Page 57 of 270

Strumentazione55
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Modalità d'usoStrumentazioneQuadro generaleVista d'insieme della plancia degli strumenti
L'illustrazione sottostante è molto utile per orientarsi e pren-
dere velocemente dimestichezza con tutte le spie e i comandi
di cui è dotato il veicolo.
Levetta di apertura della porta
Bocchette di ventilazione
Interruttore luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Regolatore dell'intensità di il luminazione degli strumenti* . .
Regolatore assetto fari* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Leva degli indicatori di dire zione e degli anabbaglianti e
impianto di regolazione della velocità* . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Quadro strumenti e spie luminose:
− Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− Spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Clacson (funziona solo a quadro acceso) Airbag frontale lato
conducente* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Blocchetto di avviamento dello sterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Leva del tergi-lavacristallo e comandi dell'indicatore
multifunzione* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Interruttore per gli indicatori di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . .
Interruttore del lunotto termico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Spia Airbag* disattivato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Portabevande* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Alloggiamento per radio*/Sistema di radionavigazione*
Airbag passeggero* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cassetto/Vano portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Interruttori per:
−
Caldo? Freddo? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− Climatizzatore* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− Climatronic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Posacenere/Accendisigari /Presa di corrente . . . . . . . . . . . . . .
Leva freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Leva del cambio automatico*/manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pedali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Comandi nel volante* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Leva per la regolazione del piantone dello sterzo* . . . . . . . . .
Vano portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Leva di sblocco del cofano del vano motore . . . . . . . . . . . . . . .
Comando di regolazione degli s pecchietti elettrici esterni* . .
Interruttore della chiusura centralizzata* . . . . . . . . . . . . . . . . .
Comando degli alzacristalli elettrici* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avvertenza
Alcune delle dotazioni raffigurate nell'illustrazione sono presenti solo su
determinate versioni o costituiscono degli optional.
A1A2A3
95
A4
96
A5
96
A6
98, 146
A7
56
64
A8
29
A9
135
A10
102, 59
A11
97
A12
97
A13
31
A14
116
A15A16
33
A17
114
A18
122
125
128
A19
117
A20
144
A21
140,139
A22
15
A23
73
A24
133
A25
114
A26
187
A27
106
A28
78
A29
89
COR_ITA_0707 Seite 55 Donnerstag, 2. August 2007 1:06 13
Page 58 of 270
Strumentazione
56StrumentazioneVista d'insieme della strumentazione
La strumentazione consente di tenere so tto controllo il funzionamento del veicolo.Fig. 32 Dettaglio della plancia portastrumenti: quadro strumentiLa disposizione degli strumenti dipende dalla vers ione del modello e della
motorizzazione.
Contagiri* ⇒ pag. 57
Temperatura del liquido di raffreddamento ⇒pag. 57
Livello del carburante ⇒pag. 58
Tachimetro ⇒pag. 58 Orologio digitale*/Indicatore della temperatura esterna*/Indicatore
multifunzione
⇒pag. 58
Campo riservato all'indicazione delle marce del cambio automatico
⇒ pag. 62
Contachilometri con indicatore intervalli di Service* ⇒pag. 62A1A2A3A4
A5A6A7
COR_ITA_0707 Seite 56 Donnerstag, 2. August 2007 1:06 13
Page 59 of 270

Strumentazione57
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Contagiri
Il contagiri indica i giri effettuati dall'albero motore in un
minuto.Quando la lancetta del contagiri entra nel settore rosso ⇒pag. 56, fig. 32
, significa che il motore, rodato e caldo, ha raggiunto il numero di giri
massimo per la marcia inserita. Si consiglia quindi, prima di raggiungere tale
settore del contagiri, di passare alla marcia immediatamente superiore o di
mettere la leva selettrice nella posizione D oppure di ridurre la velocità.
Importante!
Per evitare il rischio di causare danni al motore, non si deve assolutamente
far raggiungere alla lancetta del contagiri il settore rosso.
Per il rispetto dell’ambiente
Per ridurre il consumo di carburante e la rumorosità del veicolo si consiglia di
passare relativamente presto alla marcia immediatamente più alta.
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento
Questo indicatore mostra la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore.
Lancetta nel settore "freddo"
Evitare i regimi elevati e le sollecitazioni forti del motore ⇒fig. 33 .
Lancetta nel settore della "temperatura normale"
Viaggiando normalmente la lancetta deve indicare un punto all'interno del
settore mediano della scala. In caso di forte sollecitazione del motore la
lancetta può spostarsi ulteriormente verso l'alto, specialmente se la tempe-
ratura esterna è elevata. Ciò non deve destare preoccupazione fintanto che la
spia del quadro stru menti non si accende.
Lancetta nel settore di allarme
Se la lancetta si trova nel settore di allarme, si accende la spia* ⇒pag. 64,
fig. 40 e contemporaneamente suonerà un avvisatore acustico*. Fermare
A1
Fig. 33 Liquido di raffred-
damento, temperatura del
~
AA
AB
AC
AC
A2
COR_ITA_0707 Seite 57 Donnerstag, 2. August 2007 1:06 13
Page 60 of 270

Strumentazione
58il veicolo e spegnere il motore! Controllare nuovamente il livello del liquido
⇒ pag. 193 ⇒.
Anche se il livello del liquido di raffreddamento è corretto, non mettere in
moto . Farsi aiutare da personale specializzato.
ATTENZIONE!
Prima di eseguire qualsiasi lavoro nel vano motore è opportuno leggere le
avvertenze di sicurezza ⇒ pag. 186.
Importante!
Se si aggiungono dei componenti davanti alla presa d'aria del radiatore, la
capacità di refrigerazione del liquido di raffreddamento può diminuire.
Quando la temperatura esterna è elevata, se sottoposto a forti sollecitazioni
il motore potrebbe surriscaldarsi!Indicatore del livello del carburante
e spia della riserva
Quadro strumenti: l'indicato re del livello di carburante
Il serbatoio del carburante ha una capienza di 45 litri.
Quando la freccia raggiunge il margine rosso della zona della riserva
⇒ fig. 34 , si accende una luce di avviso e al tempo stesso il sistema emette
un segnale acustico per ricordare che è necessario fare rifornimento . A
questo punto nel serbatoio ci so no ancora 7 litri di carburante.Ta c h i m e t r o Il tachimetro è provvisto di un contachilometri totale, di un contachilometri
parziale, e di un indicatore di intervalli di service.
Durante il periodo di rodaggio si devono seguire le istruzioni di
⇒pag. 155.Display digitale del quadro strumentiOrologio digitale* – Ruotando il pomello di regolazione ⇒pag. 56, fig. 32 verso
sinistra (fino al riscontro), si rego lano le ore. Ogni volta che si fa
ruotare il pomello verso sinistra (senza tenerlo fermo in quella
posizione), l'orologio va avanti di un'ora.
– Ruotando il pomello di regolazione verso destra (fino al riscontro), si regolano i minuti. Ogni volta che si fa ruotare il
pomello verso destra (senza tenerlo fermo in quella posizione),
l'orologio va avanti di un minuto.
Fig. 34 Indicatore del
livello del serbatoio
carburante
A5
COR_ITA_0707 Seite 58 Donnerstag, 2. August 2007 1:06 13
Page 61 of 270

Strumentazione59
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Indicazione della temperatura esterna*
Quando il quadro strumenti è acceso, sul display viene indi-
cata la temperatura esterna.A temperature in diminuzione che vanno da +4°C fino a -7°C e a temperature
in aumento che vanno da -5°C fino a +6°C, oltre alla temperatura esterna
compare anche un cristallo di ghiaccio e se la velocità è superiore a 10 km/h
suona un avvisatore acustico.
L'illuminazione del simbolo del cristallo serve ad avvisare il conducente del
pericolo di gelo affinché guidi con maggior prudenza.
A vettura ferma o ad una velocità di marcia molto bassa la temperatura indi-
cata può essere leggermente più alta della reale temperatura esterna, a
causa del calore irradiato dal motore.
Disp lay con ind i
catore mu l
tifunzioni (M FA
)*
L'indicatore multifunzionale (MFA) permette di visualizzare
vari dati, compresi quel li relativi ai consumi.
Fig. 35 Leva dei tergi-
lavacristalli: tasto A ed
interruttore BFig. 36 Display digitale
del quadro strumenti:
indicatore della tempera-
tura esterna
COR_ITA_0707 Seite 59 Donnerstag, 2. August 2007 1:06 13
Page 62 of 270

Strumentazione
60
L'indicatore multifunzioni dispone di due memorie automatiche: la
1 - memoria singolo viaggio e la 2 - memoria complessiva . La
memoria selezionata appare indicata nella zona superiore destra
del display.
Selezione di una memoria
– Con il quadro acceso, premere (senza poi tenerlo premuto) il tasto ⇒pag. 59, fig. 35 ubicato sulla leva del tergicristallo:
in questo modo si passa da una memoria all'altra.
Cancellazione dei dati delle memorie
– Selezionare la memoria di cui si vogliono cancellare i dati.
– Premere il tasto che si trova sulla leva del tergicristallo e tenerlo premuto per almeno due secondi.Nella memoria singolo viaggio (1) vengono salvati i dati (anche quelli relativi
ai consumi) registrati dal momento de ll'accensione del quadro fino al suo
spegnimento. Se però si riaccende il qu adro entro due ore, i nuovi dati conflu-
iscono anch'essi nella memoria. Se invece il quadro resta spento per più di
due ore, i nuovi dati vanno a sovrascr ivere quelli memorizzati precedente-
mente, cancellandoli.
Nella memoria complessiva (2) vengono salvati i dati relativi a diversi viaggi
(anche nel caso che tra l'uno e l'altro il quadro sia rimasto spento per più di
due ore), fino ad un massimo di 99 ore e 59 minuti trascorsi, 9999 km
percorsi o 999 litri di carburante consumati. Quando viene raggiunta una
delle soglie sopra indicate, la memoria si azzera automaticamente.
Dati dell'indicatore multifunzioni (MFA)*Con il display multifunzionale (MFA) si possono visualizzare numerosi dati.
Per far scorrere le varie schermate (che si riferiscono alle funzioni elencate qui
AA
AA
Fig. 37 Leva dei tergi-
lavacristalli: tasto A ed
interruttore BFig. 38 Display digitale
del quadro strumenti:
indicatore della tempera-
tura esterna.
COR_ITA_0707 Seite 60 Donnerstag, 2. August 2007 1:06 13
Page 63 of 270

Strumentazione61
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
di seguito) si deve agire sul pulsante
⇒fig. 37 che si trova sulla leva del
tergicristallo.
Dati
•
Orologio
•
Durata del viaggio
•
Ve l o ci tà m e d ia
•
Tragitto
•
Autonomia
•
Consumo medio di carburante
•
Consumo momentaneo di carburante
•
Indicazione della temperatura esterna
Orologio
A quadro spento viene indicato anche l' orologio. L'orologio si regola con il
pomello destro, che si trova sotto il contagiri “orologio digitale“
min - Durata del viaggio
Sul display appare il tempo trascorso dall'ultima volta che si è acceso il
quadro.
Il valore massimo raggiungibile è fissa to in 99 ore e 59 minuti. Se questo
limite viene superato, la memoria si azzera.
Ø km/h - Velocità media
La velocità media comincia ad essere segnalata già dopo circa 100 metri
dalla partenza. Fino a quel momento, su l display sono visibili soltanto delle
tacche. A veicolo in movimento, il da to viene aggiornato ogni 5 secondi.
km : distanza percorsa
Sul display appaiono indicati i chilometri percorsi dall'ultima volta che si è
acceso il quadro.
Il valore massimo per tutte e due le memorie è di 9999 km. Se questo limite
viene superato, la memoria si azzera.
km - Autonomia
L'autonomia residua del veicolo viene calcolata incrociando i dati relativi al
contenuto del serbatoio ed al consumo momentaneo di carburante. Il risul-
tato è espresso in chilometri (presupp onendo invariato lo stile di guida).
Ø l/100km - Consumo medio di carburante
Il consumo medio di carburante comincia ad essere segnalato ⇒ pag. 60,
fig. 38 già dopo circa 100 metri dalla partenza. Fino a quel momento, sul
display sono visibili soltanto delle tacche. A veicolo in movimento, il dato
viene aggiornato ogni 5 secondi. La quantità di carburante consumata non
appare indicata.
l/100km oppure l/h - consumo momentaneo
Si tratta del consumo (espresso in l/km) del veicolo mentre sta viaggiando
oppure del consumo (espresso in l/h) del veicolo fermo a motore acceso.
Questa indicazione è molto utile per comprendere fino a che punto lo stile di
guida influenza i consumi ⇒pag. 164.
Indicazione della temperatura esterna
Il margine di misurazione è compreso da -45°C fino a +58°C. A temperature
sotto i +4°C, viene visualizzato inoltre il “simbolo cristallo di ghiaccio“ e
suona un “avviso acustico“ qualora circoli ad un velocità superiore ai 10
km/h (avviso di pericolo di gelate). Tale simbolo lampeggia per circa 10
secondi e poi rimane acceso fino a quando la temperatura esterna non
supera i +4°C o non supera i 6°C se era acceso.
ATTENZIONE!
Il pericolo di formazioni di ghiaccio può sussistere comunque anche
quando l'ideogramma del “cristallo di ghiaccio“ non è visibile. Di conse-
guenza è necessario non basare la propria valutazione esclusivamente su
questa indicazione, altrimenti si possono rischiare incidenti.
AB
COR_ITA_0707 Seite 61 Donnerstag, 2. August 2007 1:06 13
Page 64 of 270

Strumentazione
62
AvvertenzaA veicolo fermo o ad una velocità di marcia molto bassa, la temperatura indi-
cata può risultare leggermente maggiore rispetto alla reale temperatura
esterna a causa del calore irradiato dal motore.Campo riservato all'indicazione delle marce del cambio automatico*Il display indica la posizione della leva selettrice del cambio automatico
⇒pag. 141.Contachilometri oppure indicatore scadenze di manutenzione
Contachilometri
Il contachilometri posto sulla parte superiore del display registra il chilome-
traggio complessivo percorso dal veicolo.
Quello che si trova sulla parte inferior e è il contachilometri parziale. L'ultima
cifra del contachilometri parziale rappre senta le centinaia di metri. Per azze-
rare il contachilometri parziale si deve premere sul pomello ⇒pag. 56,
fig. 32 .
Indicatore degli intervalli di Service
Un po' prima della visualizzazione del messaggio relativo alla scadenza di
manutenzione, sul contachilometri a ppare un messaggio di preavviso.
Appare l'immagine di una chiave fissa e l'indicazione dei “Km“ mancanti al
controllo previsto. Dopo circa 10 secondi questa indicazione cambia. Sul
display appare allora l'immagine di un orologio insieme ad un numero, che
rappresenta i giorni mancanti al controllo previsto.
Quando è necessario realizzare un servizio di ispezione, sul display del
quadro strumenti viene visualizzato il seguente messaggio:
INSP- Revisione di manutenzione
I messaggi relativi ai lavori di manute nzione ordinaria appaiono (nei casi
previsti) quando si accende il quadro . Essi scompaiono poi 20 secondi dopo
oppure nel momento in cui si accende il motore. È possibile farli scomparire
anche premendo per più di 0,5 secondi il pulsante di azzeramento del conta-
chilometri parziale.
2)
Il centro Service che effettua la manutenz ione ripristinerà l'indicatore di inter-
valli di mantenimento dopo aver effetuato la revisione.
Si raccomanda che i lavori di riparazione e manutenzione vengano effettuati
solo da centri Service.
Per azzerare l'indicazione degli intervalli di Service premere il tasto del conta-
chilometri parziale. Procedere nel modo seguente:
Fig. 39 Indicatore degli
intervalli di Service
2)Se “OFF è acceso“ l'indicazione di manutenzione rimane visibile sul display.
A6
COR_ITA_0707 Seite 62 Donnerstag, 2. August 2007 1:06 13