0090100 11
DS5_it_Chap00a_sommaire_ed01-2015
VERIFIcHEcARATTERISTI cH E
TE
c
NI
c
HEAUdI
O E
T E L E M AT I
cA
241 Serbatoio del carburante
243
P
osizionamento obbligato
della pistola nel bocchettone
di rifornimento carburante
(Diesel)
244
A
pertura del cofano motore
245
M
otori benzina
246
M
otori Diesel
247
M
ancanza di carburante
(Diesel)
248
V
erifica dei livelli
252
C
ontrolli
255
Ad
ditivo AdBlue
® e sistema
SCR (Diesel BlueHDi) 266
M
otorizzazioni benzina
267
M
asse benzina
269
M
otorizzazioni Diesel
272
M
asse Diesel
277
Dimensioni
278
E
lementi d'identificazione
282
E
mergenza o Assistenza
285
T
ablet touch screen 7 pollici
349
A
utoradio / Bluetotth
DS5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Quadro strumenti benzina-Diesel
1. Contagiri (x 1000 giri/min o rpm), graduazione secondo la motorizzazione
(benzina o Diesel).
2.
I
ndicatore di livello carburante.
3.
I
ndicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento.
4.
I
ndicatore digitale di velocità (km/h o mph).
5.
Imp
ostazioni del regolatore o limitatore di
velocità. A. R
eostato dei comandi e d'illuminazione
generale.
B.
-
P
ressione breve: visualizzazioni ripetute
dell'informazione di manutenzione,
dell'autonomia di guida con l'additivo
AdBlue e del giornale degli allarmi.
-
P
ressione lunga: azzeramento dell'indicatore
di manutenzione o del contachilometri
parziale (secondo il contesto).
6. In
dicatore di cambio marcia o posizione
della leva di selezione e marcia inserita
(cambio pilotato o automatico).
7.
D
isplay del quadro strumenti:
contachilometri, indicatore di
manutenzione, indicatore di livello dell'olio
motore*, indicatore d'autonomia relativo
all'additivo AdBlue e al sistema SCR*,
messaggi d'allarme, computer di bordo,
sistema multimediale in corso d'ascolto,
impostazioni navigazione*.
8.
I
ndicatore velocità digitale (km/h o miglia).
Quadranti e display Tasti di comando
All'inserimento e all'interruzione del
contatto, la lancetta dell'indicatore di velocità
e i trattini sui quadranti effettuano un
movimento completo poi tornano sullo 0.
* Secondo la versione.
29
DS5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
SpiaStatocau saAzioni/Osservazioni
Additivo
AdBlue
®
(d
iesel BlueH d i)fissa all'inserimento del
contatto, accompagnata
da un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante il numero
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2 400 km.
Effettuare al più presto un rabbocco di additivo
AdBlue®: rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato oppure effettuare da
soli quest'operazione attenendovi alla rubrica
corrispondente.
+ lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida.L'autonomia di guida è compresa
tra
0 km e 600 km. Effettuare tassativamente
un rabbocco di additivo
AdBlue
® per evitare una panne : rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato oppure
effettuate da soli quest'operazione attenendosi alla
rubrica corrispondente.
lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di avviare
il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è
vuoto: il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue®:
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato oppure effettuate da soli questa
operazione attenendosi alla rubrica corrispondente.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
3,8
litri di AdBlue
® nel serbatoio.
Spie di funzionamento
255
DS5_it_Chap09_verifications_ed01-2015
Additivo AdBlue® e sistema SCR
per motori Diesel BlueHDi
Per garantire il rispetto dell'ambiente e
della nuova norma Euro 6, senza alterare
le per formance né penalizzare i consumi di
carburante dei motori Diesel, CITROËN ha
fatto la scelta di equipaggiare i suoi veicoli
di un dispositivo che associa il sistema SCR
(Riduzione Catalitica Selettiva) e il filtro
antiparticolato (FAP) per il trattamento dei gas
di scarico.
Sistema ScR
Con un additivo chiamato AdBlue® contenente
urea, un catalizzatore trasforma fino all'85%
degli ossidi d'azoto (NOx) in azoto e in acqua,
innocui per la salute e per l'ambiente. L'additivo AdBlue
® è contenuto in un serbatoio
specifico, situato nel bagagliaio, nella parte
posteriore del veicolo. La sua capienza è di
17 litri: permette un'autonomia di guida di
circa 20 000 km prima dell'attivazione di un
dispositivo che avverte quando il livello della
riserva consente di percorrere 2 400 km.
Ad ogni tagliando di manutenzione
programmata del veicolo presso la rete
CITROËN o presso un riparatore qualificato,
verrà effettuato il riempimento del serbatoio
dell'additivo AdBlue
® per permettere il corretto
funzionamento del sistema SCR.
Se il chilometraggio stimato tra due frequenze
di manutenzione supera la soglia di 20 000
km,
si raccomanda di recarsi presso la rete
CITROËN o un riparatore qualificato per far
effettuare il rabbocco necessario. Quando il serbatoio dell'AdBlue
® è
vuoto, un dispositivo regolamentare
impedisce il riavviamento del motore.
In caso di anomalia del sistema SCR,
il livello di emissioni del veicolo non è
più conforme alla regolamentazione
Euro
6: il veicolo diventa inquinante.
Nel caso di un malfunzionamento
confermato dal sistema SCR, recarsi
appena possibile presso la rete
CITROËN o presso un riparatore
qualificato: dopo 1 100 km percorsi, un
dispositivo si attiverà automaticamente
per impedire l'avviamento del motore.
Verifiche
DS5_it_Chap09_verifications_ed01-2015
Indicatori d'autonomia
Quando il livello della riserva del serbatoio
dell'AdBlue® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di segnalazione simultanea di un
malfunzionamento e di un basso livello di
AdBlue
®, viene visualizzata l'autonomia più
bassa.
In caso di rischio di non riavviamento dovuto ad una mancanza di additivo AdBlue®
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto. Autonomia superiore a 2 400 km
All'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti non appare automaticamente
nessuna informazione sull'autonomia.
La pressione di questo pulsante permette la
visualizzazione temporanea dell'autonomia di
guida.
Oltre i 5 000 km, il valore non è precisato.
257
DS5_it_Chap09_verifications_ed01-2015
All'inserimento del contatto, la spia UREA
si accende, accompagnata da un segnale
sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio
(es: "Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento vietato tra 1 500 km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri o
miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300 km finché il livello dell'additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per procedere ad un rabbocco di
additivo AdBlue
®.
È possibile anche effettuare da soli questo
rabbocco.
Attenersi alla rubrica "Rabbocchi". Autonomia compresa tra 600 e 2 400 km
All'inserimento del contatto, si accende la
spia SERVICE e la spia UREA lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e
dalla visualizzazione di un messaggio (es:
"Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento vietato tra 600 km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri
o miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30 secondi finché il livello di additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per procedere ad un rabbocco di
additivo AdBlue®.
È anche possibile effettuare da soli questo
rabbocco.
Attenersi alla rubrica "Rabbocchi".
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il
motore del veicolo. Autonomia compresa tra 0 e 600 km
All'inserimento del contatto, si accende la
spia SERVICE e la spia UREA lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione del messaggio "Aggiungere
additivo antinquinamento: Avviamento vietato".
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Panne per mancanza di additivo AdBlue
®
Per poter riavviare il motore, si
raccomanda di rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato
per procedere al rabbocco necessario.
Se si effettua da soli questo rabbocco,
è tassativo aggiungere una quantità
minima di 3,8 litri di AdBlue
® nel
serbatoio.
Attenersi alla rubrica "Rabbocchi".
Verifiche
259
DS5_it_Chap09_verifications_ed01-2015
Ad ogni inserimento del contatto, si accendono
le spie SERVICE e autodiagnosi motore e la
spia UREA lampeggia, accompagnate da un
segnale sonoro e dalla visualizzazione del
messaggio "Anom antinquin: Avv vietato". Avviamento vietato
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.È stato superato il limite di guida
autorizzato: il dispositivo antiavviamento
impedisce il riavviamento del motore. Additivo gelato AdBlue
®
L'additivo AdBlue® gela a temperature
inferiori a -11°C circa.
Il sistema SCR è dotato di un
dispositivo di riscaldamento del
serbatoio dell'AdBlue
® che permette di
guidare in condizioni climatiche molto
fredde.
Verifiche
DS5_it_Chap09_verifications_ed01-2015
Rabbocchi di additivo AdBlue®
Il riempimento del serbatoio dell'AdBlue® è
previsto ad ogni manutenzione del veicolo
presso la rete CITROËN o presso un riparatore
qualificato.
Tuttavia, considerando la capacità del
serbatoio, può essere necessario effettuare
dei rabbocchi di additivo tra due tagliandi, più
particolarmente se segnalato da un allarme
(spie e messaggio).
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Se si prevede di effettuare questo rabbocco
da soli, leggere attentamente le avvertenze
seguenti.Precauzioni d'utilizzo
L'additivo AdBlue® è una soluzione a base
d'urea. Questo liquido non è infiammabile, è
incolore e inodore (conservarlo in un luogo
fresco).
In caso di contatto con la pelle, lavare la
zona interessata con acqua e sapone. In
caso di contatto con gli occhi, sciacquare
immediatamente con acqua corrente o con una
soluzione per bagno oculare per almeno
15 minuti. In presenza di sensazione di bruciore
o d'irritazione persistente, consultare un medico.
In caso d'ingestione, sciacquare
immediatamente la bocca e bere acqua in
abbondanza.
In alcune condizioni (ad esempio temperatura
elevata), non si possono escludere rischi di
sprigionamento di ammoniaca: non inalare
il prodotto. I vapori dell'ammoniaca hanno
un'azione irritante sulle mucose (occhi, naso
e gola).
Conservare l'AdBlue
® lontano dalla
portata dei bambini, nel flacone d'origine.
Non travasare mai l'AdBlue
® in un altro
recipiente: perderebbe le sue qualità di
purezza. Utilizzare solamemente additivo AdBlue
®
conforme alla norma ISO 22241.
Non diluire l'additivo con acqua.
Non versare l'additivo nel serbatoio del
gasolio.
Non effettuare mai rabbocchi presso un
distributore di AdBlue
® riservato all'uso
dei mezzi pesanti.
Il confezionamento in flacone con dispositivo
antigoccia permette di semplificare le operazioni
di rabbocco. È possibile procurarsi dei flaconi da
1,89 litri (1/2 gallone) presso la rete CITROËN o
presso un riparatore qualificato.