Page 129 of 418

127
DS5_it_Chap04_conduite_ed01-2015
L'allarme è dato da una spia che si accende nel
retrovisore del lato interessato non appena un
veicolo - automobile, camion, bicicletta - viene
rilevato e se sono presenti queste condizioni:
-
i v
eicoli devono andare nella stessa
direzione,
-
l
a velocità del veicolo deve essere
compresa tra 12 km/h e 140 km/h,
-
q
uando si sorpassa un veicolo con una
differenza di velocità inferiore a 10 km/h,
-
q
uando si è superati da un veicolo con una
differenza di velocità inferiore a 25 km/h,
-
i
l flusso del traffico deve essere fluido,
-
n
el caso di una manovra di sorpasso, se
questa si prolunga e se il veicolo superato
rimane nella zona dell'angolo cieco,
-
s
i deve transitare in una strada diritta o in
leggera curva,
-
i
l veicolo non deve trainare un rimorchio,
una roulotte... Nessun allarme verrà dato nelle seguenti
situazioni:
-
i
n presenza di oggetti immobili (veicoli
parcheggiati, guard rail, lampioni, cartelli
stradali...),
-
c
on veicoli in contromano,
-
g
uidando su strade tortuose o in curve a
gomito, -
i
n caso di superamento (o se si viene
superati) di un veicolo molto lungo (camion,
autocarro, ...) che viene rilevato in una
zona dell'angolo cieco da dietro ed è
rilevato presente nel campo visivo del
guidatore dal davanti,
-
i
n caso di traffico intenso: i veicoli, rilevati
davanti e dietro, vengono confusi con un
camion o con un oggetto fisso,
-
i
n una manovra di sorpasso veloce.
guida
Page 130 of 418

DS5_it_Chap04_conduite_ed01-2015
F Per disattivare la funzione, premere nuovamente questo pulsante; la spia si
spegne.
Lo stato del sistema resta memorizzato
all'interruzione del contatto. In caso di malfunzionamento, la spia sul
pulsante lampeggia per alcuni secondi, poi si
spegne.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Il sistema potrebbe essere
temporaneamente disturbato in
alcune condizioni climatiche (pioggia,
grandine...).
In particolare, guidare su strada
bagnata o passare da una zona asciutta
ad una zona bagnata potrebbe far
attivare dei falsi allarmi (ad esempio,
presenza di condensa nell'angolo
cieco interpretata come presenza di un
ve i c o l o).
In presenza di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti da fango, brina o neve.
Non coprire la zona d'avvertimento,
situata sui retrovisori esterni, e
le zone di rilevazione, situate sui
paraurti anteriori e posteriori, con
etichette adesive o altri oggetti; questi
rischierebbero di intralciare il corretto
funzionamento del sistema.
Il sistema verrà disattivato
automaticamente in caso di traino con
un dispositivo di traino omologato da
CITROËN.
Anomalia di funzionamento
Page 131 of 418
129
DS5_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Visualizzazione dei dati di guida
Sistema che proietta delle informazioni su un display
trasparente situato nel campo visivo del guidatore,
per evitare di distogliere lo sguardo dalla strada.
Questo sistema funziona a motore avviato e
conserva le impostazioni all'interruzione del contatto.1. Attivazione/disattivazione della visualizzazione dei dati di guida.
2.
R
egolazione in altezza della visualizzazione.
3.
R
egolazione della luminosità. Una volta attivato il sistema, le informazioni
proiettate sul display sono:
A.
V
elocità del veicolo.
B.
D
ati del regolatore/limitatore
di velocità.
dati visualizzati
c. Le informazioni di navigazione (secondo la versione).
Per ulteriori informazioni sulla
navigazione, consultare la sezione
"Audio e telematica".
guida
Page 132 of 418

DS5_it_Chap04_conduite_ed01-2015
F Con il motore avviato, azionare il pulsante 1. Lo stato attivo/non attivo viene
conservato allo spegnimento del motore.
Il display si richiude automaticamente circa
3
secondi dopo lo spegnimento del motore tranne
in modalità STOP del sistema Stop & Start.
Attivazione/di sattivazione
F Con il motore avviato, regolare la
luminosità dei dati con il pulsante 3 :
-
al
l'indietro, per aumentare la luminosità,
-
in
avanti, per diminuire la luminosità.
Regolazione della luminosità
Si raccomanda di manipolare i pulsanti
solo a veicolo fermo.
A veicolo fermo o marciante, nessun
oggetto deve essere appoggiato
attorno al display trasparente (o sul suo
coperchio) per non impedire l'uscita
della parte trasparente e il corretto
funzionamento.
In alcune condizioni meteorologiche
(pioggia e/o neve, sole abbagliante,
ecc.), la visualizzazione dei dati di guida
sul display potrebbe non essere leggibile
o potrebbe essere momentaneamente
disturbato.
Alcuni occhiali da sole possono
ostacolare la lettura delle informazioni.
Per pulire la parte trasparente, utilizzare
un panno pulito e morbido (ad esempio
lo speciale panno per occhiali o un
panno in microfibra). Non utilizzare
un panno asciutto o abrasivo, né un
prodotto detergente o solvente altrimenti
si rischia di rigare la parte trasparente o
danneggiare il trattamento antiriflesso.
Regolazione in altezza
F Con il motore avviato, regolare l'altezza di visualizzazione desiderata con il
pulsante 2 :
-
a
ll'indietro, per spostare la
visualizzazione verso l'alto,
-
i
n avanti, per spostare la visualizzazione
verso il basso.
Page 133 of 418

131
DS5_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Memorizzazione delle velocità
Modifica di una soglia di velocità
F Accedere al menu generale premendo il tasto " MENU ".
F
Sel
ezionare il menu "Personalizzazione-
configurazione" e confermare.
F
S
elezionare il menu "Parametri veicolo" e
confermare.
F
S
elezionare la riga "Aiuto alla guida" e
confermare.
F
S
elezionare la riga " Velocità memorizzate"
e confermare.
F
S
elezionare la soglia di velocità da
modificare e confermare.
F
M
odificare il valore e confermare.
F
Sel
ezionare " OK" e confermare per salvare
le modifiche.
con Autoradio
Tasto "MEM"
F Premere questo tasto per visualizzare la lista delle soglie di velocità memorizzate.
A partire da questa videata e utilizzando i tasti
dell'autoradio, è possibile:
F
a
ttivare / disattivare la funzione,
F
s
elezionare fino a cinque soglie di velocità
memorizzate.
Proponendo delle soglie di velocità pre-registrate, questa funzione permette di facilitare la programmazione di una velocità durante l'impostazione del
limitatore di velocità e del regolatore di velocità.
Il sistema prevede in memoria cinque o sei soglie di velocità, secondo l'equipaggiamento, che possono essere modificate.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore
deve tassativamente effettuare le
operazioni di modifica della soglia di
velocità a veicolo fermo.
guida
Page 134 of 418
DS5_it_Chap04_conduite_ed01-2015
con il tablet touch screen
F Premere questo tasto per selezionare il menu "g uida".
F
P
remere " Regolaz velocità ".
F
S
cegliere l'equipaggiamento per il quale
si desidera memorizzare nuove soglie di
velocità:
F
S
cegliere la soglia di velocità da
modificare. F
I
nserire il nuovo valore mediante la tastiera
numerica e confermare.
F
C
onfermare per salvare le modifiche e
uscire dal menu.
Tasto "MEM"
Questo tasto permette di selezionare una
soglia di velocità per utilizzarla con il limitatore
di velocità o con il regolatore di velocità.
Consultare la rubrica corrispondente.
Modifica di una soglia di velocità
● limitatore di velocità
oppure
●
r
egolatore di velocità
Page 135 of 418

133
DS5_it_Chap04_conduite_ed01-2015
6. Indicazione di attivazione / pausa della
limitazione.
7.
Indicazione di selezione della modalità limitatore.8. Valore della velocità programmata.
9.
Selezione di una soglia di velocità memorizzata.
Visualizzazioni sul quadro strumenti
Limitatore di velocità
Il limitatore di velocità è un supporto
alla guida che non può, in alcun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di velocità
e l'attenzione del guidatore. 1.
C
omando di selezione della modalità
limitatore.
2.
T
asto di diminuzione del valore
programmato.
3.
T
asto di aumento del valore programmato.
4.
T
asto di attivazione / pausa della
limitazione.
5.
T
asto di gestione delle velocità
memorizzate.
comando al volante
Queste informazioni sono visualizzate
anche sul display di visualizzazione dei
dati di guida.
Per maggiori dettagli, consultare la
rubrica " Visualizzazione dati di guida".
Sistema che impedisce al veicolo di superare la velocità del veicolo programmata dal guidatore.
L'attivazione del limitatore di velocità è
manuale.
La soglia di velocità programmata
minima è di 30 km/h.
Il valore di velocità programmato
rimane memorizzato quando si estrae
la chiave dal contatto.
guida
Page 136 of 418

DS5_it_Chap04_conduite_ed01-2015
F Portare il comando 1 sulla posizione "LIMIT" per selezionare la
modalità limitatore; la funzione è in pausa.
F
S
e la soglia di velocità limite va bene
(ultima velocità impostata nel sistema),
premere il tasto 4 per attivare il limitatore.
Attivazione Regolazione della velocità
limite (impostazione)
F Una nuova pressione del tasto 4 permette
d'interrompere temporaneamente la
funzione (pausa). Non è necessario attivare il limitatore per
regolare la velocità.
Per modificare il valore di velocità limite
partendo dalla velocità attuale del veicolo:
F
p
er passi di +/- 1 km/h, premere più volte
consecutivamente il tasto 2 o 3 ,
F
i
n modo continuato, per passi di +/- 5 km/h,
premere in modo continuato il tasto 2 o 3 .
Per modificare il valore di velocità limite
mediante delle soglie di velocità memorizzate e
del Autoradio:
F
c
on la funzione attivata in precedenza
(vedere rubrica "Memorizzazione delle
velocità"),
F
p
remere a lungo il tasto 2 o 3
, il sistema
visualizza la soglia di velocità memorizzata
più vicina alla velocità attuale del veicolo;
questa soglia diventa la nuova velocità
limite,
F
p
er scegliere un altro valore, premere di
nuovo a lungo il tasto 2 o 3 .
Per modificare il valore della velocità limite con
delle soglie di velocità memorizzate e con il
tablet touch screen:
F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei
soglie di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia
di velocità considerata.
Questa soglia diventa la nuova soglia limite.