Page 12 of 418

Visualizzazione dati di guida 129 -130
Quadri strumenti
1
8, 37-38
-
c
heck / indicatore di manutenzione /
contachilometri parziale
-
r
eostato d'illuminazione / black panel
Spie
19-31
Indicatori
32
-36
Freno di stazionamento elettrico
1
02-107
Antifurto / Avviamento / Arresto con
tasto START/STOP
9
9 -101
Orologio
38
Segnale d'emergenza
1
82
Posto di guida
Plafoniere 159-160
Display spie cinture di sicurezza/ airbag frontale passeggero
1
89, 192
Retrovisore interno
8
1
Riscaldamento / Ventilazione
8
9 -90
Aria climatizzata automatica bizona
91-94
Disappannamento / Sbrinamento
9
5
Lettore USB/ Presa Jack
8
2, 85
Fusibili nel cruscotto
2
21-222
Cambio manuale a 6 marce
1
09
C a m b i o a u t o m a t i c o
11
0 -113
Cambio pilotato
1
14-117
Indicatore di cambio marcia
1
18
Partenza assistita in salita
1
08 Autoradio/ Bluetooth
3
49-375
Display monocromatico C
3
9-42
Regolazione data/ora
4
2
Configurazione del veicolo
4
0-41
Tablet touch screen
2
85 -348
Display a colori
4
3 - 47
Regolazione data/ora
4
7
Configurazione del veicolo
4
5
Apertura cofano motore
2
44 Alzacristalli posteriori
6
6- 67
Presa accessori 12 V
8
2, 83
DS5_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Page 20 of 418

DS5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Quadro strumenti benzina-Diesel
1. Contagiri (x 1000 giri/min o rpm), graduazione secondo la motorizzazione
(benzina o Diesel).
2.
I
ndicatore di livello carburante.
3.
I
ndicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento.
4.
I
ndicatore digitale di velocità (km/h o mph).
5.
Imp
ostazioni del regolatore o limitatore di
velocità. A. R
eostato dei comandi e d'illuminazione
generale.
B.
-
P
ressione breve: visualizzazioni ripetute
dell'informazione di manutenzione,
dell'autonomia di guida con l'additivo
AdBlue e del giornale degli allarmi.
-
P
ressione lunga: azzeramento dell'indicatore
di manutenzione o del contachilometri
parziale (secondo il contesto).
6. In
dicatore di cambio marcia o posizione
della leva di selezione e marcia inserita
(cambio pilotato o automatico).
7.
D
isplay del quadro strumenti:
contachilometri, indicatore di
manutenzione, indicatore di livello dell'olio
motore*, indicatore d'autonomia relativo
all'additivo AdBlue e al sistema SCR*,
messaggi d'allarme, computer di bordo,
sistema multimediale in corso d'ascolto,
impostazioni navigazione*.
8.
I
ndicatore velocità digitale (km/h o miglia).
Quadranti e display Tasti di comando
All'inserimento e all'interruzione del
contatto, la lancetta dell'indicatore di velocità
e i trattini sui quadranti effettuano un
movimento completo poi tornano sullo 0.
* Secondo la versione.
Page 21 of 418

19
DS5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Spie
All'avviamento del motore queste spie devono
spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in marcia,
controllare la spia d'allarme interessata.
Allarmi associati
L'accensione di alcune spie può essere
accompagnata da un segnale sonoro e da un
messaggio sul display del quadro strumenti.
La spia è accesa in modo fisso o lampeggiante.Alcune spie possono accendersi in due
modi: accensione fissa o lampeggiante.
Solamente il tipo di accensione
messo in relazione con lo stato di
funzionamento del veicolo permette di
sapere se la situazione è normale o se
è presente un'anomalia.
Per maggiori informazioni consultare le
tabelle qui di seguito.
Riferimenti visivi che segnalano al guidatore
lo stato di un sistema (spie di funzionamento o
di disattivazione) o la presenza di un'anomalia
(spia d'allarme).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie
d'allarme si accendono per alcuni secondi sul
quadro strumenti e/o sul display del quadro
strumenti.
Spie di funzionamento
Page 22 of 418

DS5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
SpiaStatocau saAzioni/Osservazioni
Indicatore
di direzione
sinistro lampeggiante con
cicalino.
Il comando d'illuminazione è azionato
verso il basso.
Indicatore di
direzione destro lampeggiante con
cicalino. Il comando d'illuminazione è azionato
verso l'alto.
Luci di posizione fissa. Il comando d'illuminazione è sulla
posizione "Luci di posizione".
Anabbaglianti fissa. Il comando d'illuminazione è sulla
posizione "Anabbaglianti".
Abbaglianti fissa. Il comando d'illuminazione è azionato
verso di sé. Tirare il comando per riattivare gli anabbaglianti.
Fendinebbia
anteriori fissa.
I fendinebbia anteriori si accendono
mediante la ghiera del comando
d'illuminazione. Ruotare all'indietro per due volte la ghiera del
comando d'illuminazione per spegnere i fari
fendinebbia.
Per ulteriori informazioni sul comando d'illuminazione, consultare la sezione corrispondente. Fari abbaglianti
automatici
fissa.
Il comando d'illuminazione è azionato
verso di sé e il tasto è attivato.
La sua spia è accesa. La telecamera, che si trova sul retrovisore interno,
autorizza o non l'inversione dei fari abbaglianti con
i fari anabbaglianti, in funzione dell'illuminazione
esterna e delle condizioni del traffico.
Tirare il comando dei fari per tornare ai fari
anabbaglianti.
Spie di funzionamento
L'accensione, sul quadro strumenti e/o sul display del quadro strumenti, di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del sistema corrispondente.
Page 24 of 418

DS5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
SpiaStatocau saAzioni/Osservazioni
Funzionamento
automatico del
tergicristallo fissa.
Il comando del tergicristallo è
azionato verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore
è attivato.
Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il
comando verso il basso o posizionare il comando del
tergicristallo su un'altra posizione.
Sistema Airbag
lato passeggero fissa sul display spie
cinture di sicurezza
non allacciate e
Airbag frontale lato
passeggero.
Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sulla
posizione
"O
N".
L'Airbag frontale passeggero è attivato.
In questo caso non collocare un seggiolino
per bambini con schienale verso la strada.Azionare il comando sulla posizione "OFF" per
disattivare l'Airbag frontale lato passeggero.
In questo caso è possibile collocare un seggiolino per
bambini con schienale verso la strada.
Stop & Star t fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ...) il sistema Stop & Start
ha messo il motore in modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
S TA R T.
lampeggiante per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per maggiori informazioni sui casi particolari della
modalità STOP e della modalità START, consultare la
sezione "Stop & Start".
Page 25 of 418
23
DS5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti.Spia Stato
cau
saAzioni/Osservazioni
S istema Airba g
lato passeggero fissa sul quadro
strumenti e/o sul display
delle spie delle cinture
di sicurezza e Airbag
frontale passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato se in
posizione "
OFF".
L'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato. Portare il comando su "
ON" per attivare l'Airbag
frontale lato passeggero.
In questo caso non collocare un seggiolino per
bambini con schienale rivolto verso la strada.
Spie di funzionamento
Page 26 of 418

DS5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia, l'accensione di una delle seguenti spie indica un'anomalia che richiede l'intervento del guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione di una spia d'allarme deve essere seguita da un'azione indicata nel messaggio che appare sul display del
quadro strumenti.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.Spia Stato
cau
saAzioni/Osservazioni
STOP fissa, abbinata ad
un'altra spia d'allarme,
accompagnata da un
segnale acustico e
da un messaggio sul
display. L'accensione della spia indica
un'anomalia grave al circuito di frenata,
del servosterzo, della pressione
dell'olio motore, della temperatura del
liquido di raffreddamento o un'anomalia
elettrica grave. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza poiché il motore potrebbe spegnersi.
Parcheggiare, disinserire il contatto e
contattare la rete CITROËN o un riparatore qualificato.
Page 27 of 418

25
DS5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Servicetemporaneamente,
accompagnata da un
messaggio. Sono state rilevate una o più
anomalie minori, senza spia
specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul display.
È possibile trattare da soli alcune anomalie, come
una porta aperta o l'inizio di saturazione del filtro
antiparticolato (non appena le condizioni del traffico
lo permettono, rigenerare il filtro durante la guida ad
una velocità di almeno 60 km/h, fino allo spegnimento
della spia).
Per le altre anomalie, come l'anomalia del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
fissa, accompagnata
da un messaggio. Sono state rilevate anomalie
importanti, senza spia specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il mesaggio
che appare sul display e rivolgersi tassativamente alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante poi fissa della
chiave di manutenzione.La scadenza del tagliando è stata
superata.Solamente con le versioni Diesel BlueHDi.
Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.
Spia
Stato
cau
sa
Azioni/Osservazioni
Spie di funzionamento