per
non lasciare tracce di umidità e unto sulla lampadina.
Inoltre, se la lampadina viene graffiata o fatta cadere può bruciarsi o creparsi.
● Montare a fondo le lampadine e le eventuali parti utilizzate per fissarle. In caso con-
trario, possono verificarsi danni dovuti al calore, incendi o infiltrazioni di acqua
nell’unità faro. Questo può danneggiare i fari o causare l’accumulo di condensa
sulle lenti.
●Veicoli con fari a scarica di gas: Quando i
fari sono accesi, e per un breve periodo
dopo che sono stati spenti, i componenti
metallici sul retro del gruppo ottico saranno
estremamente caldi. Per evitare ustioni, non
toccare questi componenti di metallo fino a
quando non si è certi che si sono raffreddati.
Componenti metallici
Page 607 of 764

6076-3. Manutenzione “fai da te”
6
Manutenzione e cura
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)
AT T E N Z I O N E
■Fari a scarica di gas (se in dotazione)
●Prima di sostituire i fari a scarica di gas (incluse le lampadine), rivolgersi a un con-
cessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debita-
mente qualificato ed attrezzato.
● Non toccare il portalampada ad alta tensione dei fari a scarica di gas quando ven-
gono accesi i fari.
La tensione raggiunge i 30000 Volt e si rischia di essere esposti a scosse elettriche
che potrebbero provocare lesioni molto gravi, anche letali.
● Non tentare di smontare o riparare le lampadine dei fari, i connettori, i circuiti di ali-
mentazione o i relativi componenti.
Ciò potrebbe provocare scosse elettriche e lesioni gravi, anche letali.
■ Per evitare danni o incendi
●Verificare che le lampadine siano completamente alloggiate in sede e bloccate.
● Controllare la potenza della lampadina prima dell’installazione per evitare danni
causati dal surriscaldamento.
Page 608 of 764
6086-3. Manutenzione “fai da te”
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)