Page 217 of 292
MARCATURA DELL'AUTOTELAIOÈ stampigliata sul pianale dell’abitacolo, vicino al sedile anteriore
destro.
Per accedervi fai scorrere in avanti lo sportello A fig. 178.
La marcatura comprende:
❒tipo del veicolo (ZAR 940000);
❒numero progressivo di fabbricazione dell'autotelaio.TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE
VERNICE CARROZZERIAÈ applicata sotto il cofano motore e riporta i seguenti dati fig. 179:
AFabbricante della vernice.
BDenominazione del colore.
CCodice Fiat del colore.
DCodice del colore per ritocchi o riverniciatura.
MARCATURA DEL MOTOREÈ stampigliata sul blocco cilindri e riporta il tipo e il numero
progressivo di fabbricazione.
fig. 178
A0K0175
fig. 179
A0K0025
213CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICIINDICE ALFABETICO
Page 218 of 292
CODICI MOTORE - VERSIONI CARROZZERIAVersioni Codice motore Versioni carrozzeria
1.4 Turbo Benzina 120CV198A4000940FXA1A 00
940FXA1A 00B
(*)
1.4 Turbo Benzina 105CV
(**)
940B1000940FXN1A 12
940FXN1A 12 12B
(*)
1.4 Turbo Benzina 115CV
(**)
940A6000940FXF1A 05
940FXF1A 05B
(*)
1.4 Turbo Multi Air940A2000940FXB1A 01E
940FXB1A 01F
(***)
940FXB1A 01G
(****)
940FXB1A 01H
(***) (****)
1.4 Turbo Multi Air
(**)
955A8000940FXG1A 06C
940FXG1A 06D
(*)
1750 Turbo Benzina940A1000 940FXC1A 02
1.6 JTD
M
940A3000940FXD1A 03C
940FXD1A 03D
(*)
(*) Allestimenti con pinze freni maggiorati
(**) Per versioni/mercati, dove previsto
(***) Allestimenti con pinze freni maggiorati (esclusi pneumatici da 16")
(****) Versioni per mercati specifici con traino ridotto (500 kg)
214CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 219 of 292
Versioni Codice motore Versioni carrozzeria
2.0 JTD
M170CV940A4000940FXE1A 04
940FXE1A 04B
(*)
2.0 JTD
M136CV
(**)
940A8000940FXM1A 09
940FXM1A 09B
(*)
2.0 JTD
M140CV
(**)
940A5000940FXL1A 08
940FXL1A 08B
(*)
2.0 JTD
M163CV
(**)
940A7000940FXH1A 07
940FXH1A 07B
(*)
(*) Allestimenti con pinze freni maggiorati
(**) Per versioni/mercati, dove previsto
215CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICIINDICE ALFABETICO
Page 220 of 292
MOTOREGENERALITÀ
1.4 Turbo Benzina 105CV
(*)
1.4 Turbo Benzina 115/120CV
Codice tipo 940B1000940A6000
(*)
198A4000
Ciclo Otto Otto
Numero e posizione cilindri 4 in linea 4 in linea
Diametro e corsa stantuffi (mm) 72,0 x 84,0 72,0 x 84,0
Cilindrata totale (cm³) 1368 1368
Rapporto di compressione 9,8 9,8
Potenza massima (CEE) (kW) 77
85
(*)
/88
Potenza massima (CEE) (CV) 105
115
(*)
/ 120
regime corrispondente (giri/min) 5000 5000
Coppia massima (CEE) (Nm) 206 206
Coppia massima (CEE) (kgm) 21 21
regime corrispondente (giri/min) 2000 1750
Candele di accensione NGK IKR9F8 NGK IKR9F8
CombustibileBenzina verde senza piombo 95 R.O.N.
(Specifica EN228)Benzina verde senza piombo 95 R.O.N.
(Specifica EN228)
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
216CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 221 of 292
GENERALITÀ 1.4 Turbo Multi Air 1750 Turbo Benzina
Codice tipo940A2000
940A1000
955A8000
(*)
Ciclo Otto Otto
Numero e posizione cilindri 4 in linea 4 in linea
Diametro e corsa stantuffi (mm) 72,0 x 84,0 83,0 x 80,5
Cilindrata totale (cm³) 1368 1742
Rapporto di compressione 9,8 9,8
Potenza massima (CEE) (kW) 125
120
(*)
172,5
Potenza massima (CEE) (CV) 170
163
(*)
235
regime corrispondente (giri/min) 5500
5500
(*)
5500
NATURAL DYNAMIC NATURAL DYNAMIC
Coppia massima (CEE) (Nm) 230 250 300 340
Coppia massima (CEE) (kgm) 23,4 25,4 30,5 34,6
regime corrispondente (giri/min) 2250 2500 4500 1900
Candele di accensione NGK IKR9F8 NGK ILKAR7D6G
CombustibileBenzina verde senza piombo 95 R.O.N.
oppure 98 R.O.N.(Specifica EN228)Benzina verde senza piombo 95 R.O.N.
oppure 98 R.O.N.(Specifica EN228)
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
217CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICIINDICE ALFABETICO
Page 222 of 292
GENERALITÀ 1.6 JTD
M
2.0 JTD
M170CV
Codice tipo 940A3000 940A4000
Ciclo Diesel Diesel
Numero e posizione cilindri 4 in linea 4 in linea
Diametro e corsa stantuffi (mm) 79,5 x 80,5 83 x 90,4
Cilindrata totale (cm³) 1598 1956
Rapporto di compressione 16,5 16,5
Potenza massima (CEE) (kW) 77 125
Potenza massima (CEE) (CV) 105 170
regime corrispondente (giri/min) 4000 4000
NATURAL DYNAMIC NATURAL DYNAMIC
Coppia massima (CEE) (Nm) 280 320 320 350
Coppia massima (CEE) (kgm) 28,5 32,5 32,5 35,6
regime corrispondente (giri/min) 1500 1750 1500 1750
Candele di accensione – –
Combustibile Gasolio per autotrazione (Specifica EN590)Gasolio per autotrazione (Specifica
EN590)
218CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 223 of 292
GENERALITÀ
2.0 JTD
M163CV
(*)
2.0 JTD
M136/140CV
(*)
Codice tipo 940A7000940A8000
(**)
940A5000
Ciclo Diesel Diesel
Numero e posizione cilindri 4 in linea 4 in linea
Diametro e corsa stantuffi (mm) 83 x 90,4 83 x 90,4
Cilindrata totale (cm³) 1956 1956
Rapporto di compressione 16,5 16,5
Potenza massima (CEE) (kW) 120 100/103
Potenza massima (CEE) (CV) 163 136/140
regime corrispondente (giri/min) 4000 3750
NATURAL DYNAMIC NATURAL DYNAMIC
Coppia massima (CEE) (Nm) 320 350 320 350
Coppia massima (CEE) (kgm) 32,5 35,6 32,5 35,6
regime corrispondente (giri/min) 1500 1750 1500 1750
Candele di accensione - -
Combustibile Gasolio per autotrazione (Specifica EN590) Gasolio per autotrazione (Specifica EN590)
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
(**) Versioni 2.0 JTD
M136CV
219CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICIINDICE ALFABETICO
Page 224 of 292
ALIMENTAZIONEVersioniAlimentazione
1.4 Turbo Multi AirIniezione elettronica sequenziale fasata con controllo di detonazione ed
attuazione variabile delle valvole di aspirazione
1.4 Turbo Benzina-1750 Turbo BenzinaIniezione elettronica Multipoint sequenziale fasata a controllo
elettronico con turbo e intercooler
1.6 JTD
M- 2.0 JTD
M
Iniezione diretta Multijet “Common Rail” a controllo elettronico con
turbo e intercooler
Modifiche o riparazioni dell'impianto di alimentazione eseguite in modo non corretto e senza tenere conto delle caratteristiche
tecniche dell'impianto, possono causare anomalie di funzionamento con rischi di incendio.
220CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE ALFABETICO