2010 Alfa Romeo GT Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 105 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
103
PULSANTE
DISAPPANNAMENTO/
SBRINAMENTO RAPIDO DEI
CRISTALLI ANTERIORI
(funzioneMAX-DEF)(fig. 109)
Premendo il pulsante (7)
-il climatiz-
zatore attiva automaticamente in mo

Page 106 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
104
PULSANTE
DISAPPANNAMENTO/
SBRINAMENTO LUNOTTO
TERMICO E SPECCHI
RETROVISORI ESTERNI 
(fig. 110)
Premendo il pulsante (9)
(si inserisce
il disappannamento/sbrinamento del l

Page 107 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
105
SENSORI DI
PARCHEGGIO 
(fig. 111)
(a richiesta per versioni/mercati
ove previsto)
Sono ubicati nel paraurti posteriore della
vettura ed hanno la funzione di rilevare ed
av

Page 108 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
106
COMANDI
APERTURA PORTELLONE 
VANO BAGAGLI 
(fig. 112)
Lo sblocco del portellone è elettrico ed è
consentito solo con chiave nel commutato-
re di avviamento in posizione

Page 109 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
107
Se non si notano perdite di carburante e
la vettura è in grado di ripartire, premere il
pulsante (A) per riattivare il sistema di ali-
mentazione.
fig. 113
A0A0092b
Se do

Page 110 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
108
La vettura deve risultare
bloccata dopo alcuni scatti
della leva. Se così non fos-
se, rivolgersi ai Servizi Autorizza-
ti Alfa Romeo per eseguire la re-
golazione.
FRENO

Page 111 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
109
Per disinserire il freno a mano:
– sollevare leggermente la leva (A) e pre-
mere il pulsante di sblocco (B);
– tenendo premuto il pulsante abbassare
la leva, la spia

Page 112 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
110fig. 119
A0A9017i
Il cambio può funzionare secondo due mo-
dalità operative:
– la prima di tipo semiautomatico (di se-
guito del testo definita MANUALE), nella
quale il