Page 217 of 418
215
DS5_it_Chap08_info-pratiques_ed01-2015
Fari anabbaglianti
(modello con lampade alogene)
Fari abbaglianti
(modello con lampade alogene)
F Premere la parte superiore del connettore
poi spostare l'insieme verso il basso.
F
R
imuovere il connettore con la lampada.
F
E
strarre la lampada per sostituirla.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
in senso inverso ma inserendo per prima la
parte inferiore della lampada.
F
T
ogliere il coperchio protettivo in plastica
tirando la linguetta.
F
T
ogliere il coperchio protettivo in plastica
tirando la linguetta.
F
S
collegare il connettore e la lampada
premendo il pernetto situato in basso.
F
E
strarre la lampada per sostituirla.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
in senso inverso.
Informazioni pratiche
Page 218 of 418
DS5_it_Chap08_info-pratiques_ed01-2015
Fari fendinebbia
F Rimuovere il deflettore sotto la scocca.
F S collegare il connettore della lampada.
F
R
uotare di un quarto di giro la lampada
e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in
senso inverso.
Per la sostituzione di queste lampade, è anche
possibile consultare la rete CITROËN o un
riparatore qualificato.
Indicatori di direzione
Un lampeggiamento più veloce della
spia dell'indicatore di direzione (destro
o sinistro) indica l'anomalia di una delle
lampade del lato corrispondente.
La lampada dell'indicatore di direzione è
situtata sotto al faro anteriore.
F
R
uotare di un quarto di giro il portalampada
e rimuoverlo.
F
S
ostituire la lampada difettosa. Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso inverso.
Per la sostituzione di queste lampade,
è possibile consultare la rete CITROËN
o un riparatore qualificato.
Page 219 of 418
217
DS5_it_Chap08_info-pratiques_ed01-2015
Indicatori di direzione laterali
integratiFaretti dei retrovisori
esterni
Per la sostituzione di queste lampade
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.Per la sostituzione del diodo
elettroluminescente-LED, consultare la rete
CITROËN o un riparatore qualificato.
Informazioni pratiche
Page 220 of 418
DS5_it_Chap08_info-pratiques_ed01-2015
1. Luci di posizione (diodi elettroluminescenti-LEd) .
2.
I
ndicatori di direzione (PY21W ambra).
3.
L
uci di retromarcia (P21W).
4.
L
uci di stop (P21W).
5.
F
endinebbia (P21W).
Fanali posteriori
Indicatori di direzione e luci di
stop (sui parafanghi)
F Aprire il bagagliaio poi rimuovere lo sportello d'accesso.
F
S
collegare il connettore del fanale.
F
S
vitare i due dadi di fissaggio del fanale. F
E strarre con precauzione il fanale
dall'esterno. Le mollette di tenuta si
agganciano automaticamente.
F
R
uotare di un quarto di giro il portalampada
e sostituire la lampadina.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso inverso.
diodi elettroluminescenti-
LEd
Per la sostituzione, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Page 221 of 418
219
DS5_it_Chap08_info-pratiques_ed01-2015
Fanali di retromarcia (sullo sportello del bagagliaio)
F Estrarre con precauzione il fanale dall'esterno. La molletta di tenuta si
aggancia automaticamente.
F
R
uotare di un quarto di giro il portalampada
e sostituire la lampada.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso inverso.
Fari fendinebbia
F Aprire lo sportello del bagagliaio.
F S ganciare l'involucro del fanalino.
F
T
ogliere lo sportellino d'accesso e allentare
il dado di fissaggio del fanale. L'accesso è possibile passando la mano sotto
al paraurti.
F
R
uotare di un quarto di giro il portalampada
ed estrarlo.
F
S
ostituire la lampada.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
in senso inverso.
Per la sostituzione di queste lampade, è anche
possibile consultare la rete CITROËN o un
riparatore qualificato.
Informazioni pratiche
Page 222 of 418
DS5_it_Chap08_info-pratiques_ed01-2015
Illuminazioni della targa posteriore
F Inserire un cacciavite sottile nella fessura del coperchietto trasparente.
F
P
remere verso l'esterno per sganciarlo.
F
T
ogliere il coperchietto trasparente.
F
E
strarre la lampada tirandola e sostituirla.
Terza luce di stop (diodi
elettroluminescenti - LEd)
Consultare la rete CITROËN o un riparatore
qualificato.
Page 223 of 418

221
DS5_it_Chap08_info-pratiques_ed01-2015
Sostituzione di un fusibileModo operativo per la sostituzione di un fusibile difettoso con un fusibile nuovo per rimediare ad una panne della funzione corrispondente.
La pinzetta d'estrazione è situata nel cassettino
portaoggetti.
Per accedervi:
F
a
prire completamente il coperchio,
F
st
accare la pinzetta.
Accesso all'attrezzatura
Prima di sostituire un fusibile, occorre
conoscere la causa dell'anomalia e porvi
rimedio.
F
I
ndividuare il fusibile difettoso esaminando
lo stato del suo filamento.
Sostituzione di un fusibile
Buono Bruciato
F
U
tilizzare la speciale pinzetta per estrarre il
fusibile dalla sua sede.
F
S
ostituire sempre il fusibile bruciato con un
fusibile di uguale intensità.
F
V
erificare la corrispondenza tra il numero
inciso sulla scatola, l'intensità incisa sulla
parte superiore del fusibile e le tabelle di
seguito riportate. CITROËN declina ogni responsabilità
per le spese derivanti dalla riparazione
del veicolo o per i malfunzionamenti
risultanti dall'installazione di accessori
ausiliari non forniti, non consigliati da
CITROËN e non installati secondo
le prescrizioni, in particolare
quando il consumo degli apparecchi
supplementari supera 10 milliampère.
Installazione di accessori
elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è
concepito per funzionare con gli
equipaggiamenti di serie o in opzione.
Prima di installare altri equipaggiamenti
o accessori elettrici sul veicolo
consultare la rete CITROËN o un
riparatore qualificato.
Informazioni pratiche
Page 224 of 418
DS5_it_Chap08_info-pratiques_ed01-2015
Fusibili nel cruscotto
La scatola dei fusibili è collocata nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
F Tirare il coperchio.Fusibile
N° Intensità
(A) Funzioni
F6 A o B 15Autoradio.
F8 3Allarme.
F13 10Accendisigari anteriore, presa 12 V anteriore.
F14 10Presa 12 V posteriore.
F16 3Faretti lettura carte posteriori.
F17 3Specchietto di cortesia.
F28 A o B 15Autoradio.
F30 20Tergicristallo posteriore.
F32 10Amplificatore audio.