2010 Alfa Romeo GT Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 89 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
87
DISAPPANNAMENTO
E/O SBRINAMENTO DEL
PARABREZZA E DEI CRISTALLI
LATERALI ANTERIORI,
LUNOTTO TERMICO E SPECCHI
RETROVISORI ESTERNI
(funzioneMAX-DEF)(fig. 94)
Procedere come s

Page 90 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
88
RISCALDAMENTO(fig. 95)
Per ottenere la temperatura desiderata pro-
cedere come segue:
- indice manopola (1), regolazione tem-
peratura, sul settore rosso come desiderato;
-

Page 91 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
89
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO BIZONA (per versioni/mercati ove previsto)
Per avviare l’impianto (fig. 96):
- ruotare le ghiere delle manopole per im-
postare le temperature d

Page 92 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
90
AVVERTENZALa procedura di disap-
pannamento è abilitata ogni qualvolta la
chiave di avviamento viene ruotata in posi-
zioneMARoppure premendo il pulsante
AUTO. Durante l

Page 93 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
91
Il controllo della qualità dell’aria è inoltre
affidato ad un filtro combinato particellare
a carboni attivi. Il sistema di climatizzazio-
ne controlla e regola automat

Page 94 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
92
COMANDI(fig. 97)
1- Display temperatura interna imposta-
ta (lato guidatore)
2- Manopola per regolazione temperatu-
ra interna (lato guidatore)
3- Display velocità ventila

Page 95 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
93
COME UTILIZZARE
IL CLIMATIZZATORE
AUTOMATICO BIZONA 
(fig. 97)
AVVERTENZALe ghiere delle mano-
pole non hanno fermo meccanico quindi,
una volta raggiunto il valore massimo

Page 96 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
94
MANOPOLE REGOLAZIONE
TEMPERATURA ARIA 
(fig. 98)
Ruotando le ghiere delle manopole (2o
6), in senso orario o antiorario, rispettiva-
mente si alza o si abbassa la temperatu