Page 401 of 418
6Confort
Modello "fotocromatico"
automatico
Grazie ad un captatore, che misura la luce
proveniente da dietro al veicolo, questo sistema
assicura automaticamente e progressivamente
il passaggio dalla modalità giorno alla modalità
notte.
Specchio regolabile che consente la visione
posteriore centrale.
È dotato di un dispositivo antiabbagliamento
che oscura lo specchio del retrovisore e riduce
il disturbo arrecato al guidatore dovuto al sole,
ai fasci di luce degli altri veicoli ...
Retrovisore interno
Regolazione del volante
)
A veicolo fermo
, tirare il comando per
sbloccare il volante.
)
Regolare l'altezza e la profondità per
trovare la posizione di guida più adatta.
)
Premere il comando per bloccare il volante.
Per ragioni di sicurezza, queste
manovre devono tassativamente essere
effettuate a veicolo fermo.
Visibilità
Per una migliore visibilità posteriore, allineare
la parte bassa del retrovisore interno con la
base del lunotto.
Page 402 of 418

8Guida
Consigli di guida
Rispettare sempre e in ogni caso il codice
della strada e prestare attenzione a tutte le
condizioni del traffico.
Nel traffico, mantenere alto il livello
d'attenzione e tenere le mani sul volante per
essere pronti ad agire in qualsiasi momento e
per qualsiasi eventualità.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare qualsiasi azione che
necessiti di attenzione a veicolo fermo.
Durante un lungo tragitto, è vivamente
consigliato osser vare una pausa ogni due ore.
In presenza d'intemperie, adottare uno stile
di guida tranquillo, anticipare le frenate ed
aumentare le distanze di sicurezza.
Guida su strada allagata
Si consiglia vivamente di non guidare su strada
allagata, ciò potrebbe danneggiare gravemente
il motore, il cambio ed i sistemi elettrici del
veicolo.
- verificare che la profondità dell'acqua non
superi i 15 cm, tenendo conto dell'onda che
potrebbe essere generata dal passaggio
degli altri veicoli,
- disattivare la funzione Stop & Start,
- guidare il più lentamente possibile ma
senza fermarsi. Non superare in nessun
caso i 10 km/h,
- non fermarsi e non spegnere il motore.
Importante !
Non guidare mai con il freno di
stazionamento inserito - Rischi di
surriscaldamento e di danneggiamento
del sistema di frenata !
Rischio d’incendio !
Il sistema di scarico del veicolo è
molto caldo, anche più minuti dopo
lo spegnimento del motore, non
parcheggiare o lasciare il motore
avviato su super fici infiammabili (erba
secca, foglie secche, carta, ...) : rischio
d'incendio.
Non lasciare mai un veicolo incustodito,
con il motore avviato. Se si scende
dal veicolo, a motore avviato, inserire
il freno di stazionamento e collocare il
cambio in folle o in posizione N
o P
, in
funzione del tipo di cambio.
Se si deve obbligatoriamente imboccare una
strada allagata :
All'uscita dalla strada allagata, non appena le
condizioni di sicurezza lo permettono, frenare
leggermente a più riprese per far asciugare
i dischi e le piastre dei freni.
In caso di dubbio sullo stato del veicolo,
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
Page 403 of 418
9Informazioni pratiche
Schermo amovibile che evita l'accumulo di neve all'altezza del ventilatore di raffreddamento del
radiatore.
Schermo di protezione freddo *
Prima di qualsiasi manipolazione,
assicurarsi che il motore ed il ventilatore
siano spenti. Per il montaggio e lo
smontaggio si consiglia di rivolgersi
alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
Non dimenticare di togliere lo schermo
di protezione freddo :
- temperatura esterna superiore a
10° C (esempio : in estate, ...),
- in caso di traino,
- ad una velocità superiore
a 120 km/h.
Montaggio
)
Posizionare lo schermo davanti al paraurti
anteriore.
)
Premere sul display per agganciare le
mollette di fissaggio.
Smontaggio
)
Con un cacciavite, fare leva per sganciare
una alla volta ogni molletta di fissaggio.
*
Secondo il Paese di commercializzazione.
Page 404 of 418

2Spie di funzionamento
Con l'autoradio accesa, questo menu permette
di attivare o di disattivare le funzioni relative
all'utilizzo della radio (RDS, Ricerca auto DAB/
FM, Visualizzazione Radio Text (TXT)), o di
scegliere la modalità di lettura del sistema
multimediale (Normale, Casuale, Casuale su
tutti i sistemi multimediali, Ripetizione).
Per ulteriori dettagli sull'applicazione "Sistemi
Multimediali", fare riferimento alla rubrica
"Audio e telematica".
Con l'autoradio accesa, questo menu permette
di ricevere una chiamata e consultare le varie
rubriche telefoniche.
Per ulteriori dettagli sull'applicazione
"Telefono", attenersi alla rubrica "Audio e
telematica". Con l'autoradio accesa, questo menu permette
di collegare o scollegare una periferica
Bluetooth (telefono, lettore multimediale) e
definire la modalità di connessione (kit viva
voce, lettura di files audio).
Per ulteriori dettagli sull'applicazione
"Collegamento Bluetooth", consultare la rubrica
"Audio e telematica". Questo menu permette di accedere alle
seguenti funzioni:
- "Definire i parametri veicolo",
- "Scelta della lingua",
- "Configurazione visualizzatore".
Defi nire i parametri del veicolo
Questo menu permette di attivare o disattivare
i seguenti equipaggiamenti classificati in più
categorie :
- "Accesso al veicolo" (vedere rubrica
"Aper ture") :
●
"Azione plip" (Sbloccaggio selettivo della
porta del guidatore).
Menu "Sistemi
Multimediali"
Menu "Collegamento
Bluetooth"
Menu "Telefono"
Menu
"Personalizzazione-
Configurazione"
Page 405 of 418

3Spie di funzionamento
Menu "Guida"
Le funzioni programmabili sono dettagliate nella tabella seguente.
Ta s t i
Funzione corrispondente
Commenti
Regolazione delle velocità
Memorizzazione delle velocità da riutilizzare in modalità limitatore o regolatore di velocità.
Impostazioni veicolo
Accesso alle altre funzioni parametrabili.
- Freno a mano automatico (Freno di stazionamento elettrico automatico; vedere voce
"Guida"),
- Tergicristallo posteriore per la retromarcia (Attivazione del tergicristallo posteriore
abbinato alla retromarcia ; vedere rubrica " Visibilità")
- Accensione temporizzata dei fari (Accensione automatica dei fari ; vedere rubrica
"Visibilità"),
- Illuminazione d'accoglienza (Illuminazione d'accoglilenza esterna ; vedere rubrica
"Visibilità"),
- Illuminazione d'ambiente (Illuminazione d'ambiente ; vedere rubrica " Visibilità"),
- Illumin autodattativa (Fari direzionali ; vedere rubrica " Visibilità").
- Azione plip guidatore (Sbloccaggio selettivo della porta del guidatore ; vedere rubrica
"A per ture".
Stop & Start
Disattivazione della funzione.
Funzione disattivata = spia accesa (arancione).
Page 406 of 418
4Aperture
Prestare particolare attenzione ai
bambini durante le manovre dei vetri.
Se una porta o il bagagliaio non sono
ben chiusi, il bloccaggio non avviene.
In caso di sbloccaggio per inavver tenza
e senza alcuna azione sulle porte o
sul bagagliaio, le porte del veicolo si
ribloccheranno automaticamente entro
trenta secondi circa.
Se l'allarme era stato riattivato
in precedenza, non si riattiverà
automaticamente.
Il bloccaggio è segnalato
dall'accensione fissa degli indicatori di
direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, in funzione
della versione, i retrovisori esterni si
chiudono.
Sbloccaggio delle porte del
veicolo e del bagagliaio
Bloccaggio delle porte del
veicolo
)
Premere in corrispondenza del
lucchetto chiuso per bloccare
tutte le porte del veicolo.
)
Tenere premuto questo pulsante
fino alla chiusura completa dei
vetri.
)
Premere questo pulsante per più
di due secondi.
Page 407 of 418