Page 169 of 292
TIPI DI LAMPADESulla vettura sono installate le seguenti lampade:
Lampade tutto vetro:(tipo A) sono inserite a pressione. Per estrarle
occorre tirare.Lampade a baionetta:(tipo B) per estrarle dal relativo portalampada
premi il bulbo, ruotalo in senso antiorario, quindi estrailo.
Lampade cilindriche:(tipo C) per estrarle svincolale dai relativi contatti.
Lampade alogene:(tipo D) per rimuovere la lampada sgancia la molla
di bloccaggio dalla relativa sede.
Lampade alogene:(tipo E) per rimuovere la lampada sgancia la molla
di bloccaggio dalla relativa sede.
165CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 170 of 292
Lampade Tipo Potenza Rif. Figura
Posizione anteriore/Luci diurne (D.R.L.) LED - -
Posizione posteriore LED - -
Anabbaglianti H7 55W D
Abbaglianti H1 55W E
Anabbaglianti/Abbaglianti (versioni con fari Bi-Xenon)
(per versioni/mercati, dove previsto)F D1S -
Indicatori di direzione anteriori PY24W 24W B
Indicatori di direzione posteriori R10W 10W B
Indicatori di direzione laterali LED - -
Stop LED - -
3° stop LED - -
Targa W5W 5W A
Fendinebbia H3 55W E
Retronebbia H21W 21W B
Retromarcia P21W 21W B
Plafoniera anteriore C10W 10W C
Plafoniera bagagliaio W5W 5W A
Plafoniera cassetto portaoggetti C5W 5W C
166CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 171 of 292
SOSTITUZIONE LAMPADA
ESTERNAGRUPPI OTTICI ANTERIORIContengono le lampade delle luci di posizione/luci diurne (D.R.L.),
abbaglianti, anabbaglianti e direzione. La disposizione delle lampade
è la seguente fig. 140:ALuci di posizione/luci diurne e luci abbagliantiBLuci anabbagliantiCIndicatori di direzioneLUCI DI POSIZIONE/LUCI DIURNE
(D.R.L.)Sono a LED. Per la sostituzione rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
LUCI ABBAGLIANTIPer sostituire la lampada procedi come segue:
❒togli il coperchio A fig. 141;
❒sfila il connettore A fig. 141 e successivamente apri le linguette B
verso l’esterno;
❒estrai la lampada C e sostituiscila;
❒rimonta la nuova lampada, assicurandoti che sia correttamente
bloccata, quindi riaggancia le linguette B e ricollega il connettore A;
❒rimonta infine il coperchio A fig. 140.
fig. 140
A0K0201
fig. 141
A0K0202
167CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 172 of 292

LUCI ANABBAGLIANTIPer sostituire la lampada procedi come segue:
❒togli il coperchio B fig. 140;
❒sfila il connettore A fig. 142, premi in avanti la linguetta B e
successivamente sganciala spingendola verso l’interno vettura;
❒estrai la lampada C e sostituiscila;
❒rimonta la nuova lampada, assicurandoti che sia correttamente
bloccata, quindi riaggancia la linguetta B e ricollega il connettore A;
❒rimonta infine il coperchio B fig. 140.
INDICATORI DI DIREZIONEAnteriori
Per sostituire la lampada procedi come segue:
❒ruota di ¼ di giro in senso antiorario il coperchio C fig. 140;
❒sostituisci il gruppo lampada + portalampada A fig. 143.
Laterali
Sono a LED. Per la sostituzione rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.LUCI FENDINEBBIA(per versioni/mercati, dove previsto)
Per la sostituzione di queste lampade rivolgiti ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo.
fig. 142
A0K0203
fig. 143
A0K0204
168CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 173 of 292
GRUPPI OTTICI POSTERIORIContengono le lampade delle luci di posizione, stop, direzione
(lampade presenti su gruppo ottico fisso) e retromarcia e retronebbia
(lampade presenti su gruppo ottico su sportello bagagliaio).
Rimozione gruppo ottico fisso
Procedi come segue:
❒apri il bagagliaio e svita la vite A fig. 144 di fissaggio del gruppo
ottico posteriore;
❒estrai il gruppo ottico sfilandolo con entrambe le mani nel senso
indicato dalla frecce;
❒scollega il connettore elettrico e procedi con la sostituzione della
lampada interessata.
LUCI DI POSIZIONE/LUCI STOPSono a LED. Per la sostituzione rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.INDICATORI DI DIREZIONECon gruppo ottico smontato, per sostituire la lampada svita le due viti
A fig. 145, estrai il portalampada e successivamente sostituisci la
lampada B.
fig. 144
A0K0184
fig. 145
A0K0205
169CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 174 of 292

LUCI RETRONEBBIA/RETROMARCIAPer sostituire le lampade procedi come segue:
❒apri il bagagliaio e rimuovi il coperchio A fig. 146 agendo con un
cacciavite nel punto indicato dalla freccia;
❒rimuovi il connettore A fig. 147 ed estrai il gruppo portalampade,
agendo prima sulla linguetta di ritegno B e successivamente
svitando la vite C;
❒sostituisci la lampada interessata spingendola leggermente e
ruotandola in senso antiorario (D = lampada luce retromarcia;
E = lampada luce retronebbia);
❒rimonta il gruppo portalampade posizionandolo correttamente,
avvitando prima la vite C e successivamente fissandolo mediante la
linguetta di ritegno B. Ricollega il connettore A ed infine rimonta
poi il coperchio A fig. 146.
AVVERTENZA Durante la rimozione del coperchio A, proteggi con un
panno la punta del cacciavite per evitare possibili rigature.
LUCI 3
°STOP
Sono a LED e sono ubicate sullo spoiler integrato sul portellone
bagagliaio. Per la sostituzione rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
fig. 146
A0K0176
fig. 147
A0K0177
170CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 175 of 292
LUCI TARGAPer sostituire le lampade procedi come segue:
❒rimuovi i gruppi luce targa A fig. 148;
❒ruota in senso orario il portalampada B fig. 149, estrai la lampada
C e sostituiscila.
SOSTITUZIONE LAMPADA
INTERNAPLAFONIERA ANTERIOREPer sostituire la lampada procedi come segue:
❒rimuovi la plafoniera A fig. 150 agendo nei punti indicati dalle
frecce;
❒apri lo sportellino B fig. 151, sostituisci le lampade C svincolandole
dai contatti laterali. Accertati poi che le nuove lampade risultino
correttamente bloccate tra i contatti stessi;
❒richiudi lo sportellino B fig. 151 e fissa la plafoniera A fig. 150
nella sua sede accertati dell’avvenuto bloccaggio.
fig. 148
A0K0147
fig. 149
A0K0146
fig. 150
A0K0090
171CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 176 of 292
❒apri lo sportellino di protezione B fig. 153, sostituisci la lampada C
svincolandola dai contatti laterali. Accertati poi che la nuova
lampada risulti correttamente bloccata tra i contatti stessi;
❒richiudi lo sportellino di protezione B fig. 153 e fissa la plafoniera A
fig. 152 nella sua sede accertandoti dell’avvenuto bloccaggio.
fig. 151
A0K0089
fig. 152
A0K0062
fig. 153
A0K0091
172CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDAIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
PLAFONIERA POSTERIOREPer sostituire la lampada procedi come segue:
❒rimuovi la plafoniera A fig. 152 agendo nei punti indicati dalle
frecce;