DS5_it_Chap00_couv-debut_ed01-2015
La guida d'uso on line
Se la rubrica "MyCITROËN" non fosse disponibile nel sito CITROËN del proprio Paese, è possibile
consultare la guida d'uso al seguente indirizzo:
http://service.citroen.com/ddb/ Può trovare la guida d'uso sul sito Internet di C ITROËN , rubrica "MyCITROËN".
Selezionare:
Scegliere uno dei seguenti accessi per
consultare la guida d'uso on line...
Questo spazio personale e su misura permette di stabilire un contatto di\
retto e privilegiato con la
Marca.
la lingua,
il veicolo, il modello,
il periodo di edizione della guida d'uso corrispondente alla data di 1ª\
immatricolazione del veicolo.
Inquadrare questo codice per accedere direttamente alla guida d'uso.
Consultare la guida d'uso on line permette
anche di accedere alle ultime informazioni
disponibili, facilmente identificabili dal segnalibro,
individuabile mediante questo simbolo:
25
DS5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Servicetemporaneamente,
accompagnata da un
messaggio. Sono state rilevate una o più
anomalie minori, senza spia
specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul display.
È possibile trattare da soli alcune anomalie, come
una porta aperta o l'inizio di saturazione del filtro
antiparticolato (non appena le condizioni del traffico
lo permettono, rigenerare il filtro durante la guida ad
una velocità di almeno 60 km/h, fino allo spegnimento
della spia).
Per le altre anomalie, come l'anomalia del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
fissa, accompagnata
da un messaggio. Sono state rilevate anomalie
importanti, senza spia specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il mesaggio
che appare sul display e rivolgersi tassativamente alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante poi fissa della
chiave di manutenzione.La scadenza del tagliando è stata
superata.Solamente con le versioni Diesel BlueHDi.
Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.
Spia
Stato
cau
sa
Azioni/Osservazioni
Spie di funzionamento
DS5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Pneumatici
sgonfifissa.
La pressione di una o più ruote è
insufficiente.Controllare la pressione dei pneumatici il più presto possibile.
Questo controllo deve essere effettuato preferibilmente a
freddo.
+ lampeggiante poi
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia Service.Il sistema di sorveglianza della
pressione dei pneumatici è in
anomalia o una delle ruote non rileva
un captatore. La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Spia
Stato
cau
sa
Azioni/Osservazioni
Sistema di
autodiagnosi
motore lampeggiante.
Anomalia del sistema di controllo
motore. Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Livello minimo di
carburante fissa con gli ultimi
due quadratini
lampeggianti,
accompagnata da un
messaggio e da un
segnale sonoro. Alla prima accensione, nel serbatoio
restano circa 6 litri di carburante
.Effettuare tassativamente un rifornimento di carburante
per evitare la panne.
Fino a quando non viene effettuato un rifornimento con
una quantità sufficiente di carburante questa spia si
accende ad ogni inserimento del contatto accompagnata
da un messaggio e da un segnale sonoro.
Questo segnale sonoro e questo messaggio vengono
ripetuti, con una cadenza sempre più frequente man
mano che il livello si abbassa e si avvicina allo "0".
Capacità del serbatoio: circa 60 litri.
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga vuoto,
ciò potrebbe danneggiare i sistemi antinquinamento e
d'iniezione.
29
DS5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
SpiaStatocau saAzioni/Osservazioni
Additivo
AdBlue
®
(d
iesel BlueH d i)fissa all'inserimento del
contatto, accompagnata
da un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante il numero
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2 400 km.
Effettuare al più presto un rabbocco di additivo
AdBlue®: rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato oppure effettuare da
soli quest'operazione attenendovi alla rubrica
corrispondente.
+ lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida.L'autonomia di guida è compresa
tra
0 km e 600 km. Effettuare tassativamente
un rabbocco di additivo
AdBlue
® per evitare una panne : rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato oppure
effettuate da soli quest'operazione attenendosi alla
rubrica corrispondente.
lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di avviare
il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è
vuoto: il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue®:
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato oppure effettuate da soli questa
operazione attenendosi alla rubrica corrispondente.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
3,8
litri di AdBlue
® nel serbatoio.
Spie di funzionamento
DS5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
SpiaStatocau saAzioni/Osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
S
c R
(
d
iesel BlueH d i)fissa, all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da
un messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie SERVICE e
sistema autodiagnosi
motore, accompagnata
da un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia di
guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1 100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore.
Rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato per evitare una panne
.
lampeggiante
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie SERVICE e
sistema autodiagnosi
motore, accompagnata
da un segnale sonoro e
da un messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre tassativamente
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
DS5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Indicatore di livello dell'olio
motore*
Mancanza d'olio
È indicata dalla visualizzazione del messaggio
"Livello dell'olio non corretto" sul quadro
strumenti, accompagnata dall'accensione della
spia Service e da un segnale sonoro.
Se la mancanza d'olio è confermata dalla
verifica sull'astina manuale, ripristinare
tassativamente il livello per evitare danni al
motore.
Attenersi alla rubrica " Verifica dei livelli".
Malfunzionamento dell'indicatore di livello
È segnalato dalla visualizzazione del messaggio
"Misura livello dell'olio non valida" sul quadro strumenti.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
In caso di malfunzionamento dell'astina di
livello elettrica, il livello dell'olio motore non è
più sorvegliato.
Se il sistema è in anomalia, occorre controllare
il livello dell'olio motore con l'astina manuale
situata nel vano motore.
Consultare la rubrica " Verifica dei livelli".
Sulle versioni equipaggiate di astina di livello
elettrica, la conformità del livello dell'olio
motore appare per alcuni secondi sul quadro
strumenti, all'inserimento del contatto, dopo
l'informazione di manutenzione.
La verifica del livello dell'olio è valida
solo se il veicolo si trova su terreno
piano, con il motore spento da almeno
30
minuti.
Livello dell'olio corretto
* Secondo la versione.
DS5_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Allarme pneumatici sgonfi
Si manifesta con l'accensione fissa di
questa spia, accompagnata da un segnale
acustico e secondo l'equipaggiamento,
dalla visualizzazione di un messaggio.
In caso di anomalia constatata su un solo
pneumatico, il pittogramma o il messaggio
visualizzato, secondo l'equipaggiamento, ne
permette l'identificazione.
F
D
iminuire immediatamente la velocità,
evitare le sterzate improvvise e le brusche
frenate.
F
F
ermarsi appena possibile, non appena le
condizioni del traffico lo permettono. L'allarme rimane attivo fino al
rigonfiaggio, la riparazione o la
sostituzione del o dei pneumatici
interessati.
La ruota di scorta (di tipo ruotino o
cerchio in lamiera) non è dotata di
captatore.
La perdita di pressione rilevata non
comporta sempre una deformazione
visibile dal pneumatico. Non fidarsi
quindi di un semplice controllo visivo.
Anomalia di funzionamento
L'accensione lampeggiante poi
fissa della spia pneumatici sgonfi
accompagnata dall'accensione
della spia "service" indica un
malfunzionamento del sistema.
Questo allarme appare anche
quando almeno una delle ruote non è
equipaggiata di captatore (ad esempio
con ruota di scorta di tipo ruotino o in
lamiera).
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per far controllare il sistema o, dopo
la foratura di un pneumatico, rimontarlo sul
cerchio d'origine, equipaggiato di captatore. In questo caso, la sorveglianza della pressione
dei pneumatici non è più assicurata.
F
S
e si dispone di un compressore
(ad esempio quello del kit di riparazione
provvisoria del pneumatico) controllare a
freddo la pressione dei quattro pneumatici.
S
e non fosse possibile effettuare questo
controllo immediatamente, guidare con
prudenza a velocità ridotta.
oppure
F
I
n caso di foratura, utilizzare il kit di
riparazione provvisoria del pneumatico
o la ruota di scorta (secondo
l'equipaggiamento). Qualsiasi riparazione o sostituzione di un
pneumatico equipaggiato di questo sistema
deve essere effettuato dalla rete CITROËN o
da un riparatore qualificato.
Se in caso di sostituzione, si monta un
pneumatico non rilevato dal sistema (esempio:
montaggio di pneumatici da neve), occorre far
reinizializzare il sistema dalla rete CITROËN o
da un riparatore qualificato.
257
DS5_it_Chap09_verifications_ed01-2015
All'inserimento del contatto, la spia UREA
si accende, accompagnata da un segnale
sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio
(es: "Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento vietato tra 1 500 km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri o
miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300 km finché il livello dell'additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per procedere ad un rabbocco di
additivo AdBlue
®.
È possibile anche effettuare da soli questo
rabbocco.
Attenersi alla rubrica "Rabbocchi". Autonomia compresa tra 600 e 2 400 km
All'inserimento del contatto, si accende la
spia SERVICE e la spia UREA lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e
dalla visualizzazione di un messaggio (es:
"Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento vietato tra 600 km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri
o miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30 secondi finché il livello di additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per procedere ad un rabbocco di
additivo AdBlue®.
È anche possibile effettuare da soli questo
rabbocco.
Attenersi alla rubrica "Rabbocchi".
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il
motore del veicolo. Autonomia compresa tra 0 e 600 km
All'inserimento del contatto, si accende la
spia SERVICE e la spia UREA lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione del messaggio "Aggiungere
additivo antinquinamento: Avviamento vietato".
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Panne per mancanza di additivo AdBlue
®
Per poter riavviare il motore, si
raccomanda di rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato
per procedere al rabbocco necessario.
Se si effettua da soli questo rabbocco,
è tassativo aggiungere una quantità
minima di 3,8 litri di AdBlue
® nel
serbatoio.
Attenersi alla rubrica "Rabbocchi".
Verifiche