2010 Alfa Romeo GT Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 97 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
95
Funzione HI
(massimo riscaldamento - fig. 99)
Si inserisce impostando sul display una
temperatura superiore a 32,5°C, e può es-
sere attivata indipendentemente dal lato g

Page 98 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
96
Funzione LO
(massimo raffreddamento - fig. 100)
Si inserisce impostando sul display una
temperatura inferiore a 16,5°C; tale impo-
stazione viene visualizzata da entrambe

Page 99 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
97
PULSANTE MONO
ALLINEAMENTO TEMPERATURE
IMPOSTATE
(fig. 101)
Premendo il pulsante (12)
MONOsi alli-
nea automaticamente la temperatura lato
passeggero a quella lato guidator

Page 100 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
98
MANOPOLA REGOLAZIONE
VELOCITÀ VENTILATORE
(fig. 102-103)
Ruotando la ghiera della manopola (4),
in senso orario o antiorario, si aumenta o
si diminuisce la velocità del v

Page 101 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
99
PULSANTI SELEZIONE
DISTRIBUZIONE ARIA 
(fig. 104)
Premendo uno o più pulsanti (10) si può
scegliere manualmente una delle 5 possibili
distribuzioni dell’aria nell’abi

Page 102 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
100
mente il pulsante (14)√, il led sul pul-
sante stesso si accende, oppure premere il
pulsante (13)
AUTO; in quest’ultimo caso
verranno però annullate le altre impostaz

Page 103 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
101
PULSANTE INSERIMENTO/
DISINSERIMENTO RICIRCOLO
ARIA INTERNA 
(fig. 107)
Il ricircolo aria interna è gestito secondo
tre logiche di funzionamento:
- controllo automatico,

Page 104 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
102
Si consiglia l’inserimento
della funzione ricircolo aria
interna durante le soste in
colonna o in galleria per evitare
l’entrata di aria inquinata dall’e-
sterno. È