Page 40 of 267

CONOSCENZA DELLA VETTURA
38
Gruppo 1
Per il corretto montaggio del seggiolino
procedere come segue:
– assicurarsi che la leva di sgancio (B-
fig. 49) sia in posizione di riposo (rien-
trata);
– identificare le staffe di predisposizione
(A) e successivamente posizionare il seg-
giolino con i dispositivi di aggancio (C) al-
lineati alle staffe;
– spingere il seggiolino fino ad udire gli
scatti che accertano l’avvenuto aggancio;
– verificare il bloccaggio tentando di smuo-
vere con forza il seggiolino: i meccanismi di
sicurezza incorporati, infatti, inibiscono lo
scorretto attacco con uno solo degli aggan-
ci bloccato.AIR BAG
La vettura è dotata di air bag frontali per
il guidatore e passeggero e air bag laterali
anteriori (side bag - window bag).
AIR BAG FRONTALI
Gli air bag frontali (guidatore e passegge-
ro) proteggono gli occupanti dei posti an-
teriori negli urti frontali di severità medio-al-
ta, mediante l’interposizione del cuscino fra
l’occupante ed il volante o la plancia porta-
strumenti.
La mancata attivazione degli air bag nel-
le altre tipologie d’urto (laterale, posterio-
re, ribaltamento, ecc...) non è pertanto in-
dice di malfunzionamento del sistema.
In caso di urto frontale, una centralina elet-
tronica attiva, quando necessario, il gon-
fiaggio del cuscino.
Il cuscino si gonfia istantaneamente, po-
nendosi a protezione fra il corpo degli oc-
cupanti anteriori e le strutture che potreb-
bero causare lesioni; immediatamente do-
po il cuscino si sgonfia. In questo caso il bambino è trattenuto an-
che dalle cinture vettura e dalla cinghia su-
periore: fare riferimento al libretto del seg-
giolino per il corretto passaggio delle cintu-
re vettura sullo stesso.
fig. 49
A0A0664b
001-057 Alfa GT Q2 IT 7-07-2008 10:10 Pagina 38
Page 43 of 267

CONOSCENZA DELLA VETTURA
41
La chiave è introducibile ed estraibile in
ambedue le posizioni.
AVVERTENZAAgire sull’interruttore so-
lo a motore spento e con chiave di avvia-
mento estratta.
L’interruttore a chiave ha due posizioni:
– air bag frontale passeggero attivato (po-
sizioneONP): spia
Fsul quadro stru-
menti spenta; è assolutamente vietato tra-
sportare bambini sul sedile anteriore.
– air bag frontale passeggero disattivato
(posizioneOFF
F): spia Fsul quadro
strumenti accesa; è possibile trasportare
bambini protetti da appositi sistemi di rite-
nuta sul sedile anteriore.
La spia
Fsul quadro strumenti rimane
accesa a luce fissa fino alla riattivazione del-
l’air bag passeggero.
La disattivazione dell’air bag frontale pas-
seggero non inibisce il funzionamento del-
l’air bag laterale.
AIR BAG LATERALI
(SIDE BAG - WINDOW BAG)
SIDE BAG (
fig. 53)
È costituito da un cuscino, a gonfiaggio
istantaneo, alloggiato nello schienale del se-
dile anteriore ed ha il compito di protegge-
re il torace degli occupanti in caso di urto la-
terale di severità medio-alta.
WINDOW BAG (fig. 54)
Sono costituiti da due cuscini a “tendina”
alloggiati dietro i rivestimenti laterali del tet-
to e coperti da apposite finizioni che han-
no il compito di proteggere la testa degli oc-
cupanti anteriori e posteriori in caso di urto
laterale, grazie all’ampia superficie di svi-
luppo dei cuscini.
AVVERTENZALa migliore protezione
da parte del sistema in caso di urto latera-
le si ha mantenendo una corretta posizio-
ne sul sedile, permettendo in tal modo un
corretto dispiegamento del windowbag.
fig. 53
A0A0614b
fig. 54
A0A0615b
001-057 Alfa GT Q2 IT 7-07-2008 10:10 Pagina 41
Page 44 of 267

CONOSCENZA DELLA VETTURA
42
AVVERTENZAL’attivazione degli air
bag frontali e/o laterali è possibile qualora
la vettura sia sottoposta a forti urti che in-
teressano la zona sottoscocca, come ad
esempio urti violenti contro gradini, mar-
ciapiedi o risalti fissi del suolo, cadute della
vettura in grandi buche o avvallamenti stra-
dali.
AVVERTENZAL’entrata in funzione de-
gli air bag libera una piccola quantità di pol-
veri. Queste polveri non sono nocive e non
indicano un principio di incendio; inoltre la
superficie del cuscino dispiegato e l’interno
della vettura possono venire ricoperti da un
residuo polveroso: questa polvere può irri-
tare la pelle e gli occhi. Nel caso di esposi-
zione lavarsi con sapone neutro ed acqua.
La durata e la scadenza relative alla cari-
ca pirotecnica ed al contatto spiralato sono
indicate nell’apposita targhetta ubicata sul-
la porta anteriore sinistra zona serratura. Al-
l’avvicinarsi di questa data rivolgersi ai Ser-
vizi Autorizzati Alfa Romeo per eseguire la
sostituzione del dispositivo.AVVERTENZANel caso di un incidente
in cui si sia attivato uno qualunque dei di-
spositivi di sicurezza, rivolgersi ai Servizi Au-
torizzati Alfa Romeo per far sostituire quel-
li attivati e per far verificare l’integrità del-
l’impianto.
Tutti gli interventi di controllo, riparazione
e sostituzione riguardanti l’air bag devono
essere effettuati presso i Servizi Autorizza-
ti Alfa Romeo
In caso di rottamazione della vettura oc-
corre rivolgersi ai Servizi Autorizzati Alfa Ro-
meo per far disattivare l’impianto, inoltre in
caso di cambio di proprietà della vettura è
indispensabile che il nuovo proprietario ven-
ga a conoscenza delle modalità di impiego
e delle avvertenze sopra indicate ed entri in
possesso del “Libretto di Uso e Manuten-
zione”.
AVVERTENZA L’attivazione di preten-
sionatori, air bag frontali, air bag laterali, è
decisa in modo differenziato, in base al ti-
po di urto. La mancata attivazione di uno
o più di essi non è pertanto indice di mal-
funzionamento del sistema.Non appoggiare la testa,
le braccia o i gomiti sulla
porta, sui finestrini e nel-
l’area del windowbag per evitare
possibili lesioni durante la fase di
gonfiaggio.
Non sporgere mai la te-
sta, le braccia e i gomiti
fuori dal finestrino.
001-057 Alfa GT Q2 IT 7-07-2008 10:10 Pagina 42