Page 249 of 572

249
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Questa modalità utilizza un radar per rilevare la presenza di veicoli fino a 100 m
circa davanti al proprio, stabilisce la distanza di sicurezza attuale e mantiene una
distanza adeguata tra il proprio veicolo e quello davanti. Inoltre, la distanza di sicu-
AVVISO
■Situazioni non indicate per l’uso del
controllo radar dinamico della velo- cità di crociera sull’intera gamma di velocità
Non utilizzare il controllo radar dinamico
della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità nelle seguenti circostanze. La velocità potrebbe non essere controllata in
modo adeguato, con conseguente rischio di incidenti e di lesioni gravi, anche letali.
●Strade su cui sono presenti pedoni, cicli-
sti e utenti della strada simili.
●Con traffico intenso
●Su strade con curve strette
●Su strade tortuose
●Su strade sdrucciolevoli, come in caso di pioggia, ghiaccio o neve
●Su discese ripide, o su strade che pre-sentano saliscendi pronunciatiLa velocità del veicolo potrebbe supe-
rare la velocità impostata quando si per- corre una discesa ripida.
●All’ingresso di autostrade o superstrade
●Quando le condizioni atmosferiche sono talmente avverse da impedire il corretto
funzionamento dei sensori (nebbia, neve, tempeste di sabbia, pioggia bat-tente, ecc.)
●Quando sulla superficie anteriore del sensore radar o della telecamera ante-riore è presente pioggia, neve o simile
●In condizioni di traffico che richiedono frequenti accelerazioni e decelerazioni
●Durante il traino di emergenza
●Quando si sente con frequenza il cica-lino dell’allarme di avvicinamento
Guida in modalità di controllo della distanza di sicurezza
Page 250 of 572

250
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
rezza desiderata può essere impostata azionando l’apposito interruttore.
Quando si guida su una strada in discesa, la distanza di sicurezza potrebbe accorciarsi.
Esempio di velocità di crociera costante
Quando di fronte non sono presenti veicoli
La velocità del veicolo è quella impostata dal conducente.
Esempio di riduzione velocità di crociera e velocità di crociera adattiva
Quando davanti appare un veicolo che procede più lentamente della velocità
impostata
Quando viene rilevato un veicolo che viaggia di fronte, il sistema riduce automaticamente la
velocità del proprio veicolo. Quando si richie de una decelerazione maggiore, il sistema aziona
i freni (in questa fase si accendono le luci di ar resto). Il sistema reagisce alle variazioni della
velocità del veicolo di fronte per mantenere la distanza di sicurezza impostata dal conducente.
L’allarme di avvicinamento avverte il conducente se il sistema non può ridurre la velocità a suf-
ficienza per impedire l’avvicinamento al veicolo di fronte.
Quando il veicolo di fronte si ferma, anche il pr oprio veicolo viene fermato (dal sistema). Non
appena il veicolo di fronte riparte, se si preme l’interruttore “+RES” o si preme il pedale
dell’acceleratore (operazione di partenza) si ripris tina la velocità di crociera adattiva. Se l’ope-
razione di partenza non viene eseguita, il sistema mantiene il veicolo fermo.
Quando si aziona la leva indicatori di direzione e il veicolo si sposta su una corsia di sorpasso
mentre viaggia ad almeno 80 km/h, il veicolo accelera per facilitare il sorpasso di un veicolo.
Il sistema identifica la corsia di sorpasso esclusivamente in base alla posizione del volante sul
veicolo (posizione di guida a sinistra o posizione di guida a destra). Se si guida il veicolo in un
paese dove la corsia di sorpasso è sul lato opposto rispetto al paese di origine, il veicolo
potrebbe accelerare quando si sposta la leva indicatori di direzione nella direzione opposta a
quella della corsia di sorpasso (ad es., se un veicolo omologato in un paese dove la corsia di
sorpasso è a destra viene usato in un paese dove la corsia di sorpasso è a sinistra, il veicolo
A
B
Page 251 of 572

251
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
potrebbe accelerare se si aziona l’indicatore di direzione destro).
Esempio di accelerazione
Quando di fronte non sono più presenti veicoli che viaggiano a una velocità infe-
riore a quella impostata
Il sistema accelera fino a quando non viene raggiunta la velocità impostata. Il sistema torna
quindi alla velocità di crociera costante.
1 Premere l’interruttore principale del
controllo velocità di crociera per atti-
vare il controllo velocità di crociera.
La spia del controllo radar dinamico della velocità di crociera si accende e sul display multi-informazioni compare un messaggio.
Premere di nuovo l’interruttore per disatti- vare il controllo velocità di crociera.
Se si tiene premuto l’interruttore principale del controllo velocità di crociera per almeno
1,5 secondi, il sistema si accende in moda- lità di controllo della velocità costante. ( P.255)
“Radar pronto”
2 Accelerare o decelerare con il
pedale dell’acceleratore fino alla
velocità desiderata (almeno
30 km/h circa) e premere l’interrut-
tore “-SET” per impostare la velo-
cità.
Si accenderà la spia “SET” del controllo
velocità di crociera.
La velocità del veicolo al momento in cui viene rilasciato l’interruttore diventa la velo-
cità impostata.
■Regolazione della velocità impo-
stata con l’interruttore
Per modificare la velocità impostata,
premere l’interruttore “+RES” o “-SET”
fino a visualizzare la velocità deside-
rata.
1 Aumenta la velocità (ad eccezione
di quando l’arresto del veicolo è
C
Impostazione della velocità del
veicolo (modalità di controllo
della distanza di sicurezza)
A
Regolazione della velocità
impostata
Page 252 of 572

252
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
stato eseguito dal sistema in moda-
lità di controllo della distanza di
sicurezza)
2 Diminuisce la velocità
Regolazione di precisione: Premere l’inter-
ruttore.
Regolazione normale: Tenere premuto
l’interruttore per modificare la velocità e rila-
sciarlo quando è stata raggiunta la velocità
desiderata.
Nella modalità di controllo della
distanza di sicurezza, la velocità impo-
stata viene aumentata o ridotta come
segue:
Regolazione di precisione: Di 1 km/h*1 o di
1mph*2 ogni volta che si preme l’interruttore
Regolazione normale: Aumenta o diminui-
sce con incrementi di 5 km/h*1 o di 5 mph*2
per il tempo durante il quale si tiene premuto
l’interruttore
Nella modalità di controllo della velocità
costante ( P.255), la velocità impo-
stata viene aumentata o diminuita come
segue:
Regolazione di precisione: Di 1 km/h*1 o di
1mph*2 ogni volta che si preme l’interruttore
Regolazione normale: La velocità varia in
continuazione finché si mantiene premuto
l’interruttore.
*1: Quando la velocità impostata è visualiz-
zata in “km/h”
*2: Quando la velocità impostata è visualiz-
zata in “MPH”
■Aumento della velocità impostata
con il pedale dell’acceleratore
1 Accelerare premendo il pedale
dell’acceleratore fino a raggiungere
la velocità desiderata
2 Premere l’interruttore “SET”
Premendo l’interruttore si può modifi-
care la distanza di sicurezza come
segue:
1 Lunga
2 Media
3 Corta
Se c’è un veicolo di fronte, verrà visualizzato
anche il simbolo del veicolo che pre-
cede.
Selezionare una distanza dalla tabella
riportata di seguito. Tenere presente
che le distanze indicate corrispondono
a una velocità del veicolo pari a
80 km/h. La distanza di sicurezza
aumenta/diminuisce in base alla velo-
cità del veicolo. Quando il veicolo viene
arrestato dall’intervento del sistema, si
ferma a una determinata distanza di
sicurezza che dipende dalla situazione.
Modifica della distanza di sicu-
rezza (modalità di controllo
della distanza di sicurezza)
Impostazioni della distanza di
sicurezza (modalità di controllo
della distanza di sicurezza)
A
Page 253 of 572

253
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Non appena il veicolo di fronte riparte,
premere l’interruttore “+RES”.
Il veicolo riprenderà la velocità di cro-
ciera adattiva anche se si preme il
pedale dell’acceleratore non appena il
veicolo di fronte riparte.
“Premere interr.contr. vel. cro-
ciera/accel. per il ripristino”
1 Premendo l’interruttore “Cancel”, si
disattiva il controllo della velocità.
Il controllo della velocità viene disattivato
anche quando si preme il pedale del freno.
(Quando il veicolo è stato fermato dal
sistema, la pressione del pedale del freno
non annulla l’impostazione).
2 Premendo l’interruttore “+RES” ven-
gono ripristinati il controllo velocità
di crociera e la velocità impostata.
Quando il veicolo si avvicina troppo al
veicolo di fronte e il controllo velocità di
crociera non è in grado di rallentare
automaticamente il veicolo a suffi-
cienza, il display lampeggia e il cicalino
suona per avvertire il conducente. Ciò
avviene ad esempio quando un altro
veicolo si inserisce davanti al proprio
mentre si procede dietro a un veicolo.
Premere il pedale del freno per da man-
tenere una distanza di sicurezza ade-
guata.
Opzioni di
distanzaDistanza di sicurezza
LungaCirca 50 m
MediaCirca 40 m
CortaCirca 30 m
Ripristino della velocità di cro-
ciera adattiva quando l’arresto
del veicolo è stato eseguito dal
sistema (modalità di controllo
della distanza di sicurezza)
A
Disattivazione e ripristino del
controllo della velocità
Allarme di avvicinamento
(modalità di controllo della
distanza di sicurezza)
Page 254 of 572

254
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Circostanze in cui gli allarmi
potrebbero non attivarsi
Nei seguenti casi, gli allarmi potrebbero
non attivarsi neanche quando la
distanza di sicurezza si riduce.
Quando la velocità del veicolo che
precede è pari o superiore a quella
del proprio veicolo
Quando la velocità del veicolo che
precede è estremamente ridotta
Subito dopo aver impostato la velo-
cità di crociera
Quando si preme il pedale dell’acce-
leratore
Durante la guida in modalità di controllo
della distanza di sicurezza, questa fun-
zione riduce la velocità del veicolo, se
ritenuto necessario.
■Intervento della funzione
Quando si inizia a girare il volante, il
veicolo incomincia a rallentare. Quando
il volante viene riportato in posizione
centrale, la velocità viene ripristinata.
A seconda della situazione, la velocità
del veicolo torna quindi alla velocità
impostata dalla modalità di controllo
della distanza di sicurezza.
Nelle situazioni in cui è necessario l’inter-
vento del controllo della distanza di sicu-
rezza, ad esempio quando un veicolo si
inserisce di fronte al proprio, la funzione di
riduzione della velocità in curva viene annul-
lata.
■Display di intervento
Compare quando la velocità del veicolo
viene ridotta.
Quando la velocità del veicolo viene ripristi-
nata, il display scompare.
■Modifica delle impostazioni della
funzione di riduzione della velo-
cità in curva
La funzione di riduzione della velocità
in curva si può attivare/disattivare ed è
possibile regolare in che misura la velo-
cità del veicolo viene ridotta.
1 Premere o sugli interruttori
di controllo del display e selezionare
.
2 Premere o sugli interruttori
di controllo del display e selezionare
“ DRCC”, quindi tenere pre-
muto .
Funzione di riduzione della
velocità in curva
Page 255 of 572

255
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
3Premere o sugli interruttori
di controllo del display, selezionare
“Riduz.veloc”, quindi premere .
L’impostazione cambia ogni volta che si
preme l’interruttore di controllo del display
.
Quando viene selezionata la modalità
di controllo della velocità costante, il
veicolo mantiene la velocità impostata
senza controllare la distanza di sicu-
rezza. Selezionare questa modalità
solo nei casi in cui la modalità di con-
trollo della distanza di sicurezza non
funziona correttamente perché il sen-
sore radar è sporco o per altre cause.
1 Con il controllo velocità di crociera
disattivato, tenere premuto l’interrut-
tore principale del controllo velocità
di crociera per almeno 1,5 secondi.
Subito dopo aver premuto l’interruttore, la spia del controllo radar dinamico della velo-cità di crociera si accende. Quindi, passa
alla spia del controllo velocità di crociera.
Il passaggio alla modalità di controllo della velocità costante è possibile solo quando si aziona l’interruttore con il controllo velocità
di crociera disattivato.
2 Accelerare o decelerare con il
pedale dell’acceleratore fino alla
velocità desiderata (almeno
30 km/h circa) e premere l’interrut-
tore “-SET” per impostare la velo-
cità.
Si accenderà la spia “SET” del controllo velocità di crociera.
La velocità del veicolo al momento in cui
viene rilasciato l’interruttore diventa la velo- cità impostata.
Regolazione della velocità impostata: P.251
Annullamento e ripristino della velocità
impostata: P.253
Quando questa funzione è attivata e il
sistema è in modalità di controllo della
distanza di sicurezza ( P.249), quando
viene rilevato un cartello di limite di
Selezione della modalità di
controllo della velocità
costante
Controllo radar dinamico della
velocità di crociera con assi-
stenza alla segnaletica stradale
Page 256 of 572

256
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
velocità, il limite riconosciuto viene
visualizzato con una freccia su/giù. La
velocità impostata può essere adattata
al limite di velocità riconosciuto tenendo
premuto l’interruttore “+RES”/“-SET”.
Quando la velocità impostata attuale
è inferiore al limite di velocità ricono-
sciuto
Tenere premuto l’interruttore “+RES”.
Quando la velocità impostata attuale
è superiore al limite di velocità rico-
nosciuto
Tenere premuto l’interruttore “-SET”.
Il controllo radar dinamico della velocità
di crociera con assistenza alla segnale-
tica stradale si può attivare/disattivare
in sul display multi-informazioni.
Quando il controllo radar dinamico della
velocità di crociera con assistenza alla
segnaletica stradale è in funzione, in
discesa il veicolo potrebbe superare la
velocità impostata.
In tal caso, la velocità impostata del vei-
colo viene evidenziata e un cicalino
suona per avvisare il conducente.
■Il controllo radar dinamico della velo- cità di crociera sull’intera gamma di velocità può essere impostato quando
●La posizione del cambio è su D.
●La velocità desiderata può essere impo-stata quando la velocità del veicolo è di almeno 30 km/h circa.
(Tuttavia, se la velocità viene impostata quando la velocità del veicolo è inferiore a 30 km/h circa, la velocità verrà impostata
su 30 km/h).
■Accelerazione dopo aver impostato la velocità del veicolo
È possibile accelerare premendo il pedale dell’acceleratore. Dopo aver accelerato,
viene ripristinata la velocità impostata. Tutta- via, in modalità di controllo della distanza di sicurezza, la velocità del veicolo potrebbe
scendere al di sotto della velocità impostata per mantenere la distanza dal veicolo che precede.
■Se il veicolo si ferma mentre è attiva la velocità di crociera adattiva
●Se si premere l’interruttore “+RES” quando il veicolo di fronte si ferma, la velocità di crociera adattiva viene ripristinata se il vei-
colo di fronte riparte entro 3 secondi circa dopo aver premuto l’interruttore.
●Se il veicolo di fronte riparte entro 3 secondi dall’arresto del proprio veicolo, la velocità di crociera adattiva viene ripristi-
nata.
■Disattivazione automatica della moda- lità di controllo della distanza di sicu-rezza
La modalità di controllo della distanza di sicu-
Attivazione/disattivazione del
controllo radar dinamico della
velocità di crociera con assi-
stenza alla segnaletica stradale