CONOSCENZA DELLA VETTURA
74
USURA PATTINI
FRENO
Con pedale freno premuto il display vi-
sualizza un messaggio + simbolo se i pat-
tini freno anteriori risultano usurati; in tal ca-
so provvedere alla sostituzione appena pos-
sibile.
AVVERTENZA Poiché la vettura è do-
tata di rilevatori di usura per i pattini freno
anteriori, procedere, in occasione della loro
sostituzione, anche al controllo dei pattini
freno posteriori.
AVARIA CAMBIO
SELESPEED
(Versioni 2.0
T.SPARK Selespeed)
Sulle versioni dotate di cambio Selespeed,
in caso di avaria al cambio, il display visua-
lizza un messaggio + simbolo. In questo ca-
so rivolgersi il più presto possibile ai Servi-
zi Autorizzati Alfa Romeo per far eliminare
l’anomalia.
AVARIA SISTEMA
CONTROLLO
MOTORE EOBD
(giallo ambra)
(a richiesta per versioni/
mercati ove previsto)
In condizioni normali, ruotando la chiave
di avviamento in posizione MAR, la spia si
accende, ma deve spegnersi a motore av-
viato. L’accensione iniziale indica il corret-
to funzionamento della spia.
Se la spia rimane accesa o si accende du-
rante la marcia (unitamente al messaggio
+ simbolo visualizzati sul display):
a luce fissa- segnala un malfunziona-
mento nel sistema di alimentazione/ac-
censione che potrebbe provocare elevate
emissioni allo scarico, possibile perdita di
prestazioni, cattiva guidabilità e consumi ele-
vati. In queste condizioni si può proseguire
la marcia evitando però di richiedere sforzi
gravosi al motore o forti velocità. L’uso pro-
lungato della vettura con spia accesa fissa
può causare danni. Rivolgersi il più presto
possibile ad un Servizio Autorizzato Alfa Ro-
meo. La spia si spegne se il malfunziona-
mento scompare, ma il sistema memorizza
comunque la segnalazione;
CINTURE DI
SICUREZZA NON
ALLACCIATE (rossa)
La spia si accende in modo fisso quando,
con chiave in posizione MAR, la cintura del
posto guida non è correttamente allacciata.
INCOMPLETA
CHIUSURA PORTE
Il display visualizza un messaggio + sim-
bolo quando una o più porte od il bagagliaio
non sono perfettamente chiusi.
t
U
058-080 Alfa GT Q2 IT 7-07-2008 10:12 Pagina 74
CONOSCENZA DELLA VETTURA
75
SISTEMA ALFA
ROMEO CODE
Ruotando la chiave in posizione MARil
simbolo sul display deve lampeggiare una so-
la volta e poi spegnersi. Se, con la chiave in
posizioneMAR, il simbolo rimane visualiz-
zato sul display (unitamente al messaggio)
segnala la presenza di una possibile avaria
(vedere “Il sistema Alfa Romeo CODE”).
AVVERTENZAL’accensione contempo-
ranea della spia
Ue del simbolo Yindi-
ca l’avaria del sistema Alfa Romeo CODE.
Se con motore acceso il messaggio + sim-
bolo vengono visualizzati sul display, signi-
fica che la vettura non risulta protetta dal di-
spositivo blocco motore (vedere “Il sistema
Alfa Romeo CODE” in questo capitolo). Ri-
volgersi ai Servizi autorizzati Alfa Romeo per
far eseguire la memorizzazione di tutte le
chiavi.
PRERISCALDO
CANDELETTE
(versioni diesel)
AVARIA PRERISCALDO
CANDELETTE (versioni diesel)
Preriscaldo candelette
Ruotando la chiave in posizione MAR, il
display visualizza un messaggio + simbolo.
Il simbolo si spegne quando le candelette
hanno raggiunto la temperatura prestabili-
ta. Avviare il motore immediatamente dopo
lo spegnimento del simbolo.
AVVERTENZAIn condizioni di tempe-
ratura ambiente mite o elevata, l’accensio-
ne del simbolo ha una durata quasi imper-
cettibile. a luce lampeggiante- segnala la pos-
sibilità di danneggiamento del catalizzatore
(vedere “Sistema EOBD” nel presente ca-
pitolo). In caso di spia accesa con luce in-
termittente occorre rilasciare il pedale ac-
celeratore, portandosi a bassi regimi, fino
a quando la spia smette di lampeggiare; pro-
seguire la marcia a velocità moderata, cer-
cando di evitare condizioni di guida che pos-
sono provocare ulteriori lampeggi e rivolgersi
il più presto possibile ad un Servizio Auto-
rizzato Alfa Romeo.
Y
Se, ruotando la chiave di
avviamento in posizione
MAR, la spia
Unon si ac-
cende oppure se, durante la mar-
cia, si accende a luce fissa o lam-
peggiante, rivolgersi il più presto
possibile ad un Servizio Autorizza-
to Alfa Romeo.
m
058-080 Alfa GT Q2 IT 7-07-2008 10:12 Pagina 75
Sensori volumetrici
Sensore impianto ESP
Sensore angolo di sterzata
Presa di diagnosi sistema EOBD
Predisposizione telefono cellulare
Alimentazione centralina porta lato guidatore
Alimentazione centralina porta lato passeggero
Illuminazione comandi
Illuminazione comandi climatizzatore
Quadro strumenti
Quadro strumenti
Centralina porta lato guidatore
Centralina ABS
Centralina ABS
Centralina plancia portastrumenti
Centralina Air - bag
Centralina iniezione elettronica +30
Centralina vano motore (versioni benzina)
Centralina plancia
Centralina eventuale rimorchio15
7,5
7,5
15
15
20
20
7,5
7,5
10
10
15
7,5
50
50
7,5
7,5
125
70
10 F39
F42
F42
F39
F39
F47
F48
F49
F35
F37
F53
F39
F42
F04 (MAXI-FUSE)
F02 (MAXI-FUSE)
F50
F18
F70 (MEGA-FUSE)
F71 (MAXI-FUSE)
F36 52
52
52
52
52
52
52
52
52
52
52
52
52
53
53
52
53
54
54
52
UTILIZZATORI FIGURA FUSIBILE AMPERE
IN EMERGENZA
210
179-215 Alfa GT Q2 IT 7-07-2008 12:16 Pagina 210
INDICE ALFABETICO
260
- vano motore .......................... 238
- vetri ...................................... 238
Quadro strumenti ...................... 53
Regolatore di velocità costante
(Cruise Control) ....................... 49
Rete fermabagagli ....................... 22
Retronebbia (luce)
- accensione ............................. 106
- sostituzione lampada .............. 199
Rifornimento della vettura ....... 166-252
Riscaldamento
e climatizzazione ..................... 81
Riscaldatore manuale ................... 83
Risparmio di carburante ................ 172
Ruote e pneumatici ................ 233-246
Sedili .................................. 16-19
Selespeed (cambio) .................... 110
Sensore pioggia .......................... 48
Sensori di parcheggio .................. 105
Simbologia ................................. 5-6
Sistema Alfa Romeo CODE ............ 6
Sistema ABS .............................. 134
Sistema ASR .............................. 138
Sistema EOBD ............................ 140 Sistema VDC .............................. 136
Sollevamento vettura ................... 214
Sospensioni ................................ 245
Sostituzione lampade
- indicazioni generali ................. 192
- tipi di lampade ....................... 193
Sostituzione ruota .................. 181-183
Specchi retrovisori ....................... 23
Spie e messaggi ......................... 72
Sportello carburante .................... 167
Sterzo ....................................... 245
Strumenti di bordo ................. 53-258
Tappo serbatoio carburante ......... 166
Tasche portaoggetti ..................... 125
Telecomando .............................. 7
Telefono cellulare
(predisposizione) ..................... 126
Tergicristallo
- azionamento .......................... 47
- sensore pioggia ...................... 48
- sostituzione spazzole .............. 235
- spruzzatori ............................ 235
Traino della vettura ...................... 213
Traino di rimorchi ........................ 174
Trappola del particolato (DPF) ....... 167Trasmettitori radio e telefoni
cellulari ................................... 127
Trasmissione ............................... 243
Tubazioni in gomma .................... 234
Valigetta di pronto soccorso ........ 215
Vano motore
- cofano .................................. 131
- lavaggio ................................ 238
Vani porta tessere
e porta bicchiere ....................... 125
Vani portaoggetti ........................ 126
VDC (sistema) ............................ 136
Verifica dei livelli ......................... 222
Vernice (manutenzione) ............... 237
Versioni carrozzeria ..................... 241
Volante ...................................... 22
257-264 Alfa GT Q2 IT 4-07-2008 14:23 Pagina 260