Page 369 of 418
367
DS5_it_Chap11d_RD5_ed01-2015
Per modificare i contatti salvati
nel sistema, premere MENU
poi selezionare " Telefono" e
confermare.
Selezionare "
ge
stione rubrica" e
confermare.
È possibile:
-
"
co
nsultare una scheda ",
-
"
ca
ncellare una scheda ",
-
"
ca
ncellare tutte le schede ".
Per accedere alla rubrica, premere
a
lungo SOUR
c
E o
SR
c
o
ppure premere OK e
selezionare "
ch
iamare " e
confermare. Il sistema accede alla rubrica del
telefono secondo la compatibilità
dello stesso e durante la
connessione in Bluetooth.
A partire da alcuni telefoni collegati
in Bluetooth è possibile inviare
un contatto verso la rubrica
dell'autoradio.
I contatti importati vengono salvati in
una rubrica permanente visibile da
tutti, indipendentemente dal telefono
collegato.
Il menu della rubrica è inaccessibile
finché questo è vuoto. Selezionare "
Rubrica" per vedere la
lista dei contatti.
Rubrica
Audio e Telematica
Page 370 of 418
DS5_it_Chap11d_RD5_ed01-2015
Regolazioni audio
display c
Le regolazioni audio Acustica, Alti e
Bassi sono diverse e indipendenti per
ogni modalità sonora.
Audio a bordo: il Sound Staging
d ’A r k a my s
© ottimizza la ripartizione del
suono nell'abitacolo. La ripartizione (o regolazione del suono
nello spazio, grazie al sistema Arkamys
©),
è un trattamento audio che permette di
migliorare la qualità sonora in funzione
della regolazione scelta, corrispondente
alla posizione degli ascoltatori nel veicolo.
Premere ¯ per visualizzare il menu
delle regolazioni audio.
Le regolazioni disponibili sono:
-
A
custica musicale,
-
Bassi,
-
Alti,
-
Loudness,
-
R
ipartizione: Personalizzata o Guidatore,
-
B
ilanciamento sinistro / destro,
-
F
ader (Bilanciamento anteriore /
posteriore),
-
V
olume auto. Selezionare e confermare "
Altre
regolazioni… " per visualizzare il
seguito della lista delle regolazioni
disponibili.
Page 371 of 418
369
DS5_it_Chap11d_RD5_ed01-2015
Struttura delle videate
Scelta A
S c e l t a A11
Scelta B...
Parametri media
ME d
I
A
TELEFONO
Scelta della modalità di lettura
Scelta classificazione brani Scelta A1
Normale Per cartella
Modo random Per genere
Casuale Per cantante
Ripetizione Per playlist
3
3
3
3
3
3
3
3
3
1
1
2
1
2
2
Funzione principale
chiamare Parametri radio
Rubrica
di
ario
cas
ella vocale
co
mporre
gestione rubrica
ge
stione telefono
Riagganciare
ge
stione connessioni
cO
NNESSIONE BLUETOOTH
Ricerca di una periferica
cancellare una scheda
ca
ncellare tutte le schede
co
nsultare una scheda
Stato telefono
1
1
1
1
1
2
2
2
2
1
1
2
2
2
2
display c
Audio e Telematica
Page 372 of 418
DS5_it_Chap11d_RD5_ed01-2015
Scelta della lingua Definire i parametri veicolo
PERSONALIZZAZIONE-
cO
NFI
g
URAZIONE*
Configurazione visualizzatore
* I parametri variano secondo il livello di
gamma del modello. Scelta delle unità
Parametri visualizzazione Regol. data e ora
Luminosità
1
11
2
2
2
2
Page 373 of 418

371
DS5_it_Chap11d_RD5_ed01-2015
dOMANdA RISPOSTA SOLUZIONE
Tra le varie modalità audio
(radio, CD...) esistono
differenze di qualità
sonora. Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio
(Volume, Bassi, Alti, Acustica, Loudness) possono essere adattate
alle varie modalità sonore, che possono provocare differenze
riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD...). Controllare che le regolazioni audio (Volume,
Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adatte
alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare
le funzioni AUDIO (Bassi, Alti, Balance
Anteriore
-Posteriore, Sinistra-Destra) in
posizione intermedia, di selezionare l'acustica
musicale "Nessuna", di regolare la correzione
loudness sulla posizione "Attivo" in modalità CD
e sulla posizione "Non att" in modalità radio.
Modificando la regolazione
dei toni alti e dei toni bassi,
la scelta dell'acustica viene
annullata. La scelta di un'acustica impone una regolazione specifica dei toni
alti e dei toni bassi.
Per ottenere l'acustica sonora desiderata,
modificare la regolazione dei toni alti e dei toni
bassi oppure scegliere un'acustica predefinita.
Modificando l'acustica,
le regolazione dei toni
alti e dei toni bassi sono
annullate.
Modificando la ripartizione
"Guidatore" / "Tutti i
passeggeri", le regolazioni del
balance vengono annullate.La scelta di una ripartizione impone una regolazione specifica dei
balance. È impossibile modificarli singolarmente. Modificare la regolazione dei balance o la
regolazione della ripartizione per ottenere
l'ambiente sonoro desiderato.
Modificando la
regolazione dei balance,
la ripartizione è
deselezionata.
Domande frequenti
Le tabelle seguenti raggruppano le risposte alle domande poste più di frequente.
Audio e Telematica
Page 374 of 418

DS5_it_Chap11d_RD5_ed01-2015
dOMANdA RISPOSTA SOLUZIONE
La qualità di ricezione
della stazione radio
ascoltata peggiora
progressivamente o le
stazioni memorizzate non
funzionano (assenza di
suono, viene visualizzato
87,5
Mhz...). Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata
o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografica
attraversata.
Attivare la funzione RDS e lanciare una nuova
ricerca della stazione allo scopo di consentire
al sistema di verificare se è presente nella zona
geografica un trasmettitore più potente.
L'ambiente (colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) blocca
la ricezione, anche in modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un
malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (ad esempio in un
lavaggio automatico o in un parcheggio sotterraneo). Far verificare l'antenna dalla rete CITROËN.
Interruzioni del suono da
1 a 2 secondi in modalità
radio. Il sistema RDS ricerca, durante questa breve interruzione del
suono, un'altra frequenza che consenta una migliore ricezione della
stazione. Disattivare la funzione RDS se il fenomeno è
troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
L'annuncio sul traffico
(TA) è visualizzato. Non si
riceve alcuna informazione
sul traffico. La stazione radio non partecipa alla rete regionale di informazioni
sul traffico.
Selezionare una radio che trasmetta informazioni
sul traffico.
Non trova le stazioni
memorizzate (assenza
di suono, vengono
visualizzati 87,5 Mhz...). La gamma d'onda selezionata non è quella giusta.
Premere il tasto BAND per ritrovare la gamma
d'onda nella quale sono memorizzate le stazioni.
Page 375 of 418

373
DS5_it_Chap11d_RD5_ed01-2015
dOMANdA RISPOSTA SOLUZIONE
Il CD viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o
contiene un formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non
riconosciuto dall'autoradio. -
V
erificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
-
V
erificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
-
V
erificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli del capitolo
"Audi o".
-
I
l lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
-
S
e di qualità insufficiente, alcuni CD incisi
non verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è
deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità.
Inserire CD di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare acustiche.
Non riesco a collegare il
mio telefono Bluetooth. È possibile che il Bluetooth del telefono sia disattivato o che
l'apparecchio non sia visibile. -
V
erificare che il Bluetooth del telefono sia
attivato.
-
V
erificare nei parametri del telefono che sia
"Visibile da tutti".
Il telefono Bluetooth non è compatibile con il sistema. È possibile verificare la compatibilità del telefono
su www.citroen.it (servizi)
La connessione Bluetooth
s'interrompe. E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica sia
insufficiente. Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento
collegato alla periferica.
Audio e Telematica
Page 376 of 418

DS5_it_Chap11d_RD5_ed01-2015
dOMANdA RISPOSTA SOLUZIONE
Sul display appare il
messaggio "Errore
periferica USB"
o "Periferica non
riconosciuta". La chiavetta USB non viene riconosciuta.
La chiavetta può essere danneggiata.
Riformattare la chiavetta (FAT 32).
Scollegando un
telefono se ne collega
automaticamente un altro. La connessione automatica primeggia sulle connessioni manuali. Modificare le regolazioni del telefono per
eliminare la connessione automatica.
Il lettore Apple
® non viene
riconosciuto durante la
connessione alla presa
USB. Il lettore Apple® è di una generazione incompatibile con la
connessione USB. Collegare il lettore Apple® alla presa AUX Jack
mediante un cavo non fornito.
Il disco fisso o la periferica
non vengono riconosciuti
durante la connessione
alla presa USB. Alcuni dischi fissi o periferiche necessitano di un'alimentazione
elettrica superiore a quanto l'autoradio fornisce.
Collegare la periferica alla presa 230 V, alla
presa 12 V o ad un alimentatore esterno.
Attenzione
: assicurarsi che la periferica non
trasmetta una tensione superiore a 5 V (rischio di
distruzione del sistema).
In lettura streaming,
il suono si interrompe
momentaneamente. Alcuni modelli di telefono privilegiano la connessione con il profilo
"viva voce".
Eliminare la connessione del profilo "viva voce"
per migliorare la lettura streaming.