
3
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
INDICE
1 
6 
5
4
3
2
7 
8
9
5-1. Prima di mettersi alla guida 
Guida del veicolo ..................... 175 
Carico e bagagli ....................... 181 
Traino di un rimorchio .............. 182 
5-2. Procedure di guida 
Interruttore di alimentazione .... 183 
Posizione del cambio ............... 188 
Leva indicatori di direzione ...... 193 
Freno di stazionamento ........... 194 
Mantenimento della frenata ..... 197 
ASC (gestione attiva del suono) 199 
Spurgo dell’acqua (interruttore H2O) 
200 
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli 
Interruttore fari ......................... 201 
AHS (sistema dei fari abbaglianti  
adattivi) .................................. 203 
AHB (abbaglianti automatici) ... 207 
Luce retronebbia ...................... 210 
Tergicristalli e lavavetro............ 210 
5-4. Rifornimento di carburante 
Apertura dello sportello tappo del  
serbatoio ................................ 215 
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla  
guida 
Toyota Safety Sense ................ 218 
PCS (sistema di sicurezza pre-colli- 
sione) ..................................... 223 
LTA (assistenza al tracciamento  
della corsia) ........................... 233 
RSA (assistenza alla segnaletica  
stradale) ................................. 243 
Controllo radar dinamico della velo- 
cità di crociera sull’intera gamma di 
velocità................................... 247 
BSM (monitoraggio punti ciechi) 259 
Sensore di assistenza al parcheg- 
gio Toyota .............................. 264 
RCTA (allarme presenza veicoli  
nell’area retrostante) .............. 273 
RCD (rilevamento telecamera poste- 
riore) ...................................... 279 
PKSB (frenata di assistenza al par- 
cheggio) ................................. 283 
Funzione di frenata di assistenza al  
parcheggio (oggetti statici)..... 287 
Funzione di frenata di assistenza al  
parcheggio (veicoli nell’area retro- 
stante) .................................... 290 
Funzione di frenata di assistenza al  
parcheggio (pedoni nell’area retro-
stante) .................................... 291 
Toyota Teammate Advanced Park 
............................................... 293 
Selettore modalità di guida....... 322 
Modalità neve ........................... 323 
Sistemi di assistenza alla guida 324 
5-6. Consigli per la guida 
Consigli per la guida invernale . 330
5Guida 

22
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
Tavole
■Padiglione (veicoli con guida a sinistra)
Interruttore tendina parasole elettronica*1................................................P.358 
Luci di cortesia .............................................................................................P.350
Pulsante “SOS” ..............................................................................................P.72
Interruttore di disinserimento sensore anti-intrusione e sensore di inclina- 
zione*1P. 8 6 
Specchietto retrovisore interno*1...............................................................P.157 
Specchietto retrovisore digitale*1...............................................................P.158 
Luce interna ..................................................................................................P.350 
Interruttore luce interna collegata alla portiera .........................................P.350
Specchietti di cortesia .................................................................................P.367
Alette parasole*2...........................................................................................P.367
*1: se in dotazione
*2: NON utilizzare MAI un sistema di sicurezza per bambini rivolto verso il retro del veicolo su  
un sedile protetto da un AIRBAG ATTIVO mont ato di fronte, poiché ciò potrebbe causare  
LESIONI GRAVI, anche LETALI, al BAMBINO. ( P.55)
A
B
C
D
E
F
G
H
I 

31
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
Tavole
■Padiglione (veicoli con guida a destra)
Interruttore tendina parasole elettronica*1................................................P.358 
Luci di cortesia .............................................................................................P.350
Pulsante “SOS” ..............................................................................................P.72
Interruttore luce interna collegata alla portiera .........................................P.350
Specchietto retrovisore interno*1...............................................................P.157 
Specchietto retrovisore digitale*1...............................................................P.158 
Luce interna ..................................................................................................P.350 
Interruttore di disinserimento sensore anti-intrusione ..............................P.86
Specchietti di cortesia .................................................................................P.367
Alette parasole*2...........................................................................................P.367
*1: se in dotazione
*2: NON utilizzare MAI un sistema di sicurezza per bambini rivolto verso il retro del veicolo su  
un sedile protetto da un AIRBAG ATTIVO mont ato di fronte, poiché ciò potrebbe causare  
LESIONI GRAVI, anche LETALI, al BAMBINO. ( P.55)
A
B
C
D
E
F
G
H
I 

42
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Airbag SRS laterali a tendina 
Contribuiscono a proteggere principalmente la testa degli occupanti dei sedili  
esterni
■Componenti sistema airbag SRS 
Sensori di collisione frontale 
Interruttore di inserimento/disinserimento manuale airbag (se in dotazione) 
Airbag passeggero anteriore
Airbag laterali a tendina
Sensori di collisione laterale (portiere anteriori)
Pretensionatori e limitatori di forza cinture di sicurezza
Airbag laterali anteriori
Spia di allarme SRS 
Airbag conducente 
Sensori di collisione laterale (posteriori)
Sensori di collisione laterale (anteriori)
D
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K 

43
1
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Gruppo sensori airbag 
Interruttore fibbia cintura di sicurezza del passeggero anteriore 
Airbag per le ginocchia 
Spia “PASSENGER AIRBAG” 
I principali componenti del sistema airbag SRS sono illustrati qui sopra. Il sistema  
airbag SRS è controllato dal gruppo sensori airbag. Quando gli airbag entrano in 
funzione, una reazione chimica nei dispositivi di gonfiaggio provoca il rapido gon-
fiaggio degli airbag con gas non tossico, limitando così il movimento degli occu-
panti.
■Se gli airbag SRS entrano in funzione  (si gonfiano)
●Gli airbag SRS possono causare lievi abra-sioni, ustioni, ecchimosi e simili a causa dell’attivazione (gonfiaggio) a velocità  
molto elevata da parte dei gas caldi.
●Si verifica l’emissione di un forte rumore e 
di polvere bianca.
●I componenti del modulo airbag (mozzo del 
volante, copertura airbag e dispositivo di  gonfiaggio airbag), i sedili anteriori, parti dei montanti anteriori e posteriori e i lon- 
gheroni laterali del tetto potrebbero rima- nere molto caldi per qualche minuto. Lo stesso airbag potrebbe essere caldo.
●Il parabrezza potrebbe incrinarsi.
●Il sistema a celle a combustibile viene arre-stato e le valvole dei serbatoi di idrogeno interrompono l’erogazione dell’idrogeno.  
( P.102)
●Tutte le porte vengono sbloccate.  
( P.136)
●I freni e le luci di arresto vengono control- 
late automaticamente. ( P.325)
●Le luci interne si accendono automatica- 
mente. ( P.351)
●Le luci di emergenza si accendono auto- 
maticamente. ( P.420) 
Veicoli con eCall: Se si verifica una delle 
seguenti situazioni, il sistema è progettato  
per inviare una chiamata di emergenza* al  
centro di controllo eCall, segnalando la posi- 
zione del veicolo (senza necessità di pre- 
mere il pulsante “SOS”) e un addetto 
cercherà di mettersi in contatto con gli occu-
panti per valutare il livello di emergenza e 
l’assistenza richiesta. Se gli occupanti non 
sono in grado di comunicare, l’addetto gestirà 
automaticamente la chiamata come un’emer-
genza e attiverà i necessari servizi di emer-
genza. ( P. 7 2 ) 
• Si attiva un airbag SRS. • Si attiva un pretensionatore cintura di sicu-rezza. 
• Il veicolo viene coinvolto in un tampona- mento grave.*: In alcuni casi, la chiamata non può essere  
effettuata. ( P. 7 3 )
■Condizioni di attivazione degli airbag  SRS (airbag SRS anteriori)
●Gli airbag SRS anteriori si aprono in caso di impatto che superi il livello di soglia impostato (il livello di forza corrispondente  
a uno scontro frontale a 20 - 30 km/h circa  contro una parete fissa che non si possa  
né muovere né deformare). 
Tuttavia, la velocità di soglia risulterà notevol-
mente superiore nelle seguenti situazioni:
• Se il veicolo entra in collisione con un  oggetto, come un veicolo parcheggiato o un cartello stradale, che si può muovere o  
deformare nell’urto • Se il veicolo è coinvolto in una collisione con incuneamento, come nel caso di una  
collisione in cui la parte anteriore del vei-
L
M
N
O 

49
1
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Sensori 
Cofano
Dispositivi di sollevamento
■Precauzioni relative al cofano solleva- bile
●Prima di rottamare il veicolo, contattare un concessionario o un’officina autorizzata  
Toyota, o un’altra officina di fiducia.
●Una volta azionato, il sistema del cofano  
sollevabile non può essere riutilizzato.  Farlo sostituire da un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un’altra  
officina di fiducia.
■Gestione del cofano sollevabile control- lato dal PCS 
Se il sistema di sicurezza pre-collisione  (PCS) determina che la possibilità di uno  
scontro con un pedone o un ciclista è ele- vata, il cofano sollevabile si prepara per inter-venire.
■Condizioni operative del cofano solle- 
vabile 
Il cofano sollevabile entrerà in funzione  quando il veicolo rileva un urto con le seguenti caratteristiche:
●Il paraurti anteriore rileva un urto frontale equivalente o superiore a quello con un  
pedone mentre il veicolo viaggia nell’arco  delle velocità di attivazione, tra 25 e 55 km/h circa. (Il sistema viene attivato da  
un impatto che raggiunge o supera la  soglia, anche nel caso di una collisione di lieve entità che potrebbe non lasciare  
tracce sul paraurti anteriore. Inoltre, a  seconda delle condizioni dell’urto o della velocità del veicolo, il sistema potrebbe  
attivarsi per una collisione con un oggetto  piccolo o leggero o con un piccolo ani-male).
●In altre situazioni come le seguenti, il sistema potrebbe entrare in funzione  
quando vengono urtate le parti inferiori del  veicolo o del paraurti anteriore:• Collisione con un cordolo 
• Caduta in una buca profonda • Atterraggio violento• Urto contro la rampa di un parcheggio, una  
strada con avvallamenti, un oggetto spor- gente o che cade
■Situazioni in cui il sistema di solleva-mento del cofano potrebbe non funzio- 
nare correttamente
●Se un pedone viene urtato dall’angolo 
destro o sinistro del paraurti anteriore o dal  fianco del veicolo. Dal momento che tali urti possono essere difficili da rilevare, il 
Cofano sollevabile
In caso di collisione frontale con  
un corpo, come quello di un  
pedone, il sistema del cofano sol- 
levabile solleva il cofano per  
ridurre la possibilità di urti violenti  
con la testa del pedone aumen- 
tando la distanza dal vano unità  
celle a combustibile.
Quando i sensori montati dietro al  
paraurti anteriore rilevano un urto  
frontale con un corpo, come  
quello di un pedone, che rag- 
giunge o supera il livello di soglia  
mentre il veicolo viaggia nell’arco  
delle velocità di attivazione, il  
sistema interviene.
Componenti del sistema
A
B
C 

50
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
1-1. Per l’uso in piena sicurezza 
sistema potrebbe non funzionare.
●Se la velocità del veicolo non viene rilevata  
correttamente, per esempio, se il veicolo  sta sbandando lateralmente, il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
■Situazioni in cui il cofano sollevabile  
non si attiva 
Il cofano sollevabile non si attiva nei seguenti  casi:
●Collisione con una persona sdraiata
●Urto frontale sul paraurti anteriore durante  
la marcia a velocità fuori dall’arco delle  velocità di attivazione
●Urto laterale o posteriore
●Ribaltamento del veicolo (in alcuni tipi di  
incidente, il cofano sollevabile potrebbe  attivarsi).
AVVISO
■Quando il cofano sollevabile si è atti- 
vato
●Non tirare la leva di sganciamento  cofano. Se la si tira dopo che il cofano sollevabile si è attivato, il cofano si sol- 
leverà ulteriormente e potrebbe provo- care lesioni. Non guidare con il cofano  
sollevato, poiché potrebbe limitare la  visuale del conducente e causare inci-denti.
●Non spingere con forza il cofano verso il basso. Poiché il cofano sollevato non può essere abbassato a mano, si  
potrebbe deformare il cofano o subire  lesioni.
●Se il cofano sollevabile si è attivato,  
farlo sostituire presso un concessionario  o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia. Se il  
cofano sollevabile si è attivato, fermare  il veicolo in un luogo sicuro e contattare un concessionario o un’officina autoriz- 
zata Toyota, o un’altra officina di fiducia.
●Non toccare i dispositivi di sollevamento  subito dopo l’azionamento del cofano  
sollevabile, poiché possono essere caldi  e provocare ustioni.
NOTA
■Precauzioni relative al cofano solle- 
vabile
●Prima di mettersi alla guida, assicurarsi  di chiudere il cofano, poiché, se rimane socchiuso, il sistema potrebbe non fun- 
zionare correttamente.
●Assicurarsi che tutti i 4 pneumatici siano  delle dimensioni specificate e la loro  
pressione sia corretta. Se si utilizzano  pneumatici di dimensioni diverse, il sistema potrebbe non funzionare corret- 
tamente.
●Se un oggetto urta l’area attorno al  paraurti anteriore, i sensori potrebbero  
subire danni anche se il cofano solleva- bile non si è attivato. Far controllare il veicolo presso un concessionario o  
un’officina autorizzata Toyota, o presso  un’altra officina di fiducia.
●Non rimuovere o riparare i componenti o  
il cablaggio del cofano sollevabile, poi- ché se ne potrebbe causare l’attiva-zione accidentale o pregiudicare il  
funzionamento del sistema. Per la ripa- razione o sostituzione, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata  
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
●Non smontare componenti quali il 
paraurti anteriore, il cofano o le sospen- sioni, né sostituirli con parti non origi-nali, poiché ciò potrebbe impedire al  
sistema di funzionare correttamente.
●Non installare nulla sul paraurti ante- riore o sul cofano, poiché ciò potrebbe  
impedire ai sensori di rilevare corretta- mente gli urti e impedire al sistema di funzionare correttamente.
●Non chiudere con forza il cofano e non esercitare pressione sui dispositivi di sollevamento, poiché potrebbero subire  
danni e compromettere il funzionamento  del sistema.
●Non modificare le sospensioni, poiché  
le modifiche apportate all’assetto del  veicolo possono impedire al sistema di funzionare correttamente. 

76
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Regolamento di esecuzione
Regolamento di esecuzione - Allegato 1, Parte 3, Scheda informativa per gli  
utentiConformità
1. DESCRIZIONE DEL SISTEMA ECALL DI BORDO
1.1.
Panoramica del sistema eCall di bordo basato sul ser-
vizio 112, del suo funzionamento e delle sue funziona-
lità
O
1.2.Il servizio eCall basato sul 112 è un servizio pubblico di 
interesse generale ed è accessibile gratuitamente.O
1.3.
Il sistema eCall di bordo basato sul servizio 112 si 
attiva per definizione in modo automatico. Si attiva 
automaticamente attraverso sensori di bordo in caso di 
incidente grave. Si attive rà automaticamente anche  
quando il veicolo è munito di un sistema TPS che non 
funziona in caso di incidente grave.
O
1.4.
Se necessario, il sistema eCall di bordo basato sul ser-
vizio 112 può anche essere attivato manualmente. 
Istruzioni per l’attivazione manuale del sistema
O
1.5.
In caso di guasto grave del sistema che possa disatti-
vare il sistema eCall di bordo basato sul servizio 112, 
agli occupanti del veicolo sarà dato il seguente avverti-
mento
O