Page 49 of 418
47
DS5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Regolazione data e ora
F Selezionare il menu "Regolazioni".
F
N
ella pagina secondaria, premere " Ora/
d
ata". F
Sel ezionare "Imposta ora " o "Imposta
data ". F
M odificare i parametri utilizzando il
tastierino digitale e confermare.
F
P
remere su "
co
nferma" per registrare e
uscire.
Alla regolazione dell'ora, è possibile
selezionare " Sincronizzazione
satellite ", affinchè la regolazione
dei minuti avvenga automaticamente
mediante la ricezione del satellite. L'orologio a lancette, situato sul
cruscotto, è sincronizzato con l'ora
del display. L'ora si aggiornerà
automaticamente, alla conferma della
regolazione effettuata nel menu di
configurazione, e ad ogni inserimento
del contatto.
Spie di funzionamento
Page 50 of 418

DS5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Computer di bordo
Sistema che fornisce delle informazioni sul tragitto in corso (autonomia, consumi…).F
Q
uando il percorso desiderato è
visualizzato, premere per almeno
due secondi il pulsante, situato all'estremità
del comando del tergicristallo.
I percorsi "1" e "2" sono indipendenti e di
utilizzo identico.
Il percorso " 1" permette di effettuare,
ad esempio, dei calcoli giornalieri, ed il
percorso
"2" dei calcoli mensili.
display del quadro strumenti
Visualizzazione dei dati
F Premere il pulsante, situato all'estremità
del comando del tergicristallo , per
visualizzare in successione i vari menu. -
L
e informazioni immediate con:
●
l
'autonomia,
●
i
l consumo immediato,
●
i
l contatore di tempo del
sistema Stop & Start.
-
I
l percorso "1"
con:
●
l
a velocità media,
p
er il primo percorso.
●
i
l consumo medio.
-
I
l percorso "2"
con:
●
l
a velocità media,
p
er il secondo percorso.
●
i
l consumo medio.
Azzeramento del percorso
- La radio o il sistema multimediale.
-
L a navigazione.
Page 51 of 418

49
DS5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Se restano visualizzati dei trattini al
posto dei numeri, consultare la rete
CITROËN o un riparatore qualificato. Questo valore può variare in seguito
ad un cambiamento di guida o di tipo
di strada, che determini una notevole
variazione del consumo istantaneo.
computer di bordo, alcune definizioni…
Autonomia
(km o miglia)
Indica il numero di chilometri che
possono ancora essere percorsi
con il carburante presente
nel serbatoio, sulla base del
consumo medio degli ultimi
chilometri percorsi.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di 30 km
v engono visualizzati dei trattini. Aggiungendo
almeno 5 litri di carburante l'automia viene
ricalcolata e visualizzata, se è superiore a 100 km.
Questa funzione è attiva solo oltre i
30 km/h.
consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg)
Quantità media di carburante
consumata negli ultimi istanti.
consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)
Si tratta della quantità media di
carburante consumato dall'ultimo
azzeramento del computer.
Velocità media
(km/h o miglia/h)
Indica la velocità media calcolata
dall'ultimo azzeramento del computer
(a contatto inserito).
contatore di tempo del
sistema Stop & Start
(minuti / secondi o ore / minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di "Stop & Start",
un contatore di tempo accumula le durate della
modalità STOP durante il tragitto.
Si riazzera ad ogni inserimento del contatto.
Spie di funzionamento
Page 52 of 418
DS5_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Aperture
Page 53 of 418
DS5_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Page 54 of 418

DS5_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Chiave elettronica
telecomando
Sbloccaggio delle porte del veicolo
Sbloccaggio totale delle porte del veicoloSbloccaggio selettivo delle porte
Sistema che consente l'apertura o la chiusura
centralizzata del veicolo tramite serratura o a
distanza. Garantisce anche la localizzazione
e l'avviamento del motore del veicolo, nonché
una protezione antifurto.F
Pe
r sbloccare solamente la porta
del guidatore, premere una prima
volta sul lucchetto aperto.
Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori
di direzione per due secondi circa.
Contemporaneamente, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni
si aprono. F
Pe
r sbloccare le altre porte e
aprire il bagagliaio, premere
una seconda volta sul lucchetto
aper to.
F
P
remere sul lucchetto aperto
per sbloccare tutte le porte del
veicolo.
Questo parametraggio si effettua nel
menu di configurazione del veicolo.
Per default, lo sbloccaggio totale
delle porte è attivato.
Page 55 of 418

53
DS5_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Sbloccaggio selettivo del
bagagliaioBloccaggio delle porte del veicolo
Il bloccaggio è segnalato
dall'accensione fissa degli indicatori di
direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, in funzione
della versione, i retrovisori esterni si
chiudono.F
Premere in corrispondenza del
lucchetto chiuso per bloccare tutte le
porte del veicolo. uto questo pulsante
fino alla chiusura completa dei vetri.
F Tenere premuto questo pulsante fino
alla chiusura completa dei vetri.
F Premere questo pulsante fino a
sentire il rumore dello sbloccaggio
del bagagliaio. Le porte del veicolo
restano bloccate.
Prestare particolare attenzione ai
bambini durante le manovre dei vetri. Se una porta o il bagagliaio non sono
ben chiusi, il bloccaggio non avviene.
In caso di sbloccaggio per inavvertenza
e senza alcuna azione sulle porte o
sul bagagliaio, le porte del veicolo si
ribloccheranno automaticamente entro
trenta secondi circa.
Se l'allarme era stato riattivato
in precedenza, non si riattiverà
automaticamente.
Se lo sbloccaggio selettivo del bagagliaio è
disattivato, la pressione di questo tasto
sblocca
completamente le porte del veicolo.
Il parametraggio dello sbloccaggio
selettivo del bagagliaio si effettua dal
menu di configurazione del veicolo.
Per default, lo sbloccaggio selettivo
del bagagliaio è attivato.
Aperture
Page 56 of 418

DS5_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Sbloccaggio delle porte del veicolo
Sistema "Apertura e Avviamento a mani libere"
Sistema che permette l'apertura, la chiusura e
l'avviamento del motore del veicolo tenendo la
chiave elettronica in tasca.
Sbloccaggio globale
F Con la chiave elettronica in tasca nella zona di riconoscimento A , inserire la
mano dietro alla maniglia d'apertura di una
delle porte per sbloccare tutte le porte del
veicolo.
I passeggeri possono anche aprire le porte, nel
momento in cui la chiave elettronica si trova
nella zona di riconoscimento.
Sbloccaggio selettivo delle porte
F Per sbloccare unicamente la porta del guidatore con la chiave elettronica su di sé,
inserire la mano dietro alla maniglia della
porta del guidatore.
Questo parametraggio si effettua mediante
il menu di configurazione del veicolo.
Per default, lo sbloccaggio globale è
attivato.
Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori
di direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, i retrovisori
esterni si aprono.
Se l'allarme è inserito, suonerà
all'apertura di una porta con la
chiave (integrata al telecomando)
e s'interromperà all'inserimento del
contatto.
Può anche essere utilizzato come
telecomando, attenersi alla rubrica
"Chiave elettronica / telecomando".
Per ragioni di sicurezza o per evitare
furti, non lasciare mai la chiave
elettronica nel veicolo anche se si
rimane in prossimità dello stesso.
Si raccomanda di tenerla in tasca. F
Pe
r sbloccare l'insieme del veicolo, inserire
la mano dietro ad una delle maniglie delle
porte dei passeggeri, dal lato del veicolo in
cui si trova la chiave elettronica.