Page 169 of 572

169
4
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
4-5. Apertura e chiusura dei finestrini
Prima di mettersi alla guida
4-5.Apertura e chiusura dei finestrini
I finestrini dotati di alzacristalli elettrici
possono essere aperti e chiusi utiliz-
zando gli interruttori.
L’azionamento dell’interruttore fa muo-
vere i cristalli come segue:
1 Chiusura
2 Chiusura rapida*
3Apertura
4 Apertura rapida*
*: Per arrestare il cristallo in posizione inter-
media, azionare l’interruttore nella dire-
zione opposta.
■Gli alzacristalli elettrici possono essere
azionati quando
L’interruttore di alimentazione è su ON.
■Uso degli alzacristalli elettrici dopo aver spento il sistema a celle a combustibile
Gli alzacristalli elettrici rimangono disponibili per circa 45 secondi anche dopo aver portato
l’interruttore di alimentazione su ACC o averlo spento. Tuttavia, non si possono più azionare dopo l’apertura di una portiera ante-
riore.
■Funzione di protezione anti-schiaccia- mento
Se un corpo estraneo rimane schiacciato tra il cristallo e la cornice durante la chiusura del
finestrino, il cristallo si arresta e quindi si ria- pre leggermente.
■Funzione di protezione anti-intrappola-mento
Se un corpo estraneo rimane intrappolato tra
il cristallo e la portiera durante l’apertura del finestrino, il cristallo si arresta.
■Quando il finestrino laterale non può essere aperto o chiuso
Quando le funzioni di protezione anti-schiac-
ciamento o anti-intrappolamento si compor- tano in modo anomalo e il finestrino laterale non si apre o chiude, eseguire le seguenti
operazioni con l’interruttore alzacristalli elet- trico sulla porta interessata.
●Fermare il veicolo. Con l’interruttore di ali-mentazione su ON, entro 4 secondi dall’intervento delle funzioni di protezione
anti-schiacciamento o di protezione anti- intrappolamento, mantenere azionato l’interruttore alzacristalli elettrico nella dire-
zione di chiusura rapida o di apertura rapida, in modo da aprire e chiudere il fine-strino laterale.
●Se non è possibile aprire e chiudere il fine-strino laterale neanche eseguendo queste
operazioni, eseguire la seguente proce- dura per inizializzare la funzione.
1 Portare l’interruttore di alimentazione su ON.
2 Sollevare l’interruttore alzacristalli elet-
trico mantenendolo nella direzione di chiusura rapida e chiudere completa-mente il finestrino laterale.
3 Rilasciare brevemente l’interruttore alza-
cristalli elettrico, quindi mantenerlo di nuovo sollevato in direzione di chiusura rapida per almeno 6 secondi.
4 Tenere premuto l’interruttore alzacristalli
elettrico in direzione di apertura rapida. Quando il finestrino laterale è completa-mente aperto, continuare a mantenere
premuto l’interruttore per almeno 1 altro secondo.
5 Rilasciare brevemente l’interruttore alza- cristalli elettrico, quindi premerlo nuova-
mente, mantenendolo in posizione di apertura rapida per almeno 4 secondi.
Alzacristalli elettrici
Apertura e chiusura degli alza-
cristalli elettrici
Page 170 of 572

170
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
4-5. Apertura e chiusura dei finestrini
6 Mantenere di nuovo sollevato l’interrut- tore alzacristalli elettrico in direzione di chiusura rapida. Una volta che il fine-
strino laterale è completamente chiuso, continuare a mantenere sollevato l’inter-ruttore per almeno 1 altro secondo.
Se si rilascia l’interruttore mentre il finestrino
è in movimento, iniziare nuovamente dal prin- cipio.Se il movimento del finestrino si inverte e non
si riesce a chiuderlo o aprirlo completamente, far controllare il veicolo presso un concessio-nario o un’officina autorizzata Toyota, o
presso un’altra officina di fiducia.
■Funzionamento dei finestrini collegato al bloccaggio delle porte
●Gli alzacristalli elettrici si possono aprire e
chiudere usando la chiave meccanica.* ( P.456)
●Gli alzacristalli elettrici si possono aprire e
chiudere usando il radiocomando a
distanza.* ( P.135)*: Per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.
■Cicalino di allarme alzacristalli elettrici
aperti
Un cicalino suona e sul display multi-informa- zioni del quadro strumenti compare un mes-saggio quando si spegne l’interruttore di
alimentazione e si apre la portiera del condu- cente con gli alzacristalli elettrici aperti.
■Personalizzazione
Alcune funzioni si possono personalizzare. ( P.476)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
■Chiusura dei finestrini
●Il conducente è responsabile dell’uso degli alzacristalli elettrici, anche di quelli
dei passeggeri. Per evitare l’aziona- mento involontario, in particolare da parte di un bambino, non consentire
l’utilizzo degli alzacristalli elettrici ai bambini. Potrebbe succedere che parti del corpo di un bambino o di altri pas-
seggeri vengano schiacciate dagli alza- cristalli elettrici. Inoltre, se ci sono bambini a bordo, si consiglia di utilizzare
l’interruttore bloccaggio cristalli. ( P.171)
●Verificare che nessun passeggero abbia
parti del corpo in posizione tale da inter- ferire con il movimento dei cristalli dei finestrini.
●Quando si utilizza il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per
azionare gli alzacristalli elettrici, verifi- care anzitutto che nessun passeggero abbia parti del corpo in posizione tale da
rimanere schiacciate dal finestrino. Inol- tre non lasciare che i bambini azionino gli alzacristalli elettrici con il radioco-
mando a distanza o la chiave mecca- nica. Potrebbe succedere che una parte del corpo dei bambini o degli altri pas-
seggeri venga schiacciata dagli alzacri- stalli elettrici.
●Quando si esce dal veicolo, spegnere
l’interruttore di alimentazione, prendere la chiave e portare i bambini con sé. L’azionamento potrebbe avvenire invo-
lontariamente, per scherzo, ecc., e potrebbero verificarsi incidenti.
Page 171 of 572

171
4
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
4-5. Apertura e chiusura dei finestrini
Prima di mettersi alla guida
Questa funzione può essere usata per
evitare che i bambini aprano o chiu-
dano accidentalmente un finestrino dei
passeggeri.
Premere l’interruttore.
La spia si accende e i finestrini dei pas-
seggeri vengono bloccati.
I finestrini dei passeggeri possono comun-
que essere aperti e chiusi con l’interruttore
del conducente, anche se l’interruttore di
bloccaggio è attivo.
■Gli alzacristalli elettrici possono essere azionati quando
L’interruttore di alimentazione è su ON.
■Quando la batteria da 12 volt viene scol- legata
L’interruttore bloccaggio cristalli viene disabi-
litato. Se necessario, premere l’interruttore di bloccaggio cristalli dopo aver collegato nuo-vamente la batteria da 12 volt.
AVVISO
■Funzione di protezione anti-schiac-
ciamento
●Non usare mai una parte del corpo per attivare intenzionalmente la funzione di protezione anti-schiacciamento.
●La funzione di protezione anti-schiaccia-mento potrebbe non attivarsi se un oggetto rimane schiacciato poco prima
della chiusura completa del finestrino. Fare attenzione a non farsi schiacciare parti del corpo dal finestrino.
■Funzione di protezione anti-intrappo-lamento
●Non usare mai una parte del corpo o degli abiti per attivare intenzionalmente
la funzione di protezione anti-intrappola- mento.
●La funzione di protezione anti-intrappo-
lamento potrebbe non attivarsi se viene interposto un oggetto poco prima dell’apertura completa del finestrino.
Fare attenzione a non lasciare intrappo- lare parti del corpo o indumenti dal fine-strino.
Prevenzione dell’azionamento
accidentale (interruttore bloc-
caggio cristalli)
A
Page 172 of 572
172
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
4-5. Apertura e chiusura dei finestrini
Page 173 of 572

5
173
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5
Guida
Guida
5-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo ................... 175
Carico e bagagli..................... 181
Traino di un rimorchio ............ 182
5-2. Procedure di guida
Interruttore di alimentazione .. 183
Posizione del cambio............. 188
Leva indicatori di direzione .... 193
Freno di stazionamento ......... 194
Mantenimento della frenata ... 197
ASC (gestione attiva del suono)
............................................ 199
Spurgo dell’acqua (interruttore
H2O) .................................... 200
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Interruttore fari ....................... 201
AHS (sistema dei fari abbaglianti
adattivi)................................ 203
AHB (abbaglianti automatici) . 207
Luce retronebbia.................... 210
Tergicristalli e lavavetro ......... 210
5-4. Rifornimento di carburante
Apertura dello sportello tappo del
serbatoio ............................. 215
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla
guida
Toyota Safety Sense .............. 218
PCS (sistema di sicurezza pre-col-
lisione) ................................. 223
LTA (assistenza al tracciamento
della corsia) ......................... 233
RSA (assistenza alla segnaletica
stradale) ............................... 243
Controllo radar dinamico della
velocità di crociera sull’intera
gamma di velocità ................ 247
BSM (monitoraggio punti ciechi)
............................................. 259
Sensore di assistenza al parcheg-
gio Toyota ............................ 264
RCTA (allarme presenza veicoli
nell’area retrostante) ............ 273
RCD (rilevamento telecamera
posteriore)............................ 279
PKSB (frenata di assistenza al par-
cheggio) ............................... 283
Funzione di frenata di assistenza
al parcheggio (oggetti statici) 287
Funzione di frenata di assistenza
al parcheggio (veicoli nell’area
retrostante) .......................... 290
Funzione di frenata di assistenza
al parcheggio (pedoni nell’area
retrostante) .......................... 291
Toyota Teammate Advanced Park
............................................. 293
Selettore modalità di guida..... 322
Modalità neve ......................... 323
Sistemi di assistenza alla guida
............................................. 324
Page 174 of 572
174
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida invernale 330
Page 175 of 572

175
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
5-1.Prima di mette rsi alla guida
■Avviamento del sistema a celle a
combustibile
P. 1 8 3
■Guida
1 Con il pedale del freno premuto,
portare la posizione del cambio su
D.
Verificare che sull’indicatore di posizione del cambio appaia D.
2 Se il freno di stazionamento è inse-
rito, disinserirlo. ( P.194)
Se il freno di stazionamento è in modalità
automatica, viene disi nserito automatica- mente quando si porta la leva del cambio in una posizione diversa da P. ( P.194)
3Rilasciare gradualmente il pedale
del freno e premere delicatamente
sul pedale dell’acceleratore per
accelerare il veicolo.
■Arresto
1 Premere il pedale del freno.
2 Se necessario, inserire il freno di
stazionamento.
Se il veicolo deve rimanere fermo per un periodo di tempo prolungato, portare la posi-zione del cambio su P. ( P.190)
■Parcheggio del veicolo
1 Premere il pedale del freno per
arrestare completamente il veicolo.
2 Se il freno di stazionamento è disin-
serito, inserirlo. ( P.194)
3 Portare la posizione del cambio su
P. ( P.190)
Verificare che sull’indicatore di posizione del
cambio appaia P e che la spia del freno di stazionamento sia accesa.
4 Premere l’interruttore di alimenta-
zione per spegnere il sistema a
celle a combustibile.
5 Rilasciare lentamente il pedale del
freno.
6 Bloccare la portiera dopo essersi
accertati di avere con sé la chiave
elettronica.
Se si parcheggia su una pendenza, bloccare le ruote secondo necessità.
■Partenza su una salita ripida
1 Premere con decisione il pedale del
freno e portare la posizione del
cambio su D.
Il sistema di assistenza partenza in salita si attiva.
2 Inserire il freno di stazionamento.
( P.194)
3 Rilasciare il pedale del freno e pre-
mere gradualmente sul pedale
dell’acceleratore per accelerare il
veicolo.
4 Disinserire il freno di staziona-
mento. ( P.194)
Quando si eseguono le seguenti opera-
zioni insolite con il pedale dell’accelera-
tore premuto, la potenza del sistema a
celle a combustibile potrebbe essere
limitata.
Guida del veicolo
Per garantire una guida sicura,
osservare le seguenti procedure:
Procedura di guida
Sistema di addolcimento par-
tenze brusche (controllo tra-
zione-partenza [DSC])
Page 176 of 572

176
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-1. Prima di mettersi alla guida
• Quando si porta la leva del cambio
su R*.
• Quando si porta la leva del cambio
da P o R su una posizione di marcia
avanti come D*.
Quando il sistema interviene, sul
display multi-informazioni e sull’Head-
up display (se in dotazione) compare
un messaggio. Leggere il messaggio e
seguire le istruzioni.
*: A seconda della situazione, potrebbe non
essere possibile cambiare la posizione del
cambio.
■Per risparmiare carburante
Ricordare che i veicoli a celle a combustibile sono simili a quelli tradizionali ed è necessa-rio evitare manovre come, ad esempio, acce-
lerare improvvisamente. ( P.103)
■Guida con la pioggia
●Guidare con particolare attenzione sotto la
pioggia, poiché la visibilità è ridotta, i fine- strini possono appannarsi e la strada è sci-volosa.
●Guidare con estrema cautela quando comincia a piovere, poiché la superficie
della strada è particolarmente scivolosa.
●Evitare la marcia a velocità elevate quando
si guida in autostrada sotto la pioggia, poi- ché si potrebbe formare un velo d’acqua tra gli pneumatici e il manto stradale che
impedisce allo sterzo e ai freni di funzio- nare correttamente.
■Indicazione uso ECO dell’acceleratore ( P.116)
È più facile guidare in modo ecologico se si
rimane all’interno della zona di accelerazione Eco. Inoltre, rimanendo all’interno della zona di accelerazione Eco, si otterrà un punteggio
Eco migliore.
●Alla partenza:
Premere gradualmente il pedale dell’accele-
ratore rimanendo nella zona di accelerazione
Eco, fino a raggiungere la velocità deside-
rata. Se si evitano accelerazioni eccessive è
si ottiene un punteggio Eco Start migliore.
●Durante la guida:
Dopo aver raggiunto la velocità desiderata,
rilasciare il pedale dell’acceleratore e guidare
a una velocità costante rimanendo nella zona
di accelerazione Eco. Se si rimane nella zona
di accelerazione Eco, si otterrà un punteggio
Eco Cruise migliore.
●All’arresto:
Iniziando a rilasciare il pedale dell’accelera-
tore prima di decelerare, si otterrà un punteg-
gio Eco Stop migliore.
■Limitazione della potenza del sistema a celle a combustibile (sistema anti-acce-
lerazione involontaria)
●Se si premono simultaneamente i pedali
dell’acceleratore e del freno, la potenza del sistema a celle a combustibile potrebbe essere limitata.
●Quando il sistema interviene, sul display multi-informazioni e sull’Head-up display
(se in dotazione) appare un messaggio di allarme. ( P.435)
■Controllo trazione-partenza (DSC)
Quando si spegne il TRC ( P.325), il sistema di addolcimento partenze brusche
non interviene. Se il veicolo fatica a uscire dal fango o dalla neve fresca a causa dell’inter-vento del sistema di addolcimento partenze
brusche, disattivare il TRC ( P.325) per con- sentire al veicolo di liberarsi.
■Rodaggio di una vettura Toyota nuova
Per prolungare la durata del veicolo, si racco- manda di osservare le seguenti precauzioni:
●Per i primi 300 km:
Evitare arresti improvvisi.
●Per i primi 1000 km:
• Non guidare a velocità molto elevate. • Evitare accelerazioni improvvise.• Non guidare continuamente con marce
basse. • Non guidare a velocità costante per lunghi periodi.